Ciao ragazzi! Qualcuno mi sa dire quanto costa più o meno rifare le fasce del pistone? Tra manodopera e materiali? Mi han chiesto 500 euro sempre che il pistone non è ovalizzato... Secondo voi il prezzo è ragionevole o mi stanno tirando una sola???
Grazie x qualsiasi risposta!
rifare le fasce e basta su una moto di vent'anni, non mi pare una gran figata...
se il motore consuma olio e fuma (unico motivo per cui sarebbero da cambiare le fasce), secondo me quando smonti o trovi il cilindro ovalizzato (e non il pistone) oppure lo trovi proprio grippato. e quindi l'operazione si trasforma quasi sicuramente in una sostituzione pistone, non solo fasce.
non sarebbe la prima volta che un 600 stra-grippato si accende al primo calcio e ha pure un discreto tiro...
consiglio: quando sollevi il cilindro, fai cucù dentro al basamento e guarda gli ingranaggi del cambio. se sono mangiati, hai trovato il problema, sono i pezzi d'acciaio che sono andati a giro e hanno fottuto più o meno tutto. e di conseguenza hai vinto l'apertura del motore.
comunque 500 euro sarebbero un prezzo anche un pelo basso, se ti cambiassero il pistone e ti facessero la rettifica al cilindro. alcuni prezzi alla più o meno:
- pistone 170
- guarnizioni 70
- rettifica 60-70
- varie eventuali 50
- mano d'opera 150
ma scommetterei che la testata una guardatina la chiederebbe... quindi più soldi ancora.
Grazie gpsmax! Il motivo è un gran fumo esagerato... Da fredda non posso accenderla in box x via dei rivelatori anti incendio...quando l'ho acquistata mi diceva l'ex proprietario che da fredda faceva un pochino di fumo ma poi allo scaldarsi il fumo spariva...e non consumava olio! È vero, faceva così. Ma più la usavo più si sentiva un ticchettio metallico in testa e dopo qualche sett il fumo da fredda è sparito ma il ticchettio era diventato esagerato, ed accennava a spegnersi in concomitanza al ticchettio! Morale la porto a regolare le valvole. Mi controlla l'olio ed era completamente secca!mia colpa non averlo controllato in tre mesi dall'acquisto!
Accesa la moto da fredda il fumo è bianco ed é impressionante la quantità! Il meccanico mi dice che sono le fasce da sostituire... Mi riferisce anche che il cilindro é cromato e quindi difficilmente si ovalizza ma il pistone potrebbe essere ovalizzato!
Quindi tu mi consigli di rettificare il testa e cilindro e sostituire il pistone? Mi partirebbe un 1000 euri giusto?mi conviene fare altro secondo te? tieni presente che la moto voglio tenerla a vita!
Grazie x la risp e scusa lo sfogo!!!
se sei rimasto senza olio di danni ne avrai purtroppo fatti. il ticchettio non promette nulla di buono, potrebbe provenire da albero a camme, testata e bilanceri consumati per mancanza d'olio. mentre il fatto che fumi così tanto significa che probabilmente quegli spegnimenti erano principi di grippaggio.
sto facendo ipotesi, è impossibile fare una diagnosi sentendo raccontare i difetti...
la diagnosi (e la lista dei pezzi) si possono fare solo dopo che si è smontato, verificato e misurato.
Ora la porto in Honda e vedo cosè la sorpresa...poi ti farò sapere in modo che se qualcuno ha stesso problema e ha qualche dubbio almeno ha un'idea in più leggendo questo post! Grazie gpsmax!!!!
Se la tua é una 93 originale di motore ha il cilindro in ghisa e lo puoi rettificare, secondo me preparati a smontare pezzo pezzo quel motore e cambiare quasi tutto.....poiché di danni ne hai sicuramente fatti.
Si, ho paura di si! Ma cavolo...il motore, a parte ticchettio e fumo da fredda gira che è una meraviglia! Comè possibile?? Non potrebbero essere secondo te le sedi delle valvole che fan passare olio e la catena o tenditore di distribuzione x il ticchettio?
Comunque si, è del 93! E se proprio devo aprire la testa allora cambio pistone e rettifica cilindro mi sembra d'obbligo. Secondo te a quanto ammonta lo scherzetto??
Se é un motore che nel basamento non é stato mai aperto, preparati alla revisione del cambio e della biella. Qualcosa anche di nuovo dovrei avere tipo pistone ecc, per darti una mano.
X un pistone e Biella quanto spenderei?
Verifica prima il tutto, i prezzi dei pistoni Honda costano e sono materiale fuso, mentre i wiseco e Jé sono forgiati e indicati per migliori prestazioni. La Honda non fornisce la Biella ma il gruppo completo...di albero e per quello devi dare due reni. Devi cambiare gommini valvole ecc ecc.. Ma ci sono ottimi kit di concorrenza che comprendono tutto con le guarnizioni. Per il resto puoi contattarmi in privato.
Grande!