http://www.moto.it/news/honda-africa-twin-crf1000l-2015.html
Personalmente non condivido tutta questa suspence, molti potenziali clienti che si sono stufati di aspettare nel frattempo hanno comprato la concorrenza... Ma vabbè, speriamo almeno sia all'altezza delle aspettative :-* :-* :-*
Beh bella forte! Senza dubbio...
Come al solito Honda sta sempre sulla cresta dell'H-onda ;D (scusate il gioco di parole)
100 cv, linea moderna, bella e soprattutto non fotocopiata come tante altre, forcelle USD e bla bla bla....ma...Per me l'Africa Twin rimane la classica muccona di sempre!
Sarà che amo la linea vintage come l'XR ma è proprio perché sono moto che hanno fatto la storia, che io se dovessi comprarmi una moto simile, andrei a cercare la "vecchia" Africa.
Questa come il Transalp, Dominator, XR, XL e tante altre sono le bandiere di Honda che negli anni '80/'90 hanno fatto sognare gli appassionati, innamorare i proprietari e diventare eroi i grandi piloti!
Quindi per me a vederle vicine, una vecchietta tenuta maniacalmente e la nuova, beh, per me l'ultima sfigurerebbe....(sempre a parer mio).
Ciò non toglie che è sempre un bel mezzone!
Chissà quante ne vedremo in giro in estate 2016? :) :)
Ciao ragazzi! ;)
Per me hanno fatto una mezza boiata...1000cc e 1000cv? Bah...
Secondo me doveva avere meno cc, meno cv a guadagno di peso, consumi e autonomia...e ovviamente costi, sia d'acquisto che di gestione...
Vista cosi mi sembra più un tentativo di rubare mercato agli altri (bmw, ktm, multistrada, ecc) con una moto fighetta che voler fare una AT vera erede di quello che era...
Con tutti i soldi che ha honda potevano pure fare una AT come si deve, magari fatta fare dalla hrc...se non se lo puo permettere lei chi lo fa??
Staremo a vedere, quella presentata al salone mi era piaciuta molto...
http://www.motociclismo.it/honda-crf1000l-africa-twin-video-con-il-suo-sound-moto-61967
Citazione di: MonoTiz il Maggio 15, 2015, 10:03:26 AM
Altre news:
(http://www.amcn.com.au/media/1707874/hondaafricatwin5-658.jpg)
(http://www.amcn.com.au/media/1707889/hondaafricatwin3-658.jpg)
http://www.amcn.com.au/news/1505/hondas-africa-twin-revealed-in-full! (http://www.amcn.com.au/news/1505/hondas-africa-twin-revealed-in-full)/
a vederla cosi'...fa' proprio cagar......... :-\
Guardala bene .......
;)
Razzo
andra' benissimo...rapporto peso/potenza/soldi eccezionale etc etc...
ma esteticamente mi fa' proprio.........
non mi piacciono le linee spigolose tanto di moda adesso. per di piu, mi ricorda tanto il kawasaki 650 kl.......la bruttissima copia del kl 600.
andra' benissimo ma proprio non mi piace esteticamente. cosi' come e' non la prenderei mai....avere o non avere i soldi
gusti personali.
la mia moto ideale come look delle endurone sarebbe questa...purtroppo mai messa in produzione :-\ :-\
(http://static.blogo.it/motoblog/aprilia-tuareg-01/tuareg.jpg)
Caspita è una copia tra enduro moderne :-\ :-\.
L'Africa è un'altra cosa.
Non mi piace :-X :-X almeno in foto.
aspettiamo di vedere la versione definitiva, certo che la sella a due piani non si può vedere..
questa si chiama CRF-L, che ci sia in preparazione anche una "R" fatta come dio comanda..
A mio giudizio non è malvagia ma, rispetto al (bellissimo :-*) ) prototipo True Adventure di EICMA hanno fatto decisi passi indietro, speciakmente nella realizzazione della parte posteriore che, dalle foto, sembra molto ordinaria e uniformata alla concorrenza.
Esprimere un giudizio che vada oltre l'estetica (per di più basandosi su foto di qualità modesta) è difficile.
L'impostazione sembra abbastanza fuoristradistica a giudicare dalla triangolatura manubrio pedane sella, anche se solo salendoci si riesce a capire l'ergonomia delle forme (un BI parallelo difficilmente consente ingombri laterali ridotti) e solo guidandola se ne capirà il bilanciamento.
Di certo c'è che ormai il tetto dei 1000cc e 100cv per 200kg sembra il minimo da cui partire per fare una crossover, mentre io continuo a pensare che invece un mezzo meno potente con cilindrata ridotta e meno peso sarebbe più indicato per una vera moto totale da usare nelle nostre strade.
Queste navi da crociera in realtà il fuoristrada lo vedranno al massimo su qualche sterrata (mica tutti hanno il fisico di Catanese che fa i rally con 270kg di ST1200.. :sipazz:) e per il resto faranno dei gran trasferimenti su autostrade e strade scorrevoli. Praticamente come dei suv a 2 ruote, buoni per caricare la famiglia nel weekend e per parcheggiare (a fatica) sui marciapiedi, però i fuoristrada sono un' altra roba.
L'Apriliona è fantastica!!! ;)
Almeno in foto.....
Cambiamo il titolo al topic, senno non si capisce! ;)
fa tanto supertenere sia come meccanica che come stile, poi oramai come per le auto anche nel settore moto l'importante sopra ogni cosa e' vendere vendere vendere...
A me l'idea piace, con due gomme con omologazione decente tipo 21/18 in 90/90 e 140 o 150 sarebbe l'alternativa vera al KTM Adventure (Lc8 vero quello 950/990 non le ultime..!) con consumi sui 16/20km/L, (Lc8 fa i 14/10 km al litro) e con un bel cambio DCT (sarebbe meglio di una Rekluse..!) il bicilindrico in linea non mi fa impazzire avrei preferito a V ma amen, con poche cose Honda potrebbe dire la sua..!!!
La linea dietro sembra molto un triumph tiger o il gs800 ma quello poco importa, l'importante è la sostanza..!
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/80a14277c19b17a962bbd36cfbb65ce8.jpg)
L'immagine è stata Photoshopata ma con poche cose sembra già un altra moto..
Non direi che ricorda il gs 800...che ha una linea "sua"...più che altro direi gs 1200 o tiger 800...
(http://www.remus.eu/blog/wp-content/uploads/2011/04/Triumph_Tiger800_Hexacone_carbon.jpg)
(http://www.totalmotorcycle.com/motorcycles/2012models/2012-BMW-R1200GSb.jpg)
(http://databikes.com/imgs/a/a/l/b/a/bmw__f800_gs_2008_1_lgw.jpg)
Nella foto rossa non è affatto male...
....mi ricorda la Cagiva Canyon.. ;D ;D ;D ;D
La vedo troppo massiccia sul serbatoio e troppo alto rispetto alla sella.
Non mi evoca nessun sentimento.
Mentre il proto aprilia o il proto AT su base CRF è tutt'altra cosa....
Sicuramente appena sarà in vendita una fetta di giessisti si sposteranno su Honda...una fetta (piccola) è già andata in KTM 1290 SADV.
Le vendite diranno la verità....(quello che già sappiamo........il brand è il 90% del successo di una moto)
Citazione di: fly#07 il Maggio 13, 2015, 08:43:02 AM
Per me hanno fatto una mezza boiata...1000cc e 1000cv? Bah...
Secondo me doveva avere meno cc, meno cv a guadagno di peso, consumi e autonomia...e ovviamente costi, sia d'acquisto che di gestione...
Vista cosi mi sembra più un tentativo di rubare mercato agli altri (bmw, ktm, multistrada, ecc) con una moto fighetta che voler fare una AT vera erede di quello che era...
Con tutti i soldi che ha honda potevano pure fare una AT come si deve, magari fatta fare dalla hrc...se non se lo puo permettere lei chi lo fa??
Staremo a vedere, quella presentata al salone mi era piaciuta molto...
(http://media.use.com/images/s_2/423e3dd7ffe026015303.jpg) (http://www.use.com/423e3dd7ffe026015303)
appoggio!
verso il piccolo (ma potente ed economico) non verso il gigantismo ingestibile, costoso, poco divertente,
avete mai provato uno di questi gioiellini Honda che vanno dovunque anche dove con i mega adventurer sarebbe impossibile arrivare?
P.S. l'ultimo Z50 HONDA fa 100 KM con un litro...e s'arrampica sui muri!
Io mi metto nei panni dei poveri progettisti Honda: devo fare una moto che va bene sia su strada che nei viaggi avventurosi ma anche nel commuting di tutti i giorni e al bar perchè si "LE CASE FANNO LE MOTO PER VENDERE VENDER VENDERE", altrimenti fallirebbero, no?
Allora devo accontantare il viaggiatore magari fuoristradista che guarda alal sostanza: come va! Ma anche chi vuole la moto alla moda (posteriore simil Bmw GS1200).
Però... appena prima di vedere e provare la moto c'è quello che: "preferivo la vecchia", quello che "è da fighetti", quello che "il posteriore è troppo moderno", quello che "il motore non è a V" ecc ecc.
Beh, se io fossi il progettista Honda vi direi: "Ma andate a scopare il mare, tenetevi i vostri cancelli che tanto non vi va mai bene niente!".
Poi ci lamentiamo del perchè non facciano più una XR: se la facessero posso immaginare i commenti ...
MENTE APERTA SIGNORI!
Tutti vogliona la moto esattamente secondo i gusti personali, poi trovano 1000 scuse per non acquistarla... :ohno:
bho....io avevo semplicemente detto che esteticamente non mi piace. non mi piace quella linea. delle enduro moderne non ce ne e' una che mi faccia scoccare la scintilla.
avete presente guardare una moto e innamorarsene al primo colpo ? e che hai deciso che prima o dopo la prendi? bhe...nessuna delle moto attualmente sul mercato mi fa' scoccare quella scintilla.
ho provato il ktm 990, il super tenere 1200, ho studiato il bmw.....nessuna che mi colpisca. come scritto prima, sono gusti personali. l'unica che mi fa' girare la testa e' questa qua
https://www.youtube.com/watch?v=K6wkjOo90Kg (https://www.youtube.com/watch?v=K6wkjOo90Kg)
pero' per questa ci vuole il mutuo ipotecario
8) 8)
(http://i104.photobucket.com/albums/m161/tsiklonaut/GEPA-0906075570-1.jpg)
Gran bel mezzo l'Hp2, però forse mi butterei di più su un ktm 950 superenduro.. Una delle figate del Hp2 è anche la doppia omologazione dei cerchi 21/18 e 17/17.. Per alcuni può importare niente ma per me in questo momento una moto così sarebbe la moto definitiva..!
ammetto bene che di testa per le moto di oggi sono arretrato pero', se proprio nel settore auto che voglion vender come mignotte, certi modelli hanno una filosofia immutabile perche' non farlo con le moto?
Range Rover, Porsche ,fiat 500 ,Camaro ecc son marchi e modelli ben definiti da mezzo secolo,vendono e NON venderebbero piu' se non fossero cosi'.
Ora sulle specialistiche non si puo' certo ma, per moto del genere mantenere una storia non sarebbe male, vero e' che non la volevano chiamare AT ma e' anche vero che a forza di richieste hanno cambiato il nome...poco bastava pensarci bene prima e fare una vera AT
in fondo non c'e' speranza, i giapponesi di testa son sempre quelli che a fine campionato moto vincente o meno la rottamavano sotto la pressa.
