XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: fullspeed313 il Settembre 30, 2003, 18:42:42 PM

Titolo: Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: fullspeed313 il Settembre 30, 2003, 18:42:42 PM
Dopo circa 3 mesi (8000KM) che posseggo un xr650r sm ho constatato il progressivo e inesorabile calo nella frenata dovuto al tubo in gomma. La cosa piu' fastidiosa era l'arrivo a fine corsa contro la manopola della leva del freno appena si scaldava un po' l'olio,fenomeno che accadeva anche con pastiglie nuove.Dopo un dritto pauroso in pista causato da questo"problemino" mi sono deciso a sostituire il tubo con uno in treccia metallica con occhielli gia' che c'ero in ergal rossi tanto per dare all'occhio la sua parte, in piu' ho sostituito l'olio originale DOT4 con il DOT5.1. Con la modica spesa di 55 Euri naturalmente solo di materiale, il montaggio fai da te, devo dire che la frenata e' tutta un altra cosa. Risolto il problema della leva che adesso praticamente basta sfiorarla per ritrovarsi su una ruota e risolto il problema del surriscaldamento (anche violentandolo per parecchi giri in pista il freno e' sempre affidabile). Ora la domanda: mi sembra stato troppo facile, in programma avevo di sostituire tutto il gruppo frenante (disco,pinza e pompa a prezzi veramente da capogiro) e ora sostituendo solo il tubo mi trovo gia' pienamente soddisfatto. Una nota non sono uno che si accontenta di mezzi risultati, ho provato in pista crf 450 con impianti frenanti che costano come un motorino sicuramente impeccabili ma non con questa grande differenza con il mio, o almeno non una differenza giustificabile con quei prezzi. Che ne pensate?
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: uncleroby il Settembre 30, 2003, 18:59:05 PM
Ciao Adry,

Dove hai preso il materiale??

Uncleroby
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: fullspeed313 il Settembre 30, 2003, 20:04:04 PM
Ciao ho preso il tutto da un mecca preparatore della mia zona, il tubo in treccia te lo vendono al metro (circa 15euro/metro) a me ne e' servito 1,5 che ho poi accorciato di 15 cm, poi 2 occhielli in ergal con la giusta piega(10 euro ognuno) e il fluido freni dot 5.1(12 euro).Il montaggio e' molto semplice bisogna solo adattare la guaina rigida che lo mantiene dritto lungo gli steli(il tubo originale ha un diametro maggiore quindi quello in treccia ci balla ma basta aggiungere un restringimento in gomma),una bella spurgatina e via.
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Stefano80 il Settembre 30, 2003, 20:07:18 PM
..il surriscaldamneto delle pastiglie dovresti accusarlo comunque, sono un po piccole e tendono a smaltire poco il calore..
ed il disco dovrebbe cominciare a prendere gioco..

Altri problemi non dovresti averne...
Ciao...
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: fullspeed313 il Settembre 30, 2003, 20:34:50 PM
purtroppo il disco flottante comincia a flottare un po' troppo :)me ne sono accorto e l'unica soluzione sara' la sostituzione, a proposito qualche disco da consigliare? con una buona qualita'/ prezzo?
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Stefano80 il Settembre 30, 2003, 21:24:44 PM
se la pista del disco è ancora buona prendi in considerazione l'ipotesi di sostituire solo il cestello.
Come ricambio non esiste, ma un buon fresatore te lo può realizzare in Ergal dal pieno.. (qui a Genova la spesa è di circa 70€)
Io farò così.. però monterò una pista in ghisa  ;D

Ciao..
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 30, 2003, 22:24:14 PM
la soluzione,purtroppo e' temporanea,o meglio,ti da l'illusione di aver ottimizzato la frenata ma,i fenomeni di fadding nn scompariranno di certo.......
Al primo Meeting,avevo su tubo in treccia e,addirittura pompa radiale 16 x 18 ( ovviamente un'assurdo con la pinza di serie)
beh,dopo un tratto in discesa,il disco divento di un bel blu'  e la leva della ben potente radiale.......attaccata alla manopola.
Il tubo e' una miglioria ma,il primo problema,e' a carico della pinza........
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: fullspeed313 il Settembre 30, 2003, 22:43:22 PM
Grazie dei consigli a tutti ,quindi devo dedurne che prima o poi mi tocchera' la soluzione originaria,sostituzione della pinza e del disco e magari una pompa radiale...bhe dai ho fatto il primo passo..zerola pero' con quel che costa il mezzo potevano montare qualcosa di piu' performante,su ktm per esempio ho visto impianti frenanti originali da paura....dallara forse poteva fare altrettanto
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Stefano80 il Settembre 30, 2003, 22:56:14 PM
io sto provvedendo in questi giorni.. il mio intervento è radicale e definitivo!

1) Mozzo con fissaggio disco a 6 Fori con bulloni M8 (con parte a contatto del cestello da 10,5mm)
2) Pista freno in ghisa e cestello ricavato dal pieno
3) Pinza Brembo P4 30/34
4) Tubo in treccia
5) Pompa originale 13mm (finchè non trovo una radiale)

ovviamente ho già provveduto a sistemare le sospensioni, e questo non ha fatto altro che amplificare i problemi ai freni...
Ciao!!  ..
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: GIANT SQUID il Settembre 30, 2003, 23:13:00 PM
allora sabato tutti da me per un Brake party........
l'allumino e' gia' pronto per distanziali e piastre varie,la bulloneria pure come un'ottimo DOT 5,1....... :D  
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Stefano80 il Settembre 30, 2003, 23:26:09 PM
..io porto il Chinotto ..  così lavoriamo da "dopati"  ;D
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Jointer il Settembre 30, 2003, 23:26:28 PM
Caro Ste mi interesserebbe sapere questa pista in ghisa da dove arriva...
Ke io sappia l'unica a farne è le beringer , non p ke avete per caso trovato un altro fornitore? :)
Sarei interessato anke io a montare una pista del genere primo xkè con la brembo la pista originale risulta troppo piccola, secondo xkè dire ke va da paura rispetto all'acciaio :)
CIao ciao
MAx
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Jointer il Settembre 30, 2003, 23:27:37 PM
A tra l'altro, ke mozzo hai trovato?
Un'occasione?
Ciao ciao
MAx
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Jointer il Settembre 30, 2003, 23:29:00 PM
Porca pupazza mi vengono le domande di fila :D
Volevo kiederti, la pizna l'hai già adattata?
Grazie ciao
MAx
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Stefano80 il Settembre 30, 2003, 23:31:07 PM
un disco in ghisa dovrebbe a parità di condizioni rendere un 30% in più, come contro ha un peso maggiore  ed è meno elastica (più fragile)

visto che il cestello lo faccio fare su disegno (come Giant, STE e GONZILLO) ho recuperato una pista qualsiasi da 320 mm
per l'esattezza la mia e quella di STE vengono da un vecchio FZR, ovviamente le piste essendo usate ma molto spesse sono state rettificate e riportate aa nuovo...

La pinza è la stessa che monti tu e arriva da un Monster...

Il mozzo è quello di un TransAlp, modello tra '87 ed il '96 (monodisco) ..che poi è lostesso che monta il Vigor e SLR ..
Ha i raggi tangenziali è abbastanza alleggerito ed ha 6 attacchi M8 con boccoline da 10,5 mm !!!

Per ora non ho ancora adattato niente, il mozzo sono riuscito a trovarlo solo oggi, la pinza l'ho trovata su un forum e  GONZILLO è andato gentilmente a recuperarla dall'altra parte di milano!! (GRAZIE!!  [birra]) e non è ancora in mio possesso..

Il prossimo passo sarà portare cerchio e nuovo mozzo da un mastro raggiatore per vedere se è fattibile la sostituzione (e se ho fortuna devo ricomprare solo metà dei raggi) ..
Poi parte la lavorazione del cestello..  ed infine la staffa per la pinza (con eventuale distanziale per il disco)
Direi che devo aspettare ancora un po....

Ciao!!
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Jointer il Ottobre 01, 2003, 10:15:34 AM
Scusa fullspeed , potresti illustrare ke materiale hai usato?
E se possibile nei particolari.
Grazie ciao
MAx
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 01, 2003, 10:28:28 AM
Caro Max,il Full no ha utilizzato nulla di particolare !
Un pezzo di tubo intreccia inox
2 raccordi in ergal con adeguate inclinazioni
Ed un flacone di liquido freni DOT 5.1 in luogo del meno performante DOT 4............ha solo sotituito il tubo....in soldoni
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 01, 2003, 10:33:55 AM
aggiungo che esistono 3 tipologie di tubo:

1) crimpato in fabbrica, si compra già fatto e va solo montato
2) con raccordi a vite, il tubo presenta alle estremità dei raccordi a vite crimpati sui quali andranno avvitati i raccordi veri e propri. i tubi esistono il lunghezze assortite a passi di 10 cm
3) fai-da-te, composto da tubo a metraggio, raccordi ed ogive, questo è il più "dificile" da realizzare ma è anche il più versatile ed il meno costoso.

