XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: alfalima il Novembre 08, 2015, 20:35:51 PM

Titolo: Restauro XR dell'89
Inserito da: alfalima il Novembre 08, 2015, 20:35:51 PM
Salve a tutti,
durante il prossimo inverno vorrei dar vita a questo progetto rimasto nel cassetto ormai per troppo tempo......
Ho una XR del '89 che vorrei far diventare come l'originale ma non so da dove cominciare. Vi premetto che non sono proprio uno sprovveduto in fatto di manutenzioni moto (fino a ora ho sempre fatto da solo per le moto che ho posseduto); ho una buona manualità e dimestichezza con gli attrezzi. Sicuramente, però, non sono un esperto.
Sono un buon esecutore.... in pratica voi mi dite quello che devo fare e io lo faccio  :P
Insomma? Vi va di guidarmi passo-passo nelle varie fasi del restauro?
Magari, a lavoro finito, personalizzeremo la bimba con un bel adesivo "restored by XR-Italia forum"  :P
Comunque, bando alle ciance.....
così è com'è
(https://lh3.googleusercontent.com/HT9rcuNyPBkZ1pvbX5jkJJq2Yi0vjE8E2noBhCXWW1cpyMbq0Bc=w270-h201-p-no)
o così (col serbatoio grande)
(https://lh3.googleusercontent.com/Erz1szpEGYq5OS-bppeRyPEQkyutfxlg-dAum5v0E3b-zo2JMdU=w270-h201-p-no)

e così è come la vorrei far diventare
(https://lh3.googleusercontent.com/-DzCVp2ULPpkNPGcXVvreidrTtI-6DAQlu8b-rfyqei0zyhTXM0=w270-h201-p-no)

ora è completamente smontata e i ltelaio è completamente a nudo.... appena posso posto una foto.
Io pensavo di divertirmi a portarlo a ferro e iniziare da un bel ciclo di pitturazione....

partiamo? che ne dite

Ah, dimenticavo....
mi sono già presentato nell'apposit asezione ma lo rifaccio anche quì:
mi chiamo Antonio, 43 anni, sono pugliese e vivo a Cerveteri (RM) e posso offrire da bere ai volenterosi  :P
Titolo: Re:restauro XR dell'89 - ho bisogno del vostro aiuto
Inserito da: stelegra il Novembre 08, 2015, 21:28:44 PM
Ciao e benvenuto. Bè mi sembra comunque che hai già le idee chiare. Proprio per iniziare visto che il telaio è già a nudo ti consiglierei una bella verniciatura a polvere.. esce un ottimo lavoro ed è sicuramente più resistente della verniciatura a spruzzo.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:restauro XR dell'89 - ho bisogno del vostro aiuto
Inserito da: alfalima il Novembre 08, 2015, 21:35:07 PM
Si, grazie, anche io sono più propenso alla verniciatura a polvere.
Devo solo postare, appena possibile, una foto di un particolare del telaio che risulta piegato in un punto e non ho capito se è una piegatura fatta apposta per permettere al motore di venir via oppure c'è qualcosa che non va.
Inoltre c'è la parte bassa che risulta leggermente consumata; è probabile che chi l'ha usata prima abbia preso dei sassi (o rocce) facendo fuori strada.
Prima di procedere alla verniciatura vorrei ricostruire il profilo cilindrico in quel punto con un riporto di saldatura da smerigliare in seguito.
Domani, per farmi capire meglio, cercherò di trovare il tempo di postare qualche foto...
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: akret il Novembre 08, 2015, 22:03:59 PM
Bel progetto, anche io ho un 89, ed ho cercato di renderla più  simile all originale. L'unica pecca è stato il non aver trovato i soffietti originali arancio che neppure la honda tiene oramai... magari per ovviare potresti propendere al rosso intenso che è più commericale anche nei ricambi after market rispetto a questo arancio honda.
Ciaooo in bocca al lupo per la tua bellissima avventura, peccato essere distanti altrimenti sarei venuto ad aiutarti fisicamente. .
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: gpsmax il Novembre 08, 2015, 22:27:42 PM
ciao e benvenuto!...

