ciao Ragazzi. dopo aver smontato e rimandato la mia XR 600, dopo aver cambiato il motore in quanto da chi l'avevo comprato aveva montato su quello della Dominetor con relativo carburatore.
La situazione è questa: arriva corrente alla candela ma parrebbe che non arriva benzina. Su consiglio di un amico ho staccato il tubo che collega il serbatorio al carburatore, ho soffiato aria con il compressore tramite il tubicino nel carburatore ed è successo che tutta la benzina è uscita dal filtro aria (almeno 1 bicchiere). Mi è stato detto che probabilmente il carburatore è otturato, sporco (ovviamente avevo pulito il tutto prima di rimontarlo).
Secondo voi dove posso agire...
grazie e ciao
NG
Hai pulito il carburatore ?
Razzo
il carburatore era stato pulito prima di rimontarlo, evidentemente non ho fatto un buon lavoro. ma secondo voi potrebbe essere solo quello il problema?
Potrebbe anche ....
Razzo
Tre sono le cose quando non parte un motore, manca corrente, non c é compressione, non passa benzina. Valuta te....e riapri il carburatore e ripulisci i getti...e lo spillo del galleggiante .
Io pulirei bene il carburatore, soffiaci dentro. Una volta mi capitò che dopo averlo pulito non potevo ruotare la manopola del gas perché, suppongo con della benzina sporca o io che nn avevo pulito bene, un sassolino di asfalto si era incastrato dentro al getto del massimo.....
Esatto pulisci bene il carburatore in tutti i suoi pertugi senza perderti nulla, rimonta e prova, prima di tutti fai una prova: svita la candela e metti dentro un goccio di benza se parte hai trovato dov'è l'inghippo ;)
Eccomi....dopo una lunga sudata ieri sera ho smontato, pulito alla perfezione il carburatore in ogni sua parte, ho soffiato dentro ogni sfiato, romontato, messo un goccio di benza nella candela ed ho provato a metterla in moto. al primo colpo sembrava volesse partire. da lì in poi colpi a vuoto senza risultato. A questo punto mi viene un grosso dubbio.
Scintilla arriva quindi l'impianto è montato correttamente (almeno penso). L'unica cosa della quale non sono convinto è il montaggio del tasto di massa. nel senso che dal tasto escono due fili. uno l'ho collegato secondo lo schede ad un maschio filo nero, mentre l'altro cavo non riesco a capire dove inserirlo. chi aveva prima questo impianto a tagliato fili qua e là e quindi gli spinotti non sono tutti originali. può essere questo che non mi fa partire la moto?
ciao e grazie
NG
Vai per esclusione
Smonta la candela e collegata alla pipetta l appoggi al blocco motore
Pedalando controlli se arriva corrente
La scintilla deve essere bella con una luce intensa
Già fatto...la corrente arriva. alcune volte arriva bella blu intensa, ogni tanto arriva bianca/arancione...cosa può essere!!!????
Se la scintilla la fa alcune volte intensa, altre meno può benissimo essere la candela che non fa bene contatto sul motore, quando fai la prova, niente che ne pregiudica il funzionamento. Per caso quando hai pulito il carburatore hai toccato la vite del regime del minimo? Se hai il minimo molto basso la moto non parte e s'ingolfa. Prova ad alzarlo un pò.
Può essere che il tasto di massa sia difettoso, quindi scollegalo e prova ad avviare
è partita....alleluia...e francamento non so cosa fosse. Adesso devo risolvere, almeno in parte, il famoso scalino che non mi fa impazzire...
ciao ragazzi e grazie
NG
Grande nico per lo scalino devi purtroppo rismontare ma cmq non lo elimini del tutto...cerca un altro carburatore e via ;)
ok...cercherò un carburatore del Domi o magari quelli che vengono consigliate nel forum.
ciao ciao
NG
Ciao ragazzi.