Ovviamente per tutte le tipologie costruttive esistono tubi in treccia inox, kevlar o carbonio e raccordi in inox o ergal

Ciao...
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 01, 2003, 10:45:07 AM
Riaggiungo di acquistare sempre delle ranelle di ricambio (le rondelline in alu o rame che assicurano la tenuta) in numero maggiore di qualche unita' e di evitare,per un'uso pistaiolo,raccorderie in ergal e tubazioni in kevlar........molto piu' sensibili agli urti.
Nel caso si optasse per i materiali fai da te,acquistare sempre delle ogive di ricambio;necessarie in caso di forzato disassemblaggio dei raccordi causa errori di montaggio.
Inoltre la raccorderia in ergal e' delicatissima sia in fase di assemblaggio della tubazione sia durante la chiusura dell'impianto......PRESTARE MOLTA ATTENZIONE !
Sempre in caso di impianti da assemblare,in caso di errore di inclinazione NN RUOTARE MAI IN SENSO ANTIORARIO,pena cattiva tenuta del raccordo
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Jointer il Ottobre 01, 2003, 11:15:33 AM
Ecco bene, grazie cari :)
Io opterei per la seconda soluzione illustrata da Stefano:
2) con raccordi a vite, il tubo presenta alle estremità dei raccordi a vite crimpati sui quali andranno avvitati i raccordi veri e propri. i tubi esistono il lunghezze assortite a passi di 10 cm
Vorrei però sapere quali inclinazioni mi servirebbero per la pinza e la pompa brembo se foste così cortesi :)
Grazie mille
CIao ciao
Max


Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 01, 2003, 11:18:05 AM
..questo non lo so, non ci ho ancora guardato..
i valori più facili da trovare sono 40° e 90° ed ovviamente quelli dritti..

potresti usare un 90° dal lato pompa ed un 40° sulla pinza..
però controlla, sono solo supposizioni...

Ciao..
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Jointer il Ottobre 01, 2003, 11:21:56 AM
Ste praticamente sulla pompa devo rispettare l'inclinazione ke avevo sull'originale giusto?
Mentre sulla pinza devo guardare come esce e cercare la migliore inclinazione per avere il tubo perpendicolare al terreno?
Grazie ciao
MAx
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 01, 2003, 11:30:01 AM
lato pompa si, fallo simile al'originale..  lato pinza devi trovare una posizione che non dia fastidio.. e che ti permetta di tenere facilmente il tubo parallelo alla forcella..

se non sbaglio si vedeva in una foto postata dal Web della sua pinza.. prova a cercarla e copia spudoratamente  ;D

Ciao...
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 01, 2003, 11:34:07 AM
Nn esiste una legge ferrea,diciamo che il tubo deve correre liscio,il piu' attillato possibile nella zona pinza al fine di nn prestare appiglio ed armonico nella parte superiore in zona pompa.
Tipicamente il raccordo pinza,e ' un 40/45° mentre sulla pompa 45° se e' radiale ,90° o a girella,per BREMBO assiale
Inoltre per il raccordo pompa,si deve tenere in considerazione se si utilizza lo scorricavo off con parte semirigida della tubazione o alla stradale .
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Jointer il Ottobre 01, 2003, 13:37:42 PM
Quindi questo raccordo è da 40° ca.?
(http://space.virgilio.it/g_ugues@tin.it/Foto_xr-italia/web.jpg)

E questa da 90°
(http://space.virgilio.it/g_ugues@tin.it/Foto_xr-italia/90.jpg)
Oltretutto i bulloni ke kiudono i raccordi non li ho, di ke misure li devo prendere?
Grazie ciao
MAx
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 01, 2003, 14:18:10 PM
le inclinazioni direi che sono quelle..
per bulloni cosa intendi? quelli che fissano il tubo sulla pinza e/o pompa ?

se dici quelli ne esistono 2 versioni, in sostanza cambia solo il paso della filetatura.

Le pinze Brembo hanno filettatura M10 x 1
La pompa originale dovrebbe essere M10 x 1,5

quindi devi comprare SOLO il bullone lato pinza.. l'altro usi quello che hai già...

Ciao..
Titolo: Re:Risoluzione problemi freno anteriore
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 01, 2003, 18:19:53 PM
........Che essendo BREMBO sara 'M10 x 1......