XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Campolone il Luglio 16, 2015, 09:16:59 AM

Titolo: Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Campolone il Luglio 16, 2015, 09:16:59 AM
Ciao ragazzi, finalmente dopo 7 anni di fermo è giunta l'ora di far rombare nuovamente la mia motoretta, per chi non la conosce, questa è la base di partenza:
(http://i.imgur.com/QPWdotP.jpg?5)
e mi sto accingendo dunque a fare un tagliando generale e sostituire quanto pianificato in passato:
- frizione con Barnett completa di dischi in acciaio e relative molle,
- carburatore con Mikuni TM40 flat slide monofilo,
- forcella di derivazione CRF,
- sostituzioine adesivi serbatoio,
- altro necessario.
Ieri ho cominciato con il cambio frizione e con l'occasione sono arrivati i primi dubbi, per cui chiedo suggerimenti e consigli a voi esperti.
Premetto che l'utilizzo che farò della moto da ora in poi sarà di circa 1000 km l'anno e solo asfalto (magari con qualche sterratone, ma niente mule o enduro hard), premetto ancora che il motore ha intorno ai 25000 km (il contachilometri ne segna 19047, ma considerando che ho girato senza cavo rinvio per circa 3000 km, che ho fatto una tunisia, un po di enduro, etc. etc., direi che la stima è corretta) e che negli ultimi tempi di utilizzo avevo riscontrato un drastico calo della compressione in fase di accensione.
Al di là delle premesse, durante il periodo di fermo la moto è stata messa in moto circa 2 volte all'anno, facendo girare il motore per un po di minuti ed è sempre partita al primo o secondo colpo  ;)
Andiamo al dunque, ho scaricato tutto l'olio motore e pulito (cosa che ho sempre fatto periodicamente da ogni tagliando - 2000/2500 km) il filtro a reticella del trave telaio ed ho trovato sul fondo del recipiente e sul pick-up magnetico dentro il carter frizione della limatura metallica, non tanta, ma comunque abbastanza da mettermi in allarme.
Il cambio non ha mai dato cenni di problematiche apparenti.
Cominciate a dirmi cosa fare e guardare per una diagnosi più completa.
Grazie
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Stefano80 il Luglio 17, 2015, 15:30:53 PM
la limatura era color ferro? (scuro)
è normale.. un po viene dal cambio, un po dalla frizione..

se non ha problemi particolari direi di usarla e via.. senza stare a fare interventi profondi..
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Campolone il Luglio 20, 2015, 13:04:47 PM
Citazione di: Stefano80 il Luglio 17, 2015, 15:30:53 PM
la limatura era color ferro? (scuro)
Si color ferro  :-\

Nel frattempo mi sono cimentato con la sostituzione degli adesivi serbatoio con quelli del nostro Webmastro (http://i.imgur.com/KXVpBwl.jpg?1) (http://i.imgur.com/IZIYFX6.jpg?1)

e del borsello portattrezzi con uno nuovo thailandese (http://i.imgur.com/0IuCOf3.jpg?1)

Inoltre ho deciso di usare la moto e quindi ho rinviato i lavori un po più lunghi quali la sostituzione forcella e il cambio carburatore che dovrò necessariamente carburare con un po di pazienza.
Per la messa su strada ho quindi smontato, pulito e lubrificato la catena di trasmissione, cambiato la gomma posteriore con una Dunlop D707 da 110/100-18 (http://i.imgur.com/W33BYF5.jpg?1), tirato 4/5 raggi lenti, registrato le valvole che erano completamente fuori misura (approfitto per ringraziare gpsmax che con la sua utilissima guida anche a me ha consentito di fare un lavoro degno di meccanico HRC) e recuperato gran parte della compressione che prima era sparita, smontato, pulito con l'acetone e rimontato il carburatore dominator, montato le pedaline passeggero, assicurata e finalmente oggi 17/08/2015 fatta la revisione!
Che dire sono di nuovo un utente felicemente usante :P
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Campolone il Maggio 24, 2016, 16:14:01 PM
Buongiorno gente, oggi anche a me è arrivato il famoso mikuni TM 40 della Topham (By Dell'Orto).
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160524/76dc4de252cc210c019f51b173cc28a4.jpg)
Volevo sapere dai 600isti che l'hanno già montato e carburato cosa devo fare per evitare di impazzire a carburarlo.
Se non ho capito male, i 650sti (teppo, gogo, webmastro e altri) hanno sudato 25 camicie ma sono riusciti a domare l'oggetto. Tra i 600sti non ho letto di drammatiche situazioni.
Attendo i vs pareri su cosa verificare prima di montare e cosa fare dopo
Grazie per il supporto  ;)
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Webbo il Maggio 24, 2016, 16:22:48 PM
in marocco mi ha fatto dannare, mentre in val di Susa l'anno scorso mi ha fatto molto divertire..
ho un edelbrock sullo scaffale pronto per essere montato..  :hmmm:
vedremo
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Campolone il Giugno 22, 2016, 18:23:24 PM
I miei lavori procedono...
montata forcella CRF del 2004
(http://i.imgur.com/AanJdHb.jpg?2)
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Tomminoo il Giugno 22, 2016, 23:04:21 PM
porcavacca robba seria qua!!
dajeee!
impianto freno ant crf?
ciaoo ;)
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Campolone il Giugno 22, 2016, 23:43:58 PM
  Yes, ho già revisionato la pinza (grazie gpsmax), aspetto l'occhiello passacavo in teflon per la piastra inferiore e poi monto con tubo in treccia Carpi moto.
Inoltre ho preso spunto dalla tua per l'hot start sulla pompa per collegare l'alza valvole, mitico
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Bluto il Giugno 23, 2016, 09:57:37 AM
bravo Campolone bel lavoro :)
hai fatto bene a riprendere la tua xr che,comunque,stava già niente male...
buon lavoro
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Campolone il Giugno 23, 2016, 10:28:34 AM
Beh un po di acciacchi di vita vissuta li aveva, credetemi...
Per quanto la tenessi bene di battaglie gliene ho fatte combattere .
Adesso piano piano, nei pochissimi ritagli di tempo, voglio fare quelle modifiche estetiche che non la snaturano e meccaniche che la migliorano.
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: RobertCross il Giugno 23, 2016, 11:46:34 AM
sono per lì'originalità ma ...il seicento con la showazza del crf è sempre irresistibile...   :metal:
bel lavoro
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: XR21 il Giugno 29, 2016, 23:19:57 PM
Bella Dome!  ;) ;)
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Campolone il Marzo 29, 2018, 20:19:53 PM
Ciao ragazzi, per me è quasi ora di tirar fuori la moto e ho ricominciato con i lavori di manutenzione.
Dopo ben 23 anni è giunta l'ora di smontare il forcellone e tutto il pro link e far revisionare il mono. Fortunatamente, le pompate di grasso che ho sempre messo hanno fatto in parte il loro dovere, si è salvato il perno del forcellone, ma no una gabbia del pro link!
Visto che probabilmente rismonterò di nuovo il tutto tra altri 23 anni, ho deciso di sostituire i componenti con un bel kit di revisione.
Quali tra questi due mi consigliate in termini di affidabilità? Prox o Pivot works (in offerta tra l'altro)?
https://www.crosshop.eu/kit-revisione-leverismi-mono-Prox-Honda-Xr-250-198_W0QQcodiceZpx26Q145110046QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT

https://www.motoracingshop.com/it/moto/honda/xr-600-r/kit-revisione-e-cuscinetti/kit-revisione-leverismi-leveraggi-pivot-works-per-honda-xr-250-r-92-95-xr-600-r-88-00-xr-650-l-93-13.html
Grazie
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: gpsmax il Marzo 29, 2018, 22:00:07 PM
il kit Prox è il più completo, per 20 euro in più ne vale la pena.

Pivot Works vende l'uniball inferiore di montaggio del mono a parte in un kit separato.
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Campolone il Aprile 25, 2018, 23:39:16 PM
Ciao ragazzi, ho difficoltà a rimuovere le sedi delle gabbie a rulli dalla bielletta e dal triangolo del mono.
Ho scaldato con phon da carrozziere e provato a rimuovere tramite morsa usando due bussolotti da chiavi a cricchetto, di cui uno che faceva da perno spingente ed estraente e l'altro da distanziale contenitore, ma non sono riuscito nell'intento :tristino:
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: gpsmax il Aprile 26, 2018, 23:51:56 PM
se sono arrugginite forte, ci vuole la pressa. prova a scaldare di più (150-200 gradi) ma se sono bloccate non aiuta molto.

fa un salto in rettifica e fattele sostituire da loro, bestemmi meno. oppure come ho fatto io ti compri su Amazon una bella pressa a poche decine di euro...

;D
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Campolone il Maggio 29, 2018, 10:32:15 AM
Ciao ragazzi, ho nuovamente bisogno di un suggerimento.
Dopo aver fatto rimuovere le vecchie gabbie con una pressa (grazie gpsmax ) e rimontato le nuove.
Ho riassemblato il pro link, ma mi è sorto un dubbio. La bielletta l'ho montata com'era prima, cioè con gli ugelli ingrassatori rivolti verso l'alto
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/51f6021abea448c1949469f849f79a7e.jpg), ma sul manuale e sulle fiches di bike-parts
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180529/83be72f5a5337ea25bdf72378517863b.jpg)
vedo che questi devono stare in basso!
Se stanno in basso non sono esposti a urti? Se stanno in alto ho maggiori difficoltà a inserire attacco pistola ingrassatori (ma questa è un'altra storia).
Come devo procedere?
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Webbo il Maggio 29, 2018, 15:01:37 PM
se non ingrassi mai lasciali così, se nel movimento non vanno a toccare nulla non preoccuparti
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Stefano80 il Maggio 29, 2018, 17:09:09 PM
terza possibilità..
monti la bielletta con i fori in basso...
ma al posto degli ingrassatori ci avviti due bulloncini come tappo...

quando ingrassi (diciamo due volte all'anno?) ci rimetti gli ingrassatori e li ritogli.
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: gpsmax il Maggio 29, 2018, 23:38:53 PM
io ingrasso dopo ogni uscita e relativo lavaggio. esce sempre acqua e fanghetto...

comunque i miei ingrassatori sono montati verso il basso e non li ho mai battuti. e cose strane ne ho fatte, con l'XRina... oh si...

;D
Titolo: Re:Manutenzione straordinaria XR Campolone e consigli dagli esperti
Inserito da: Campolone il Maggio 30, 2018, 10:01:13 AM
Mi avete convinto, visto che è ancora tutto bello pulito e la pistola ingrassatrice è ancora in giro per il garage ruoto la bielletta ;)
Grazie