Ciao, scusate ma ho letto 200000 post ma alla fine ho solo un po' di confusione in testa...
quando apro di colpo (non lo fa sempre) col gas al minimo da un vuoto pesante
se invece sono gia ad un quarto di accelleratore non lo fa mai
dopo tanti post non ho ancora capito se devo aumentare il getto minimo o diminuirlo, ora monto un 62 ed un 170 di max
non ho nessuna modifica
la belva va benissimo, parte bene a caldo e freddo alla 1 o al max 2 scalciata
la vite aria è a 3 giro da zero se diminuisco scoppietta lo spillo alla 1 tacca piu bassa (quindi tutta grassa)... ho provato a spostarla ma peggiora di brutto
ho provato anche a montare il getto max base ma la cicci si rifiuta di andare.... se potesse lo sputerebbe !!!!
x il resto si alza in 3 di accelleratore senza problemi.
consigli per togliere solo quel piccolo fastidio?
p.s. ho sigillato il collettore del cilindro e da allora non ciuffa piu
ciao e grazie
Se aprì tutto al minimo ed affoga, e' normale.
Non capisco quindi quale sia il reale problema.
Razzo
il carburatore originale delle XR (tutte) è un Keihin delle varie serie PD, non esattamente il massimo della vita in termini di prestazioni.
se spalanchi dal minimo è normale che rifiuta, se vuoi che risponda pronta al 100% in qualsiasi situazione devi cambiare il carburatore e mettere un FCR (sempre Keihin) o un Mikuni TM. non c'è scampo.
se cerchi su questi due carburatori, nel forum trovi un mondo...
si ho letto tutto era solo per mitigare il problema... cioe che non sia cosi "affogante"
poi cerchero un carburatore come si deve anche se i prezzi sono veramente alti
Cambia quel cesso di carburatore sono soldi ben spesi non te ne pentirai sia in termini di prestazioni sia in termini di consumi ti cambia la vita fidati!
Se hai letto i post non smetterò mai di dirlo io le ho provate tutte per migliorare il carburatore originale ma alla fine ho preso un Mikuni TM40 nuovo e sono strafelice!!! quando mai non l'ho cambiato prima!!!
gianca charly
confermo
non perdere tempo....l'abbiamo perso in tanti non serve a niente. personalmente un mikuni tm40 ti cambia la vita.
prendilo montalo e gooodi
il 600, se originale con scarico e aspirazione come fatti fa mamma Honda, è solo leggermente magro di minimo, basta mettere un getto un due/tre punti più grosso (generalmente da 52 a 55)
il massimo invece è ok così com'è originale, se si tiene il db killer originale.
il carburatore ha il venturi ovale, proprio per rendere più graduale l'aumento dell'area di passaggio dell'aria quando si apre il gas, e minimizzare il rifiuto alle aperture repentine.
rifiuto che viene generato dal brusco calo di velocità dell'aria, a causa appunto dell'incremento di area di passaggio improvviso. col venturi ovale, la cosa un pochino migliora, ma per azzerare il problema serve assolutamente una pompa di ripresa, che spruzza benzina in maniera autonoma alle apertura del gas.
sia il Mikuni TM che l'FCR (versione MX o Downdraft) ce l'hanno, e con un carburatore così ti puoi anche slogare il polso ad aprire veloce... non fa rifiuto.
i problemi del carburatore originale sono comunque anche altri... ma basta che sennò ci scrivo un libro.
;D
confermo, non c'e' scampo
il dilemma mai risolto e' perche' mamma honda ha montato un coso simile su una moto che non ha immatricolato direttamente,per quello che ne so io manco negli states, in nessun paese
... costi?...
credo che un carburatore così semplice, a livello industriale, lo paghi davvero due lire.
come dico sempre... "il minimo indispensabile per stare accesa"
;D
potrebbe anche esere, le perversioni jap sono incomprensibili...mi fai una testa a valvole radiali e mi ci metti il carburatore della motozzappa ???
Citazione di: gpsmax il Dicembre 08, 2015, 15:45:38 PM
sia il Mikuni TM che l'FCR (versione MX o Downdraft) ce l'hanno, e con un carburatore così ti puoi anche slogare il polso ad aprire veloce... non fa rifiuto.
Io sul 650 ho l'Fcr inclinato, a bassi giri e brusca apertura tende ad affogare...
Tra l'altro quello non ha pompa di ripresa regolabile..
Io Ho messo recentemente un mikuni tm41 flat slide senza pompa di ripresa e mono cavo......quello di xr's only. Avevo messo su anche un keihin crs39 special ma stavo letteralmente impazzando per la carburazione. Comunque con il mikuni tutta un'altra roba! La mia configurazione é totalmente originale, con db killer inserito ovviamente sflangiato. Solo ai medi sento un po' che sale come se leggermente si affogasse. Ora non ricordo che massimo ho sotto , appena verifico urgono consigli..
