ho per le mani il disco in oggetto, poco usato in apparenza, noto un gioco assiale pressochè nullo, giusto mezzo millimetro forse, mentre radialmente non si muove proprio.
Abituato al disco di serie che invece balla parecchio, chiedo a chi ha avuto o ha tuttora tale disco se è normale questo gioco ridotto al minimo...
saluti
Tranquillo, quasi tutti i dischi flottanti hanno un gioco nullo...i veri flottanti come, quello originale sm, non se ne vedono molti in giro :D
tranquillo, dopo un annetto di uso intensivo il gioco arriva... oh se arriva...
;)
altra cosa che ho notato ad una prima visione è l'assenza dei seeger, ciò significa che i nottolini non si possono smontare?
il braking non è più revisionabile...
la ditta si tutela da possibili gravi danni a cose e persone
che potrebbero derivare da manutentori o meccanici improvvisati.
capisco... ma nel caso ce ne fosse bisogno, esistono dei nottolini richiudibili della stessa misura?
Ad esempio, un kit revisione del vecchio modello?
ciao a tutti, mi unisco a questa discussione per chiedervi info sul disco originale sm.
Ha molto gioco il flottante. Per chi ha esperienza, prende gioco la sede oppure i nottolini?
Dell'originale esistono kit di manutenzione? Il disco originale e' Braking?
Grazie
per come la vedo io nel disco originale si usura la flangia, la parte che sta imbullonata al mozzo, perchè in lega leggera.
La soluzione sarebbe sostituire quella, ma non credo esista come ricambio, o farsela fare di un materiale più resistente.
il disco originale non è Braking e non è revisionabile
ci sono molte alternative, più o meno economiche, la spesa va dai 130 ai 300€