buonasera a tutti...
ho preso qui sul forum il disegno della boccola per eliminare il rinvio del conta km, dopo averlo realizzato e montato mi accorgo
che è più corto di circa 1,5 mm e non va precisamente in battuta sulla forcella .
noto che sul mio DR 350 ci saranno di serie 5 mm dal rinvio alla forcella, e va benissimo !
dite che questi 1,5 mm creano problemi ?
ho provato la moto ma non riscontro nulla di anomalo... ::)
Ciao,
il disegno della boccola (se è quello fatto con paint) l'avevo fatto io mille anni fa, recuperando le misure da qualcuno che aveva fatto lo schizzo a mano e postato sul forum.
Se la boccola è più corta vuol dire che potezialmente può andare a destra/sinistra di 1,5 mm (la ruota sta ferma, al massimo mi verrebbe da dire che possa forse rovinarsi il paraolio o possa entrare dello sporco nel cuscinetto) , quindi la soluzione più semplice (come insegna il buon Teppo ::) ::) ) è un foro filettato e un grano che vada a battuta sul perno (ovviamente con la boccola contro la ruota), tipo un bel M5, o un distanziale di 1,40-1,45 tra stelo dx e boccola del rinvio.
(NB: parlo senza avere la sezione della boccola sotto (se la riposti è cosa gradita), ma credo di non dire cavolate).
Luca
Aoh, calma e ragioniamo:
il perno ruota dell' XR650 ha una battuta da una parte e un filetto dall' altra.
Il perno va tirato bene come fosse una vite, e la battuta si tira dietro boccola contachilometri, mozzo ruota e distanziale lato disco freno e li impacca tutti contro il fodero sinistro della forcella.
Per avere la ruota centrata è quindi importante solo la boccola lato disco freno; la lunghezza della boccola contachilometri o il distanziale che la dovrebbe sostituire possono anche variare di qualche millimetro, basta che la parte di perno stretta dal morsetto del fodero destro della forcella offra alla sede la sua parte cilindrica preposta a ciò. Ossia da quella parte il perno ruota non deve sporgere eccessivamente e neppure rientrare nel morsetto, altrimenti son guai.
..aggiungo solo che è importante serrare prima il perno,
poi, con il "cavallotto" allentato, pompare sulle forcelle in modo che si allineino..
ed infine stringere il cavallotto (che va messo con la parte più spessa in alto, la parte superiore a pacco e poi stretto sotto)
Citazione di: teppo il Gennaio 12, 2016, 13:04:18 PM
Aoh, calma e ragioniamo:
il perno ruota dell' XR650 ha una battuta da una parte e un filetto dall' altra.
Il perno va tirato bene come fosse una vite, e la battuta si tira dietro boccola contachilometri, mozzo ruota e distanziale lato disco freno e li impacca tutti contro il fodero sinistro della forcella.
Per avere la ruota centrata è quindi importante solo la boccola lato disco freno; la lunghezza della boccola contachilometri o il distanziale che la dovrebbe sostituire possono anche variare di qualche millimetro, basta che la parte di perno stretta dal morsetto del fodero destro della forcella offra alla sede la sua parte cilindrica preposta a ciò. Ossia da quella parte il perno ruota non deve sporgere eccessivamente e neppure rientrare nel morsetto, altrimenti son guai.
Cacchio hai ragione, me n'ero dimenticato: ragionavo come col perno di adattamento forcelle Showa con ruote originali. :P
Beh, almeno avevo sottolineato che non avevo la sezione sotto ;)
Luca
dunque... se interpreto giusto, la boccola più importante è quella situata dalla parte del Disco del freno ,
e i miei 1,5 mm dalla parte opposta sono trascurabili
il disegno per il resto e perfetto, bisogna solo ricordarsi di rimuovere la ghiera con i due denti che muove il contakm da sotto la tenuta del cuscinetto,
senno il distanziale non fa tenuta sul corteco .