XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Paolino il Novembre 15, 2015, 10:03:53 AM

Titolo: Attrezzo dadi speciali forcellone
Inserito da: Paolino il Novembre 15, 2015, 10:03:53 AM
Ciao, vorrei smontare il forcellone del 650 per ingrassaggi vari.
Dai vari manuali che ho viene indicato l'impiego del famoso attrezzo per rimuovere il dado con gli scassi. Ho visto in rete che è abbastanza semplice costruirsi l'attrezzo ma il manuale, per il montaggio, indica che servono due chiavi coassiali per stringere i due dadi ( suppongo perché altrimenti si caricano troppo i cuscinetti).
Dato che non penso che abbiate comprato le chiavi specifiche vorrei sapere come avete fatto.
Grazie mille
Ciao
Paolino
Titolo: Re:Attrezzo dadi speciali forcellone
Inserito da: Webbo il Novembre 15, 2015, 12:37:06 PM
sempre fatto senza, ma se vuoi su ebay.co.uk c'è un tizio che ad un prezzo non eccessivissimo 8rispetto honda) realizza dal pieno due inserti che fanno la stessa cosa
c'è una versione più economica e una advanced..
Titolo: Re:Attrezzo dadi speciali forcellone
Inserito da: gpsmax il Novembre 15, 2015, 12:59:43 PM
sennò c'è il fai-da-te...

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=42201.msg433326#msg433326 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=42201.msg433326#msg433326)

va benissimo anche per la ghiera del forcellone del 650
Titolo: Re:Attrezzo dadi speciali forcellone
Inserito da: Paolino il Novembre 15, 2015, 17:25:32 PM
Nella ricerca preventiva che avevo fatto avevo trovato la guida del mitico max ma il casino  è relativo a quando c'è da stringere....bisogna tenerne fermo uno e stringere l'altro...... Se avete sempre fatto senza vedrò di fare altrettanto.
Grazie ancora
Ciao
Paolino
Titolo: Re:Attrezzo dadi speciali forcellone
Inserito da: teppo il Novembre 16, 2015, 12:59:31 PM
Ma ragazzi, ancora 'sta storia ?
Quel dado è volutamente fatto così perchè non di deve smontare !
E' una battuta regolabile per fare in modo che il forcellone stia preciso all' interno del telaio senza sforzarlo: infatti visto che il telaio è in alluminio e non sopporta deformazioni eccessive, saldandolo non si riesce a rispettare la misura esatta per contenere il forcellone e quindi dopo si dovrebbe rifinirlo a macchina utensile o aggiungere spessori; per risparmiarsi questo si salda largo e poi si applica il famoso dado che una volta avvitato alla giusta misura definisce la battuta precisa di fissaggio del forcellone e quindi non va più toccato. E il forcellone viene giù regolarmente !
Titolo: Re:Attrezzo dadi speciali forcellone
Inserito da: aisenauer il Novembre 16, 2015, 16:49:01 PM
In pratica stai dicendo che una volta posizionato lì dalla casa non c'è motivo di regolarlo all'atto di smontare e rimontare il perno/motore/forcellone?
Anche nell'ipotesi di sostituire cuscinetti e boccole?
Perchè il gioco tra telaio e sommatoria motore+forcellone+parapolvere resterà sempre lo stesso...
Titolo: Re:Attrezzo dadi speciali forcellone
Inserito da: gpsmax il Novembre 16, 2015, 22:09:31 PM
Teppo, vallo a dire anche a Pivot Works, che quella boccola non va mai smontata...  ;)

le loro boccole erano almeno quattro-cinque decimi più lunghe di quelle originali, se non svitavamo la boccola filettata di regolazione il forcellone revisionato non sarebbe mai entrato.

comunque non è un pezzo che va solo regolato in fabbrica, se triboli per rimontare un forcellone troppo preciso puoi sfilarlo eccome per lavorare più comodo. poi basta rimontarlo a modino e via andare.

agevolo procedura da manuale di officina...

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/spiccie/risorse%20tecniche%20varie/procedura%20forcellone%20XR650.png)
Titolo: Re:Attrezzo dadi speciali forcellone
Inserito da: teppo il Novembre 17, 2015, 00:06:04 AM
Chiaro, se dopo aver sostituito i cuscinetti vi trovate nella condizione da te descritta è una manna poter regolare la luce interna delle battute del forcellone, cosa che su un telaio in acciaio non si può fare !
Ma se stai smontando per la prima volta il forcellone, esso deve essere dentro giusto giusto senza gioco ma pure senza interferenza, quindi deve uscire senza fatica altrimenti significa che la vite è stata deliberatamente tirata senza cognizione di causa e il telaio è pericolosamente sollecitato ad aprirsi, ma non penso che in fabbrica al montaggio facciano queste grossolanità....... mi stai dicendo che qualcuno per togliere il forcellone del 650 ha dovuto allentare la vite in oggetto ?
Titolo: Re:Attrezzo dadi speciali forcellone
Inserito da: gpsmax il Novembre 17, 2015, 21:57:30 PM
comunque, se hai le chiavi e sai come fare, anche per smontare il forcellone per la manutenzione ordinaria è comodo poterla arretrare leggermente.

i telai di acciaio li fanno "larghi" apposta di qualche mm, tanto sono elastici e quando serri si "chiudono", quindi hai sempre meno difficoltà rispetto ad un telaio in alluminio, dove lo spazio per reinserire il forcellone è preciso preciso, con la boccola registrata. e magari ci diventi scemo, in qualche caso.

e poi scusa, è un'opportunità, c'è la procedura, servono le chiavi d'accordo (ma servono anche ad altro, quindi in officina si devono avere), pertanto io la vedo come una cosa normale registrare la boccola ad ogni smontaggio.

infine, non credo sia un'operazione estremamente critica: anche se si lascia un decimo di mm in più o in meno, non dovrebbe succedere niente.
Titolo: Re:Attrezzo dadi speciali forcellone
Inserito da: teppo il Novembre 18, 2015, 13:08:20 PM
Nulla da dire se parliamo fra utenti abbastanza esperti in meccanica, però senza voler offendere nessuno io sconsiglierò sempre di metter le mani a particolari così delicati a persone che non so se lo sono in grado e soprattutto se non è necessario..... io stesso non lo ho mai toccato perchè il forcellone entra ed esce bene e non ha gioco !