XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: stelegra il Settembre 02, 2015, 19:06:48 PM

Titolo: Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Settembre 02, 2015, 19:06:48 PM
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/86e6b6b3ad463e2fed21d0dfa5dfa41b.jpg)

Eccola. Acquistata x 200 euro piu 80 di passaggio. Un affare secondo me!! Abbandonata sotto un portico vicino a casa... con qualche piccolo controllo si è subito messa in moto.. 
Ora la vorrei restaurare per poi poterla usare la prossima estate per andare a lavoro.  C'è tanto lavoro da fare ma vorrei restaurarla il più possibile da solo. Speriamo bene.. ora inizia lo smontaggio.. ciao ciao...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: ale_sarvaego il Settembre 02, 2015, 19:21:09 PM
Ottimo affare!
Km?
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Settembre 02, 2015, 22:12:07 PM
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/64c7df9c5af5b60afe19e2ad55076683.jpg)

40000 unico proprietario


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/5d94b5a0479526620903c58713c243cc.jpg)


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/05cac93df3703c31661dd3459fd147f1.jpg)


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/e5e27fafceab6583e7cced77fe45d3b2.jpg)


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/b6e0fc42e236d2b18761dc8791071f7c.jpg)


Qualche altra foto di quando sono andato a vederla.



Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: RAZZO il Settembre 02, 2015, 22:28:03 PM
Il telaio è messo veramente maluccio.  :-X :-X

Razzo
Titolo: Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: ale_sarvaego il Settembre 02, 2015, 22:44:59 PM
Urge sabbiatura & vernice nuova!
Tuttavia €200 son veramente pochi, ne fai di + a venderla a pezzi.
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: cecco2 il Settembre 02, 2015, 23:12:30 PM
Ottimo acchiappo a tutto il mare della Sardegna sul telaio ma una volta restaurata  sarà  bellissima  😃😃😃
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: Tomminoo il Settembre 03, 2015, 01:44:02 AM
buon lavoro!
ciaoo ;)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Settembre 03, 2015, 09:13:51 AM
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/b10f3bf0604b5588d0699cac083c0a3a.jpg)


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/5a054ad4e006a008c1a51c467b54a3ee.jpg)


Grazie..
Si il telaio è messo maluccio e si può vedere da queste foto ma sarà piu bello sistemarlo.
Aggiornamenti in giornata. Non ho resistito e sto iniziando a smontare.. il lavoro è tanto e vorrei fare il piu possibile da solo. Dalle verniciature alla sistemazione del motore o almeno controllo visto che devo toglierlo dal telaio. Ho già recuperato il manuale d'officina da un amico ma credo che gli aiuti piu utili saranno i vostri. A dopo...


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/03/2eeeca4cacdcd905245af3a6b8f220c6.jpg)


Lavori in corso...



Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: Derapone82 il Settembre 04, 2015, 01:19:14 AM
Oddio! :D
Buon lavoro e buon divertimento!
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Settembre 04, 2015, 07:55:00 AM
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/03/7dc0f0836e1323e55183e2000855eb30.jpg)


I lavori proseguono..


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/03/3d2236396fa801eb5a5c31cc08ee81b1.jpg)



Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Settembre 05, 2015, 09:46:23 AM
Ecco il primo problema.. purtroppo da una moto ferma da 10 anni qualcosa me lo dovevo aspettare. Comunque,ho smontato la ruota anteriore e tolto la gomma. Questo il risultato.


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/05/9e7cf8fb5db8e979092163330e3aa5e1.jpg)


Il cerchio nel foro della valvola si è sfogliato. Fortunatamente non tantissimo ma neanche poco. Il materiale rimasto in quel punto è ancora duro. Ecco una foto leggermente di profilo.


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/05/bb3a1613c9eb8dd8eea642f823c94d20.jpg)


Che faccio?? Secondo voi è salvabile?


Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: Merlo2 il Settembre 05, 2015, 16:52:26 PM
Secondo me non è un problema!
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Settembre 05, 2015, 19:49:57 PM
Lo spero.. anche perché vorrei rianodizzare il canale  , zincare i raggi e verniciare il mozzo di entrambe le ruote. 



Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: andrea89 il Settembre 05, 2015, 20:58:23 PM
vai e buon lavoro...per me è stato un ottimo affare
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: cecco2 il Settembre 05, 2015, 23:02:23 PM
tutto ancora recuperabile ma lo devi carteggiare e portarlo a decappare e rianodizzare  Un buon lavoro da cecco 2
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: albee253 il Settembre 06, 2015, 09:23:42 AM
Citazione di: stelegra il Settembre 02, 2015, 22:12:07 PM
40000 unico proprietario

Quindi c'è un unico responsabile da denunciare per maltrattamenti :-X...