Citazione di: clicco61 il Maggio 19, 2015, 23:03:41 PM
l'unica che mi fa' girare la testa e' questa qua
(http://i104.photobucket.com/albums/m161/tsiklonaut/GEPA-0906075570-1.jpg)
Ho conosciuto Simo Kirssi alla motosmatata del 2012 dove in qualità di ospite ha percorso gli oltre 100 km di cavalcata , tratti hard compresi , alla guida della sua Hp2 ... beh per quanto io sia un amante delle BMW ( ne ho avute 3 e tutt'ora ho ancora un GS 80 del 93 ) penso che non sia buona né per usarla per strada e né per usarla in fuoristrada ... a meno che non si abbia un manico veramente ma veramente smisurato ;) ... ed un portafoglio a fisarmonica ;D
Un mio amico farmacista , endurista da sempre , l'ha avuta per qualche mese prima di rivenderla subito prima di farsi male
Ciao Ugo
Citazione di: uncleroby il Maggio 19, 2015, 22:47:03 PM
Io mi metto nei panni dei poveri progettisti Honda: devo fare una moto che va bene sia su strada che nei viaggi avventurosi ma anche nel commuting di tutti i giorni e al bar perchè si "LE CASE FANNO LE MOTO PER VENDERE VENDER VENDERE", altrimenti fallirebbero, no?
Allora devo accontantare il viaggiatore magari fuoristradista che guarda alal sostanza: come va! Ma anche chi vuole la moto alla moda (posteriore simil Bmw GS1200).
Però... appena prima di vedere e provare la moto c'è quello che: "preferivo la vecchia", quello che "è da fighetti", quello che "il posteriore è troppo moderno", quello che "il motore non è a V" ecc ecc.
Beh, se io fossi il progettista Honda vi direi: "Ma andate a scopare il mare, tenetevi i vostri cancelli che tanto non vi va mai bene niente!".
Poi ci lamentiamo del perchè non facciano più una XR: se la facessero posso immaginare i commenti ...
MENTE APERTA SIGNORI!
Tutti vogliona la moto esattamente secondo i gusti personali, poi trovano 1000 scuse per non acquistarla... :ohno:
Saggio come pochi lo zio Roby...
D'accordo al 101%
Appena scoperta all'Eicma, la True Adventure, ha suscitato alcuni commenti assolutamente imbarazzanti:" Quella forcella non va bene", "il bicilindrico in parallelo non ha senso in fuoristrada", "lo scarico e' poco racing", 100 cv son troppi....." Tutti tester e pilotoni...
Meno facebook e più gas!
T
Citazione di: uncleroby il Maggio 19, 2015, 22:47:03 PM
Io mi metto nei panni dei poveri progettisti Honda: devo fare una moto che va bene sia su strada che nei viaggi avventurosi ma anche nel commuting di tutti i giorni e al bar perchè si "LE CASE FANNO LE MOTO PER VENDERE VENDER VENDERE", altrimenti fallirebbero, no?
Allora devo accontantare il viaggiatore magari fuoristradista che guarda alal sostanza: come va! Ma anche chi vuole la moto alla moda (posteriore simil Bmw GS1200).
Però... appena prima di vedere e provare la moto c'è quello che: "preferivo la vecchia", quello che "è da fighetti", quello che "il posteriore è troppo moderno", quello che "il motore non è a V" ecc ecc.
Beh, se io fossi il progettista Honda vi direi: "Ma andate a scopare il mare, tenetevi i vostri cancelli che tanto non vi va mai bene niente!".
Poi ci lamentiamo del perchè non facciano più una XR: se la facessero posso immaginare i commenti ...
MENTE APERTA SIGNORI!
Tutti vogliona la moto esattamente secondo i gusti personali, poi trovano 1000 scuse per non acquistarla... :ohno:
Come ho scritto di la non sono d'accordo...se devi fare una moto che va bene a tutti e per vendere e far soldi la chiami con un altro modo...se fai un Africa Twin la devi fare come si deve, con una linea non scopiazzata, con la stessa filosofia della vecchia e via dicendo...boia è l'unica icona che è rimasta in honda!
Sennò che la chiamino crf 1000 banana explorer... ;)
Premetto che sono un felice possessore di una RD03 del '90.
Siamo molto ma molto lontani dai prototipi che giravano su internet un anno fa. Se la versione definitiva è quella in grigio nella foto .......lasciamo perdere. Quella in rosso con le gomme off è un pelo più accettabile ma ancora non ci siamo.
Forse l'unica bicilindrica con filosofia Africa è la K 950 superenduro maaa.. anche quella è fuori produzione.
Teniamoci le nostre vecie che è meglio, va!! :)
Rocky
Mi autocensuro perchè sono ripetitivo ... :D
ma guarda che se ti piace e la vuoi comperare nessuno ti dice niente :D :D
Citazione di: uncleroby il Maggio 20, 2015, 22:15:35 PM
Mi autocensuro perchè sono ripetitivo ... :D
E fai bene...
Se Honda avesse replicato la vecchia RD molti si sarebbero lamentati che le altre case portano innovazione.
Mi chiedo come si possa scrivere "ancora non ci siamo" senza averla vista dal vivo e, soprattutto, provata... Misteri della fede.
K950 Super enduro ? Prova a farci un viaggio e ne riparliamo...
T
A volte riscontro in me stesso una certa chiusura mentale, perchè sono abituato a certe cose. Ad esempio si parla di cambio automatico sulla AT. Inizialmente mi dicevo che è una porcheria, che è da fighetti, ecc ecc.
Poi penso che molti montano la frizione Rekluse sul 450.
Poi sento un amico che si è fatto il Passo Dordona bello scassato con l'NC700X col cambio automatico: è sopravvissuto in quanto la moto non si spegneva mai e lui doveva solo pensare a dar gas e guidare.
Poi, se mai dovessi prenderla, la preferirei con il cambio manuale (o pedale) per leggerezza, costo e perchè mi piace complicarmi la vita, però non dico più che l'automatico è una schifezza! :)
io penso che invece nella sua inutilità come moto da "off"...la doppia omologa su hp2 sia proprio l'unica cosa azzeccata.
come già citato...se avessi la mia k950 smr (che è proprio la super enduro con cerchi da 17 e forcelle corte)...la doppia omologa....21/18-17/17...avrei davvero la moto totale.
525 per l'enduro vero...mulattiera..
il 950...per i giri dual lunghi con lo zio Roby e soci...o oppure in veste SM per le strade tutte curve.
se ci fosse anche la possibilità di montare serba e cupolino dell'adv...pure viaggi lunghi.
altro che versatilità del 690...
ovvio che in offre non mi spingere i oltre il dordona...ma se lo fa la At ....non lo fa una super enduro??
mi tendo conto però che tre.moto in 1 x un comune cliente sarebbe impossibile da gestire tra monta e smonta...
l'hp2 è il solito esercizio di stile BMW...che è riuscita a farsi pagare profumatamente.
il boxer in off...tolta la.coppia....lasciamo perdere (meccanicamente non ci passa nei canali), il cardano dietro sui salti si spezza (successo a più di un cliente)...anche se è da idioti farci i salti...
bella ,stilosa...dal sound coinvolgente...ma inutile.
x quanto riguarda il cambio automatico...chiaro che è il futuro come lo sono i vari controllo.
Nella'utilizzo commuter diportistico sono sistemi che portano ovvi vantaggi.
però mi chiedo....da endurista.....che gusto ci sarebbe arrivare in cima ad un sentiero col controllo di trazione...dove senza arrivano solo i manici?Anche se in questo caso è un discorso diverso.
per come guidò io....cercando l'emozione...la moto che si in traversa quando scali...allungare quasi al fuori giri..giocare con la frizione...ed inchiodare la ruota dietro per curvare...non ha prezzo
Però con un mezzo da oltre 200 kg è molto difficile adottare una guida da XR400R ...
La guida è più conservativa, da Adventure Bike, ovvero superi gli ostacoli perchè devi passare oltre nel tuo viaggio non per il gesto tecnico.
Quindi una moto da 210 kg che non si spegne salendo un gradino di roccia al Dordona, per un cuor di conisglio come me sarebbe una manna ... ;)
tu Roby sei troppo modesto nei tuoi confronti....io lo so che tu sei uno da mulattiera....vera....
condivido quanto detto.
La sfida quando sei in giro con un bicilindrico non è arrivare in Cima...ma portarci la moto senza uccidersi.
ahaah
Io ho un 990 ADV e ora come ora è la mia moto ideale, ovvio una doppia omologazione dei cerchi la renderebbe quasi perfetta..!
Dico quasi perché i suoi 13km/L di media sono veramente da transatlantico..! Se poi voglio una frizione automatica c'è sempre la Rekluse anche per Lc8..
Questa africa twin (o come la chiameranno) con cambio DCT, e consumi umani ha già le carte in Regola per diventare un ottimo mezzo..
Il DCT l'ho provato ed è una figata c'è anche con il cambio al piede, fantastico!!
Mi piacerebbe un AT con queste qualità da Honda e il carattere del ADV ma per quello ci vuole tempo e vederla in azione.. per ora sono solo chiacchiere e distintivo!
x i km che faccio io e come guido i 13 km/LT vanno bene.
Usata turisticamente in autostrada ho fatto anche i 17.
il carattere dell'lc8 è ineguagliabile...nemmeno il nuovo 1190 o 1290.
Purtroppo o per fortuna...è un pelo troppo aggressivo...cosa che ha spaventato" molti giessisti tranquilli...a cui piace marciare senza strapponi (e capisco) e che oggi possono trovare valida alternativa al Boxer sul nuovo LC8 1190 o 1290...molto più potente del vecchio...ma meno "cattivo nell'erogazione.
Poi ecco....ciclisticamente x il fuoristrada non paragoniamo un ktm 950/990 super enduro o adventure che sia...con nessuna moto..GS , AT , o che sia...
vista su internet da pochi giorni . veramente bella . rossa e' meravigliosa . ha una linea veramente bella . moto veramente bella . penso che ne venderanno molte . e' una honda ed e' molto bella . honda ha fatto una moto stupenda .
Rendering: http://www.bikewale.com/news/18723-more-patent-pictures-of-the-honda-crf-1000l-africa-twin-leaked.html
quote author=MonoTiz link=topic=21302.msg339224#msg339224 date=1432286274]
(http://img2.aeplcdn.com/bikewaleimg/ec/18723/img/m/Honda-Africa-Twin-Front-51826_l.jpg?20152005171322)
(http://img1.aeplcdn.com/bikewaleimg/ec/18723/img/l/Honda-Africa-Twin-Front-three-quarter-51829.jpg?20152005171454)
(http://img3.aeplcdn.com/bikewaleimg/ec/18723/img/l/Honda-Africa-Twin-Side-51830.jpg?20152005171508)
(http://img1.aeplcdn.com/bikewaleimg/ec/18723/img/l/Honda-Africa-Twin-three-quarter-51827.jpg?20152005171351)
(http://img2.aeplcdn.com/bikewaleimg/ec/18723/img/l/Honda-Africa-Twin-Top-51828.jpg?20152005171419)
[/quote]
;)
[arghh] [arghh]
:maperche: :maperche:
:tristino: :tristino:
:sbocco: :sbocco:
:smoker5: :smoker5:
:arreso: :arreso:
:cucita: :cucita:
Citazione di: Tractor il Maggio 21, 2015, 09:13:46 AM
E fai bene...
Se Honda avesse replicato la vecchia RD molti si sarebbero lamentati che le altre case portano innovazione.
Mi chiedo come si possa scrivere "ancora non ci siamo" senza averla vista dal vivo e, soprattutto, provata... Misteri della fede.
K950 Super enduro ? Prova a farci un viaggio e ne riparliamo...