riguardo alla culla schiacciata del telaio, è un bel casino. se il tubo è molto schiacciato non conviene "riempire" con la saldatura (elettrica, a filo o a cannello), perché si scalda troppo il materiale. due sono le soluzioni possibili: o si taglia il pezzo e lo si sostituisce con un altro, col tubo ovviamente rotondo (ma considerata la curva della culla, la vedo complicata... a meno di non cannibalizzare un altro telaio) oppure si riempie con una saldatura a bassa temperatura, ad esempio con del piombo da stagnaro.

esiste in realtà una terza opzione, che in verità io in genere preferisco, ed è solo "cosmetica". in pratica fai sabbiare e verniciare il telaio con i tubi bozzati, poi ripristini la forma con dello stucco in fibra di vetro poliestere, che è durissimo una volta polimerizzato. e rivernici a bomboletta, con lo stesso colore della verniciatura a polvere (fatti dire in numero RAL che hanno usato). se fai le cose a modino, non si vede nulla.

se invece lo schiacciamento è limitato... lascia così e vivi felice.
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: lelerumo il Novembre 09, 2015, 09:45:23 AM
Ciao....anche io ho affrontato l'argomento.
Ti metto questo Link dove trovi un pò la mia storia, spero che possa esserti d'aiuto in qualcosa.
BUON LAVORO!!!!!!
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=48958.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=48958.0)
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: alfalima il Novembre 10, 2015, 10:59:08 AM
Grazie mille lelemuro
la tua storia, come tante altre quì sul forum, mi saranno certamente di grandissimo aiuto.

Ora vi presento il "bimbo" pronto per essere rimesso a nuovo
(https://lh3.googleusercontent.com/5x1HkbKeGFb5cCQqyWSrjlTGHOaSPaFcGGTNkInioYo=w267-h199-p-no)

per quanto riguarda la piegatura alla quale accennavo nei post precedenti credo di aver detto una grossa cretinata ed essermi preoccupato inutilmente perché si tratta di una forma naturale del telaio
(https://lh3.googleusercontent.com/Fvhoxq_r89GS-XUTdkBbufa7u2FZe9O1T0RWrORQNTc=w266-h199-p-no)

per quanto riguarda, invece, la sella ammaccata non credo di procedere al riempimento con saldatura di riporto perché, come mi è stato detto, ho constatato che in quel punto il ferro del telaio è veramente sottile e con il calore della saldatura potrei far casini seri.
Credo, invece, che seguirò il consiglio di gpsmax e risolverò con qualche stucco bicomponente per un discorso puramente estetico.....
(https://lh3.googleusercontent.com/OkBqMTSowiyo97Oa8XsLS1WBr8xoXpbJoOyLPFpXONk=w276-h207-p-no)

ora sono solo indeciso se far sabbiare il tutto o procedere alla sverniciatura a mano e con molta pazienza
dico questo solo perché non conosco nessun sabbiatore nella mia zona ed ho paura che su un telaio di quasi 30 anni si possano fare danni se non si sabbia con le dovute cautele
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: lelef il Novembre 10, 2015, 12:17:00 PM
c'e' un'altra soluzione,
fai un buchino piu' in alto della parte schiacciata,con una siringa riempi d'acqua poi con una bomboletta congelante, si usa per isolare elementi  da sostituire negli impianti termici complessi, alle brutte ghiaccio secco o con cautela una bomboletta di r134 ..ocio alle 'scottature' da freddo
l'acqua ghiaccia si espande ed in un paio di cicli ti riporta il tubo tondo
se hai un congelatore enorme e' piu' facile
svuoti dall'acqua e saldi il buchino ;)
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: alfalima il Novembre 10, 2015, 12:41:30 PM
Ammazza che soluzione tecnica!
Mi pare un po' troppo pericolosa però!
Certo, potrei chiedere a qualche amico pescatore di farmi lasciare il telaio un paio di giorni in cella frigorifera ma non so quanto i NAS possano essere contenti di vedere un telaio assieme a prodotti destinati all'alimentazione  ;D