avevo pensato di aver risolto i miei problemi e poter usare la mia piccola ma adesso sono disperato. Venerdì pomeriggio l'ho tirata fuori due calci ed è partita, faccio 5 Km mi fermo a fare benzina, faccio per metterla in moto e non ne ha più voluto sapere di ripartire. sono stato fermo almeno mezz'ora ma niene.
l'ho lasciata allora tutta la notte dal benzinaio, al pomeriggio sono andata a prenderla e dopo 4 calci è partita nuovamente. a questo punto ho deciso di farmi un giretto nei paraggi. Premetto che ho messo la benzina con 100 ottani e sembrava che la moto andasse anche meglio. ho fatto una ventina di Km fino a quando ad uno stop faccio per ripartire e mi è morta sotto il culo. non si è spenta al minimo ma mentre stavo partendo è proprio mancata.
dopo almeno mezz'ora di calci ho deciso di spingera a casa...5 km buoni azz.
ieri sera ho provato a farla partire ma nulla.
cosa può essere, forse lo statore cotto?
Ho notato anche che perde un filo di olio dall'or della pedalina di accensione e che quando trovo il punto morto la pedalina stessa non rimane più all'ultimo scatto verso l'altro ma sembra che sgrani un pò e quindi non riesco a dare un bel calcio deciso...
AIUTATEMI, SONO DISPERATO...FRANCAMENTE MI STA PASSANDO ACHE UN PO' LA VOGLIA...
grazie ciao
Ciao, ti può sembrare strano ma prova ad accenderla senza tappo del serbatoio... Facci sapere!
Eddio
Mmmmmmm me puzza tanto di statore a me....
Ieri sera ho riprovato ma nulla. Anche con il tappo serbatoio aperto. Ho controllato la vite del minimo e mi sono accorto che era svitata di 3 giri dalla battuta in chiusura...forse un pò troppo vero?
l'ho messa a 1,5 giri ma non è voluta partire. Giovedì sera mi incontro con un'anima pia XRista che abita dalle mie parte che mi verrà a dare una mano...SPEREM.
secondo voi comunque il problema della pedalina che ho menzionato nel messaggio precedente, potrebbe essere causa di un cattivo avviamento?
ciao ciao e grazie ancora
Se la pedivella non torna su bene probabilmente la molla del kick ti sta lasciando.....niente paura 10€ alla Honda ed è facile da rimontare, per il fatto che non parte prova a verificare la scintilla della pipetta 8)
Ciaoooooo
ot: Derapò così lo fai ammalare di ipocondria da XR ???
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Nicola hai solo un trafilo dal paraolio della pedivella vero?
torna su bene quando scalci vero?
però come Derapone one one dice lo statore potrebbe aver mollato.
mi pare che non si trovano usati o mi sbaglio?
ciaoo ;)
Citazione di: Tomminoo il Agosto 05, 2015, 01:00:06 AM
ot: Derapò così lo fai ammalare di ipocondria da XR ???
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Nicola hai solo un trafilo dal paraolio della pedivella vero?
torna su bene quando scalci vero?
Ma ti pare? Non vorrei mai contagiarlo! :D :D :D
Però dice che la pedivella non torna su proprio bene, se fosse il paraolio manco a parlarne ;)
Eccomi qua.
la pedalina torna su bene e come...tant'è che ho la gamba piena di lividi dai colpi che prendo. Il problema che percepisco è che quando trovo il punto morto non prende l'ultimo scatto, di conseguenza non sta proprio in verticale ma si abbassa di qualche centimetro...sento comunque, quando do il calcio che sgrana un pò. Effettivamente, Tommi, perde proprio poco dal paraolio della pedalina...non so cosa sia, ma non penso sia questo il problema legato all'accensione e spegnimento improvviso.
Corrente alla candela ne arriva e anche bella Blu.