T
Il mio era un giudizio estetico visto che non essendo uscita è difficile provarla......
Anche a me piaceva molto di più l'impostazione/estetica fuoristradistica della vecchia...
Però se va bene, anche questa potrebbe essere "diversamente bella".
Io spero che la vendano a molti che non fanno off e la tengono bene, perchè nuova non credo di potermela permettere, ma un bel usato... :P
l'ho vista provata da clienti honda selezionati apposta (non io ) e mi piace esteticamente parlando . in off non so io non me ne intendo . e' una grossa endurona come vanno adesso . honda l'ha fatta con un occhio anche alla strada per ovvi motivi commerciali . pero' penso che sia valida anche sullo sterrato e altro . il rendering non rende giustizia ,bisogna vederla dal vivo o in video .
Foto dall'Ungheria: http://www.motorrevu.hu/galeriak/honda_africa_twin_bernhard_m_hohne/148604
Mmm forse era meglio non vederle..

Mi smembra un po' bassa dietro e con pochissima luce a terra.. Mi ricorda un po il transalp, nulla da togliere ma una moto che dovrebbe chiamarsi CRF1000 mi delude un po..
Da queste foto non la prenderò in considerazione come sostituta del mio 990..
Mha .... la luce a terra mi pare ne più e ne meno delle vecchie Africa Twin ....
Razzo
Ho più di un amico che con l'AT ci fà anche le mulattiere, entro certi limiti, però, mi sembra che qui si mitizzi un po' troppo.
L'AT 650/750 in commercio (non la NX che ha il mio concessionario in vetrina...) è bassotta e piuttosto stradale, diciamo che è un'ottima base per le trasformazioni fuoristradistiche.
Questa è molto simile ad un Ktm 990 Adventure con cui puoi fare del discreto fuoristrada ma che rimane una moto da viaggio avventuroso.
Infatti le vecchie AT che fanno fuoristrada sono tutte preparate e rialzate.. Anche la rarissima Marathon che avevano realizzato in pochi esemplari era più alta del AT "normale" e con un canotto di sterzo più aperto..
Un 990 base ha una bella luce a terra, senza parlare poi del S che ne ha 5,5Cm in più.. Anche il bmw gs800 ha una buona luce, questa appunto mi sembra più da viaggio e meno da off..
Se un 990 e un gs800 sono 50% asfalto/fuoristrada questa sembra 80% strada.. Tipo il KTM 1190 adventure con i cerchi 19/17...
Per una moto che era stata presentata al EICMA tutta "Fango e Gloria" ritrovarsi questa tourer mi delude molto.. (Anche se me lo aspettavo per logica..)
Se questa nuova CRF1000 fosse stata troppo votata all'Off ne venderebbero potenzialmente
molte di meno ..... questo è sicuramente il pensiero Honda. ::)
Razzo
tanto in Africa non ci si può più andare....prendetevi il vostro GS per andare in ferie (ormai il 90% delle strade è asfaltato) e al bar...e una xr o una specialistica per fare off (quello vero).
percorsi come la via del sale o il paq li fai col GS et similia....e cmq da off che sia una moto da 200kg con 21/18 in fuoristrada deve essere portata da un gran manico e fisicamente portato.
il successo di questa moto se ci sarà...è il marchio e il nome....il resto è fuffa.
Citazione di: ROBY_HRC il Giugno 01, 2015, 23:23:45 PM
il successo di questa moto se ci sarà...è il marchio e il nome....il resto è fuffa.
:dente: :dente:
:ok: :ok:
Razzo
Si ok, ma che orrore sta moto esteticamente.
:sbocco: :sbocco: :sbocco:
meglio
:scooter: :scooter: :scooter:
mahhh
Si ok, ma non vi va mai bene nulla! Troppo alta, troppo bassa, troppo Transalp, no troppo Super Tenerè. Ma aspettare che esca e che qualche umano la provi no eh??? Poi voglio vedere quanti usano un 990 Adventure R al 100% del potenziale, NESSUNO. Quindi non vedo perchè non fare una moto che possa dare piacere su strada e togliersi qualche soddisfazione in fuoristrada... Tutti Catanese eh...
Ricordati sempre come è stata presentata al EICMA, sembrava appunto l'alternativa ad un Lc8, ora invece sembra uguale ad una delle tante tourer..
Nessuno è Catanese infatti guarda quanta gente si tiene ancora le vecchie Africa Twin!! :-) questa moto dovrebbe spingere la gente al passaggio ma ora come ora mi ha frenato molto.. Parlo per me ovviamente..
La moto è passione e per questo la acquisti, senza personalità difficilmente può trasmetterti qualcosa e spingerti a comprarla..
bhe...vediamola sul lato che sul mercato c'è una possibilità in più di scelta.
Affidabilità sarà sicuramente di riferimento come ogni Honda.Magari la componentistica un pò meno come su tutte le giappo.....(mi sembra di vedere ancora tubi freno in gomma).
il 950/990 lc8 rimane in prodotto di nicchia per puri...una moto tolta dalla Dakar,targata,omologata e messa sulla strada.Ktm ha capito (ci ha messo un pò...o forse agli albori non gli interessava....ed oggi col 1050/1190/1290 ha fatto una moto più a misura di mototurista e meno da "smanettone".
d'altronde le fabbriche cercano di produrre ciò che il mercato chiede (il grosso del mercato)...perché l'obbiettivo è vendere...
https://www.youtube.com/watch?v=_rT4q79n0F0
Largo ai commenti!
Stando ai dati trapelati in questi mesi: 200kg, 1000cc, 100cv.
Più bella la bianca (coi cerchi gold :-*) che la rossa.
Il posteriore poteva riuscire meglio ma nell'insieme sembra ben fatta.
Certo a vedere i 2 professionisti che la guidano sembra una 600 più che una 1000... :hmmm: :o
si vabbe ;D nel filmato di presentazione dell elefant 900 andato in onda su Grand Prix di italia 1 nel 91 la moto era guidata strepitosamente da una fotomodella, perlomeno chi si toglieva il casco alla fine era una fotomodella.
Sara una bella tourer ,un buon prodotto da vendere .
che poi a guardar bene a chi frega oggi di fare off con una bicilindrica? era gia da matti all epoca e ero uno di quei matti che col senno di poi si da del pirla da solo che con un 250 avrebbe fatto di piu e si sarebbe sopratutto divertito di piu
Bella pubblicita ma poi la compri giustamente per farci ben altro
Citazione di: lelef il Luglio 23, 2015, 12:20:48 PM
Sara una bella tourer ,un buon prodotto da vendere .
che poi a guardar bene a chi frega oggi di fare off con una bicilindrica? era gia da matti all epoca e ero uno di quei matti che col senno di poi si da del pirla da solo che con un 250 avrebbe fatto di piu e si sarebbe sopratutto divertito di piu
Bella pubblicita ma poi la compri giustamente per farci ben altro
Chiaramente il 90% di chi la comprerà (così come chi compra le sue concorrenti GS1200, Super Tenerè 1200) la userà prettamente su strada. Qualcuno ci farà fuoristrada facile, qualcun'altro (pochi e con tanto manico) impegnativo.
Lo scorso WE sono andato a fare un giro in fuoristrada medio facile, con un gruppo di moto fra cui un Super Tenerè 1200 ed una Honda CB500X. La Hondina è sicuramente economica e non adatta al fuoristrada. Ma a fine giornata il Super Tenerè si era bevuto mezzo litro d'olio per le temperature alte a cui girava e si era allentato il canotto di sterzo, il CB ne è uscito illeso.
Dunque speriamo che questa nuova AT sia solida come la vecchia e capace di sopportare almeno quel poco di fuoristrada che qualcuno si azzarda a fare.
Per quanto riguarda il filmato vi linko questo, di presentazione della nuova Tiger 800 XC:
https://www.youtube.com/watch?v=bBJgh7ycO5o&list=FLIxky4lifr7R4ht8EYnwYBw&index=5
Da notare che alla fine del filmato "avventuroso" (dove tra l'altro si vede Bear Grills come pilota) comprare la scritta: "Triumph motorcycle are street motorcycle. Triumph motorcycle are not suitable for off-road use". Questo si che ha dell'incredibile! :o
esteticamente non mindispiace affatto.Sguardo un po troppo da robot.
Ne venderanno....è Honda.
Ottimo mezzo per "illudere" il.cliente di avere una moto da off....(che poi alla fine nessuno fa).
Honda qui sta giocando con le emozioni e il mito della dakar.
Bene comunque che abbia reinvestito in questo settore.
Tractor, uncleroby vi quoto in pieno..
Vabbè che queste discussioni nascono in modalità bar (giustissimo), ma non ricordo di aver letto altre discussioni dove si disprezza così l'oggetto di essa, e per di più parliamo di Honda in questo forum (cioè dare addosso ad un altro marchio anche per goliardia ok ma....), è proprio vero che l'attesa impenna le aspettative e guardacaso la maggior parte di voi sta con la bocca storta.
In questo prodotto vedo l'evoluzione di quella che una volta fece storia (anche il nome l'avevano pensato bene :) ).
Forse una volta le moto le facevano con cuore e tecnologia, ora a questo bisogna aggiungere la sicurezza attiva, passiva, i consumi, il prestigio, le fette di mercato/trend del momento, l'inquinamento, le fanalerie, le potenze ed ammennicoli vari omologati nei vari stati...... avranno anche in Honda i loro cetrioli per le chiappe no?
Si dice sia troppo stradale, ma avete mai portato una AT in mula? Credete sia tutto sto agile? Forse in mula ci vuole altro (se poi sei deciso col gas buon per te), per lei ci sono gli sterratoni o il deserto o semplicemente il viaggio.
Molti possessori di AT sono passati all' f800gs e si trovano molto bene (bicilindrico fronte marcia), non capisco dove sia l'errore della disposizine motoristica... preferivate il V?
Poi il posteriore, servono ancora quei chiapponi con i portaoggetti dentro? O forgiare un bel telaietto robusto, leggero, tanto poi ci si mettono le borse?
Ancora, con i consumi di oggi un serba mastodontico non seve più, se riempite quello di una vecchia AT si sente da morire sull'anteriore e non vorreste fare di nuovo il pieno..
Poi come si è ben visto dalle concorrenti oggi i 200kg li senti da 0 a 10 km/h e pensate che non sia agile?
Ancora, la vecchia AT non brillava certo per potenza... diciamo che con quello che ti aspetti oggi, sali su una vecchia e pensi "fighissima, certo avesse un pò più di motore...", e adesso che c'è un mezzo dell'ala che può contrastare una moto "totale" come il K adv, 100cv so troppi!?!? mah....
Ultima cosa: dalle foto in bianco e nero a quelle a colori non cambiano solo gli pneumatici? E vedi scritto " dalle foto in bianco e nero fa cagare.." a me viene da ridere dai... Ovvio che pure a me piacerebbe molto vederla con un continental twinduro o una specialistica 6day, ma questi sono crucci dei futuri possessori.
Io ancora non posso parlarne ne bene ne male, ma se ivece di pensare d'impatto se è bella o brutta, riflettete sulle scelte adottate su questo nuovo modello e su quello che propone su carta...beh forse non sarei così severo su questo crf 1000l che (poveraccio) si deve caricare sulle spalle tutto il peso di un nome così glorioso..
Spero di non aver offeso o scocciato nessuno con questo intervento, ma mi sentivo in dovere di difendere l'Ala!!
P.s. (piccolo o.t.) Io sono un felice possessore di un jeep wrangler TJ del '99, qualcuno di voi se lo ricorderà al meeting toscano dello scorso anno salire insieme ai nostri adorati mono.
