Ciao a tutti
dopo aver fatto il tagliando completo al mezzo, pulizia carburatore e spilli nuovi originali filtro nuovo originale porto il mezzo (più per pignoleria che per altro) a verificare le emissioni.
Risultato co oltre il max (4.5) ...6,1!!!
La moto aveva il fondello aperto e non quallo tappato.
a breve riprovo nel caso avete un consiglio? Bisogna agire sul carburatore? Il tagliando l'ho fatto fare dal concessionario Honda (Boano) e non metto in dubbio la sua professionalità . Ogni suggerimento è ben accetto
grazie
stesso "problema" avuto con il mio 400 alla prima revisione.moto praticamente nuova con circa 2500 km completamente di serie come consegnata da Dall'Ara, i valori erano fuori scala.giravite, regolato la vite di miscela smagrendo, subito dopo la revisione riportata come prima perchè altrimenti faceva un pò di vuoti all' apertura del gas.quindi o la tieni regolata "a norma" o la tiene che si usi meglio.probabilmente la seconda è la soluzione usata dall' officina.
Grazie Pietro!
per smagrire la carburazione su che vite devo intervenire?
Avresti una foto?
non sono pratico del 650 nel 400 è la vitina zigrinata con l'intaglio per il giravite nella parte inf del carburatore lato motore.regola la miscela aria-benzina al minimo fino al primo quarto circa.ma se la moto va bene non ci andrei accanto a meno che tu non debba fare la revisione periodica.probabilmente se rifai la prova fra qualche mese con le temperature ambiente più basse rientra sicuramente nei valori corretti.
Provo a dare un'occhiata
grazie