A parte tutto, per il prezzo che l'ha ceduta 8), va bene così, però che maniera di tenere la roba  :-\

Avrai il tuo bel da fare. Buon lavoro  ;)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Settembre 06, 2015, 09:43:54 AM
Credo che dopo aver verniciato i mozzi spedirò tutto a pulimetal per anodizzare il canale, zincare i raggi tramite zincatura elettrolitica e poi rimontare il tutto. Spero di cavarmela con 80 euro a ruota.



Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Settembre 06, 2015, 10:08:07 AM
Credo che dopo aver verniciato i mozzi spedirò tutto a pulimetal per anodizzare il canale, zincare i raggi tramite zincatura elettrolitica e poi rimontare il tutto. Spero di cavarmela con 80 euro a ruota.


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/06/2672fa24cf331ec5495b258429685719.jpg)


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/06/2fb8a2bdcc0a8bf8452cc4a3f62460a9.jpg)


Ecco il telaio nudo... finalmente..


https://youtu.be/0kq8IEHR5Kg   bravissimo questo ragazzo.. la mia è messa peggio però  ! !


Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Settembre 11, 2015, 19:17:38 PM
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/d11a7807cae72cda58e5138100c3be5d.jpg)


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/586e1dd9bc04814b83c992028878af73.jpg)


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/851f16ac96e97842753ac400001e6eb9.jpg)


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/c491ba69dbf173fbfec9a453cac86774.jpg)


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/b1cd1d0208c1762d1e9933fb940b6199.jpg)


Che dite,è uscito male?? L'ho fatto da solo...



Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Novembre 14, 2015, 22:31:15 PM
Riprendo in mano questo post. Ho abbandonato x un pò di tempo causa sistemazione del garage/cantina. Riniziamo dal motore. Funzionava bene ma io essendo pignolo una controllata preferisco darla ugualmente. Ho già un kit guarnizioni pronto. Più che altro vorrei guardare la catena di distribuzione, dischi frizione, rifare la testata sedi valvole,  gommini valvole e una controllata generale con vicino un bel manuale dedicato gentilmente passato dal mio amico Vittorio. Naturalmente si farà anche una bella verniciata al motore.


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/14/ff0435220655348e51dce27354a903a0.jpg)


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/14/6eec6bfead34821521c7795fabe10a48.jpg)


In circa 2 ore sono riuscito a smontare tutto ed a posizionare nel bancone. Per non sbagliare ho segnato tutto.


(http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/14/d52d59071d2d63c02ac8b82c735dcb71.jpg)


Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Novembre 18, 2015, 21:03:02 PM
Ciao raga.. primo problema. Spostando delle cose mi è caduto il forcellone e mi si sono rotti entrambi gli ugelli per l'ingrassatore. Per capirci meglio sono come questi in foto..
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/2a67d401423a59ee1ad5905fc26a263a.jpg)
Sapete se si possono reperire in qualche negozio tipo ferramenta della città oppure devo per forza comprarli originali.. non sono molto pratico di passi/filetto.. help

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Novembre 19, 2015, 20:37:38 PM
negozio di trattori o consorzio agricolo... e vedrai che lo trovi...
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: ale_sarvaego il Novembre 20, 2015, 12:57:16 PM
Smonta e Portati uno dei tuoi x campione, ne esistono di vari passi e diametri.
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Novembre 20, 2015, 19:18:36 PM
Il problema è che si sono rotti entrambi ed è rimasta la parte del filetto dentro.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: rainbowsix il Novembre 21, 2015, 09:15:37 AM
Con un giravite sottile a taglio prova a svitarli altrimenti tornitore
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Novembre 22, 2015, 12:30:50 PM
Ok grazie. Sono riuscito  a toglierle ma le ho dovute bucare leggermente. Comunque per risolvere il problema porto direttamente il forcellone.
Altra domanda. Come posso pulire la testa del pistone e le valvole? Posso con la spazzola della moletta fissa?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: supremo_dkg il Dicembre 13, 2015, 22:49:00 PM
Complimenti per il lavoro, ti seguo attentamente
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Gennaio 14, 2016, 08:35:32 AM
Finalmente si riprende la moto in mano  dopo più di un mese di stop. Ho acquistato un pò di attrezzi per poter continuare i lavori in solitario, tipo chiave blocca cestello frizione ed estrattore volano dedicato. Ora il motore aspetta solo di essere aperto in 2..