Cosa dovrei dire io che ad una panda con più plastica hanno affibiato un nome come RENEGADE??
Il mio È un fuoristrada vero non quella scatoletta di fagioli con il lettore mp3 che fanno vedere arrampicata... Questo significa snaturare o non usare con dignità un nome storico
Ciao Mauro io mi ricordo quando è nata l africona non piaceva a nussuno perché troppo grossa e invece ne o presa una anche io le prime 650 😜👈
Mauretto ti quoto in pieno...
finalmente, al pensiero di un nuovo pachiderma elettronico non ci dormivo più la notte... 8)
..nun me piace, nun me piace.. :-[
A me piace molto ma non credo che la comprerò subito.
Aspetterò.
Comunque per le mie esigenze (stradali e basta) quasi 100 cv vanno già bene, si può avere con il kit borse quindi perfetto, sono alto 188 cm quindi la sella a 870 mi sta bene, ha la ruota da 21" quindi dovrebbe piacermi come si guida, è snella, non è pesantissima, è 1000 quindi un giusto compromesso.
Sì, mi piace proprio. :-*
Mah..mi aspettavo qualcosa di più sportivo..
Citazione di: aisenauer il Luglio 26, 2015, 09:10:32 AM
finalmente, al pensiero di un nuovo pachiderma elettronico non ci dormivo più la notte... 8)
Guarda che se prendi la versione senza ABS elettronica ne ha ben poca... Non di più rispetto a qualunque altra moto tipo un transalp un ktm 990, gs800 o un hornet o un versys che sia...
Secondo me è bella, ma a fare lo scassam*nchia le cose che non mi piacciono sono:
- la chiamano CRF 1000 L...i crf si stanno rivoltando nei loro box.. :-X
- 1000cc e 95 cv...ne tanti ne pochi...soprattutto considerato il peso si rischia di non far bene niente...sei fermo rispetto ad un ktm ma ne hai troppi per un uso off...qual è il target di questa moto?
- 208 kg (vers. STD), 212 kg (vers. ABS), 222 kg (vers. DCT-ABS)... :o
Gia il gs 800 lo trovo pesante (185kg a secco)...questa va da 23 a 37 kg in più! Se la moto ti si appoggia per terra in off la lasci li e le vai a cercare dei bei fiori...
parlo di basse velocità o da fermo, poi in movimento è tutt'altra cosa ovvio...
- prezzo base indicativo di 12.400 :o (non oso immaginare il non base..)
- pinze radiali...no comment
Invece il serbatoio da 19 lt è più che sufficiente se ha dei consumi degni...
Insomma una ottima moto per fare Touring stradale...ma off...
Chissa che dopo questa uscita le rivali bmw, triumph e yamaha non corrano ai ripari salendo di cilindrata anche loro...
stavo per rispondere... poi stavo per chiudere...poi ho detto che si deve dire che il modello è quello della XR 600R, semplicità, raffreddamento ad aria, poco peso, se volete si può aggiungere Yamaha XT 500 e BMW GS 80 PD, le mitiche e insuperabili.
Che m.....a ve ne dovete fare di tutti quei CV e dell'elettronica da videogame?
Volete ia MOTO-SUV?
io non la compro
mi tengo la mia XR600R, la mia XT500, e il mio BMW GS 80 Basic! :D :D :D :D :D :D :D
Citazione di: fly#07 il Luglio 28, 2015, 12:24:25 PM
- 1000cc e 95 cv...ne tanti ne pochi...soprattutto considerato il peso si rischia di non far bene niente...sei fermo rispetto ad un ktm ma ne hai troppi per un uso off...qual è il target di questa moto?
Il 990, unica moto oltre il gs 800 che era davvero una enduro stradale, aveva 100cv, bastavano per strada, erano forse troppi in fuoristrada. C'è da dire però che il 990 aveva una sola mappatura!
Citazione di: fly#07 il Luglio 28, 2015, 12:24:25 PM
- 208 kg (vers. STD), 212 kg (vers. ABS), 222 kg (vers. DCT-ABS)... :o
Gia il gs 800 lo trovo pesante (185kg a secco)...questa va da 23 a 37 kg in più! Se la moto ti si appoggia per terra in off la lasci li e le vai a cercare dei bei fiori...
parlo di basse velocità o da fermo, poi in movimento è tutt'altra cosa ovvio...
Parliamo di pesi con olio, acqua e benzina, che sono quelli che contano:
Il GS 800 pesa con il pieno 214kg (sito BMW)
La nuova AT con il pieno 228 kg (vers. STD), 232 kg (vers. ABS), 242kg (vers. DCT-ABS) (sito Honda)
Considerando la versione ABS ci sono appena 18kg in più, stiamo parlando di un 800cc contro un 1000cc!
Citazione di: fly#07 il Luglio 28, 2015, 12:24:25 PM
- prezzo base indicativo di 12.400 :o (non oso immaginare il non base..)
BMW GS 800 base 11.800€
Trimph Tiger 800 XC (la base è senza cerchio da 21") 11.390€
Se vogliamo paragonare anche il Super Tenerè, visto che ci sono 10cv di differenza:
Yamaha Super Tenerè base 1200 13.390€
Inutile dire che a me fa impazzire ;D :-*
A me piace parecchio . Non è una XR certo ;D però mi sembra che abbiano realizzato un bel prodotto . certo , per noi invasati con le tuttoterreno sarebbe stato meglio un 800 , però questa alla fine cerca di accontentare tutti (infatti ci sono vari allestimenti) .
ed è già qualcosa . è meglio accontentare "tutti" che non "la maggior parte" , altrimenti usciva una moto ancora più turistica/stradale ( mi vengono in mente GS e ST ) .
Da precedente possessore di xr 600 '88, ho sbirciato i vostri commenti su questa nuova AT.
A me piace davvero molto (de gustibus) anche se i 12.5k necessari all'acquisto un po' mi scoraggiano. Io non ho mai guidato moto di questa massa in off, la moto da enduro più pesante che ho posseduto è stata l'XR con la quale comunque mi sono sempre trovato benissimo anche su percorsi hard.
La domanda è questa: A vostro avviso, con degli artigliati adeguati, è possibile con questa AT percorrere percorsi off mediamente impegnativi senza sputare sangue? Non mi sto riferendo logicamente alle mule impestate, impossibili da affrontare con un peso simile o a guadi improbabili che oggi non affronterei nemmeno con l'XR, ma a percorsi mediamente percorribili con i comuni 4x4.
Mah ... da possessore di un GS 80 posso dirti che le bicilindriche on/off sono l'ideale per viaggiare , incuranti di ciò che si troverà nel percorso , ma in off puro amano gli spazi aperti e mal digeriscono il resto.
In ogni caso non avranno certo problemi ad andare , se gommati decentemente , dove riesce ad arrivare un qualsiasi suv ;)
Ciao Ugo
A me é piaciuta e molto e sono propenso a prenderla al massimo con abs e colorazione Dakar. Sto vendendo il vmax America poiché non mi ti ci trovo più e per me troppo pericoloso😅. Meglio di una F800 con motore Made in korea e prezzi da BMW, e poi tutti a storcere il naso sul bicilindrico fronte marcia che secondo me é il giusto compromesso per un uso fuoristradistico e compatto. Al massimo un paio di borse laterali per usarla a 360 gradi. Le GS mi fanno letteralmente cagare.
Non ho fretta , poi Honda é Honda ed é una garanzia ho visto anche gli accessori su una foto, paracarena faretti, ma sono cose che non mi interessano.
Poi delle gomme uso misto non sarebbe male. Il giusto pensiero lo sto facendo.
la GS è a 360° ma solo per strade bianche: 170 Kg 50 CV
la XR600 va ovunque ma non su autostrada con quei rapporti corti e i tacchettoni:120 Kg 42 CV
personalmente non rifiuto i CV, se il consumo è accettabile, rifiuto il peso oltre i 140 kg e le corbellerie elettroniche ...specchietti per allodole
:D :D :D
Citazione di: rainbowsix il Luglio 28, 2015, 21:05:15 PM
Le GS mi fanno letteralmente cagare.
Il boxer non è per tutti
Ciao Ugo
Citazione di: dav-xr650 il Luglio 28, 2015, 11:51:50 AM
Guarda che se prendi la versione senza ABS elettronica ne ha ben poca... Non di più rispetto a qualunque altra moto tipo un transalp un ktm 990, gs800 o un hornet o un versys che sia...
infatti io l'elettronica la toglierei del tutto.
..io personalmente non sono contro l'elettronica sopratutto x la sicurezza .
Certo tra carb e iniezione ....sono x i carburatori (per la sincerità dinerogazione).....
CitazioneCerto tra carb e iniezione ....sono x i carburatori (per la sincerità dinerogazione).....
Lo dicevo anche io ma mi sono dovuto ricredere, ho preso una WR 450 ad iniezione e devo dire che l'erogazione della moto è eccezionale..niente a che vedere con le prime iniezioni..
intendevo nel complesso.....l'esplosione appena apri e qurll'essere un pò lunatico.
Scusatemi ma l'iniezione elettronica su una moto così come su una macchina la considero elettronica base come i fari e le frecce...
Qual'e l'ultima moto a carburatore prodotta..? Le ultime sono i 950 ma da quant'e che non li fanno più.? E perché? Come mai non ne abbiamo TUTTI una allora..?
Quindi tenetevi la vecchia africa twin di 25 anni fa, però tenetevela "come un tempo" come piace a voi, con le sue sospensioni originali, i suoi cerchi ed il suo vecchio impianto frenante..
È senza senso dire voglio la moto senza elettronica come quelle di un tempo e poi investire cifre astronomiche per renderla moderna con forcelle a steli rovesciati, cerchi tubeless ecc..
Lo dico perché è quello che ho fatto sul mio Xr, ho investito un sacco per "modernizzarlo" e ora dopo anni lo apprezzo di più per la sua linea e i suoi difetti che aveva da Originale!!
oggi il carb non è più utilizzabile per via delle restrizioni sulla'inquinamento e perché cmq...globalmente un motore ad iniezione ha un rendimento globale più alto e si riesce a "spremere" a regimi di rotazione dove un carburatore "molla".
Vedi i 15hp tirati fuori in più tra la 950 e 990k....dallo stesso motore.
Anche io considero l'iniezione e come "elettronica di base"....come può essere l'accensione CDI .
L'unica elettronica che mal dogerisco è quella sui controlli di trazione.....ma se disinseribile....
Potato ti rispondo...
Citazione di: Mr Potato il Luglio 28, 2015, 16:09:46 PM
Il 990, unica moto oltre il gs 800 che era davvero una enduro stradale, aveva 100cv, bastavano per strada, erano forse troppi in fuoristrada. C'è da dire però che il 990 aveva una sola mappatura!
Forse troppi? Minghia 100 cv!! Sgommi anche al minimo...
Citazione di: Mr Potato il Luglio 28, 2015, 16:09:46 PMParliamo di pesi con olio, acqua e benzina, che sono quelli che contano:
Il GS 800 pesa con il pieno 214kg (sito BMW)
La nuova AT con il pieno 228 kg (vers. STD), 232 kg (vers. ABS), 242kg (vers. DCT-ABS) (sito Honda)
Considerando la versione ABS ci sono appena 18kg in più, stiamo parlando di un 800cc contro un 1000cc!
Sul sito bmw in ordine di marcia gs800 207kg che è con benza al 90%...cioè col pieno 208kg...e comunque anche secondo i tuoi dati si va da 14 a 28 kg di differenza!
