in tutto sono 4,uno sotto e uno sopra al meccanismo blocca sterzo a sinistra,stessa altezza e posizione nella parte destra,guardando su internet non li ho notati nei telai delle altre xr 400,qualcuno di voi li ha?
potete aiutarmi ad immaginare a che diavolo dovrebbero servire? (dato che non c'è mai stato avvitato nulla)
non sono il primo proprietario della moto,anche se ce l'ho ormai da 3 anni ed è tutto perfetto,questi fori sono diventati un rompicapo che spero mi aiutate a risolvere :-[
l'unica cosa che mi viene in mente è ke potrebbero essere stati fatti da dall'ara per il meccanismo del bloccasterzo,ma se così fosse perchè farli filettati e soprattutto ne servono 4,bho.....HELP ME :-[ :-[
Impianto di raffreddamento ad olio ?
Non è di serie sul 400 ?
Razzo
una foto aiuterebbe...
potrebbero essere i fori per il fissaggio di un telaietto per carena o porta strumenti di un eventuale pilota..
ma come detto, senza foto..
credo tu abbia ragione webbo comunque queste sono le foto:
(http://s1.postimg.org/miay8wmd7/DSCN4717.jpg) (http://postimg.org/image/miay8wmd7/)
(http://s1.postimg.org/wec18js57/DSCN4718.jpg) (http://postimg.org/image/wec18js57/)
(http://s1.postimg.org/thp089mbf/DSCN4720.jpg) (http://postimg.org/image/thp089mbf/)
ho postato anche il dado saldato nel telaietto posteriore,se avete qualche idea illuminatemi (il wp era già li :))
ps scusate per le foto sfocate ma c'è poca luce,dovrebbe comunque bastare per capire di cosa si tratti
Sembrano proprio le sedi delle viti per un supporto, come dice il Webbo.
Se il supporto al telaietto è solo uno e non ne hai uno simile dalla altra parte, potrebbe essere stato messo per agganciare un serbatoio supplementare.
comunque sia, non sono originali. nessuna XR 400 ha quei fori filettati nel telaio, e quelle staffette nel telaietto.
beh, rallegrati. puoi montare il cupolino dakariano senza fare nemmeno una modifica...
;D
a sto punto aggiungo un dado anche dall'altra parte del telaietto e la faccio così.......;
(http://s17.postimg.org/e90dypjin/BLOG_CON_TETTUCCIO_profilo.jpg) (http://postimage.org/)
o anche....
(http://s10.postimg.org/r6bpur4kp/maxresdefault.jpg) (http://postimage.org/)
:P :P :P :P :D LOL
scusate l'OT ma ci sta tutto ;)
il dado nella parte bassa del telaietto probabilmente serviva per un tubo imbullonato di irrigidimento del telaietto posteriore, sempre probabilmente in quanto c'erano serbatoi supplementari di grande capienza.
mi sa che 'sta moto ne ha fatta, di strada... 8)
bho, io quando l'ho presa il contachilometri segnava 2500 km (ma era stato staccato dal 2° proprietario che la usava solo in off)
fatto stà che ce lo da 3 anni e non ho mai avuto un problema,a guardarla la moto sembra nuova; sia di plastiche che di motore,non ha neanche segni di stivale evidenti ai carter,se fosse stata usatissima qualche segno di usura evidente dovrebbe averlo avuto........bho!?
fammi toccare va che non si sa mai ::)
se sta bene sta bene, magari è stata tenuta da uno che ci ha fatto tre Dakar e ogni volta quando tornava rifaceva tutto "a nuovo"...