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gandellini il Gennaio 14, 2016, 14:50:43 PM
complimenti per l'acquisto!!!
seguo che mi intriga la cosa  :P io ho la tte ;)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Gennaio 16, 2016, 17:55:14 PM
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/16/8ccda42427293586f6f977cd2db0c0a7.jpg)
Vedere il motore completamente smontato e sparso nel tavolo fà uno strano effetto...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Gennaio 16, 2016, 23:04:53 PM
... uh mamma mia quanto tempo che non apro un motore Yamaha...

che effetto rivedere l'alberino del cambio in due pezzi col settore dentato al centro...

e la succhieruola dell'olio separata, che aprivo sempre perché ci si trova dentro di tutto...

:)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Gennaio 17, 2016, 13:45:59 PM
Si ha fatto effetto anche a me, sopratutto perché è la prima volta che ne apro uno da solo e senza l'aiuto di nessuno. Sono abbastanza soddisfatto di quello che ho fatto fino ad ora grazue anche ai manuali che mi son stati passati. Il prossimo step è il controllo dei cuscinetti e la sostituzione obbligatoria dei paraolio. Così il motore potrà esser verniciato per bene per poi essere nuovamente chiuso. Consigli su verniciatura??

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Gennaio 26, 2016, 15:13:02 PM
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/26/d8e090c53a33756eb4307c625e9375e1.jpg)
Pronti per la verniciatura del motore.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Gennaio 26, 2016, 18:30:11 PM
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/26/eb56d5662bfc291a613a16a5071b254b.jpg)
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/26/a23db61972ddea9dc76a3bc5aa4ccc24.jpg)
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/26/ed82f138457ad6568ae6fb2eac8fca22.jpg)
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/26/aed4ddaf024d43f3363b89a2538ebe03.jpg)
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/26/4ec27e2036445fa2fa40edb86d13b66f.jpg)
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/26/06455bd6c60e563542284a07ec76c2af.jpg)
Sono abbastanza soddisfatto.. diciamo che si tratta solo del fondo...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 01, 2016, 20:29:45 PM
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/01/0b71dc4461fa53f6a3ab2d3f1c7715d2.jpg)(http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/01/3587ca164b1bbec214dd991aa0dd036c.jpg)(http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/01/fe17329321ca7c6eff338aec41124a43.jpg)(http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/01/20bbd063cfadab713e9f2657af497289.jpg)(http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/01/868bafe7b7b4c3b5f6d0663f9c55bcba.jpg)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: Merlo2 il Febbraio 02, 2016, 09:52:52 AM
 ;)
Bello!
Che vernici hai usato?
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 02, 2016, 11:31:54 AM
Grazie. Ho utilizzato un buon bicomponente. L'unica cosa è che avevo chiesto un opaco e secondo me ora io lo vedo lucido. Comunque il tempo ed il sole piano piano lo opacizzeranno.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 06, 2016, 07:36:29 AM
Ok. Verniciatura del motore terminata. Ieri ho fatto i 2 carter laterali e forcelle con forcellone. Situazione generale??
Sono molto soddisfatto di quelli che sono riuscito a fare tranne i 2 carter centrali che per comodità ho fatto neri e non mi piacciono anche perché stonano con i carter laterali grigio scuri. Credo che li rifarò grigio chiari come il forcellone. Altra nota negativa è che ieri ho chiamato l'azienda Pulimetal per avere un preventivo per quanto riguarda i cerchi e mi ha sparato 150 euro a cerchio senza il rimontaggio dello stesso poiché il mio cerchio verrebbe spedito già smontato quindi loro non hanno il macchinario per il centraggio. Adesso sono davanti ad un bivio. Da una parte potrei spedire il canale in un azienda per farlo anodizzare, i raggi in un altra azienda per farli zincare e poi riportare il tutto nella concessionaria della zona per far rimontare il tutto, oppure portare canale e raggi in un azienda quà del posto e farli verniciare a povere contando anche che la moto farebbe prettamente asfalto. Che fare?? Qualcuno mi potrebbe dare una dritta??

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Febbraio 06, 2016, 21:40:21 PM
zincare i raggi non costa molto (oh, mettici anche tutto il resto della bulloneria quando li porti, eh...) quindi a 150 euro a ruota ti conviene prenderti due cerchi Excel da paura, spendi qualche decina di euro di meno.