800 vs 1000...appunto! Era il caso di fare un motore cosi grosso? Ce ne sono gia di honda barcone stradali per cercare di rubare clienti ai gs...cosa che non avverrà MAI! (è come voler convertire i ducatisti)
Citazione di: Mr Potato il Luglio 28, 2015, 16:09:46 PMBMW GS 800 base 11.800€
Trimph Tiger 800 XC (la base è senza cerchio da 21") 11.390€
Se vogliamo paragonare anche il Super Tenerè, visto che ci sono 10cv di differenza:
Yamaha Super Tenerè base 1200 13.390€
Bmw non è da prendere in considerazione perché ha prezzi assurdi da sempre, triumph non è paragonabile perché più di nicchia, supertenere è tutta un'altra moto secondo me, di categoria superiore...e soprattutto stiamo parlando di una honda! Non deve costare come una bmw, sennò ciao baracca...
Detto cio, l'ho detto anch'io che è bella ma...o la fai come si deve (dal reparto hrc come la vecchia??) oppure non la chiami ne Africa twin ne CRF 1000...opinione molto personale eh!
L'elettronica ci va, inutile fare i duri e puri...sia ben inteso, dipende dal genere, ad esempio col cacchio che cambio l'xr650 con un 690...ma quella è una moto da divertimento, che se mi fa incaxxare a partire o se consuma e puzza non me ne frega niente...
Invece una moto che devi usare per viaggiare o tutti i gg o in due deve essere "affidabile" nei comportamenti, consumare poco (per avere una buona autonomia e non svuotare il portafoglio) ed avere frociate elettroniche tipo marcia inserita, consumi, autonomia, ecc che fanno comodo e piacere mentre viaggi.
Senno si continua ad andare tutti in giro coi 2t e la tanica dell'olio per fare la miscela al benzinaio...
PER CONTRO più ste moto hanno boiate elettroniche e più finisce che stai a piedi.
Leggevo ieri che i gs 1200 di qualche anno fa avevano il problema con l'antenna che rileva la chiave nel blocchetto, in pratica andava in tilt o subiva interferenze esterne...risultato una moto da 17.000 euro e tu rimanevi a piedi da qualche parte senza poter fare una mazza...bellissimo.
In sostanza secondo me, elettronica SI, ma con decente moderazione.
Infatti al massimo l'abs.....e tutto quello che non c'è non si rompe.
Citazione di: fly#07 il Luglio 29, 2015, 09:17:26 AM
Potato ti rispondo................
Il 990 non aveva troppi cavalli, ma una erogazione scorbutica che la rendeva estremamente divertente, c'è da sperare che i 100cv Honda siano gestibili in fuoristrada grazie all'elettronica, e divertenti su strada!
Per il discorso 1000cc, anche io avrei preferito 800cc, però c'è da pensare due cose: un mille con 100cv non è esasperato, quindi spero sia un motore coppia e potenza a bassi regimi, consumi (relativamente) bassi, e soprattutto AFFIDABILITA'; inoltre, con l'idea che tra qualche anno uscirà anche il Transalp, probabilmente quello sarà 800 e più simile ad una moto come il GS800.
Credo che abbiano voluto fare una categoria intermedia, per accontentare coloro che cercavano una moto un pò più potente del gs800 ma più votata al fuoristrada del 1200. Per come la vedo io non hanno sbagliato, il GS800 è un pò povera di cavalleria per i tempi che corrono (sia chiaro, a me vanno più che bene 85cv...) e che ha venduto (relativamente) poco proprio per questo motivo. Di elettronica cen'è il minimo indispensabile. Figurati che il multistrada 1200 prima serie, con il bloccasterzo elettrico (ma perchè?!) non funzionava su una moto ogni 3...
Per il resto continuo a non capire il senso del nome CRF1000L, non mi sembra una moto da competizione (e meno male), ma perchè il nome CRF?
Bah il nome crf non ha proprio senso...per due motivi...1 il 95% delle persone manco sa cos'è un crf e 2 non c'entra na mazza...
Sui cv ti do ragione, secondo me 85 sono abbastanza ma in due se ci fosse qualcosa in più non farebbe male...anche se si è andati in giro per anni e anni con l'AT vecchia che certo non era potente...oramai la gente se non ha cv ha dei complessi di inferiorità...e giu a fare moto Touring con 150 cv...i consumi ed i pesi pero? E' li il fatto...
Sulle vendite del gs800 non sono tanto d'accordo, specie all'inizio dove in pratica non aveva rivali...ne sto vedendo parecchie, adesso ho buttato l'occhio su internet ed ho trovato dei dati del 2013 (non ho trovato molto altro)...la seconda moto bmw più venduta...
R 1200 GS: oltre 30.000 pezzi
F 800 GS: 10.166 unità
http://www.motociclismo.it/bmw-2013-mai-vendute-cosi-tante-moto-in-un-anno-moto-57432
Il problema del 800 non è la moto in se...ma il fatto che chi la compra non è l'utente abituale del gs...chi compra un gs vuole il 1200 perché se la deve menare.. ;D
L'800 non è un vero gs secondo loro....non è boxer non costa caro e non fa figo..
Io adesso abito in zona milano, qui è strapieno di (fighetti col) GS, quasi tutti col 1200, molti addirittura con l'ADV... :o
La bmw sta facendo soldi a palate.
(http://moto.zombdrive.com/images/honda-crf250l-3.jpg)
:P
(https://idratherberidingdotcom.files.wordpress.com/2014/05/inmoto-version.jpg)
(http://i1382.photobucket.com/albums/ah276/alessandrolavorenti/11034214_10206160119350873_9192106474139756446_n_zpsyztyd5gn.jpg) (http://s1382.photobucket.com/user/alessandrolavorenti/media/11034214_10206160119350873_9192106474139756446_n_zpsyztyd5gn.jpg.html)
a costo di ripetermi ma se facevano un qualcosa cosi (bicilindrica 800 o mono 700cc, quello del quad magari..) ero già pronto a espiantarmi un rene per la vendita..
... magari! :-*
R
si...vero...noi tutti la vorremmo così.....ma il restante 99% del mercato??
Si attacca... ;D
E si compra un gs 1200...
CitazionePer come la vedo io non hanno sbagliato
Io quoto Mr Potato . anche secondo me non hanno sbagliato... anzi ho proprio idea che abbiano fatto centro . ( detto da un bastian-contrario che non sfoglia un listino di moto nuove da quando è uscito di scena il drz 400... )
per quanto riguarda il nome... CRF 1000 devo ammettere che non piace neanche a me . però...
negli anni 80 le tuttoterreno Honda erano le XR . poi arriva l'Africa Twin e viene siglata NXR e XRV . "V" probabilmente si riferiva al motore a V , "N" ... NoN Ne ho idea (forse giocava un pò con NXR-NTX , cioè il Dominator)
ora esce la nuova Africa Twin ed è un 1000... potevano chiamarla NXR 1000 (resta il mistero della N) o XRV (ma non è a V) o XR 1000 , ma c'è a listino una BMW siglata S1000XR ( che poi vien chiamata XR 1000 , come l' F800GS si chiama GS800)
nel frattempo i CRF hanno preso il posto delle XR... quindi l'han chiamata CRF 1000
voi come l'avreste chiamata ?? (mica facile siglare una moto . è più facile darle il nome commerciale )
L'unica mia paura é che esca fra un anno una CRF1000R e non mi immaginerei cosa possa avere di più di quella che sta uscendo ora.
O meglio cosa potrebbe avere in meno... :bat:
Aspetto con ansia di viederla dal vero.
Spero sia "leggera"
Non riesco ad immaginarmi un DTC che funziona in fuoristrada...
A me non dispiace affatto.
Con le dovute modifiche estetiche la si può rendere più "cattiva" pur mantenendo l'affidabilità di un motore con 95 cv ( e non gli insensati 150 della rivale austriaca), un cambio moderno e una ciclistica Honda che non ha certo bisogno di presentazioni.
Magari ci farò un pensiero, pur mantenendo la mia vecchietta che mi ha portato in capo al mondo e che si avvicina inesorabilmente ai 100mila km...
T
https://www.youtube.com/watch?v=TI_jaqiHIoE
E rido quando vedo le critiche che non monta i tubeless......camera d'aria a vita in fuoristrada o zone con buchi enormi.
Dai Rain che il tubeless è molto più sicuro su strada...e si ripara bene e con facilità...anche in off è semplice da gestire (chi usa tubliss è come avesse un tubeless)...
A Chi non Beve Vino Dio neghi anche l'Acqua
Magari arriva cosi
Citazione di: Tractor il Luglio 31, 2015, 19:38:51 PM
... pur mantenendo la mia vecchietta che mi ha portato in capo al mondo e che si avvicina inesorabilmente ai 100mila km...
T
Tractor stai ormai per finire il rodaggio ;)
Il mio GS 80 del 93 con 73000 Km secondo me è ancora in rodaggio ;D
Ciao Ugo
Citazione di: cyrano il Luglio 30, 2015, 22:44:21 PM
Non riesco ad immaginarmi un DTC che funziona in fuoristrada...
Funziona eccome, un amico si è fatto il Passo Dordona appena aperto dopo le nevicate, quindi bello scassato, con il suo ex NC700X o come si chiama, e a detta sua è sopravvissuto grazie al cambio automatico.
La moto non si spegne mai e sale, tu devi solo dare gas.
Io penso che se la fà Honda, sarà una bella moto e tutto funzionerà bene.
Smontic mi diceva che con la sua prima AT aveva percorso 240.000 km se non ricordo male, poi andava ancora ma mangiava olio...
Citazione di: uncleroby il Agosto 11, 2015, 22:03:10 PM
Io penso che se la fà Honda, sarà una bella moto e tutto funzionerà bene.
Smontic mi diceva che con la sua prima AT aveva percorso 240.000 km se non ricordo male, poi andava ancora ma mangiava olio...
Personalmente mi trovo daccordo sul fatto che una Honda andrà bene... ma in fondo cosa si può aspettare da una moto contemporanea di uno dei più grandi produttori al mondo?
Poi sul fatto che duri tanto, non metterei la mano sul fuoco... oggi, in fase di progetto, si tende a non sovradimensionare come un tempo... durerà per quello che è stata progettata! ;)
DTC, carta vincente per il mercato globale! Considerando poi che, molto probabilmente, farà la fine del GS o Multi parcheggiate sotto l'ufficio o al bar con i nastrini delle infradito incastrati nelle pedaline, mi sembra un "must have" :D :D :D
L'unico dubbio mi viene dalle camere d'aria, prevedendo l'uso impropio che si farà della moto, il tubeless mi sembra una scelta imprescindibile per la sicurezza del 90% degli acquirenti... magari metteranno un optional coi tubeless. :P
Sul lato estetico, io la boccio in toto... anonimissima (e poi l'upsidedown sulla enduro non riesco a digerirlo :D)
durare quanto da progetto, apparire più spigolosa che si può con tre parafanghi anteriori (ma senza quello posteriore) e quattro fari possibilmente asimmetrici, dotarsi di inutili corbellerie elettroniche, pesare come un carro armato:
ma che ve ne fate di certe moto? dove ci andate? servono per "lavare" al bar? chi le usa veramente vuole tanti CV, poco peso, bell'aspetto e materiali, poco design cervellotico di architetti allucinati dal sole, e look che per me ha raggiunto il massimo con XR 600R, Yamaha XT 500 e BMW GS 80 PD. Chi deve guidare in qualsiasi condizione su qualsiasi strada se ne fotte dell'ABS e e di tutte le altre michio..te per i gonzi di turno con assegno facile.
Non credo che nessuno abbia superato i modelli che ho citato anche se hanno tanti CV in più ( ma anche tanti Kili).
