premetto che di carburazione non ci capisco proprio niente, sto da poco sperimentando i misteri di getti, spilli, aria e mica aria sul carburatore originale, mi è capitato però di vedere un video che mi ha sconvolto, questo:
https://www.youtube.com/watch?v=abbjTDzNZ9E (https://www.youtube.com/watch?v=abbjTDzNZ9E)
:sticazzi:
chiedo a voi: ma cambia davvero così tanto la prontezza di motore con un FCR o sapendolo regolare bene la si può ottenere anche con il carburatore originale?
io l'ho smontato completamente, l'ho pulito, sono tornato alle impostazioni di fabbrica e ho provato ad accendere la moto: sono davvero lontano anni luce.
(altra domandina: ma il mikuni TM40, "quasi accettabile" per le mie tasche, potrebbe garantire una prontezza di motore paragonabile a quella dell'FCR? non parlo di maggiore potenza o dell'assottigliamento del famoso "scalino" ma proprio di "non mi soffoca se apro all'improvviso")
grazie a tutti,
Luca
Io con l'originale non ho mai visto un soffocamento così come nel video.. però mi ha stupito molto l'FCR MX!
:sticazzi:
Io ora monto il TM40, ma coi getti 25+140 del kit per XR650: non soffoca a spalancare (quando è già caldo) ma non è ancora carburato bene come vorrei.
Per quanto mi riguarda:
- lo scalino rispetto all'originale è molto diminuito ma non sparito del tutto come mi aspettavo
- il carburatore soffre tremendamente gli sbalzi di temperatura esterna e del motore (ripeto: non ho la carburazione a puntino, ma quando la moto è fredda è davvero imbarazzante, mentre appena si scalda è perfetta)
Luca
Qualsiasi cosa (FCR o TM) sarà 1000 volte meglio dell'originale. ;)
Razzo
La potenza e la prontezza del motore con l' FCR non fanno certo cadere dalla sedia rispetto al carb originale: quest' ultimo infatti, se ben tarato, fa andare il motore molto bene a parte per il discorso modulabilità e apri-chiudi, dove si dimostra molto ruvido.
L' FCR di suo rende di più perchè è un diametro 41 invece del 40 originale, poi è costruito a regola d' arte e se è ben tarato regala il pieno sfruttamento della carica esplosiva della miscela aria-benzina. Il Mikuni TM40 è più semplice concettualmente ma non per questo inefficace: io lo ho tarato alla perfezione, addirittura nella posizione di intervento della pompa di ripresa e nella direzione del suo getto all' interno del venturi; adeguo la vite miscela al minimo a seconda della temperatura esterna e ho un rendimento di cui sono soddisfattissimo. Però la moto si leva di gas in seconda marcia e in terza non viene su, come col carb originale, non è diventata un aereo !
Cioè capisci: se i vari carburatori sono tutti tarati bene, le differenze che vedrai sono di dettaglio... importanti ma di dettaglio.
ma quando parlate di "tarare alla perfezione un carburatore" cosa intendete di preciso? le variabili non sono solo getti, spillo e i giri delle viti sul carburatore?
per quel che mi riguarda monto un carburatore originale con getti e spillo originali (principale #175, getto lento #65, spillo alla terza tacca dall'alto, apertura vite pilota 1 e 3/4 ..come da indicazione del manuale) collettori, terminale, filtro aria, candela ..tutto originale, niente buchi o triangolini nella fiancatina sx: come faccio ad affinarla ulteriormente? al momento non mi tiene il minimo e scoppietta come non so che cosa ..ho provato a giacere un po' con quella che il manuale d'officina definisce la "manopola di comando arresto acceleratore" ma ho peggiorato ulteriormente il tutto :ahh:
quando ho visto il Teppo citare la "posizione di intervento della pompa di ripresa", la "venturi" e di "adeguamento alla temperatura esterna" mi è venuta una gran voglia di grappino di mirtilli e la convinzione che forse sarebbe meglio che mi dedicassi alla floricoltura: mi serve un guru della meccanica per capire almeno le basi della carburazione! :aiuto: giuro che mi impegno!
