XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: lallo77 il Dicembre 29, 2015, 07:43:48 AM

Titolo: Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: lallo77 il Dicembre 29, 2015, 07:43:48 AM
Salve ragazzi è da un po' che la mia moto mi fà penare.dopo il suddetto problema ho pensato fosse la carburazione, allora ho fatto delle prove con la vite dell'aria :smagrita poi ingrassata  poi reimpostato ai 3giri dal tutto chiuso, sostituito spillo ma niente non ne vuole sapere a caldo mi fà penare anche con un filo di gas a volte ci perdo la caviglia a furia di calciare, io penso riguardi la carburazione ma ho esaurito le mie conoscenze, quale potrebbe essere secondo voi il problema?
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 29, 2015, 22:51:08 PM
se sei CERTO che non sia grassa (e tre giri di vite miscela minimo son tantini) potrebbe essere l'alternatore che ti sta salutando...

lo spillo conico della farfalla lavora da un quarto a tre quarti di apertura gas, al minimo non c'entra niente.
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: lallo77 il Dicembre 30, 2015, 06:43:21 AM
Grazie gpsmax . pensi possa essere  attribuito anche alla bobina? Qualche giorno fà ho aperto un topic riguardo problema pioggia che mi causava lo spegnimento ogni 200 mt. Prima di aprire e sostituire lo statore c'è un metodo per escludere il problema statore? Ho visto su YouTube che un tizio collegava una lampadina ai fili bobina. Lo statore si può rigenerare?Ps ho lo scarico aperto ed il fondello con fuliggine nera,quanti giri vite aria devo dare?Grazie per i consigli gpsmax.
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: gpsmax il Dicembre 30, 2015, 09:38:33 AM
vai sui 2 e 1/2 per la vite miscela minimo.

gli spegnimenti da pioggia sono in genere attribuibili alla parte in alta tensione, quindi bobina - pipetta - filo.

non c'è modo di provare un alternatore che difetta "poco", forse il tester per diagnosi che ho descritto nel topic della diagnosi dei difetti di accensione... ma ti serve comunque un'altra moto sicuramente funzionante come paragone, e il testerino te lo devi costruire tu, non si trova in commercio.
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: lallo77 il Dicembre 30, 2015, 13:02:19 PM
Ok, pipetta sostituita ma non ancora testata con la pioggia il filo mi sembra integrato alla bobina. Ma la bobina quando riscalda  potrebbe fare anche i capricci?
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 31, 2015, 12:05:59 PM
io in questi casi uso uno spruzzatore e provo a bagnare le singole parti elettriche per capire quale dia il problema..
è un po più comodo che aspettare la pioggia e puoi fare prove localizzate  ;)
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: lallo77 il Dicembre 31, 2015, 13:03:34 PM
Ok proverò ma mi chiedevo se, visto che il problema inizialmente si è verificato proprio con la pioggia ed a quanto ho capito i componenti che bagnandosi possono dare problemi sono bobina pipetta filo ecc magari sta str... a di bobina si è guastata ed adesso riscaldando da problemi. Ps la moto comunque non si spegne quando riscalda solo che se mi fermo e spengo allora fa i capricci. ,
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: lallo77 il Gennaio 04, 2016, 17:43:04 PM
Ragazzi penso di avere risolto, per scrupolo ho tolto il collettore in gomma testa/carburatore e ho trovato tracce di guarnizione rossa (tubetto) sulla faccia di contatto ma era proprio poca, non ho riscontrato crepe, i due lembi erano ben saldati fra di loro, ma tutt'attorno vicino la base c'è il solco di giunzione ben in vista un pò logorato dal tempo. Ho tolto la vecchia ed ho aggiunto la stesso tipo di guarnizione, la moto parte anche a caldo, tranne qualche sporadico episodio mi parte alla 3/4 spedivellata. Visto che quando pioveva avevo sempre il problema dello spegnimento, può la pioggia essere stata aspirata da quel punto è causare lo spegnimento?
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: lallo77 il Febbraio 10, 2016, 00:21:00 AM
Dopo centinaia di prove:smonta, cambia, pulisci, gira a volte pensavo di esserci molto vicino.  Tutto per scongiurare il problema più grave, LO STATORE. Be oggi dopo tutti sti lavori posso confermare che il problema era proprio il maledetto STATORE. Oggi dopo averlo sostituito parte a 1/2 colpo ma che dico 1/2, 1/4 ma neanche 1/4 parte al solo sguardo della pedivella.
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: Wolverine il Febbraio 10, 2016, 17:33:21 PM
Citazione di: lallo77 il Febbraio 10, 2016, 00:21:00 AM
parte al solo sguardo della pedivella.

;D ;D ;D
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: menico il Febbraio 10, 2016, 22:15:05 PM
Per me lo statore è dotato di vita propria;prova piacere nel metterti in difficoltà per gradi,con conseguenti sbalzi di umore da reparto neurologico. ;D
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: endrius74 il Febbraio 12, 2016, 12:50:18 PM
Hai messo uno statore nuovo di pacca ? quanto costa ?
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: menico il Febbraio 12, 2016, 18:13:09 PM
Preso qualche mese fa da Tmf racing de; è l'Electrex G 410 -la mia XR è del 92-pagato spedito poco più di 100 euro.Se gli dici che sei di Xr Italia ti tratta bene. ;)
Titolo: Re:Partenza a caldo con un filo di gas, perché?
Inserito da: lallo77 il Febbraio 16, 2016, 16:12:05 PM
168,00€ wemot è il modello G410 della electrex
Citazione di: endrius74 il Febbraio 12, 2016, 12:50:18 PM
Hai messo uno statore nuovo di pacca ? quanto costa ?