PER FAVORE: levate la progettazione delle moto dalle mani degli architetti e lasciatela solo ai meccanici e ai piloti!
Anche a me piacciono i modelli che hai citato ma tutta questa nostalgia da anni '80 non la capisco...
Credo che a 35 anni di distanza un po' di tecnologia non guasti.
L'ABS non l'ho mai avuto ma per chi usa la moto tutto l'anno non credo sia una cosa inutile, sopratutto nei mesi freddi.
I tanti cavalli servono per andare in pista, certo non per fare turismo o fuoristrada duro altrimenti mettono in crisi e basta. Di Catanese o Knight ce ne sono due.
Per quanto riguarda l'Africa Twin mi risulta da fonti attendibili che si sia stato uno studio approfondito circa le esigenze dei proprietari per capire in quale direzione andare.
A costo di sembrare noioso ma 95cv mi sembrano più che "dignitosi"; Forse sono i 150 del Kappa che paiono un tantino fuori luogo. A meno di chiamarsi, appunto, Catanese o Giovanni Sala e di abitare in Baja California...
T
Capisco che siamo su un forum dell'XR, uscita di produzione da una vita, ma non si può essere così nostalgici, dai!
Cosa facciamo, torniamo ai carburatori, ai freni a tamburo, al doppio ammortizzatore posteriore e via, al fanalone quadrato???!!!
Sull'estetica non discuto, è personale, a me questa nuova AT piace pur ricordando la nuova super tenerè; mentre la vecchia AT, sebbene mitica, è una moto enorme e di certo non leggera!
Ma sulle innovazioni bisogna essere onesti. Non tutte ovviamente, ma alcune sono una figata. Gli ABS di ultima generazione per me lo sono. Ci sono tantissimi super pilotoni, che al bar dicono che non se ne fanno nulla di traction control e ABS. Poi alla prima pinzata d'emergenza volano in terra...
L'avviamento elettrico è una cazzata, ma averlo fa la differenza. Hai voglia di imparare la tecnica per avviare l'XR, è una rottura di palle quel cavolo di kick quando sei su per una mulattiera impestata!!!
Il DCT anche a me ispira poco, più per il peso che comporta, però come si fa a giudicare senza avere provato??
Sulla nuova AT, credo abbiano ottenuto (sulla carta) un buon compromesso, tra le richieste del mercato/marketing e lo spirito della vecchia AT. Non hanno fatto l'ennesima maxi da 270 kg con 160 CV!
a volte bisogna "mettersi via" che come le pensiamo noi non è per forza come la pensano gli altri..
Combinando il design di tendenza, le scelte dettate dal marketing, un mero scopo aziendale di profitto e normative sempre più esigenti (a ragione su molti aspetti), cosa troviamo?
mezzi con componenti prodotte in materiali a basso costo (più pesanti e meno "raffinate") in nazioni dall'indubbio vantaggio economico
"pacchi" di cavalli per compensare gli orpelli meccanici anti inquinamento o pro sicurezza ed il peso aggiunto
veicoli che si assomigliano fra loro
e dulcis in fundo, pacchetti ad hoch per gettizzare (fidelizzare) il cliente
"finche la vacca mangia nella mangiatoia, il contadino le può dare quel che vuole lui"
comunque se pesa meno di 200kg in ordine di marcia, son coraggiosissimi ;D
Citazione di: Tractor il Agosto 13, 2015, 20:24:28 PM
Anche a me piacciono i modelli che hai citato ma tutta questa nostalgia da anni '80 non la capisco...
T
certamente c'è nostalgia ma solo per il fatto che quelle moto erano ESSENZIALI, senza il nuovo barocco mascherato da design moderno che vedo nelle moto attuali, ma avete visto p.es. la differenza tra la vecchia e la nuova Ducati scrambler?
Esiste la bicilindrica da enduro che volete voi, leggera, senza cavolate elettroniche, a carburatore, cavalleria giusta 92CV circa, una moto nata per gli appassionati non per il marketing, un mucchio di accessori per cucirsela addosso come pare a noi..
C'e sempre stata, si chiama (chiamava) KTM 950 Superenduro...
Mi dite quante ne hanno vendute..?
Non dite poi che non è affidabile, Lc8 sbiellati non ne ho mai visti...
Ha solo un problema quel 950....si chiama (va) ktm...e non Honda.
...Ma in fondo....le ktm le comprano quelli che fanno fuoristrada...o sanno cos'è.
Sono convinto che se chiedi cos'è un ktm all'80% degli ex possessori AT non sanno nemmeno di cosa stai parlando (come a quelli col GS) oggi....figuriamoci nel 2003 quando è uscita la 950
ahahhahaha
Aspettiamo di vedere come va prima di sentenziare..
Ktm per chi piace, a me no..
A fine giugno sono stato ad un raduno, con tendata, di cosiddetti "viaggiatori". Arrivo col mio GS, al "campo base" dove tutti avevamo piantato la tenda. C'erano un sacco di KTM 990 e 950, tutti super agghindati da OFF, con gomme tassellate, paramotore alu, ecc ecc. Mi sono detto, cavolo questi si che sono personaggi che usano le vaccone in off, altro che me!!
Mi ero quasi pentito di essere andato col GS, ma avevo poco tempo e non sarei riuscito ad andare e tornare con l'XR. E si, perché il clou della serata era la grigliata col falò seguito da un giro in off facile, in notturna. Purtroppo dovevo essere a casa per la notte, altrimenti la notturna l'avrei fatta di brutto, ovviamente con l'XR, visto che il GS per me va bene in strada, per il resto meglio evitare.
Ho provato lì per lì voglia di uno dei quei kappa, al posto del mio GS, invidiando gli le doti fuoristradistiche. Poi però sono rimasto stupito, quando è stata ora di partire per la notturna, NESSUNO è voluto andare, oh, dico nessuno di nessuno!!!!!
C'è poco da fare, chi fa fuoristrada con le grosse bicilindriche, nuove o vecchie che siano, sono pochissimi; tutti gli altri le prendono per moda o per altri motivi, che so io per l'idea di poter imitare Catanese, se solo ne avessero voglia Catanese ;)
Io sono uno fra quelli!
A me piace l'adventure per la posizione in sella, il motore, metterci le mani sopra, guidare una moto che deriva dalle corse...
Poi però sono un tacco e più che qualche stradina sterrata non riesco a fare.. In compenso pretendo di guidarla ginocchio a terra su asfalto!

Sono pure "basso" 178 e sul mio ADV S tocco appena sulla punta di un piede..!
Sulle vecchie Lc8 oltre il manico ci vuole anche un minimo di gamba lunga..
L'UNICO DIFETTO CHE HA STA NEL PILOTA CHE LA GUIDA..!
Questo secondo me è quello che manca e mancherà alla nuova Africa Twin..
Partecipando alla discussuione in altro forum sulla nuova AT, mi è scappato detto che l'ultima vera AT è morta nel 2003.
Si è scatenato l'inferno, massacrato su tutti i fronti.
Ditemi per favore che sul forum XR c'è qualche nostalgico come me, x favore.
Citazione di: dav-xr650 il Agosto 14, 2015, 09:30:36 AM
Esiste la bicilindrica da enduro che volete voi, leggera, senza cavolate elettroniche, a carburatore, cavalleria giusta 92CV circa, una moto nata per gli appassionati non per il marketing, un mucchio di accessori per cucirsela addosso come pare a noi..
C'e sempre stata, si chiama (chiamava) KTM 950 Superenduro...
Mi dite quante ne hanno vendute..?
Non dite poi che non è affidabile, Lc8 sbiellati non ne ho mai visti...
Provata.
E' molto alta e ha motore da vendere. Non è un mezzo per tutti. E per viaggiare non la consiglio.
Citazione di: dani44 il Agosto 24, 2015, 00:22:31 AM
Partecipando alla discussuione in altro forum sulla nuova AT, mi è scappato detto che l'ultima vera AT è morta nel 2003.
Si è scatenato l'inferno, massacrato su tutti i fronti.
Ditemi per favore che sul forum XR c'è qualche nostalgico come me, x favore.
Nostalgia di cosa ? Io ho un RD 07 e, sinceramente, un po' più di cavalli e una "rinfrescata" non li disdegno proprio...
Non vedo nel nuovo modello un salto nel futuro così terrificante. Sono curioso di provare, ad esempio, il cambio DCT; Ne parlano un gran bene, anche in off.
T
Appena arriva dal conce vado a provarla, anche se esteticamente, come detto in precedenza non mi convince.
Questa AT, IMHO, è spettacolare e mi piace tanto anche esteticamente, la vedo come la bicilindrica enduro più riuscita esteticamente.
Come concetto si avvicina molto al 950/990 Adventure.
La 950 Superenduro era spettacolare a parte la sella altissima come i consumi, la Adventure era più appetibile in quanto efficace sia su strada e in viaggio quanto fuoristrada.
Un amico la ha (990 Adventure) e si trova benissimo e va pure forte sui tornanti ...
I primi LC8 qualche problema lo hanno avuto e i primi 990 mi pare soffrissero per la pompa benzina.
Immagino che la qualità Honda sia un livello superiore.
attendo con ansia le prime demo dal concessionario
Al conce era noto solo il listino 12400 la base, 12900 con abs, 13900 abs e dct, per i colori bianco e rosso + 300, la settimana scorsa mi ha detto che sono stati ritoccati di 150, per gli opzionals bisogna attendere, prezzi messa in strada ed immatricolazione esclusi.
Per i primim800 acquirenti serie numerata porta mappe e un libro sulla storia dell'Africa Twin e la Dakar e firmato da Edi Orioli.
erano partiti da poco piu di 10.000 euro....e adesso tra una storia e l'altra sono arrivati quasi a 15.000 euro :hmmm:
e per gli stessi soldi, non credo che i biemmewuisti e motobaristi in genere cambieranno casacca..... :-\
La cosa assurda gente che non l'ha vista dal vivo ha fatto già il contratto...con consegna dopo il salone di Milano....io per quella cifra la devo vedere toccare e magari provare.
Bravo Rainbow .... come minimo direi .... ;) ;)
Razzo
Citazione di: rainbowsix il Settembre 12, 2015, 19:32:38 PM
La cosa assurda gente che non l'ha vista dal vivo ha fatto già il contratto...con consegna dopo il salone di Milano....io per quella cifra la devo vedere toccare e magari provare.
allora vuol dire che anche tra gli " Africani" c'e' un " cervello" bidemwuista :D :D :D
Stanno stanno...e poi con il cambio doppia frizione mai!!!! Devo avere la leva frizione
io ragazzi , sono il più gran nostalgico che si possa trovare . Bici da corsa rigorosamente in acciaio con tubi tondi , scooterino Honda del '92 per l'uso quotidiano , vacanze col Tenerè 125 due tempi , fuoristrada orgogliosamente in XR . sono un talebano e vivo negli anni '80 '90 . Non penserei mai ad esempio di passare dalla XR a un CRF , quella è una moto da gara , io non faccio le gare , voglio un trattore macinachilometri e spaccamontagne .
Però qui stiamo parlando di una moto da turismo on/off , allaround ... di quelle che ti permettono di tornare in giornata dalla Svezia...
95 cv ? meglio , non viaggi "impiccato" . ABS ? puoi abbassare la guardia su una tappa lunga che tanto la moto ti assiste in caso di necessità . ciclistica e freni penso proprio che siano migliorate rispetto agli anni '80 come su tutti i modelli di moto .
non hanno tirato fuori cerchi da 17 , motori da 160 cv , trasmissioni cardaniche , pesi elefantiaci e altre eresie .
il design personalmente non dispiace affatto , moderno ma abbastanza sobrio , fari molto accattivanti....