Allora, intanto che passano le festività natalizie in cui avrai altro da pensare, procurati un getto di minima 68S (occhio, non 68 e basta, proprio 68S) e sostituiscilo al 65 originale: se cerchi nelle varie discussioni sul carburatore originale, solo con questa modifica ne guadagni in trattabilità, spegnimenti e scoppiettii.
Poi se non ti basterà allora comprerai il TM40 o l' FCR41.
Un paio di cosette da controllare poi sul carburatore originale:
- membrana di gomma che si trova sotto il coperchietto alla sinistra del carburatore e che regola un piccolo getto di benzina in rilascio per evitare detonazioni: controlla che non sia rotta
- cinematismo di trasmissione moto fra puleggia dei cavi gas e ghigliottina del carburatore: controlla che la staffetta di ottone non sia consumata e abbia preso gioco fra i suoi fori e i pernetti infilati dentro, determinando movimenti indesiderati della ghigliottina.
Citazione di: teppo il Dicembre 17, 2015, 13:00:02 PM
Poi se non ti basterà allora comprerai il TM40 o l' FCR41.
Poi se non ti basterà inizierai a cambiare tutto e ti renderai conto di essere entrato in un tunnel fantastico (costoso, ma fantastico)... dalle Showa 47 alla Falicon, all'hotcam, all'Electrex.....e piallerai di domande un certo San Teppo da Rovereto, come qualcuno ha già ampiamente fatto! ::) ::) ::)
Luca
Citazione di: teppo il Dicembre 17, 2015, 13:00:02 PM
procurati un getto di minima 68S (occhio, non 68 e basta, proprio 68S)
intanto grazie mille a tutti,
Teppo sai anche suggerirmi dove trovarlo il 68S? su ebay e "partzilla.com" trovo solo il 68 normale
concessionario honda, pagati €30 entrambi a fine 2014.
codice 99105-MBN0680 = getto minimo 68S.
codice 99113-GHB1780 = getto max 178.
QUANTO???
Quoto concessionario Honda, ma mi ricordavo 5/6 euro (parlo di 3/4 anni fa, però da 5/6 a 15 l'uno.... boia!)
Luca
Io lo pagai 18 euro nel 2007....
Con i codici puoi trovare il prezzo su vari siti, ma il conce Honda qui a ge spesso è conveniente.
Citazione di: ale_sarvaego il Dicembre 18, 2015, 09:03:24 AM
concessionario honda, pagati €30 entrambi a fine 2014.
codice 99105-MBN0680 = getto minimo 68S.
codice 99113-GHB1780 = getto max 178.
ma da descrizione il "99105-MBN0680" corrisponde al #68 (e non al #68S come suggerito dal Teppo)
...mentre hai indicato anche il getto massimo da #178 perché cambiando quello minimo col 68S mi conviene passare dal #175 che monto ora al 178?
io ho montato questi, ma ho collettori e filtro k&n.
Confermo che dentro la bustina originale Honda con il codice che ho indicato c'era il getto di minimo marchiato 68S.
perfetto, grazie mille ..provo ad ordinarli ;)
Il getto di massima 178 a te non serve, il 175 è già sufficiente ! Non cambiarlo, poi magari ti succede che a tutta apertura ti si ingolfa.....
La mia moto nuova con solo il terminale sostituito con after market faceva esattamente cosi come nel video...bella uguale ed in marcia era perfettamente carburata...ma quel " difetto " nn e' dovuto alla carburazione...bensi ai collettori di scarico originali...troppo piccoli per scaricare bene...infatti sostituendoli ingolfamento al minimo scompare completamente...
e quale terminale hai montato?
Con moto nuova avevo ordinato in USA il terminale white brothers a dischi tipo supertrapp...ma il problema nn era terminale ti ho,detto...con 14 dischimera come avere foro uscita del terminale da 7 cm di diametro secondo whitebros...poi ho montato arrow completa ed il difetto e' sparito... Nn e' carburazione.... Sono i collettori troppo piccoli...nn riesce ascaricare...con originali...