Ciao a tutti. Ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato nulla che rispondesse alla mia domanda. Ho un Honda xr 400 motard e mi chiedevo a quanti km ce da cambiare olio motore e filtro olio. Io di solito usando il bardahl xtc60 15-50 full sinth mi aggiro intorno ai 2500. Dite che é troppo ?
Grazie
secondo me va benone
attenzione all'ipocondria da XR :P :P :P
intorno ai 2000 2500 cominci a sentire il cambio un pò più secco , gli innesti meno morbidi?
non so se mi son fatto capire!
ciaoo ;)
per adesso non sento niente di quello che mi ha detto, nel prossimo giro cercherò di farci piu attenzione e ti dirò ;) volevo chiedere in alternativa al bardhal ce qualche altro olio sempre sintetico che avete provato e con cui vi trovate bene?
Sull'olio ci sono un oceano di pareri, riscontri, dicerie e quant'altro.....io credo che sia soggettiva per ogni moto e tipo di guida....il cambio olio io lo faccio sempre a 2000km, il manuale dice 2.500 ma siccome la mia bimba non è più proprio giovane e cmq sono motori che hanno una concezione di 20 anni fa, beh 500 km in meno a ogni cambio olio non le faranno certo male.
Noi alla MauroMotori usiamo tutti il motul 5100 con gradazione 10W40 e 15W50 e pratichiamo sia enduro che motard e siamo abbastanza contenti delle sue caratteristiche e del suo "lavoro", posso dirti di provarlo ma il discorso e come scritto quanto sopra quindi, vedi tu cosa scegliere, se non ti trovi male col bardahl rimani col bardahl ;)
certo anche il motul 5100 è molto valido io lo usavo nella vecchia ktm 400 da enduro. Stavolta mi hanno consigliato il bardahl e ho voluto provare. più che altro mi interessava sentire i pareri di xristi sicuramente più esperti di me per quanto riguarda il chilometraggio prima del cambio olio e se c'era qualcosa che bisognava sapere in particolare :)
Ottimo olio. lo uso da sempre e non mi ha dato mai problemi su WRF250, WRF400, XR250 e XR400
Eddio
credo sia meglio un 5100 ( dato che è semisintetico ed l'xr è raffreddata ad aria (650 apparte) il totalmente sintetico lo vedo più indispensabile per i raffreddati a liquido,dove i motori sono più spinti ed i centesimi di gioco nei vari componenti del motore sono ridotti all'osso (a differenza dei raffreddati ad aria),inoltre proprio per questo motivo rischi anche che ne consumi un pò più del dovuto,(anche se dato che devi cambiarlo ogni 2000/2500 non è un gran problema) ;)