Per me ci siamo !!
tanto per fare un esempio ieri ho percorso 700 km in macchina con un berlinone ibrido col cambio automatico .
è l'auto di famiglia . rimpiango il modello precedente ? in fin dei conti no...
ho viaggiato comodo , la vettura mi ha aiutato... nelle curve , nelle tratte col cruise control , nelle frenate , nell'ultimo pezzo di autostrada sotto al diluvio . ha fatto quello che deve fare una berlina .
poi vabbè è logico che sui 30 km di tornanti la civic Vtec del '94 è tutto un altro pianeta . (ed è anche logico che un furgone carica meglio ehehehe . la mattina mi sono caricato una XL intera e l'ho caricata , smontandola , tra baule e abitacolo )
anche l'Africa Twin alla fine è un berlinone .
e non sembra abbiano pregiudicato la versatilità in off , quindi per me , pur essendo un talebano nostalgico , approvata !!
https://www.youtube.com/watch?t=1&v=-Hl-iJI2HwM
Sarei curioso di sapere se quelle gomme che usavano Marquez e Barreda sono omologate a libretto ahahahahahahaahhhhh...... :-\
a parte l'estetica, che e' molto soggettiva....( a me non entusiasma...) ritengo questa moto molto molto molto valida tecnicamente. sapendo come lavora e produce Honda, presumo che sia una grande moto.
ottima la possibilita di far scegliere al cliente quante " frocerie elettriche ;D " vuole,
quello che mi ha deluso, e' stato il non mantenere le aspettative create appena presentata. 100 cv, meno di 200 kg, sui 10.000 euro come costo.
sui cavallini ci siamo....il peso e' abbondantemente passato, e sopratutto il prezzo e' lievitato peggio di una pizza calzone ::)
sono in tanti che aspettavano una moto "umana", 200 kg e che non costasse un rene ::) sembrava la volta buona...e invece ??? ??? ???
queste sono le strade che mi piace fare col super tenere 750.....se pesasse 50 kg in meno.... ;D ;D
https://www.youtube.com/watch?v=wQV_glw37F4 (https://www.youtube.com/watch?v=wQV_glw37F4)
Per le gomme si possono ordinare o da strada o fuoristrada almeno ha riferito una persona che ha fatto già il contratto a scatola chiusa.
ma cercando il "pelo" a nessuno pare un po troppo affossata quella sella? o è solo un effetto ottico dei colori?
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/17/d3198e6ca023888f87540ca46acb6c07.jpg)
Si la sella sarà infossata per permettere anche ai più bassi di toccare..
Non è un punto a sfavore, tanto chi vorrà usarla più in fuoristrada farà rifare la sella e le sospensioni con corsa più lunga per alzarla da terra..
Ammazza è bassa inculata :D :D
Citazione di: JoeChesterfield il Settembre 14, 2015, 20:11:37 PM
Non penserei mai ad esempio di passare dalla XR a un CRF , quella è una moto da gara , io non faccio le gare , voglio un trattore macinachilometri e spaccamontagne .
Perdonami joe ma qui mi sa che ti sbagli, l'xr non era una moto da gara??
...o come piace dire a me il crf degli anni 80..?
"Piccolo" OT:
XR e CRF450X appartengono, almeno per Honda, alla stessa categoria: quella delle moto specilistiche non-racing da fuoristrada. Infatti Honda non le ritiene adatte per l'uso stradale e non le omologa direttamente.
Negli anni 80 e 90 le XR, sopratutto le più piccole erano utilizzate nelle competizioni di Enduro ma, in realtà, sia XR che CRF-X sono state impiegate per le gare Baja e per i Rally.
Le VERE racing sono le CRF-R/F, chi corre anche nell'enduro, a certi livelli non usa le X.
Però XR e CRF-X sono costruite a partire da mezzi diversi: la XR (almeno le più vecchie) derivano da mezzi più stradali (le XL) potenziati e alleggeriti. Le CRF-X derivano da mezzi racing depotenziati e appesantiti.
Questo avvantaggia le XR per durata del motore perchè è fatto a partire da una base più grossa e, probabilmente, più robusta e longeva.
Detto questo, conosco chi usa il 450X come un XR, ovvero per giri anche su asfalto o "dual", al momento è arrivato a 16.000 km senza noie meccaniche cambiando solo l'olio ogni 2-3000 km.
L'ultima moto ad avere le "caratteristiche XR" è stato il Drz400 venduto nelle versioni S (stradale) ed E (off road only).
Non per niente, dopo 3 XR ho avuto 4 Drz400E ...
Tornando al CRF1000, a me l'impostazione in sella sembra ne più ne meno quella del XRV 650 Africa Twin di un amico ch eesce con noi e che si fà anche le mulattiere.
Poi, da attuale possessore di un EXC500, sentire un possessore di XR che prende in giro questa moto perchè ha la sella infossata, mi fà veramente sorridere: cavoli ma hai visto come è quella dell'XR? :o
:)
Citazione di: uncleroby il Settembre 20, 2015, 20:37:14 PM
Poi, da attuale possessore di un EXC500, sentire un possessore di XR che prende in giro questa moto perchè ha la sella infossata, mi fà veramente sorridere: cavoli ma hai visto come è quella dell'XR? :o
:)
Sorridi pure ti fà bene ;)
La mia non è presa in giro, ho anche scritto "cercando il pelo", mi sono solo sorpreso visto la "modernità" del modello che (almeno a occhio sulle foto) la sella riprenda la caratteristica infossatura di moto moolto più vecchie, ho avuto anche un rd07a che ha già la sella meno infossata dell'xr
Per la cronaca ho avuto anche un CRF450E e un WR250F quindi insomma "qualche sella l'ho già vista" ;D
Immagino che sia così per permettere anche agli utenti meno alti di toccare.
probabilmente venderanno anche selle più alte...
la sella è regolabile in due posizioni.
uscita anche la linea accessori:
il bauletto (che sarà da me bannato) , valige laterali, cavalletto centrale, allarme, plexiglass piu alto, rivestimento pedane per passeggero (che micragnosi si fanno pagare la gomma), piccoli spoiler sulle carene, telaio tubolare per le carene con fari a led inguardabile, manopole riscaldate, presa a 12V, pedela cambio per versione DCT, scarico racing che probabilmente sarà quello visto sul prototipo.
nel mio caso versione DAKAR con ABS, presa a 12V, e allarme (dipende dal prezzo) e col tempo scarico e valige laterali. ho contattato per la permuta un concessionario di Milano con una valutazione di circa 4000euro del VMAX da rivedere al rialzo, ma il problema è portare su la moto in inverno con le relative spese, attendo un'altra valutazione di un concessionario Honda del centro Italia essendo piu vicino, perderò lo sconto ma mi sono rotto dei perditempo che inviano mail per foto e scambi. ora vediamo..cmq dal 19 dicembre si fa sul serio avendola vista dal vivo.
Citazione di: ROCKY il Agosto 24, 2015, 15:28:31 PM
Appena arriva dal conce vado a provarla, anche se esteticamente, come detto in precedenza non mi convince.
Ho idea che questa versione possa piacerti di più... Mi sbaglio ?
http://www.moto.it/fiere/eicma-2015-honda-africa-twin-adventure-sports-concept.html
Faiga !! 8) 8) 8)
Razzo
Bella bella bella :-* :-* :-*
Visto ?
Basta uno scarico racing, delle gomme tassellate e, magicamente, diventa "faiga"... Misteri della fede...
T
Certo, con quella colorazione tasselli e scarico aumenta il suo fascino, ma sta di fatto che è comunque molto bella....
Molto bella 👍👍👍
Anche se ho poca voce in capitolo devo dire che è proprio una bella maxi che non è la solita bmw ::)
Vista finalmente ieri dal vivo all'EICMA: devo ammettere che mi ha fatto una bella impressione ::)
L'avrei gradita un paio di cm più alta
poichè futuro possessore a breve entro fine anno faccio il contratto, mi sono informato nei minimi dettagli.
sicuramente non entrerò nei primi 800 possessori per avere un libro e il trip master che non saprei dove montare, avendo già una strumentazione degna di nota e compatta. la moto l'ho vista dal vivo ieri, che dire, Honda ha fatto centro e non poteva rischiare riproponendo un mito. Ho iniziato con una dakariana (anche se 125) e finirò con una dakariana. L'unico dubbio.....la colorazione..se tricolor HRC o RED CRF Rally....e li vado in crisi....e sicuramente con abs e cambio tradizionale....il doppia firzione non mi convince Molto compatta, bella nelle linee e accessoristica, belle sospensioni e livello qualitativo alto.
si vendono anche due selle di altezza differente su richiesta con la moto oltre logicamente a poter regolare l'altezza su due livelli tramite il pomello di regolazione. E' omologata Euro 3, dal 2017 euro 4, ma mi importa poco perchè il successivo modello sarà ulteriormente strozzato.
ridevo quando guardavo tutti gli pseudo esperti che si mettevano sulla moto e si spostavano come se facessero enduro o altro. ;D
il Concept che è stato creato per omaggiare la RD03, non dovrebbe entrare in produzione, cmq molti accessori dovrebbero essere disponibili, tipo scarico completo TERMIGLIONI , protezione motore estesa in alluminio, piastre forcella ricavate dal pieno, particolari in alluminio, sella monoposto allungata, pedane maggiorate, fianchetti estesi e dulcis sin vundo serbatoio da 22 litri. ma secondo me sarà una serie speciale marathon limitata da un costo sicuramente maggiore.
Citazione di: rainbowsix il Novembre 20, 2015, 18:36:15 PM
ridevo quando guardavo tutti gli pseudo esperti che si mettevano sulla moto e si spostavano come se facessero enduro o altro. ;D
Sono gli stessi che dispensavano pareri negativi circa le sospensioni che, a detta loro, non erano valide o, ancora, sulla trasmissione DCT...
Mancati tecnici HRC evidentemente... Tristezza
Personalmente sceglierei la colorazione "Red CRF Rally" ma qui entriamo in dettagli squisitamente personali. Chissà se i colori sono atossici oppure no: Non vorrei che in derapata le esalazioni facessero perdere il controllo del mezzo. Quasi quasi scrivo una mail a Honda. Anzi, no, mando un tweet...
T
Ne sto sentendo di tutti i colori su quella moto. Cercavano di provare le sospensioni di una moto bloccata a terra ;D....
La volpe quando non arriva all'uva....
Ad oggi credo prenderei la colorazione CRF. Ho trovato un po' anonime sia la grigia che la nera.
Per quanto riguarda la sella non ho ben capito:
tra quali altezze si può sceglire? grazie
Oltre la regolazione del mono ci sono due selle da poter scegliere
Ehhh,pur di averla,la versione concept è un istigazione a delinquere! ;D ;D
ecco, un altro dettaglio che magari cambierei se dovessi prenderla, sono le pedane: mi sono sembrate un po' piccole, magari è solo questione di abitudine, ma immaginando di usarla con gli stivali, la superficie di appoggio mi è parsa risicata
Anche a me è piaciuta molto. Una vera istigazione a delinquere ;D
Il concepito prevede pedane più larghe qui di saranno disponibili
Citazione di: Tractor il Novembre 17, 2015, 23:36:43 PM
Ho idea che questa versione possa piacerti di più... Mi sbaglio ?
http://www.moto.it/fiere/eicma-2015-honda-africa-twin-adventure-sports-concept.html
Mostruosa con questo kit.
