Domandona per gli esperti: su una vecchia yzf600 thunder cat del 1998 con 64000 km è necessario sostituire la catena di distribuzione? Intendendo: è pericoloso girare con una moto di questo tipo con un kmtraggio simile? eventualmente quale sarebbe la spesa per tale operazione da un meccanico?
Ovvio che una registrata alle valvole e la sostituzione della catena male non fa...
Grazie a chi vorrà perdere un minuto per rispondere.
Pike
la manodopera rischia di essere una fucilata e poi anche tutto il resto potrebbe essere ormai alla frutta.
ne ho viste anche di mai aperte con 100'000...si tira avanti e quando si spacca si butta tutto sperando di non farsi del male
fa rumore?
smonta il tendicatena e guarda quanta corsa utile ha ancora...
se è quasi in fondo o fa rumore allora è meglio cambiarla...
se no la puoi lasciare così...
No è silenziosissima. è stata usata da mio fratello penso sempre sotto i 6000 giri ;-)
col freddo però adesso, al minimo gira molto "zoppa" e non tiene il minimo...
ci sarebbe da dare anche una bella pulita ai carburatori penso.
ok.. la distribuzione lasciala stare...
pulisci i carburatori, ma soprattutto fai la sincronizzazione.. sui 4 cilindri ti cambia la vita...
e già che ci sei 4 candele nuove ;)
se è silenziosa ascolta Stefano, anche per la pareggiatura dei carburatori.
comunque su questi 4 in linea con la catena centrale, io ne ho cambiate un sacco, di catene, smagliandole. costo: una catena. non mi ricordo se qui o su un altro forum, ma ho scritto che negli anni '80 coi Bol D'Or e coi Kawasaki GPZ una catena durava anche solo 25-30.000 km... e quindi se ne cambiavano un mucchio.
certo, bisogna avere un'ottima manualità, ma è un'operazione possibile e senza alcuna controindicazione. l'alternativa è aprire il motore... ma troppo spesso (come in questo caso) non ne vale la pena.