è tanto 150 euro a ruota per anodizzare un cerchio che comunque qualche bozzetto inevitabilmente ce l'avrà. capisco c'è molto lavoro... ma caspita...
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 07, 2016, 09:41:40 AM
Pulimetal per zincare i raggi mi chiedeva 50 euro a ruota.. mi son cascate le braccia. Ma possibile?? Mi sembra un esagerazione. Un prezzo giusto per la zincatura dei raggi quanto potrebbe essere?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: Luca67 il Febbraio 07, 2016, 16:16:11 PM
Non capisco, ma la pubblicità che fanno sul sito:


CERCHI MOTOCROSS / ENDURO

Lucidatura mozzo originale a specchio

+ Anodizzatura colorata del cerchio

+ Assemblaggio ruota

TUTTO A SOLO 85 EURO + IVA

Non equivale al vero? Dovrei fare lo stesso lavoro sulle mie ruote a quel prezzo le lascio come sono... :-[ :-[ :-[


Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 07, 2016, 16:24:29 PM
io ho chiamato e non mi fanno quel prezzo.. magari lo fanno solo per  ruote di moto recenti. Prova a chiamare (perchè al preventivo su internet non rispondono) e vedi che ti dicono. Facci sapere..

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: luciano il Febbraio 07, 2016, 16:39:01 PM
Scusate se mi intrometto ma visto che si parla di cerchioni e raggi la cosa interessa anche a me che devo cambiare il cerchio anteriore spaccato della mia xr e sarei indeciso se far zincare i raggi o prenderli direttamente nuovi.
Il miei dubbi sono questi:
1) zincare i raggi non compromette la tolleranza della filettatura raggio/nipple?
2) il costo della zincatura non si avvicina troppo al costo del raggio/nipple nuovo?
3) la zincatura dei raggi nuovi (es.alpina) è sufficentemente durevole o si ossidano quasi subito dopo qualche infangata o qualche lavaggio?
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 07, 2016, 18:32:14 PM
I tappi vavole non vanno verniciati , là verniciature va un semi opaco ma sembra ok
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Febbraio 07, 2016, 18:41:53 PM
Citazione di: luciano il Febbraio 07, 2016, 16:39:01 PM
1) zincare i raggi non compromette la tolleranza della filettatura raggio/nipple?
no, perché prima viene tolta la zincatura vecchia tramite bagno decappante. almeno, questo dovrebbero fare quelli che lavorano bene... solo la zincatura a caldo aumenta lo spessore del materiale, quella dei raggi è zincatura galvanica

Citazione di: luciano il Febbraio 07, 2016, 16:39:01 PM
2) il costo della zincatura non si avvicina troppo al costo del raggio/nipple nuovo?
no, una serie raggi originale viaggia sui 150, se parliamo di roba olandese o americana siamo sui 120, se invece prendi i raggi Alpina diciamo 70-80 euro. la zincatura costa sicuramente meno, e poi ci metti dentro anche i perni ruota, la bulloneria... eh... ah, i raggi Alpina sono più grossi e bisogna allargare i fori su mozzo e cerchio. non è chissàcosa, ma è una scocciatura in più.

Citazione di: luciano il Febbraio 07, 2016, 16:39:01 PM
3) la zincatura dei raggi nuovi (es.alpina) è sufficentemente durevole o si ossidano quasi subito dopo qualche infangata o qualche lavaggio?
no, se il lavoro è fatto bene. io ho da anni entrambe le ruote fatte coi raggi rizincati, sono belli brillanti e ti assicuro che non gli faccio nulla per preservarli... anzi...

8)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 07, 2016, 19:29:18 PM
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/07/2432f3960afffa87d5237fad3239ee09.jpg)
Io domani chiamo questi. Purtroppo non fanno la zincatura dei raggi ma glie li spedirò già zincati da una ditta quà in sardegna.. speriamo bene.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: luciano il Febbraio 08, 2016, 18:48:36 PM
 ;) Grazie tante prof.Gpsmax. Allora prima cerco una galvanica della zona che mi possa fare il lavoro.
Poi magari apro un topic anche per farvi sapere i costi.
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Febbraio 08, 2016, 20:52:27 PM
quando fai fare i raggi, mandagli quanta più roba possibile. la zincatura viene meglio, perché più materiale c'è, più corrente passa e lo zinco si deposita ovunque.

quindi sotto con le chiocciole registro catena, i perni ruota e i distanziali, la bulloneria, i perni di supporto motore e quelli del mono... TUTTOOOO!!!

