XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Phyl il Giugno 17, 2015, 22:01:20 PM

Titolo: Limatura nell'olio
Inserito da: Phyl il Giugno 17, 2015, 22:01:20 PM
Ciao a tutti,
volavo chiedere una cosa: premetto che ho rifatto il motore (biella, pistone, frizione.....) da non molti km e sono al terzo cambio olio dopo elaborazione. Nell'ultimo cambio olio, all'inizio non noto nulla di particolare: apro la vite (magnetica) sotto e l'olio esce tranquillamente .... seguendo la procedura standard, per far uscire tutto l'olio, ritappo e comincio a scalciare con alzavalvole tirato. L'olio che esce dopo le scalciate è risultato pieno di pagliuzze metalliche. é normale? Questo sarebbe l'olio della testata? La vite magnetica dell'olio non aveva legato pagliuzze.
Sono preoccupato......
Titolo: Re:Limatura in olio
Inserito da: gpsmax il Giugno 17, 2015, 22:47:52 PM
se il magnete non attrae le pagliuzze è alluminio, quindi tre cose: carter, oppure frizione, oppure testata/cilindro. il resto del motore è acciaio, e quello viene attratto dai magneti.
Titolo: Re:Limatura in olio
Inserito da: Phyl il Giugno 17, 2015, 22:57:05 PM
Ciao Max,
e il fatto che fossero concentrate nell'ultimo olio può essere indizio che provengano dalla testata/cilindro? Ma è normale? a cosa può essere dovuto? io il motore lo sento un po' ruvido....

La frizione è la barnett e non dovrebbe essere l'imputata perchè ha dischi in acciaio e in kevlar ....
Titolo: Re:Limatura in olio
Inserito da: gpsmax il Giugno 18, 2015, 23:29:44 PM
non so se sia significativo che le pagliuzze le hai trovate all'ultimo... magari erano solo depositate in qualche angoletto e l'ultimo flusso le ha scolate via.

non credo inoltre che l'ultimo olio scaricato scalciando venga solo dalla distribuzione... anzi, molto probabilmente viene da biella e cambio, che sono molto più prossime al filtro olio e quindi la mancanza di pressione dovuta allo svuotamento si sente prima.

comunque la Barnett ha i dischi condotti di acciaio (ed è normale), ma i conduttori (quelli che ingranano nella campana) sono come al solito di alluminio. poi nella frizione c'è anche la campana, che è di alluminio ed ha il parastrappi a molle. e le molle la consumano...

;)
Titolo: Re:Limatura in olio
Inserito da: Phyl il Giugno 19, 2015, 00:55:00 AM
per la biella spero vivamente che non sia lei perchè l'ho da poco cambiata con la falicon.....

il cambio mi ha dato un po' di pensieri.... non so se ricordi qualche tempo fa che pensavo di averlo squagliato ..... mi si ruppe la catena e pensavo fosse stato dovuto al cedimento del cambio. La cosa bella e che feci una descrizione di quello che avvertii che anche secondo te coincideva con una rottura del cambio .... invece per fortuna era un problema di catena e basta....
poi durante il rodaggio la frizione a volte saltava.... cambiando il primo olio del rodaggio che era un oliaccio il problema sparì, ma il cambio continua a non piacermi molto.... stacca maluccio ...... anche tirando al max la frizione la moto gira un po' frenata .....

Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: Stefano80 il Giugno 19, 2015, 13:50:45 PM
Citazioneanche tirando al max la frizione la moto gira un po' frenata .....

più che il cambio è la frizione che non stacca.....
Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: gpsmax il Giugno 19, 2015, 19:08:13 PM
vero. il cambio è fatto di ingranaggi, quelli o scorrono liberi o si rompono in brevissimo tempo. la frizione invece se non stacca bene... "trascina" facendo appunto l'effetto di moto frenata.

potrebbe essere qualcosa sulla frizione, vale la pena aprire il coperchio piccolo, smontare i dischi e controllare se tutto sta al posto giusto... spesa: zero - tempo: un'oretta - guadagno in salute: tantissimo, se elimini il tarlo che ti rode.

;D

comunque se la biella è nuova, dubito che sia responsabile. e poi, in tutto il complessivo "albero motore - asse di accoppiamento - biella - cuscinetti di banco" non c'è niente di alluminio - o comunque di materiale non magnetico. e la gabbia in bronzo del cuscinetto è di... bronzo, quindi metallo giallo, non bianco.
Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: Phyl il Giugno 19, 2015, 23:52:51 PM
Citazione di: gpsmax il Giugno 19, 2015, 19:08:13 PM
potrebbe essere qualcosa sulla frizione, vale la pena aprire il coperchio piccolo, smontare i dischi e controllare se tutto sta al posto giusto... spesa: zero - tempo: un'oretta - guadagno in salute: tantissimo, se elimini il tarlo che ti rode.

eheheh

verissimo

:D :D

domani che ritorno chez la motò devo vedere bene il colore delle pagliuzze .....

Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: Bracco il Giugno 21, 2015, 14:10:01 PM


Con la Barnett hai montato le molle del kit ?

Se così fosse prova ad usare le molle della frizione originali.

Anche a me la Barnett ha dato problemi, non che non staccasse, ma nelle partenze delle volte aveva un effetto On-Off come se non ce la facesse a "slittare il giusto" per farmi ripartire.

Dopo un po' l'effetto è sparito, anche se, talvolta, tenendo la frizione in mano troppo tempo, si ripropone.

Per le pagliuzze potrebbero essere residui della lavorazione al motore.  ;)

Salut
Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: Phyl il Giugno 22, 2015, 09:44:07 AM
Ciao Bracco,
si ho montato le molle del kit....
tu hai risolto montando le originali? non slitta così?
Le pagliuzze però erano abbastanza abbondanti ..... speriamo bene xkè non ho proprio voglia di fare altre tarantelle aprendo il motore....
proprio adesso che la moto me la stavo godendo..... ho trovato un bel setting di sospensioni, una bella carburazione e mi sto veramente divertendo tra le curve....
un mio amico ha preso una stradale kawasaky, la er6 se non sbaglio, me l'ha fatta guidare e, paragonandola all'xr, mi sono sentito triste ...... per lui! :D :D

Mi sto convincendo sempre di + che un'xr sistemata come si deve su strada è eccezionale!

PS: sta barnett lascia un po' a desiderare, ho sentito parecchie persone lamentarsi.....
Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: Bracco il Giugno 22, 2015, 14:46:08 PM
Mah.
La Barnett va bene, io la uso sia in strada che in pista.

Per quanto mi riguarda io ho lamentato solo quel problema che ti ho descritto.

Mi sembra di ricordare che ho fatto un po' di km con le molle originale, tipo tutto il rodaggio, e dopo ho rimesso quelle rinforzate del Kit.

La tua convinzione  è corretta. Io sono andato al meeting da Rimini con l'XR e non mi ha fatto assolutamente rimpiangere l'HM 821 SP., anzi.............  ;)

Salut
Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: amedeo il Luglio 15, 2018, 00:53:04 AM
Ragazzi mi date un parere su quello che ho trovato oggi nell'andare a vedere una xr 650 sm
nel famoso filtro a retina nella parte inferiore al telaio?

(https://s8.postimg.cc/fgwfuxsp1/PHOTO-2018-07-14-18-40-30.jpg)

la moto è del 2000 ma dovrebbe avere poco più di 7'000 km. Giace in uno scantinato
da almeno 7 anni, dato che il proprietario precedente è deceduto purtroppo. Ha il kit motard dall'ara con pneumatici michelin pilot
con DOT 2004 :o

Il mio dubbio che possa aver girato con olio vecchio o poco olio e quindi abbia sofferto il motore, in particolare la biella.

Tornando ai residui molti di quelli più grossi che si vedono hanno una consistenza morbida ma
quello che mi preoccupa era una pagliuzza lunga quasi un cm :o curva, quella che si vede sull'indice in foto.
Poi qualche pezzetto di metallo c'era (tipo quelli sulla punta del dito) ma molto piccoli e tutti di colore argenteo e non dorato.
Avrei dovuto aprire anche il filtro in carta ma mi sembrava già di aver abusato della pazienza dei proprietari smontando
il filtro nel telaio :-X.

Potrebbe essere normale sporcizia, se il filtro a retina non era mai stato pulito (e così mi è sembrato)?
Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: Webbo il Luglio 15, 2018, 09:57:10 AM
non mi pare nulla di anomalo, la sofferenza della biella si trova con pagliuzze dorate
Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: amedeo il Luglio 15, 2018, 12:04:57 PM
Ok Webbo :ok: grazie mille dell'intervento ;D
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi
Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: gpsmax il Luglio 16, 2018, 23:09:36 PM
... e comprati dei guanti in nitrile...

poca spesa tanta resa!
Titolo: Re:Limatura nell'olio
Inserito da: amedeo il Luglio 17, 2018, 09:19:06 AM
Citazione di: gpsmax il Luglio 16, 2018, 23:09:36 PM
... e comprati dei guanti in nitrile...

poca spesa tanta resa!

In effetti non penso sia stato salutare per le mani :-X
È che non me lo aspettavo che mi facessero svuotare l`olio :D