Francamente adesso ho il patema di usare questa moto, non ho la libertà di farmi un giro in montagna/mare/boschi senza avere la paura fissa di rimanere a piedi e non riuscire più a partire. così come l'accensione. se non utilizzo scarpe con suola bella rigida non riesco a metterla in moto (quei bei momenti in cui partiva)... AIUTO VI PREGOOOOOO....
ma non ho capito se è ripartita!
che fa ... parte quando vuole lei?!
avevo capito che si era spenta e non eri riuscito ad accenderla più!
ma se fa scintilla e non parte potrebbe essere il carburatore.
che dici! l'hai già pulito?
ciaoo ;)
ciao, macchè non è più partita manco a pagarla oro...non ne vuole sapere. il carburatore pulito... l'ho smontato tutto, controllato galleggiante, lo soffiato in tutti gli sfiati ecc.
la scorsa settimana è partita ho fatto un giro di 10 km, poi si è spenta ad un incrocio, da lì non è più partita...dilemma!!!!
mentre vi scrivo, sapete dirmi come posso postare delle foto...non riesco!!!
ciao e buona giornata a tutti.
Come già accennato da Raimbowsix....il problema potrebbe essere quello del tasto di massa (quello per lo spegnimento)
E successo anche a me, se hai il punsante nero in gomma, la massa Va e Viene ed anche a me si spegneva d'untratto....scalci scalci e poi dopo un po (a seconda di come muovevo il manubrio, o la moto) ripartiva. e poi ferma di nuovo
FAI UNA BELLA PROVA...PRENDI IL TASTO DELLA MASSA E TAGLIALO VIA
Io ho risolto tutto dopo quell'operazione.
Tentar non nuoce ;) ;)
Proverò anche con il tasto di massa...questa sera la bella sarà sotto i ferri e vi farò sapere...
grazie ancra a tutti.
ciao ciao
Ciao, misura col tester la resistenza tra il filo rossonero e la massa (trovi i fili sotto la sella).
Che faccia la scintilla non è garanzia di statore ok.
La moto spenta all'incrocio dopo 10 km (moto calda, olio caldo, resistenza dello statore aumenta e diminuisce la potenza erogata in uscita dai fili) fa anzi pensare proprio a quello.
Misura la resistenza e facci sapere, eventualmente cerca statore aftermarket, non scoraggiarti, io lo feci riavvolgere 3 volte in 4 anni...
Dopo ho comprato statore Electrex ed è li da 8-9 anni zero problemi
Ciao
Ciao Ragazzi. La moto adesso, dopo aver regTo bene la vite del minimo ottonata, sembra andar bene. Le ho montato anche lo scarico X3 Leovince e sembrerebbe che il famigerato scalino sia diminuito un filo.
Adesso è saltato un problema bene più grave.
Ieri mentre sono andato a farmi un giretto, una gentile signora, ha deciso di partire dal cortile di casa sua senza guardare, e sbammmm....mi sono piantato almeno ai 50 km/h sulla portiera.
Ovviamente la moto si è rovinata, parafango graffiato, piastre storte, spero non le forcelle, leve freno, frizione e decompresso te rotte, il mio ginocchio andato ecc...
Finirà prima o questa Odissea...
Vi farò sapere ragazzi...buon ferragosto!!!
NG
Azz mi dispiace Nicola!
Ste donne mongole!....per quello ho scelto sta moto per andare fuori - strada lontano da questi pericoli perché ormai per strada non è più aria.....basta che abbassi un attimo la guardia e boom fatto.....
Dai spero che ti riprendi velocemente e poi ti dedichi alla tua bella.....ciaoo
ciao Ragazzi. La moto sono riuscito a sistemarla abbastanza in tempo zero. Rimane il parafango anteriore da sostituire, le leve freno e frizzione, pedana dx ma tutto sommato sono di nuovo in pista.
ora però ho ancora un problema da risolvere. Ieri mattina ho preso la piccolo sono partito per andare a lavoro. Adesso parte al primo colpo è uno spettacolo. con lo scarico aperto è anche bella fluida...dopo 20 km si presenta un nuovo problema. La moto inizia a scoppiettare. Ovvimante la benzina c'è, candela nuova, e carburatore è pulito anche perche da freddo nn fa nulla, anzi. Ad un tratto ad uno stop si ferma ma la faccio ripartire subito. (al contrario delle volte precedenti che si piantava lì e basta) faccio ancora qualche Km e si spegn di nuovo sempre scoppiettando e quando apro il gas di più peggio che mai.