Grazie della dritta comunque
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: alfalima il Novembre 10, 2015, 15:54:29 PM
Che dite, il lavaggio interno del telaio lo faccio prima o dopo la verniciatura?
Consigli particolari per il lavaggio?
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: alfalima il Novembre 16, 2015, 15:10:01 PM
Oggi avevo una mezzoretta libera ed ho voluto fare delle prove di sverniciatura con gli utensili già in mio possesso (trapano, dremel e levigatrice)

(https://lh3.googleusercontent.com/KWfnvVcUSo3dYly1O1EaMhQ5Mu_lLJx4yBGdHvanPHw=s207-p-no) (https://lh3.googleusercontent.com/c-T3hZoyd1Ja9KhEIq-rFkK0iUvFbyt5xrAoFj2DF50=s207-p-no)

Direi che il risultato è soddisfacente e penso di poter risparmiare i soldi per la sabbiatura

A dire il vero stavo usando anche il cannello ma ho paura di far danni in prossimità della parte di telaio che contiene olio motore
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: rainbowsix il Novembre 16, 2015, 17:57:01 PM
Un consiglio sabbia e tappa tutti i buchi del serbatoio olio, oltre ad avvitare bulloni e perni sulle filettature. Coprì il numero di telaio.
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: alfalima il Novembre 16, 2015, 17:59:39 PM
Dici che non va bene portare tutto a ferro a mano?
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: gpsmax il Novembre 16, 2015, 21:33:21 PM
se vai da quelli che sabbiano i cancelli magari ti chiedono meno di 50 euro.

tu, tra corrente, carta abrasiva, sverniciatore eccetera... secondo me spendi almeno 20-30 euro per fare un lavoro così così.

non guardare che i tubi dritti vengono bene... che gli racconti agli attacchi degli snodi del mono, all'attacco superiore dell'ammortizzatore, a tutti i fazzoletti di rinforzo...?

quelli, ci metti un anno, ti spacchi le mani e vengono male comunque. vai da una sabbiatura industriale, ma prima:

lascia i cuscinetti di sterzo nelle sedi. proteggeranno il telaio
prenditi dei tappi da idraulica:
- quello della stecca olio è maschio da 1/2 pollice (o da 3/8... non mi ricordo...)
- quello sotto al trave telaio (dopo aver smontato il filtro a rete) è un maschio da 3/4
- quello dove si attacca il tubo lungo, sotto al trave superiore, è un tappo femmina da 1/2
- il tubetto dello sfiato lo chiudi infilandoci dentro a martellate una vite da 6 mm (chiave 10)

quando li avviti, mettici della stoppa mischiata col silicone: non sono proprio identiche le filettature, ma con la stoppa siliconata non servirà serrarli, terranno lo stesso. proteggeranno le filettature e impediranno l'ingresso della sabbia nel serbatoio olio.

così quando lo fai sabbiare poi non devi sprecare 10 litri di benzina per togliere la sabbia da dentro...
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: alfalima il Novembre 16, 2015, 22:07:15 PM
ok! mi avete convinto  ;)
Titolo: Re:Restauro XR dell'89
Inserito da: gpsmax il Novembre 16, 2015, 22:17:35 PM
oh, considera che poi le ghiere dei cuscinetti che hai lasciato nel telaio... le butterai via...

se invece intendi riutilizzarli, devi proteggerli in qualche modo, chiudendo il cannotto di sterzo. evita di smontarli e rimontarli, non gli fa bene e le sedi si allargano se le fai sabbiare.

ah... proteggi i numeri, soprattutto se già sono poco visibili. io sto provando un nuovo sistema incollando una piastrina di alluminio col silicone. poi sarà facile staccarla e togliere il silicone con la benzina.