Citazione di: fly#07 il Dicembre 09, 2015, 08:56:01 AM
Io sul 650 ho l'Fcr inclinato, a bassi giri e brusca apertura tende ad affogare...
Tra l'altro quello non ha pompa di ripresa regolabile..
vero, mi era successo anche a me sul 650 del Salvia (680, camme eccetera). abbiamo risolto rendendo solidale la levetta col perno della pompa, usando un o-ring piccolino. tendeva a scollegarsi (c'è una molla sulla bielletta che fa "effetto ammortizzante") causando un ritardo nello spruzzo di benzina alle rapidissime aperture.
fatta la modifica, gas aperto a schiaffone a qualsiasi regime sempre senza rifiuto. potrebbe essere lo stesso problema...
con gli FCR MX comunque non ho avuto quel problema, anche se sono più rognosetti da montare.
si l'or lo avevo testato tempo fa, devo riprovare...anche la vite del minimo dovrei ottimizzare...
l'mx ha la pomoa regolabile mi pare...
si è regolabile, ha una vitina sulla staffetta di rinvio del comando.
comunque la pompa di ripresa deve "sputare" subito appena apri il gas, altrimenti non serve a niente.
lo scopo è quello di fornire benzina quando si apre il gas repentinamente, perché la velocità dell'aria quando spalanchi da chiuso cala bruscamente e l'aria nel venturi non riesce a tirarsi dietro la benzina. appena passato questo momento, l'aria acquista velocità di nuovo e succhia la benzina dai getti normalmente.
se la pompa attacca troppo tardi, serve solo a sprecare benzina e a incasinare la carburazione.
Dato che l'argomento calza,mi ci attecco....: ho un'xr con motore riffatto da zero con cilindro e pistone dominator piu' condotti lucidati e scarico Pro Circuit T4,con il carburatore originale nessun problema ad accenderla,una volta calda se si cerca di andare a chiodo,dopo meta' acceleratore il motore mura come se perdesse i colpi.....ho gia' forato la finacatina sinistra e dopo un primo momento dove sembrava risolto il problema ha ricominciato a murare.........caz.....o devo fare,cambiare i getti,cambiare carburatore?? GPMax dammi una manooooo grazieeeee!!
mura o rattella ? se mura potrebbe essere magra, se rattella potrebbe essere grassa (il tutto inteso come getto del massimo)
oppure potrebbe esserci un falso contatto nel circuito di accensione, e col salire dei giri ti perde colpi. mi sembra strano che sia così smagrita da non salire proprio di giri...
comunque, se vuoi capire se è grassa o magra, dai uno scatto di starter a motore caldo e prova: in questo modo ingrassi da bestia, vedi cosa succede. se va meglio, hai bisogno di un getto del massimo più grande, se va peggio o non cambia niente, il problema non è la carburazione.
Fatto giro e alzata a meta' la levetta dell'aria,effettivamente andava meglio. Successivamente ho tolto la fiancatina sinistra (peraltro gia' forata con 4 buchi) e a quel punti la moto si e' messa ad andare meglio senza perdere i colpi. Che fare a questo punto?
Non ho ben capito...se non erro alzando la levetta dell'aria fai passare meno aria e più benzina. Poi di contro hai aperto la fiancatina per far passare più aria,quasi ad annullare la prima modifica...
sintomi contraddittori. ma siamo sicuri che il carburatore sia pulito, le valvole registrate a modino e l'impianto di accensione senza falsi contatti?...
prima di lanciarsi in sostituzione getti senza alcun criterio, meglio controllare prima "le basi" per essere sicuri che non stiamo correndo dietro alle farfalle.
Comincio a pulire di nuovo il carburatore. Le valvole sono a posto.
Grazie comunque. Vi aggiorna-
ciao alla fine ho preso il mikuni tm 40 da bergos.de
aspetto che mi arrivi
speriamo bene per la carburazione sono un po preoccupato ehehehehhehe
a presto appena arriva vi rompero le OO
Hai fatto la cosa migliore!!!
gianca charly
Scusate l'intrusione ma gia' che c'ero ho chiesto lumi al proposito.
Comunque stasera ho smontato e ripulito (ma era gia' pulito....) e mi sono effettivamente reso conto che se l'aria e' chiusa oppure se tolta la fiancatina va bene in entrambe le situazioni c'e' qualcosa che non quadra.........quindi tirate le somme propendo per l'ipotesi che vada meglio senza la fincatina e che quindi abbia bisogno di aspirare piu' aria....... Detto questo e supponendo che il problema non sia del carburatore,ma elettrico,si puo' verificare sostituendo la centralina ed eventualmente la bobina?
Per falsi contatti cosa si intende,considerando che la moto parte bene e le luci funzionano senza problemi?
Per la cronaca i getti sono: max 165 min 62
e la candela con l'elettrodo bianco
Pulito il carbutratore,problema risolto.................finalmente!!!