Mi faccio venire a prendere da mio padre. porto la moto a casa di un amico e prima di andarmene provo ad accenterla e va subito in moto. STO IMPAZZENDOOOOOO.
Torno da lavoro dopo ore, quindi motore freddo, accendo al primo colpo e via... per diversi km tutto bene, poi inizia di nuovo a scoppiettare. Secondo me a questo punto è lo statore perchè lo fa solo da caldo.
Questa mattina riprovo...idem.
Come devo agire per questo, spero ultimo problema?
grazie 1000 ancora
ciao
Non è che ti sei dimenticato l'aria tirata ? ::) ::)
Razzo
Bhe no dai...adesso mi fai venire i dubbi sulla posizione giusto. quando è calda deve essere messa tutto verso il basso giusto???
ciao ciao!!!
Sul carburatore originale va tenuta bassa a moto calda. ;)
I tuoi sintomi erano proprio quelli di chi corre con la leva dell'aria tutta alzata. ::)
Razzo
non potrebbe essere lo statore cotto?
Potrebbe anche ......
Razzo
Citazione di: Lupin il Agosto 07, 2015, 10:50:00 AM
Ciao, misura col tester la resistenza tra il filo rossonero e la massa (trovi i fili sotto la sella).
Che faccia la scintilla non è garanzia di statore ok.
La moto spenta all'incrocio dopo 10 km (moto calda, olio caldo, resistenza dello statore aumenta e diminuisce la potenza erogata in uscita dai fili) fa anzi pensare proprio a quello.
Misura la resistenza e facci sapere, eventualmente cerca statore aftermarket, non scoraggiarti, io lo feci riavvolgere 3 volte in 4 anni...
Dopo ho comprato statore Electrex ed è li da 8-9 anni zero problemi
Ciao
ciao Ragazzi. dopo il piccolo incidente ho portato la moto a sistemare da un meccanico/preparatore che con la XR 600 ha fatto la Dakar negli anni 80. appena gli ho parlato del problema di spegnimento e singhiozzia mi ha confermato che al 99.9% è lo statore.
prossima settimana andrò a ritirarla e vi farò sapere. Tra l'altro mi ha fatto i complimenti per il livello di restauro con cui è stata fatta la moto. purtroppo non riesco, o meglio, non sono in grado di postare foto per farvela vedere.
si accettano consigli...ihihih
ciao ciao
Riguardo le foto, siccome siamo tutti curiosi, io utilizzo Photobucket dove carico le foto poi clicco sulla casella corrispondente ad "IMG" sotto "SHARE LINKS"; a questo punto non faccio altro che che copiare sul topik.
Comunque ci sono molti modi per farlo compresi anche degli appositi topik. ::)
Fai delle prove e vedi con l'anteprima ...
Ciao.
Citazione di: Nicola giordano il Agosto 20, 2015, 10:49:10 AM
.
Torno da lavoro dopo ore, quindi motore freddo, accendo al primo colpo e via... per diversi km tutto bene, poi inizia di nuovo a scoppiettare. Secondo me a questo punto è lo statore perchè lo fa solo da caldo.
Questa mattina riprovo...idem.
Come devo agire per questo, spero ultimo problema?
grazie 1000 ancora
ciao
Come hai risolto?
Era lo statore?
Inviato dal mio M-MP1050S2 utilizzando Tapatalk
Io ho risolto la tua stessa rogna pulendo il carburatore nella vasca ad ultrasuoni. Risultato perfetto ed immediato.
Ciao!