Ciao ragazzi
Delle mie due figlie quella minore 13enne sembra appassionarsi un pochino alle moto.
Questa estate al mare ha imparato su un beta motard e quindi vorrei battere il ferro fin che è caldo.
Vorrei acquistare un 50ino. Motard perche ci arriva giusto giusto, temo che su enduro non tocchi.
Mi sembrano tutti uguali con lo stesso motore (minarelli) e che cadono in pezzi solo guardandoli . ma probabilmente sbaglio.
Budget non piu di 1000 euro direi.
Mi sto avvicinando a beta e HM.
Cosa ne dite? Avete suggerimenti in merito?
Grazie, mic
I piu validi a livello di ciclistica/pezzi di ricambio e rivendibilità futura, sono: Beta, HM e Fantic!
Fantic davvero molto belli
Avuto bruttissima esperienza con HM........
non tanto per la motina in se stessa......
ma per la tipologia.......
sono cinquantini che vanno seguiti giornalmente perchè sono autodistruggenti.........
difficili da usare quotidianamente....
bisogna scannarli e sfrizionare......fumo......consumi da Concorde.......
ci vuole la passione per usarli....
passione e manualità che una ragazzina, come mia figlia, non ha.....
concordo che i Fantic son proprio carini e sembran decenti altri puzzan molto di cinesate con un marchio piu' blasonato
,magari come spesso accade ti danno delle gomme terribili che a sostituirle la guida cambia dal giorno alla notte,il che si traduce in meno spaventi e rischi di caduta
@dero
Ho provato un HM ed ho avuto esattamente le tue conclusioni.
Bellissimo ma... sempre su di giri altrimenti non va.
Il mio fifty probabilmente non faceva gli 80 ma sprigionava potenza fin da subito e dava emozioni.
Ricordo il carbu da 19 19 e probabilmente era 60 cc.
Di km ne ho fatti ma Nn aveva mai nulla.
(http://www.xtremeshack.com/photos/b1a08e98.jpg)
Forse un hm o beta, ..... elaborati vanno in modo diverso da un 50 originale che deve girare altissimo per esprimersi.
Ne proverò uno da 70 cc così mi faccio un idea.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ciao Mic....
in tutta onestá...detto da uno che non ha mai avuto una moto/scooter originale (modificato nella cilindrata)...non mettere nelle mani di tua figlia una moto preparata e non conforme al codice.Oggi non è come 15/20 anni fa...è penale....e se fa un incidente ci vai di mezzo tu.
quei cinquantini x farli andare devi metterli almeno un'espansione e farli cantare (quindi un casino incredibile) ed attirano molto l'attenzione.Se gli metti l'espansione gli metti anche il carburatore.
Le elaborazioni a 60/70cc tipicamente sono dei monofascia in alluminio che richiedono un minimo di testa x l'utilizzo..(scaldarli e non tirargli il.collo).
i consumi sono molto alti e puzzano.
Se dovessi acquistarlo lo terrei originale.
Ricordo che gli HM derapage sono molto ben fatti....addirittura col telaio in alluminio.
I beta di contro tolto l'ultimo rr50 (ma.costa 5000€)...mi sembrano più giocattoli
Inviato dal mio ZP990 utilizzando Tapatalk
Quoto in tutto Roby, anche perchè un 50ino elaborato per andare deve essere tenuto sempre ad alti regimi, che si traduce in velocità fuori codice e consumi da space shuttle...
Il beta rr 50 lo aveva mio nipote , anche se in versione enduro , e non era affatto male ( mi sembra fosse un 2009 ).
Bella forcella tradizionale da 40 mm ... un amore ... mai un problema nei 3 anni di utilizzo.
Ciao Ugo
Vendo sempre più ragazzine con i 50 motard o enduro.
Per quanto riguarda i modelli/costi, ne parlavo con supermotorace che è concessionaria Beta e Fantic.
Il modello più economico di Beta è 2800 euro mentre Fantic va sui 3800, nuovi ovviamente.
Usati sui 1000 euro trovi cose vissute o sotto marche con motori meno belli dei Minarelli.
Mi consigliava, come dice Roby, di stare attento agli usati: sono spesso pastrugnati...
Compravendite solo in PVT
GRAZIE !!
;)
Razzo
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160407/a97aa5e53bae260084c50c47761ade8f.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160407/3ea70c61ba1b035bd70c0e935c08ddd1.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160407/7f0eb75e42f57a7405ecbad4884a3ee9.jpg)
Dopo aver visto diverse moto (mamma mia quanti pasticci) ho preferito prendere questo 2013 enduro pagando 1100 euri.

cosa si fa per questi figli... (pensavo di spendere 500 euro)
Hm baja 50.
È ancora un 50ntino. Quanto entra coppia va bene ma a basso numero di giri è una ciofeca.
L'ultima esperienza che ho fatto con 2 tempi era sul fifty con carbu 19-19.
Qualche anno fa .....
Qualche piccola magagna : avviamento elettrico sembra non funzionare, frecce ant mancanti , devio luci rotto, disco ant consumato, cavo acceleratore che si è rotto.....
Ma vedere mia figlia su un enduro nei prati mi ha riempito il cuore.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
:)
Congratulazioni alla neo eudurista!!!
:applausi: :applausi: :applausi:
Razzo
Bravissimo papà come ti capisco 😆😆😆
Complimenti papà bravoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grande mic! :) :) :) :) :)
Che favola! Complimenti e auguri alla neofita! :)
Ciao Mik,
Veramente bellino!
Visto che per le donne (e pure per me!) l'estetica è importante, ti consiglierei di:
.) Eliminare gli adesivi tamarri messi dal precedente ragazzino
.) Lavare la sella con abbondante sgrassatore (tipo quello bianco) per farla rornare rosso vivo
.) Eventualmente aggiungere gli adesivi al radiatore
:)
In effetti atena (mia figlia) ha già cominciato a tirare via gli adesivi.
Ho rimesso a posto l'avviamento elettrico: il sensore del folle sembra non funzionare allora ho messo il cavo direttamente a massa.
Il cavo dell'acceleratore ha il nottolino con la vite e si sfila continuamente.
Mi sa che devo saldare così non ci penso più.
Questo cavo si inserisce in uno sdoppiatore che collega un cavo al carburatore e uno penso al miscelatore .
Ma come c..... si smonta quel cilindretto?
Sembra di plastica incollata
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quello è un deviatore, lo avevo sul mitico fifty top e comunque si, l'altro cavo va al miscelatore..... Non ricordo di preciso come si monta ma se non erro ha una sede a "V" dove infilare la testa del cavo gas e di lato il cilindretto ha un foro da dove, appena vedi la testa del filo che metti, la spingi con un perno che passa per quel foro e così incastri la testa del cavo nella parte più stretta della "V".
Non so se mi sono spiegato ;D
Motard? :(
Lascia su le tassellate!! :D
S
Enduro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk