Anno nuovo,nuova Dakar
Quest'anno le novità tra i piloti moto sono tante:
-Coma,dopo Despres,si è ritirato quindi dopo 10 anni di dominio assoluto dei 2 Marziani avremo finalmente un nuovo vincitore
-molti nomi nuovi illustri come i campioni dell' enduro Meo-Renet-Cervantes o specialisti della sabbia come Van Beveren
-parecchi italiani in gara,2 in team di punta Botturi (yamaha)Ceci(Hrc),gli altri in team minori o privatissimi come quel pazzo di Diocleziano Toia
Vedremo se sarà l'anno di Honda e di Barreda,se super laia Sanz saprà confermarsi nei primi 10 e magari migliorare ancora se i piloti esperti sapranno approfittare del ritiro dei 2 big e non essere più eterni secondi.
Un grande in bocca al lupo al mitico Franco Picco che parteciperà nei quad
Intanto,come saprete,il prologo è stato funestato da un brutto incidente e la prima tappa annullata per maltempo
Se il buon giorno si vede dal mattino......
Speriam bene .... comunque sarà un'edizione avvincente per le moto ... 8)
Razzo
Quest'anno c'è anche chi partecipa con un'Husqvarna Te 125 2t ( ed oggi è arrivato 95esimo ) :o
Ciao Ugo
ieri tappa difficile per lunghezza e altitudine ,Barreda anche quest'anno fuori dai giochi ieri ha avuto in 2 occasioni seri problemi meccanici che lo hanno sprofondato oltre il settantesimo posto nella generale,da quello che ho capito si è fermato una prima volta , ripartito con parti della moto di Ceci che lo supportava si è poi fermato ancora giungendo al traguardo trainato dal compagno
stessa situazione dello scorso anno...
intanto risale il tostissimo australiano Toby Price con l'altro pilota ktm Wallkner,sono dietro alla honda di Goncalves nella generale con un distacco di mezzo minuto,i 2 arancioni secondo me sono i nuovi Coma-Despres
ho la sensazione che non sarà neanche questo l'anno della Honda....
Botturi e Sanz nei primi 20
(http://i65.tinypic.com/vp98ci.jpg)
Sembrerebbe che anche Goncalves si sia dovuto ritirare oggi per problemi alla sua Honda :(
E così entrambe le Honda HRC di punta salutano la comitiva ( prima Barreda e dopo Goncalves ) per problemi meccanici :'(
Si prospetta ancora una volta l'ennesimo dominio KTM
Ciao Ugo
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!
HRC: nasconditi!
KTM RULEZ!
:banana: :banana:
non so in it se qualche emittente trasmette qualcosa, questo e' il link di France 4 per le varie tappe aggiornato tutti i giorni
http://www.france4.fr/emission/le-dakar-2016/diffusion-du-11-01-2016-18h45 (http://www.france4.fr/emission/le-dakar-2016/diffusion-du-11-01-2016-18h45)
spero sia visibile dall'estero...é in francese ok ma meglio che niente
Nada lelef il video non è visibile
Nel sito compare una scritta che dice che il video non è visibile dalla mia posizione geografica :-\
Ciao Ugo
mi spiace,un po' me l'aspettavo a me succede lo stesso se provo a guardare rai o mediaset
Sono sincero, mi ero illuso che Honda potesse ben figurare a questo giro, ma non c'è storia: le KTM non hanno avuto problemi, e vedendo i tempi non credo che i relativi piloti le abbiano risparmiate.
Le due Honda di punta non ci sono grandi scuse, hanno ceduto!
Mi dispiace molto perché avrei voluto vedere una Honda vincere, riconosco che è l'unica casa che si è impegnata seriamente per tentare di vincere,ma amen, KTM se lo merita anche a questo giro secondo me...
Santo Ceci ( e una botta di culo non indifferente ) alla Dakar per il team Honda HRC e così Goncalves è ancora in corsa ... anche se attardato di 34 minuti.
Ancora in gara la piccola Husqvuarna 125 2T
Ciao Ugo
Per qual poco che capisco, le Honda sono dei mezzi super, però in una gar acosì lunga conta molto la tattica che comprende anche saper risparmiare se stessi oltre che il mezzo e attaccare al momento giusto.
