XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: aisenauer il Maggio 27, 2015, 01:42:11 AM

Titolo: la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Maggio 27, 2015, 01:42:11 AM
chi la usa o l'ha usata che giudizio ne dà? Il cuscinetto è effettivamente più "robusto" dell'originale o delle varie prox oppure lo è solo sulla carta?
Dal punto di vista strutturale il fusto a lama che vantaggi dovrebbe avere rispetto a quello ad h?

8)

Titolo: Re:la falicon : feedbacks...
Inserito da: fede954 il Maggio 27, 2015, 09:04:38 AM
Da come ci disse rickyx il vantaggio è il cuscinetto di xr'only che è più robusto perchè i rulli sono più piccoli e ce n'è uno in più, inoltre, se non ricordo male, la gabbia ha dei passaggi diversi per la lubrificazione.
Ciò dovrebbe tenere più basse le temperature del cuscinetto.
A livello strutturale sarebbe migliore una biella con fusto ad H, il fusto ovale sarebbe più adatto in un 2 tempi...
Comunque non conosco nessuno che ha avuto problemi
Titolo: Re:la falicon : feedbacks...
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 27, 2015, 13:53:21 PM
Io ancora non posso dire granchè perchè ho fatto neanche 300 km, però quando l'ho montata ho notato che è più leggera e che sul piede di biella (l'occhiello entro cui c'è lo spinotto) ha una sorta di rivestimento tipo bronzina (che non è bronzina, c'era una discussione a riguardo) contro l'accoppiamento acciaio/acciao originale.
In più il cuscinetto dall'albero motore, ma anche l'originale non mi ha mai dato problemi.

Luca
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Gennaio 24, 2017, 12:59:43 PM
rispolvero, dopo tanto tempo chi ha la falicon quanti km ha fatto e con quali problemi? (Ove esistano...)

finalmente sono pronto a rifare il motore, devo decidere se prenderla o meno
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: teppo il Gennaio 24, 2017, 13:06:48 PM
Io finora ci ho fatto 7000 km e tutto va bene (sgrat sgrat.....)
Il fusto liscio (attenzione però, a parità di sezione) è più debole della H e serve a non generare turbolenze durante il movimento, ma come detto è molto utile nei 2t, meno nei 4t perchè anzi un pò di turbolenze aiutano la lubrificazione.
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: lelef il Gennaio 24, 2017, 14:11:54 PM
giusto a titolo informativo le Falicon su misura le fanno anche con fusto ad H, da vedere costi ,quantitativi e tempi 
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: Sebring il Gennaio 24, 2017, 14:27:50 PM
Citazione di: aisenauer il Gennaio 24, 2017, 12:59:43 PM
finalmente sono pronto a rifare il motore, devo decidere se prenderla o meno

Per curiosità, ti sta dando problemi e/o senti dei rumorini o è solo manutenzione preventiva?
Quanti km ha la moto?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Gennaio 24, 2017, 16:32:34 PM
devo rifare un secondo motore che ha dei rumori sospetti nonostante dovrebbe aver percorso circa 30k km, il motore che uso tuttora ha passato i 100k km e non ha rumori strani nè consumi anomali d'olio.

Diciamo che 7000 km non sono proprio un test probante, a meno che tu non li abbia fatti in pista... :D

altri che montano la falicon con più km?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: daniele70 il Gennaio 24, 2017, 22:03:34 PM
Fatti 20k kilometri, tutto bene( mi tocco  :P )
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Gennaio 25, 2017, 01:18:54 AM
ma da quando l'hai usi la moto con più "cattiveria"?
In teoria, per quello che ho capito, il vantaggio della falicon rispetto all'originale dovrebbe stare nella maggior robustezza quando si tengono regimi alti per lungo tempo...
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Gennaio 25, 2017, 13:56:16 PM
Io sono sui 20000 km da quando l'ho cambiata e tutto peeeeeeerfietto!
PS: io ho il pistone alta compressione e ho la versione della Falicon con piede di biella maggiorato (più largo).

Luca
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Gennaio 25, 2017, 20:09:42 PM
alta compressione quanto?
Puoi darmi il link della falicon con piede maggiorato?

grazie, ciao
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: daniele70 il Gennaio 25, 2017, 22:59:22 PM
Aisenauer, io ho la moto su 2 possibili tasti : ON o OFF
OFF sto a casa
ON vado a palla
Da quando Richyx montò il 680, pistone compresso più strafottio di lavori la moto è diventata un cross 4 tempi.
In pratica 20k kilometri fatti a palla.


Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Gennaio 26, 2017, 13:47:46 PM
Citazione di: aisenauer il Gennaio 25, 2017, 20:09:42 PM
alta compressione quanto?
Puoi darmi il link della falicon con piede maggiorato?

grazie, ciao

Alta compressione è 11:1
Albero a camme hotstage1
Pistone Wiseco

Il piede maggiorato è stato un "errore" loro, nel senso che avevo ordinato la versione normale e quando è arrivata ho visto che non si montava nel pistone originale.
Ecco il perchè del Wiseco.
Se la vuoi con piede maggiorato fai l'ordine e poi scrivigli o chiamali.
Ma occhio perchè a volte sono un po' dei cazzoni: leggi qui http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=48174.msg503276#msg503276 la mia sfiga-avventura =D

Luca
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: roccoo il Febbraio 01, 2017, 12:47:20 PM
Ma è proprio obbligatoria la Falicon quando si apre il motore? L'originale con gli anni non è stata migliorata?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: Webbo il Febbraio 01, 2017, 12:55:25 PM
no, nessun upgrade da Honda, che comunque vende solo l'abero motore completo, non la sola biella o altre parti sciolte
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: Wolverine il Febbraio 01, 2017, 13:51:11 PM
Ma quindi con un motore internamente originale (quindi solo modifiche di aspirazione, scarico, carburazione) c'è una qualche statistica per questa benedetta biella di serie? Dopo tot chilometri è molto probabile che ceda?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Febbraio 01, 2017, 14:54:30 PM
credo che tutto dipenda da come si usa il motore e dalla manutenzione (oltre alla fortuna ovviamente).
Se lo usi per quello che è stato progettato e cmq eviti lunghe sgroppate autostradali o frequenti "zone rosse" del contagiri (senza dimenticare il cambio olio) non ha problemi di sorta.
Infatti la mia è quella originale.
Il motore è pure originale fondello scarico open.

Per rifare il motore avevo pensato alla falicon per avere meno patemi d'animo in strada, ma sto discorso del fusto a lama mi lascia un pò perplesso...
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: Webbo il Febbraio 01, 2017, 14:57:16 PM
@Wolverine,

c'è chi non ha fatto niente in 60-80.000 km c'è chi ha rotto a 15.000

la moto l'hai presa usata ? quanti proprietari ha avuto prima di te ? cosa ne sai di come è stata usata ?

detto ciò, che statistica pensi di trar fuori ?

poi c'è da dire che c'è chi si spacca la testa pensando la biella e sfonda i carter perchè ha scelto una catena economica, o la tirata fino alla frutta, perchè tanto non si rompe..  ;)

l'unica è cambiare olio spesso e verificare sempre la presenza di pagliuzze dorate nei filtri olio, e verificare spesso che il livello sia ok

poi se si deve rompere senza preavviso c'è poco da fare

@Aisenauer

della biella originale non si rompe il fusto, ma il cuscinetto, ergo per l'uso che ne fai tu non si rompe di sicuro nel punto che ti rende dubbioso.
hai sempre la Carillo da scegliere, di meglio non c'è, oppure una qualsiasi prox che non ha un cuscinetto migliorato come la falicon ma ha il tuo tanto agognato fusto ad H
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: Wolverine il Febbraio 01, 2017, 15:42:53 PM
Ok grazie. Il ragionamento non fa una piega. Mi stavo chiedendo se statisticamente si può affermare che la biella del XR 650R è un componente mal progettato, oppure se rientra nelle comuni possibili rotture come per altri monocilindrici di analoghe cubature e prestazioni. Ho letto un po' di post ma di fatto non ho ben capito se la biella di serie va considerata un anello debole del motore o meno. Di fatto mi sto chiedendo se, anche senza nessun sintomo, è opportuno aprire il motore e cambiare sta biella  :P

La moto l'ho presa usata. 4 o 5 proprietari prima di me  :-[ 19k fatti da altri, 4k fatti da me e un cambio olio. Ora farò il secondo cambio olio farò attenzione a controllare cosa trovo nel vecchio filtro olio  8)
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: Webbo il Febbraio 01, 2017, 15:51:38 PM
non la biella, ma il cuscinetto di biella è debole, peccato non esista come ricambio
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: roccoo il Febbraio 01, 2017, 16:07:18 PM
Quindi ci si può fidare della prox (per un motore originale)?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: ale_sarvaego il Febbraio 02, 2017, 11:51:48 AM
Se non sbaglio, Rickyx sostiene che il vantaggio della falicon sta proprio nel cuscinetto di Biella che a differenza dell'originale e di qualsiasi altra Biella aftermarket, ha più rulli ma più piccoli, credo 18 invece di 17, questo fa sì che ci sia più spazio x l'olio e di conseguenza venga naturalmente lubrificato di + è meglio.
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: teppo il Febbraio 02, 2017, 13:04:03 PM
Di preciso il vantaggio sta nel maggior numero di rulli che possono sopportare il carico impresso alla biella e nella loro minor massa che facilita il volano termico (riscaldamento-raffreddamento) e diminuisce l' inerzia salvaguardando la gabbia di contenimento dei rulli.
Certo è che se una azienda si prende la briga di progettare e realizzare una biella speciale diversa dall' originale, probabilmente l' originale qualche problema lo ha a prescindere, altrimenti nessuno ci si dedica, eventualmente fa come Pro-x e Carillo che la fanno uguale al ricambio originale così hanno già il cuscinetto bell'effatto !
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Febbraio 02, 2017, 13:44:50 PM
un cuscinetto alternativo all'originale sarebbe stata anche una buona idea da parte di un qualsiasi costruttore, mantenendo la stessa biella...
Però è anche vero che non è che se ne vendano così tanti da giustificare una progettazione, forse...

chissà perchè falicon la pensa diversamente :D
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: ale_sarvaego il Febbraio 02, 2017, 13:49:57 PM
Di sicuro se apro il motore la Biella la cambio e avendo a disposizione un ricambio migliore di quello originale la scelta cade su quello.
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: beppoxr65o il Febbraio 02, 2017, 17:26:58 PM
La falycon ha studiato la biella antisfrantumamento per ovviare ai problemi che potevano verificarsi durante le gare di baja dove il porco grugniva a manetta x migliaia di miglia...ci sarà  un motivo se un certo Campbell ha vinto x 7 od 8 volte con il 650 ;D ecco giustificato lo studio dedicato...anche xche xr only è stato uno degli sponsor maggiori..(la modifica falycon era in esclusiva x loro)
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: roccoo il Febbraio 02, 2017, 18:24:30 PM
Ne deduco che le varie Wossner, Prox, Carrillo sono uguali all'originale...
Ma è sbagliato pensare che se, in fondo, la biella è durata quanto fasce del pistone, distribuzione, cuscinetti e che una volta aperto tanto vale cambiare tutto, si può rimettere l'originale piuttosto che la rinforzata?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: beppoxr65o il Febbraio 02, 2017, 19:01:50 PM
Io non lo farei mai..uno..se la biella è  il punto debole xche rimetterla uguale? Due..la biella originale non viene venduta "sfusa" ma t devi ordinare tutto l albero motore completo...
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: roccoo il Febbraio 02, 2017, 19:07:40 PM
Perché la simil-originale, a parte il costo, arriva dall'Italia, subito e senza rogne  ;D Era per capire bene costi-benefici ecco  ;)
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: daniele70 il Febbraio 02, 2017, 22:24:46 PM
perché spender soldi sull'originale quando la  Falicon si è spiegato e rispiegato sia migliore ed è stata super testata ?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 03, 2017, 13:48:32 PM
dipende anche molto dall'uso che si fa della moto...
non tutti corrono la baja ;D

i problemi alla biella "spuntano" se si sollecita molto il motore, soprattutto con alti regimi prolungati (tipici nell'uso motard o 'rally')

c'è anche chi con l'xr ci va a passeggio.. e supera raramente i 4/5000 giri..
per un uso cosi la biella originale va più che bene

la mia biella ha 50mila km, di cui almeno metà fatti motard "allegri", ma l'ho sempre guidata solo io e con manutenzione molto curata (olio di qualità e cambi ravvicinati)
nel mio caso il suono è cambiato, non sono ancora arrivato alle pagliuzze, ma sento benissimo che il rumore è diverso, più sordo
sto aspettanto l'ispirazione per aprire e rifare tutto, e sicuramente sceglierò una falicon

se si apre il banco non vale la pena mettere altro, e se si deve rifare il pistone o la distribuzione significa che la moto un po di chilometri sulle spalle li ha, tantovale rifare tutto..
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: roccoo il Febbraio 03, 2017, 17:05:08 PM
Perché oggi con i tassi di cambio al minimo la falicon costa più del doppio dell'originale  :cappio:
350 $ + spedizione + dogana = 450€ circa. Senza contare i tempi di spedizione infiniti e la possibilità che si sbaglino  :-\
Costa più di biella Wossner/Prox + pistone + catena distribuzione + paraoli valvole :tristino:
E pensare che quando il cambio stava ai minimi la volevo prendere per sicurezza  :ahh:

Vedrò se riesco a farlmela portare da qualche parente  :arreso:
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: rufus64 il Febbraio 17, 2017, 09:27:05 AM
Benedetta biella ti mette davvero "i pensieri".. ho letto tanto a riguardo e sono preventivamente pronto a subire lo stress da gabbia matta. lo so che mille e piu' parole sono state scritte a riguardo ma a distanza di tanti anni e dopo che mi sono incasinato a leggere tutto o quasi mica ho ben chiara la situazione. Allo stato attuale possibile che oltre il componente originale tutte le altre ditte a parte la falicon continuano a fare gabbie insicure come l'originale honda oppure e' quel benedetto sistema di semi chiusura intorno all'albero motore con valvola a lamella di scarico a mettere in crisi il tutto ? Se a riguardo e' stato scritto qualcosa sicuro mi e' sfuggito nonostante sia mezzo cieco da lettura. Moose racing vende bielle fatte da Carillo.. oltre a Carillo stesso e pure queste col problema ? Wossner gode di buona reputazione e manco quest sa fare una gabbia a rulli ? Boh ! Aiutatemi a nn impazzire per eccessive letture. Ci sara' dopo anni la comprensione concisa e definitiva di sto brutto problema .. o no ??
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: beppoxr65o il Febbraio 18, 2017, 17:15:06 PM
Citazione di: beppoxr65o il Febbraio 02, 2017, 17:26:58 PM
La falycon ha studiato la biella antisfrantumamento per ovviare ai problemi che potevano verificarsi durante le gare di baja dove il porco grugniva a manetta x migliaia di miglia...ci sarà  un motivo se un certo Campbell ha vinto x 7 od 8 volte con il 650 ;D ecco giustificato lo studio dedicato...anche xche xr only è stato uno degli sponsor maggiori..(la modifica falycon era in esclusiva x loro)

Per risponderti mi auto cito...

Se non c è interesse non c è  studio..... xr only aveva interessi..
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: rufus64 il Febbraio 18, 2017, 18:07:19 PM
ok bene, purtroppo però il dominio del mercato delle bielle è totalmente in mano a ProX, e qualche, ma in misura minore a Wossner. Vabbe' mi rassegno alla biella commerciale visto che ho appena portato a casa un porcello motard col cuore aperto (sbiellata) da riassemblare badando al rapporto qualità prezzo sopratutto in virtu' di un uso nn esasperato. Poi se va male.. ma potrebbe andar bene il 50% delle probabilità di riuscita o il contrario l'accetto. ;)
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: beppoxr65o il Febbraio 18, 2017, 20:08:10 PM
Io non lo farei mai... ma contento tu...
Titolo: la falicon: feedbacks...
Inserito da: ale_sarvaego il Febbraio 18, 2017, 22:41:03 PM
Risparmia su altre cose, se hai letto tutte le discussioni in merito, avrai già capito che NON c'è altra soluzione che acquistarla da Xr-only e montare la falicon.
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: rufus64 il Febbraio 18, 2017, 23:03:10 PM
possibile che sto tipo ha il monopolio ? Comq ho letto il post sul feedback biella, però ne è passato un po di tempo, quindi aggiorniamo il chi ha usato  cosa e come è  finita. Mi spiace ma tante volte mi sono imbattuto in venditori di fumo nel settore " preparazioni" e sicuro nn sono l'unico. Questo  only ha il brevetto unico al mondo di una gabbietta a rullini ?? Mah ! Se poi consideriamo che le bielle originali in bei casi hanno fatto bella riuscita, piuttosto con400 e qualcosa dollari si piglia l'albero motore nuovo e completo, contro i 320 della sola super biella, tanto sempre dall'ammerica viene.. eh ;)
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: beppoxr65o il Febbraio 18, 2017, 23:24:21 PM
Se xr only ha investito su Campbell  e gare di Baja ed ha commissionato a falicon il lavoro..perchè non dovrebbe averne il monopolio? Poi..cosa bisogna aggiornare??? Chi ha fatto lavori sul motore xr ha montato falicon perchè a suo tempo si fece una ricerca volta a risolvere il problema biella..ora..dopo 6 anni circa non si è sentito di nessuna falicon sbiellata...ma l hai letto veramente sto topic??
Titolo: la falicon: feedbacks...
Inserito da: ale_sarvaego il Febbraio 18, 2017, 23:25:19 PM
Se l'ha fatta fare lui si!
Vendo cuscinetti e ti garantisco che mi trovo quotidianamente di fronte a situazioni come questa, un cuscinetto marchiato xxx che pur essendo noi distributori ufficiali per la regione del marchio xxx non abbiamo sul catalogo.
Poi ci sono utenti che hanno fatto fior di km senza inconvenienti senza mai aprire il motore.
Fai come credi meglio, il mio 650 ha 20mila km e spero di aprirlo il + tardi possibile, ma in cantina la  falicon c'è già, pronta alla bisogna.
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: rufus64 il Febbraio 18, 2017, 23:52:13 PM
ho letto sto topic e mille altri e sto rimbambito:) mi scusassero davvero.  Ok, fare statistica rotture impossibile, ipotizzare si può all'infinito. Troppe variabili scendono in campo questo si che l'ho capito. Visto che dovrò riassemblare il porco e visto che nn faccio il salumiere (con tutto il rispetto possibile, lo uso come esempio) avrò modo di curiosare nei carter etc, devo togliere taanti pezzettini rosa. Già  che ci siamo, potete darmi qualche info su chi davvero riesce a riassemblare ed equili/centrare l'albero motore ? Qui in puglia non ci sono molte speranze di un lavoro fatto a modo e la cosa va fatta anche più che a modo in un motore monocilindrico di generosa cubatura per natura squilibrato  (come.me)
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Marzo 19, 2017, 09:00:28 AM
Citazione di: Stefano80 il Febbraio 03, 2017, 13:48:32 PM
i problemi alla biella "spuntano" se si sollecita molto il motore, soprattutto con alti regimi prolungati (tipici nell'uso motard o 'rally')

questo vuol dire che chi monta la falicon al momento ha testato la moto in autostrada andando a manetta per km senza problemi?   8)
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: rufus64 il Marzo 19, 2017, 10:30:22 AM
Visto  che l'argomento é silente.. la Falicon ha superato il test di durata.. o no ?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: beppoxr65o il Marzo 19, 2017, 12:53:05 PM
Penso sia anche già stato scritto che non c sono stati ad oggi problemi di sorta... non ti piace leggere molto vero?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: beppoxr65o il Marzo 19, 2017, 12:55:46 PM
Citazione di: aisenauer il Marzo 19, 2017, 09:00:28 AM
questo vuol dire che chi monta la falicon al momento ha testato la moto in autostrada andando a manetta per km senza problemi?   8)

Che senso ha andare a manetta in autostrada per chilometri con un motard ???
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Marzo 19, 2017, 13:09:52 PM
nessuno, ma non era questo il punto debole della biella originale?
Se no perchè cambiare. Lasciamo perdere la manetta aperta che non ha senso, ma andare ad una media di 120/130 per lunghi tratti per quanto ne so nuoce alla biella originale, infatti non l'ho mai fatto (quelle rarissime volte che ho viaggiato).

Riassumendo, il mio intento era semplicemente di avere maggiore sicurezza in quelle citate rarissime volte che mi sposto in autostrada volendo tenere una media per lunghi periodi senza il timore che il motore esploda.

Per come ci vado io adesso non ho nulla da rimproverare all'originale.
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: beppoxr65o il Marzo 19, 2017, 14:18:31 PM
E allora se va bene a te...  ;D ;D ;D

E comunque non era solo questo il  difetto...nel senso che non solo le lunghe tirate  mettono a rischio la biella..(e ti dirò con la falicon oltre i 120 c sono andato varie volte per svariati km)....La rottura della gabbia del cuscinetto d biella  è un po come una rottura x fatica...diverse sollecitazioni anche a regimi inferiori a quelli massimi e ripetute per diversi cicli... La fragilità della gabbia sottodimensionata rispetto ai massicci rulli e la non efficace lubrificazione..fanno il resto..
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: rufus64 il Marzo 24, 2017, 20:01:32 PM
Ma feedback su altre bielle nada ?? A parte la rottura di una prox se ben ricordo. Ditemi quello che volete ma a me restano dei dubbi sulla "variabilita" di durata del componente originale. Piccolo particolare, l'alberino della pompa olio che si innesta direttamente sull'albero motore laro dx ha un piccolo paraolio al suo interno, prestarci attenzione magari?  Attraverso questo alberino passa olio diretto anche e sopratutto alla biella, lo spinotto originale piantato nelle mannaie ha un foro di lubrificazione centrale atto appunto a lubrificare la gabbietta malefica. Bien, la falicon da quel che ho visto, cosi come la prox, ha due forellini sui tappi laterali dello spinotto, l'originale no. Se per caso l'olio "stagnasse" all'interno dello spinotto originale perdendo cosi l'efficacia di lubrificazione e raffreddamento ?? quei forellini di scarico sono piccoli ma possono garantire una lubrificazione laterale e magari far ricircolare piu' facilmente l'olio all'interno dello spinotto su detto.
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: beppoxr65o il Marzo 25, 2017, 02:46:03 AM
Il cuscinetto della falicon...IL VERO PUNTO DI FORZA della biella in questione.. è conformato al centro per convogliare maggior volume di olio al fine di garantire una lubrificazione  ottimale dei rulli che nell originale è lacunosa..Questo fattore unito ad un numero maggiore di rulli ma di minor diametro rispetto all originale (quindi migliore dissipazione del calore)..di conseguenza porta ad avere una gabbia più massiccia e robusta..in soldoni sono queste le caratteristiche che fanno del cuscinetto falicon la chiave di volta per risolvere i problemi di biella del porco..tutto ciò..naturalmente Rickyx approved ;) Feedback su altre bielle a che pro?? Se montano lo stesso cuscinetto di biella della originale.. La biella può essere costruita pure con tecnologia star trek ma se cede il cuscinetto...è come pulirsi il sedere con i coriandoli
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Marzo 25, 2017, 08:35:35 AM
il cuscinetto falicon  intercambiabile con l'originale?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: beppoxr65o il Marzo 25, 2017, 09:33:32 AM
Assolutamente no
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Settembre 09, 2017, 09:43:44 AM
parlando di spedizione (da xr's only), posso affidarmi alla standard? Chi l'ha presa, che spedizione ha scelto e con quali risultati?
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Settembre 09, 2017, 13:59:57 PM
Io l'ho presa ma si son sbagliati e mi han mandato la versione col piede di biella maggiorato quindi il pistone originale non si montava.
Dopo diverso tempo mi hanno "regalato" un pistone compatibile (ho però pagato lo sdoganamento, tipo 60 euro).
Per ora con la biella ho fatto molte migliaia di km senza il minimo problema.

Per la storia intera:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=48174.0

Vendono roba buona ma sono dei cazzoni.

Luca
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Settembre 09, 2017, 15:47:14 PM
grazie luke, ma io mi riferivo proprio al tipo di spedizione, il sito propone di default la standard, suppongo sia disponibile anche una spedizione assicurata o roba del genere, a questo era rivolto il mio quesito...
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: rainbowsix il Settembre 09, 2017, 18:32:59 PM
Io mi affido ad uno spedizioniere internazionale in Oregon ..accumulo un po' di roba e via
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: aisenauer il Ottobre 25, 2017, 17:21:21 PM
dopo tanto parlare di questa biella non avevo mai notato che costa praticamente il doppio della prox...
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: RAZZO il Ottobre 25, 2017, 19:08:24 PM
C'è un motivo ......

Razzo
Titolo: Re:la falicon: feedbacks...
Inserito da: rainbowsix il Novembre 18, 2017, 17:14:13 PM
Io ho preso una Carrillo a prezzo paura 129$..... si sono sicuramente sbagliati.....poiché il giorno dopo ne hanno messe 5 a 250$... su ebay.
La sto facendo mandare a NY, così me la porta prima di Natale la mia cara zia....sperando che non la scambino per una terrorista ...con un pezzo di bomba in valigia😂😂😂😂😂