A me non piacciono questo genere di moto, ma kittata così sembra davvero una rievocazione della vecchia gloria delle dakar.
Notevole.
ti basta poco dai uno scarico e un paio di gomme tassellate hehehe
...e telaio bianco...
Prima o poi anch'io ne comperò una...
In fuoristrada va male: https://www.youtube.com/watch?v=lbeS4uaxzLM&feature=youtu.be
pessima direi.. ;D
Mmmhhh ... ci vuole un manico non indifferente solo per pensare di farlo.
E se la moto non è di proprietà è meglio ;D ;D ;D
Ciao Ugo
Quanta gente che si lamentava "perchè la vecchia si che ..." ... :ohno:
Adesso si può dire che abbiano reinterpretato in chiave moderna la vecchia AT, costruendo una gran bella moto, moderna come deve ovviamente essere ma altrettanto capace in fuoristrada.
WOW :)
non so chi sia alla guida ma quello a priori sa andare indipendentemente dalla moto.
splendido filmato :-*
Quello è Piero Sembenini, trialista ed endurista estremo... nonchè ideatore della Berghèm, moto da cui Beta ha preso spunto per la X-Trainer... Insomma uno che sa il fatto suo...
E adesso sciami di idioti che invaderanno i concessionari honda pensando di farci chissa cosa in enduro... ;D
Citazione di: mauro981 il Settembre 19, 2015, 19:55:43 PM
Perdonami joe ma qui mi sa che ti sbagli, l'xr non era una moto da gara??
...o come piace dire a me il crf degli anni 80..?
Bè le definizioni sono tutte relative . (anche il nintendo game boy nel 1989 era racing ;D )
se fossimo negli anni '80 '90 diremmo che le XR sono racing .
poi a fine millennio sono arrivate moto più esasperate e specialistiche che abbiamo iniziato a chiamare racing e le XR sono diventate dual sport .
anche qui però sarebbe da fare una distinzione . negli anni '80 non penso ci fosse di meglio delle XR , erano sicuramente racing .
negli anni '90 invece mi viene in mente che se confronti una Husaberg 350 a una XR 400 , la prima la chiameresti racing e la seconda dual sport...
ma beninteso per me essere dual sport è un pregio . Anche questa Africa Twin mi piace come sembra concepita : una all around adatta al viaggio , all'uso quotidiano e alle escursioni tuttoterreno . nè più nè meno che una Africa Twin . :)
Inizierò a dirvi qualcosa spero per febbraio... :P
da sabato, una CRF1000L meglio conosciuta come nuova africa twin fa compagnia alle altre bambine, ora 2 yamaha e 2 honda
(http://i65.tinypic.com/vqlhn9.jpg)
(http://i63.tinypic.com/11h8cjb.jpg)
(http://i67.tinypic.com/140ko4m.jpg)
impressioni:
E' una Honda, quindi chi meglio di Voi può saperlo. Cambio perfetto, freni perfetti, manegevolezza spettacolare mi sembra di guidare a volte la XR, erogazione pulitissima, dimensioni compattissime, 95 cavalli per questa moto è stata una scelta oculata, si arriva a 170 e nemmeno te ne accorgi per la protezione ottima della carena, lo scarico terminale direi che al momento è accettabile, le maniglie portapacchi mi hanno fatto tirare 2 bestemmie ci stavo lasciando il menisco destro, le pedane passeggero le avrebbero potute fare piu larghe, vabbè attendiamo la IMS che faccia qualcosa di bello e accessibile.Illuminazione full led spettacolare, avviamento pronto e deciso ed entra in temperatura all'istante e non emana calore. Comandi da prendere la mano ma mi ci sto abituando in fretta, stessa cosa per la strumentazione completissima. Gli specchi avrebbero potuto fare qualcosa di meglio.Honda ha fatto centro.
:sbavo: :sbavo: :sbavo:
Razzo
Citazione di: rainbowsix il Febbraio 03, 2016, 20:32:00 PM
manegevolezza spettacolare mi sembra di guidare a volte la XR
scusa ma che xr hai? :D
per il resto molto interessante, sembra riuscita bene, sarei curioso di provarla...
Cavolo se è bella......
Complimenti
Ho XR600, ho avuto XR250 e XR650 e come stile di guida si avvicina molto la CRF1000 , non puoi immaginare quanto sia maneggevole.
Molto bella goditela 😃😃😃
Congratulation!!! :)
Piace molto anche a me!
Sono molto curioso sui consumi effettivi... facci sapere appena riesci
Lei è stupenda!!!!!!!
Ma solo una cosa mi fa inorridire :( :(!!!!!!!!!!!!!!!
Che schifo di scarico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-\ :-\ :-\ :-\
Hai preso la versione con cambio manuale o DCT..?
Io sono curioso di leggere un confronto diretto con le concorrenti GS800 e KTM ADV..
Anzi, 990 ADV in particolare!!!
Cambio rigorosamente manuale non guido scooter :hmmm:
Citazione di: rainbowsix il Febbraio 03, 2016, 21:42:32 PM
Ho XR600, ho avuto XR250 e XR650 e come stile di guida si avvicina molto la CRF1000 , non puoi immaginare quanto sia maneggevole.
Si posso capire che ti sembra maneggevole, anche a me il gs800 sembrava maneggevole, fino a che non sono risalito sul xr sono rimasto scioccato. ;D
Ragazzi e colleghi del forum che l'avete acquistata potete dare un parere/recensione?
Grazie
PS non so se è il caso di aprire un altro topic!
Io la ho da febbraio 2016 victory rally manuale
Moto stupenda e regolarissima, ottima maneggevolezza.
Ad agosto 2016 sono stato in viaggio in Grecia con borse laterali originali e moglie a carico. Ottima moto non smetterò mai di ripeterlo.
Ho montato ora scarico termignoni completo e la centralina si adatta quasi perfettamente senza modifiche. Dico quasi poiché un po' magra di suo.
Farò full led spettacolare. Ho montato dei faretti a led su barre carene, ma non mi piacciono come montano e li ho smontati ma rapidamente rimontabili in configurazione plug&play, devo crearmi delle staffe ad hoc.
Sostituito i pneumatici di serie che sono pericolosi con Pirelli mt90 a/t e camere Michelin rinforzate.
Ad agosto previsto salto in Sardegna
Grazie Rainbowsix.
Il giudizio degli XRisti per me è fondamentale.
Noie, difetti, inconvenienti ne hai riscontrati?
Citazione di: rainbowsix il Aprile 29, 2017, 18:30:35 PM
Ad agosto previsto salto in Sardegna
Magari ci incontriamo allora ;D facciamo il confronto diretto africa/xr
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170430/%3Cbr%20/%3E%3Cbr%20/%3EPresa%20ad%20inizio%202016,%20moto%20che%20mantiene%20quello%20che%20dice,%20un%20ottima%20avventure%20bike,%20sospensioni%20da%20favola,%20impostazione%20di%20guida%20perfetta,%20ottima%20in%20strada%20ancora%20meglio%20in%20fuoristrada.%3Cbr%20/%3EIo%20ho%20fatto%20la%20HAT%20e%20parecchie%20uscite%20di%20fuoristrada%20sulle%20alpi%20.%3Cbr%20/%3EMi%20ha%20risvegliato%20la%20voglia%20di%20fuoristrada%20,%20se%20ho%20comprato%20la%20XR%20650%20%C3%A8%20colpa%20o%20merito%20suo.%3Cbr%20/%3EIl%20problema%20%C3%A8%20un%20avantreno%20granitico%20studiato%20per%20andare%20in%20sicurezza%20in%20strada,%20in%20fuoristrada%20lo%20sent%C3%AC%20tutto%20e%20ti%20massacra%20le%20braccia%20.%3Cbr%20/%3ESe%20cade%20sono%20dolori%20(%20radiatori%20esposti).%3Cbr%20/%3E%C3%88%20un%20ottima%20dual,%20se%20dovessi%20andare%20in%20Tunisia%20con%20il%20Webbo%20potrei%20fare%20un%20giorno%20in%20mezzo%20al%20deserto%20ma%20al%20secondo%20sarei%20a%20pezzi.%3Cbr%20/%3ESulle%20piste%20%C3%A8%20eccezionale%20..%20ma%20trovarsi%20a%20140%20km/h%20%C3%A8%20un%20attimo.%3Cbr%20/%3E%3Cbr%20/%3E%5BIMG%5Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170430/812b5927f74e024026c023cc018c00b8.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170430/882204c5f8ea0575f3d915b1f9afcf5c.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170430/23b606628ff2827af5747ccb9b2ce8aa.jpg)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Citazione di: Campolone il Aprile 28, 2017, 14:29:03 PM
Ragazzi e colleghi del forum che l'avete acquistata potete dare un parere/recensione?...[]...
Ciao, mio fratello ha preso la versione con cambio "normale". Ho avuto modo di provarla a lungo.
Su strada (asciutta), unica pecca è la tenuta. Ritengo però non sia una pecca, ma "fisiologico" in una moto votata principalmente all'enduro. Tra l'altro, prendendoci la mano, dei bei "piegoni" cominciavano a venire fuori.
Su sterrato (enduro "soft" fatto da mio fratello),...è "il suo"!.
A prescindere dal terreno, posizione di guida, maneggevolezza e motore eccelsi.
Ciao
E' davvero così efficace in fuoristrada?
...domanda da un milione di dollari.
bisognerebbe chiedere a chi ha comprovata esperienza con bicilindriche in fuoristrada altrimenti è aria fritta(senza offesa il mio è un discorso generico).
Premetto che non l'ho provata e che esteticamente mi piace molto però da endurista che ha in garage anche un elefantona come la Tenerona1200 mi son fatto l'idea che se si hanno certe capacità ed in certe condizioni si riesce a fare molto anche con questo tipo di moto, ma la discriminante del peso almeno in italia ne limita fortemente il campo di utilizzo senza se e senza ma.
Sicuramente in altri posti nel mondo dove ci sono ampie zone con piste sterrate di media difficoltà avrebbero tutto un altro significato, ma qua da noi a meno di non essere alti 2mt e ben allenati, ai più di noi resta l'uso su asfalto e strade bianche.
Aspetto speranzoso invece una versione di cilindrata maggiore della bella rally250 che per adesso ha un estetica proprio bella, ma motore troppo piccolo...se davvero uscisse una 400 o 450 con un peso intorno ai 150 sarebbe perfetta...ma forse chiedo troppo ;-)
E' una dual o una adventure bike, il concetto è differente , il viaggio inizia quando apri la porta del garage vai a Bardonecchia fai un po di fuoristrada e torni a casa in moto .
Con la xrb650 ( ma anche con 701 della Husqvarna) i tempi e il confort è differente.
È un modo diverso di viaggiare .
Il primo giro off che ho fatto è stata l' eroica .
Per arrivare a Gaiole mi sono fatto la Vandelli, il passo di croce arcana e poi un paio di passi (asfaltati) in Toscana.
Ritorno tutto autostrada a150 .
Due modi differenti .
Questa anno userò la Xr ( e il carello)
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Citazione di: Campolone il Aprile 30, 2017, 09:55:09 AM
Grazie Rainbowsix.
Il giudizio degli XRisti per me è fondamentale.
Noie, difetti, inconvenienti ne hai riscontrati?
Sostituzione blocchetto comandi destro in quanto c'era un difetto sul,pulsante di avviamento che faceva spegnere la moto al momento di avviarla.
Vernice dei maniglioni posteriore delicata, altri hanno lamentato ruggine sui raggi e cerchi rovinati, ma da statistiche in particolar modo i cerchi color oro.
Dimenticato le dunlop di serie sono da suicidio sul bagnato.