Ciao a tutti,mi chiamo David vivo a Calenzano Firenze, da sempre appassionato sia di sportive che di tassello e con lunga lista di mezzi posseduti, tra cui una bella xr250 del 99 e una qualche anno fa del 2004(avv. elettrico forcella usd), ma la "vera" vecchia con avviamento a pedale anche se aveva una manciata di cavalli mi è rimasta nel cuore e appena potrò la riprendo di sicuro!
A oggi ho in garage un CBRino600rr '05 e l'ultima arrivata un gran bel Tènèronè1200 del 2011 wc.
A dire il vero cercavo un po di compagnia per fare qualche bel giro sterrato facile in tutta tranquillità ho gommato la "bisontona" con un bel paio di Pirelli scorpion rally già ben testate sia su strade bianche dell'eroica sia su qualche pezzetto non proprio banale !
Io abito a Calenzano, ma raggiungo facilmente colle val d'elsa o siena.
Se c'è qualcuno mi faccia un fischio!
:)
Ciao e benvenuto!!!
Benvenuto, grazie a Te non sono più l'ultimo arrivato...
Ciao
Gabriele
c'è il raduno XR organizzato in toscana ad Ottobre !
Grazie webbo se fanno itinerari facili ci fo un salto
Ciao Gabriele
fuoristrada per XR. non hard ma nemmeno strade bianche..
Benvenuto! Bello l'RR io ho avuto il '04 gran moto!
Vai al meeting che ti divertirai di sicuro è conoscerai tanta BELLA gente!
Ciaoooo
Ciao Toscano !!
Grazie anche a te, come scritto sopra se organizzi una giretto tranquillo con sterratoni e strade bianche sarei felice di aggregarmi!
Benvenuto! Se vuoi fare giri soft, con bicilindriche, io spesso giro in fuoristrada con l'Africa Twin ;)
Benone l'ho avuta anche io l'affricona gran mezzo!
Allora fammi un fischio che provo a venire dalle tue parti, in che zona vai a girare?
CitazioneGrazie anche a te, come scritto sopra se organizzi una giretto tranquillo con sterratoni e strade bianche sarei felice di aggregarmi!
io esco tutte le settimane ma non sono giri adatti a grosse bicilindriche, bisogna che tu ti prenda al più presto una XR ;)
Grazie...concordo in pieno ;-)
Citazione di: dvdjap il Settembre 01, 2015, 15:00:19 PM
Benone l'ho avuta anche io l'affricona gran mezzo!
Allora fammi un fischio che provo a venire dalle tue parti, in che zona vai a girare?
Di solito in Garfagnana o nelle colline di Volterra, mi piace scoprire posti nuovi quindi se organizzi qualcosa dalle tue parti, vengo volentieri ;)
Citazione di: Mr Potato il Settembre 01, 2015, 16:58:14 PM
Di solito in Garfagnana o nelle colline di Volterra, mi piace scoprire posti nuovi quindi se organizzi qualcosa dalle tue parti, vengo volentieri ;)
Direi perfetto da Calenzano non è così lontano!
Io purtroppo organizzo poco perchè quà è poco che ci stò di casa e non conosco un tubo, tranne qualche mulattiera che provai col l'xr un paio d'anni fa, ma troppo pericolose andando solo voglio tornare intero hehe
Qualche cosina conoscevo da certaldo verso la cecina, ma con la bestiona ci sono tratti un pò troppo "tirati", con 300kg sotto al culo anche una discesa ripida su pietraia è un terno al lotto quindi meglio evitare.
ultimamente mi son fatto l'eroica, molto pittoresca, ma è tutta solo strada bianca, ci vorrebbe qualche esperto conoscitore che ci fa fare un bel pezzo di bosco medio facile...non c'è nessuno attivo sul forum di siena??
:)Benvenuto :)
Eccolo qui! l'inossidabile CD... Ciao David! ;D
Noooo anche quà!!! :o :o :o Ciao Faliero hai preso un gran mezzo!
Spero anche io di trovare un catorcio di 250 da rimettere in sesto ;)
:D grazie!
spero che trovi sto 250 che per andae nei boschi é veramente divertente!
io avrei preso volentieri il 400 ma non ne ho trovato manco uno decente in 2 anni ???
è già spero anche io, è davvero una passione BELLISSIMA!
Ma ad oggi si trova poco e a cifre troppo alte percarità è un modello per me azzeccatissimo nel suo settore e super polivalente, ma se consideri che inevitabilmente (tranne eccezioni rarissime) devi mettere mano al motore e che quando apri non si sà mai dove vai a finire con la spesa una moto di questa età è ancora "alta" come prezzi forse un pò troppo.
In ogni caso non ho fretta magari capita l'affare nel frattempo visto i prezzi simili stò valutando anche un altro gioiello di polivalenza e affidabilità il famoso DRZ 400 (preferibilmente E, ma anche S non lo escluderei non ho velleità corsaiole) quindi vediamo come evolve.
mah! su moto "non più fresche", prima o poi le mani c'é le devi infilare... i costi delle riparazioni o "sciccherire" fan parte di questo bel "gioco di lusso", quindi da li non si scappa! solo mettere la cento lire nel porcellino giorno dopo giorno! ;D
il DRZ... appena dismessa la rsv era il mio target! la provai in versione motard, me ne innamorai ma, all'epoca non avevo i soldi per comprarne una... :o ripiegai sui mezzi di casa (szr e mito) per qualche anno e poi la storia si é scritta da se ;D