;D
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: luciano il Febbraio 08, 2016, 21:11:21 PM
Ok benissimo, manderò tutto quello che posso! Grazie! Grazie!  ;)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 09, 2016, 07:50:48 AM
Ho contattato nrteam e mi hanno girato il numero di un loro cliente che si occupa di restauro moto d'epoca e che potrebbe farmi zincare i raggi così sucessivamente passare il resto a loro x anodizzazione e montaggio ruota.. oggi lo sento e vedo che ne esce fuori. Ho però un brutto presentimento che il prezzo lieviti molto. (http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/08/8f4e69eb78b315ecb86795ce1f42d2c8.jpg)
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/08/1a485ba5837881255afda4b4dbfca3c2.jpg)
Mai avrei pensato che il forcellone uscisse così fatto bene. Sembra nuovo... era disastrato
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/08/5d25db07321588050540db5402743711.jpg)
(http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/08/332dd524d1e71622f6087b5c30da171e.jpg)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Febbraio 09, 2016, 21:41:01 PM
mi raccomando, fai spianare sia la testata sia la sommità del cilindro, i motori Yamaha sono molto critici con il sistema a 4 bulloni e due prigionieri. rischi facile che poi sfiati.
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 10, 2016, 09:26:17 AM
Mannaggia che bella notizia che mi stai dando.. una spesuccia in più. . E ioche speravo di rimontare il tutto a breve..

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Febbraio 10, 2016, 22:55:23 PM
pochi soldi, ti prenderanno venti/trenta euro, la spianatura costa poco, è una lavorazione semplice e veloce.

piuttosto, occhio ai prigionieri della testata quando li smonti (o li fai smontare)  ;)

ma il cilindro lo rimonti così, senza nemmeno una lucidata? e le fasce, rimetti quelle vecchie? (non mi ricordo se avevi scritto qualcosa in merito)

e le valvole?... le hai provate?... tengono?... sei col motore in braccio, è un peccato rimontare alla garibaldina roba che poi darebbe problemi.

il forcellone invece... è troppo bello...  :D :D :D quello originale era verniciato peggio!
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 11, 2016, 20:43:49 PM
Premetto che il motore è stato smontato così per controllare il tutto in generale. Il motore ha sulle spalle 40000 km quindi è abbastanza nuovo. Non era in progetto nulla di quello che mi hai elencato tranne le tenuta delle valvole che con un semplice attrezzo lappatore avrei risolto da solo e naturalmente la sostituzione di tutte le guarnizioni. Che dici devo fare tutto?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Febbraio 11, 2016, 21:05:07 PM
quando sfili un pistone da un cilindro, poi non riuscirai MAI a rimontare le fasce ESATTAMENTE nella posizione di prima.

siccome un cilindro di 40.000 km (ma anche di 10.000, se per questo) è sicuramente usurato in qualche misura, in particolare un pò ovalizzato, se rimonti le fasce vecchie si verifica sempre un forte consumo di olio perché le fasce e il raschiaolio non fanno bene tenuta.

in alcuni casi il consumo si stabilizza (molto raro e ci vogliono migliaia di km) ma più facilmente si grippa, perché l'olio passa... ma pure la compressione, surriscaldando il mantello del cilindro e bruciando il velo d'olio.

in questi casi (dove non si vuole cambiare il pistone) si porta tutto in rettifica e si fa misurare bene l'usura di pistone e cilindro. se l'usura non è troppa (troppo fuori dai limiti) si cambiano le fasce, si fa "lucidare" il cilindro per irruvidirlo un pò e far assestare più rapidamente le fasce nuove (che chiaramente sono perfettamente circolari, mentre il cilindro è ovale, anche se di poco) e si rimonta il tutto.

ovviamente è una soluzione in economia, ma io ci ho ripreso un motore Dominator tre anni fa, ci ho fatto oltre diecimila km e va uno spettacolo. per i primi 5000 km ha consumato un pò di olio, inizialmente tanto poi sempre meno man mano si assestavano le fasce.

per la testata, se le sedi e le valvole sono perfette (cosa di cui dubito, sorry...) puoi sicuramente cavartela con una smerigliata. fallo e prova la tenuta con le valvole montate, versando un mezzo bicchiere di benzina pulita nei condotti. se passa in camera di scoppio, anche solo un leggero alone... le valvole sono da fare.

ma una buona rettifica ti può ravvivare le sedi e rettificare le valvole con poche decine di euro, quindi una smerigliatina e via.

tieni presente che l'80% della potenza di un 4T deriva dalla tenuta delle valvole.

però scusa ma devo dirlo... i motori non si smontano mai senza una motivazione valida (in genere rottura o usura, oppure elaborazione). e quando si smontano si deve intervenire, altrimenti poi vanno peggio di prima. ai motori non fa bene venire smontati e rimontati.
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 11, 2016, 22:44:01 PM
Principalmente l'ho smontato perché era un motore fermo da anni e non sapevo che aveva avuto. Comunque grazie. Terrò in considerazione tutti questi consigli.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Febbraio 12, 2016, 21:39:08 PM
se il motore era fermo da anni magari era buona prassi prima accenderlo e sentire come girava. ma ora sei in ballo, quindi hai tutto il mio appoggio!

tienili in considerazione quello che ho detto ma valuta bene cosa fare, se cominci poi finisce che rifai tutto...
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Febbraio 15, 2016, 15:02:07 PM
Si ho deciso di fare tutto quello che mi hai messo in lista e mi sono anche già messo in testa che molto probabilmente non riesco a finirla x questa estate causa fondi. Pazienza userò un pò di più l'xr...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Febbraio 15, 2016, 21:58:51 PM
se serve un consiglio, siamo/sono qui...

:)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Marzo 24, 2016, 19:33:42 PM
Dopo un mese circa di stop riprendo i lavori.  Mi sono fatto un regalino, un bel kit di paraolio motore.
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160324/2f385ba81dfca755842c7024dffdbb10.jpg)
Ma ora  vorrei riorganizzare un pò di pezzi sparsi quà e là e vedendo il telaio nudo decido di iniziare proprio da lì!!
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160324/a548365464b3dfbdbe6694e3006fecaf.jpg)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Marzo 24, 2016, 22:08:50 PM
... mi sa che sono troppi...

leva avviamento
leva cambio
levetta frizione
levetta decompressore sul carter
levetta decompressore sulla testata
alberino secondario cambio
albero motore (carter destro)

e fa sette... ne avanzano tre...

:-[
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Marzo 25, 2016, 13:36:08 PM
Non ho ancora verificato ma lo farò questi giorni.
Piuttosto una domanda gpsmax.. una volta che faccio lucidare il cilindro devo acquistare le nuove fasce. Le prendo originali o ne esistono maggiorate?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Marzo 25, 2016, 23:03:14 PM
non puoi prendere delle fasce maggiorate, non entrerebbero nel cilindro, e se riuscissi a farcele stare comunque non copierebbero bene la superficie, avendo un diametro diverso.

no, devi prenderle dello stesso diametro del tuo cilindro, misuralo e assicurati che sia originale o maggiorato, non mi ricordo nei post precedenti se lo avevi già fatto...

comunque fichissimo il kit paraoli, anche se "sovrabbondante". ma dove l'hai trovato?... ebay?... quanto costa?...
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Marzo 26, 2016, 07:03:11 AM
Ebay 38 euro più 13 di spedizione dalla germania.. si figo.. ci fosse anche per l'xr sarebbe fantastico.. oggi verificherò perché ce ne sono di più! ! Ieri ero di fretta ma ho notato che ce ne sono anche nei mozzi delle ruote. . Magari ci sono anche quelli.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Marzo 26, 2016, 20:49:56 PM
Oggi sono andato molto avanti e ho fatto un pò di lavoretti. (http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/6adab90e7881113f59938f182ca55865.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/64e0b123ffed504227f447a0b0e1c03c.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/77e67febed8ad182d8af96a3aafec5a3.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/0e20a0b66ed63aecf315ff726a6705d9.jpg)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Aprile 11, 2016, 21:01:10 PM
Quà qualcosa inizia a prendere forma (http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160411/0acb5ccead7f7a5466eca560adfa24e7.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160411/7e6ce3df2a725054b44f4e1a8aa514bb.jpg)
Bellissimo il serbatoio olio verniciato a polvere nero ruvido.. meglio che nuovo.(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160411/439b67dd3cdd696675ba3dddf3e16b7d.jpg)
Per quanto riguarda i cerchi ho voluto strafare e buttarmi su una prova. Qua in sardegna siamo molto penalizzati e non esistono aziende che fanno anodizzazioni e x non imbattermi su spedizioni a destra e sinistra ho optato per la verniciatura a polvere. Lo so, ho letto tanto a riguardo. C'è chi è contento e chi no. Però ho pensato che la moto farà solo ed esclusivamente asfalto quindi metto alla prova questa soluzione e spero che vada a buon fine. Insieme ai cerchi ho dato anche i raggi perché l'azienda che fa zincature voleva troppi soldi per farli zincare e mi ha fatto capire che non fanno queste minuterie e non mi assicurava un buon risultato. a voi le critiche.. (http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160411/b3f455e69a12ddf15ffa1779d870780f.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160411/91cde76984a0c6875a2fce1e162efdce.jpg)
I raggi li ritirerò in settimana.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Aprile 11, 2016, 22:14:00 PM
per i cerchi, se il gommista è attento quando smonta e rimonta le gomme, sono ok. è che fatti a polvere si graffiano più facilmente.
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Marzo 06, 2017, 19:19:33 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/05f2f256343ec525c32aa73796fc1d6c.jpg)
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/3cae9f50e9500ce04712e7a7ac8adce7.jpg)
Finalmente riprendo con il rimontaggio dei cerchi.. ho preso spunto da dei disegni che mi ero fatto prima dello smontaggio.  Quindi col centraggio ok ma ora mi affiderò ad un meccanico per stringere gli stessi in modo corretto.  La prossima estate la devo usare quindi ... prossimo post rimontaggio del motore 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: Mandu il Marzo 06, 2017, 20:12:19 PM
I leversggi della sospensione sono verniciati o lucidati ( Honda sono in pesante ferro)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Marzo 06, 2017, 21:33:04 PM
anche questi dell'XT sono in acciaio. sono di alluminio solo quelli delle XR da 250 in su e quelli dei TT (350 e 600)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Marzo 06, 2017, 22:05:05 PM
Citazione di: Mandu il Marzo 06, 2017, 20:12:19 PM
I leversggi della sospensione sono verniciati o lucidati ( Honda sono in pesante ferro)
Si sono verniciati ma non ho perso granché tempo perche a differenza del resto quelli li ho fatti con una bomboletta..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: SteKen il Marzo 06, 2017, 23:45:12 PM
Questi lavori mi fanno impazzire, è come costruirsi la moto nuova con i pezzi singoli comprati in cartoleria :D

Buona continuazione  :respekt:
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: Mandu il Marzo 08, 2017, 09:38:10 AM
Faro' così anche io

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Marzo 18, 2017, 19:26:28 PM
Ciao a tutti.. dopo una vacanzina di una settimana mi rimetto in moto io per cercare di terminare questa moto che a tutti i costi questa estate voglio usare. Ora passerò al motore. Come prima cosa vorrei acquistare una chiave dinamometrica. Andrebbe bene secondo voi una che va da 10 a 210 Nm??? Ci posso far di tutto??

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Marzo 18, 2017, 21:52:25 PM
se puoi prendine due: una buona per i serraggi "piccoli" tipo testate e simili, diciamo fino a circa 50-60 Nm, ed una russa/cinese/polacca che invece arrivi a 200 Nm circa. tanto, se invece di 120 fai 115 o 130, non succede niente. se invece di 45 fai 50 o 40 invece magari è un casino.
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: Tomminoo il Aprile 09, 2017, 01:51:00 AM
una volta rimontata rimarrai a bocca aperta!!!
bravoh!
ciaoo ;)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Settembre 13, 2017, 16:58:09 PM
Ciao ragazzi. Dopo mesi causa problemi familiari riprendo il progetto lasciato a marzo. Comunque ho acquistato una bella chiave dinamometrica beta ma rimontando il motore mi è avanzato un pezzo che non sono sicuro a capire se faccia parte di questo motore. Ho visualizzato piu e più volte gli spaccati ma non sono riuscito a capire da dove potesse alloggiare questo pezzo. Voi sapreste dirmi cosa potrebbe essere? Sembra una fascia del pistone ma è molto più piccola e rigida. Lasco foto. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/084595a124f19059b27d33a5124f5eb7.jpg)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Ottobre 01, 2017, 15:01:40 PM
sembra l'anello di fermo del cuscinetto della frizione. se l'hai cambiato, comunque su quello nuovo ci dovrebbe già essere.
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Ottobre 01, 2017, 15:15:08 PM
Esattamente max.. si è proprio quello.. fortunatamente avevo già risolto... la mia paura era di dover aprire nuovamente i carter, ma è bastato togliere il cestello della frizione ed un altro ingranaggio per inserire il fermo..

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Novembre 03, 2017, 11:45:25 AM
È proprio difficile trovar tempo quando si hanno figli piccoli.. ora lo capisco veramente. Comunque nelle ultime 2 settimane sono andato avanti con i lavori. I cerchi tra una settimana circa li consegnerò ad un esperto x il tiraggio dei raggi(io da solo non mi fido a farli). Il motore sta già  sul telaio ed i collegamenti all'80% connessi. Ora dovrò dare una bella pulita ai carburatori e poi una volta montati proverò a mettere in moto.
Veniamo alle plastiche.
Le ho lavate e con una taglierina ho levato la parte cotta dal sole e dal tempi. Sono abbastanza soddisfatto ma anche se nelle foto sembrano nuove dal vivo si notano gli anni e qualche graffio provocato dalla taglierina. Le ho anche passato il phon da carroziere migliorandole ma di poco. Non le voglio verniciare perche sono contrario su questo tipo di moto ma comprarle nuove credo sia difficile trovarle e abbastanza costoso. L'unica cosa che potrei provare potrebbe essere la verniciatura wrapping spray che nel caso non mi dovessero piacere posso sempre toglierla senza creare nessun danno alla sua originalità. Voi che dite??
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171103/1a413115624cb286f95e75a034e2dcf3.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171103/b8191ab34f188c92457791dae5f7c156.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171103/023d3ce54046cd28df4a5db83684fede.jpg)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: menico il Novembre 03, 2017, 17:44:57 PM
Non ti preoccupare  và....vedrai che quando i figli diventeranno grandi avrai meno tempo ancora!  :D    Le plastiche le lascerei così, l' aspetto "vissuto" non guasta. Gran bel lavoro e bel mezzo, per me azzurra è meglio che bianco rossa. Ma come vernice spray intendi la pellicola Plastidip ?
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Novembre 03, 2017, 17:56:41 PM
Hahahahaha Grazie x l'incoraggiamento. Per quanto riguarda le plastiche io intendo quella vernice spray che forma una pellicola plastica che una volta che una persona non la vuole piu la potrebbe benissimo rimuovere. Potrebbe essere quella che dici te.. plastidip...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Novembre 03, 2017, 21:10:50 PM
le plastiche si rifanno come nuove, ma serve tanta, tanta pazienza...

si comincia con la carta abrasiva ad acqua #400, poi si passa alla #600, poi alla #1000 ed infine si usa prima la pasta abrasiva e poi il polish per la vernice da carrozzeria. entrambi questi prodotti dati a tampone o a mano con un panno morbido. la carta abrasiva va passata con acqua saponata (tanta) facendo asciugare il pezzo ogni tanto, per verificare che non siano rimaste zone opache o bianche.

si termina dando il polish con trapano e platorello di lana o di gommapiuma, stando attenti a non far assolutamente scaldare la plastica... altrimenti si ricomincia da capo...

come finitura mi trovo benissimo con il prodotto spray "perfect finish" della Motorex, ma sicuramente ce ne saranno altri simili. rende le plastiche molto brillanti e le protegge nel tempo.

alla fine del gioco, le plastiche sono quasi come nuove, brillanti e lisce. e tu ti sei fatto un mazzo tanto...

;)
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Novembre 04, 2017, 08:41:33 AM
La pazienza c'è. Ormai ho fatto 30 e farò anche 31...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Novembre 12, 2017, 14:26:40 PM
Ed ora diamo una bella pulita a questo carburatore..


(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/0f38b5bcce3cdb23cde9423281e72775.jpg)


(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/88b38876a91b541d1c1cad7f4b33eb30.jpg)


Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Novembre 20, 2017, 22:33:34 PM
Arrivato il kit di riparazione sufficiente per mettere in sesto un carburatore fermo da ormai troppo tempo. Il getto del minimo ho fatto una faticaccia a stapparlo, ma ora è liberissimo..(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171120/86bc6d600c44d515519a0a28b6ee9cd5.jpg)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Novembre 21, 2017, 21:33:11 PM
Pronti.. ci siamo... scusate il colore dei tubi di sfiato ma avevo quelli e in fin dei conti riprendono il colore della moto.. (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/ba1d464b137425f13d56a58d312966dc.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/9b4edbe4497dc7998f8a25c2592be738.jpg)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Giugno 01, 2018, 23:17:23 PM
E dopo tanto tempo e tanta fatica.... manca ancora qualche dettaglio. Ma siamo al 95%.(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180601/ccda571a5f856381dadf23a314474e99.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180601/cc13c7d73d000d77a1568dea1716dc28.jpg)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: amedeo il Giugno 02, 2018, 09:34:42 AM
Ciao molto bella, ce l'ho uguale da risistemare.
Ma hai riverniciato anche i cerchi?
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Giugno 02, 2018, 10:11:11 AM
Ciao. Si li ho fatti riverniciare a polvere.


Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: amedeo il Giugno 02, 2018, 10:45:18 AM
Citazione di: stelegra il Giugno 02, 2018, 10:11:11 AM
Ciao. Si li ho fatti riverniciare a polvere.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk



:ok:
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: RobertCross il Giugno 03, 2018, 00:30:45 AM
Incredibile sembra nuova  :o
Gran lavoro..
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Giugno 03, 2018, 00:45:07 AM
bellissima. ma se non cambi quel borsetto parafango, ti vengo a cercare sotto casa...

:D
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: stelegra il Giugno 03, 2018, 09:21:39 AM
Hahahahahahaha  ma per il colore?? Io l'ho preso proprio rosso per spezzare..
Titolo: Re:Xt 600 2kf dell'89
Inserito da: gpsmax il Giugno 03, 2018, 23:48:16 PM
era nero, con la scritta "YAMAHA" bianca, in finta pelle. credo i borsetti Yamaha siano i migliori in assoluto...