Mi spiace per Honda perchè spero sempre che da quel mezzo tirino fuori un CRF450L, che poi sarebbe il nuovo XR ... :-*
i distacchi sono minimi tra i concorrenti di punta, i privati li fanno vedere appena :(
per le moto la derivazione dalla serie é evidente e la capisco ma tra le auto non é che ci sia molto e son veramente dei superprototipi col logo di un produttore e una forma che richiama molto lontanamente un modello di serie e ok i camion son sempre stati roba a parte..alla fine mi sembra una baja 1000 con molti piu' soldi
Eh, ma le gare gare africane derivavano dalle Baja americane.
Quindi ci sta.
Però la Baja è "solo" 1000 miglia circa, quindi è tutta d' un fiato o quasi.
Mi sembra che i piloti Honda corrano la Dakar con lo "spirito Baja", correndo al limite da subito, così si rompono loro o la moto.
Invece lo spirito, come nella vecchia regolarità (...), è quella di preservare uomo e mezzo pur andando forte.
Anche nella Parigi Dakar, se non sbaglio, si usava molta tattica: le bicilindriche si limitavano in Algeria per poi attaccare sul veloce.
Certo che se poco poco Espinasse riuscisse a concludere la Dakar con la piccola Husqvuarna 125 2T ...
(http://i1056.photobucket.com/albums/t379/ugoorsini1/Mobile%20Uploads/31BC06EA-5093-4C06-9117-516624DC359B.png_zps4szlnkww.jpeg) (http://s1056.photobucket.com/user/ugoorsini1/media/Mobile%20Uploads/31BC06EA-5093-4C06-9117-516624DC359B.png_zps4szlnkww.jpeg.html)
... beh si aprirebbe proprio un mondo nuovo 8)
Ciao Ugo
Espinasse con sole 43 ore e 1/2 di distacco ha concluso la Dakar 2016 con la sua Husqvuarna 125 2T 👍 e non è arrivato neanche ultimo ... bensì penultimo :P
Ciao Ugo
finita,anche quest'anno podio kthusqy
Price,tostissimo australiano che già aveva impressionato lo scorso anno e in un paio di six days,vince senza problemi
prima honda al quarto posto,prima Yamaha al quinto
donne:solita incredibile Laia Sanz quindicesima,Romero Font,moglie di Nani Roma,sessantasettesima
Italiani:il giovane Cerutti dodicesimo dopo una bella gara che fa ben sperare per il futuro,32°Ceci dopo aver trainato per 520 km :o :o :o :o Barreda e aver donato parti meccaniche ai piloti di punta,altrimenti finiva sicuro nei primi 10.,43°-44°-48° Metelli-Lucchese-Toia
Espinasse,su Husqvarna(sarebbe meglio dire ktm adesivata Husqy)125 :o penultimo ma al tragurado finale,mica roba da poco....
Peterhansel vince la sesta Dakar in auto dopo averne vinte 6 in moto,mostruoso,50 anni decisamente ben portati.
Bella bella tosta quest'anno la Dakar .... peccato per il ritiro di Botturi.
Razzo
Davvero, ha una sfiga veramente terribile e mi dispiace perche continuo a pensare che sia un pilota da primi 10 se in palla!
Bello vedere finalmente De Rooy e Iveco davanti ai Kamaz :-*
Come sempre la Dakar la Dakar la vicono i piloti migliori (quelli che guidano con la.testa) ,con la moto migliore (quella che non spacca).
Da 3 anni a questa parte godo nel vedere 4 bovari montanari austriaci vincere contro lo strapotere metodico, tecnologico ed economico del sol levante.
In mensa honda serviranno x qualche tempo teste in brodo all'HRC.
Inutile x Honda riapprodare alla Dakar conestualmemte al rilancio di un modello tourer che di Honda e della Dakar hanno fatto leggenda (l'africona).
Nell'offroad bisogna crederci e non farne terreno di battaglia solo quando ci sono interessi di mercato paralleli.
KtM über alles ,über alles in der Welt.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk