Ciao a tutti
come prima cosa ringrazio Alberto per la proposta di uscita off road assieme qui tra Savona e Genova .... valuterò certamente, in futuro e con molto piacere, la possibilità di una gita per i bricchi.
Argomento è il benedetto albero a camme e relativa testa del il motore del 1986.... ho letto quasi tutte le discussioni precedenti registrate nel forum e credo di aver capito qualcosa:
- 85, 86, 87 hanno lo stesso albero a camme
- è abbastanza difficile da reperire perchè molti fornitori non lo costruiscono più
- qualcuno a riprofilato le camme, qualche sito americano propone questa delicata lavorazione, ma non mi sembra economico il doppio viaggio del pezzo ed incerto il risultato finale
- i motori di quegli anni avevano il doppio carburatore che non andava benissimo .... qualcuno suggerisce addirittura di sostituire albero e testa per montare un solo carburatore, ma non mi è chiaro il motivo. Certamente questa soluzione semplifica parecchio la possibilità di trovare l'albero di ricambio nuovo.
Ciò premesso, ho acquistato un motore di scorta per la mia XR600R '86 e purtroppo l'albero a camme di questo motore è abbastanza usurato ( circa 1,5 mm di gradino ), i bilancieri vanno bene.
Considerando che non intendo modificare la testa con un solo carburatore e mantenere quanto più possibile il motore nelle condizioni originali, in altri termini mi piace maledettamente il tipo di erogazione brutale quando apro il gas che ho adesso e la vorrei mantenere, le domande sono quindi:
- dove posso trovare un albero a camme per l'86 magari senza spendere una fortuna?
- qualcuno ha provato a far riprofilare l'albero a camme da una officina di rettifica e sa darmi un feedback?
- qualche idea ?
Il parere di qualcuno che si è trovato nelle mie condizione e ha trovato una soluzione valida sarebbe molto illuminante
Un caro saluto a tutti gli appassionati
Molto tempo fa adottai una strategia, scrissi il codice Honda 14100-MK2-000 nelle pagine di google e poi selezionai immagini.
Fu così che dopo qualche pagina mi apparve lui !! Nuovo ma caruccio. In Germania.
Qualche tempo fa ne trovai un'altro sempre dal solito venditore, ma ad oggi non trovo niente.
Per la riprofilatura contattai Bariani e un'altra nota officina.
Il consiglio dei titolari fu quello di lasciar perdere perchè quando manca molto materiale in lavoro non è garantito nel tempo e il costo è più alto che del nuovo.
Si parla di cifre superiori alle 400,00 euro.
L'alternativa sarebbe uno stage 1.
Avevo incominciato a chiedere un preventivo, poi lasciai perdere.
Mi fecero notare che gli angoli di apertura delle valvole sono diversi rispetto all'originale e questo ne determina un'erogazione cattiva da regimi più alti.
Quindi ai bassi non avresti la stessa erogazione dell'originale.
Se trovo qualcosa ti aggiorno
Intanto avrei trovato questo, ma è per Xr 600 1988 al 2000
http://www.ebay.ie/itm/Honda-XR600-650-Hotcams-Stage-1-cam-NEW-/321969553552?hash=item4af6e18090:g:KGIAAOSwHaBWjsTm
E' in Inghilterra e il prezzo è buonissimo, però da verificare se compatibile con qualche modifica.
P.s.
Ho ritrovato il mio vecchio post, puoi montare quell'albero a patto che tu cambi il coperchio valvole e quindi anche i bilanceri.
Giusto anziani ? :P
Puccio grazie 1000!
ho visto l'offerta su ebay e sarebbe perfetto se non dovessi andare poi a cercare coperchio e bilanceri.
Lo stage 1 è quindi per il momento l'unica alternativa.... fatto salvo non trovare un ricambio di un altro motore rottamato di quegli anni.
A questo proposito mi è stato anche raccontato, ma mi sembra veramente strano, che l'XL 600 di quel tempo monta lo stesso albero a camme dell' XR '86 .... ti sembra possibile? se così fosse aumentano le probabilità di trovare un motore rottamato.
grazie comunque per la dritta
L'asta dovrebbe essere scaduta e potresti fargli un'offerta privata.
Insisto dicendo che un coperchio dell'88 dovresti trovarlo facilmente e in tutto spenderesti meno.
Dovresti valutare le sedi dell'albero e la qualità dei bilanceri.
trovare un motore di trent'anni con l'albero a camme in buono stato è decisamente un terno al lotto. dell'XL, anche peggio. questi sono motori dove la distribuzione è la prima cosa che si fotte, quando l'olio è basso o vecchio, ancora prima di grippare.
quindi, o vai di HotCams pre-88 (se le fanno ancora), o vai di modifica col coperchio e i bilanceri post-88. ma dovrai comunque usare un albero a camme senza decompressore automatico, se non cambi la testata: il meccanismo del decompressore non entrerebbe.
per compensare la perdita di tiro in basso, puoi aumentare leggermente il rapporto di compressione abbassando la testata o piallando la sommità del cilindro.
ed hai tutta la mia solidarietà nel mantenere il più possibile originale il motore: le XR col doppio carburatore girano come treni... 8)
Sia ma a questo punto se cambia la testa non è obbligato a prendere per forza l'hotcam ma può trovare anche un albero oem post 88 usato in buone condizioni e non perderebbe nulla ai bassi. ;)
Ps.: è vero,l'XR col doppio corpo va una meraviglia. io lo tolsi perchè alberi a camme modificati per quella testa non ne fanno e perchè carburatori più grossi non se ne possono montare.
Ragazzi grazie per i suggerimenti .... tutti perfettamente centrati.
E' tutto il giorno che giro nel web e camme per l'86 non se ne trovano.... si trova qualche rottame che però è fondamentale visionare di persona.... mi tengo ancora questa possibilità.
Vorrei invece approfondire l'argomento coperchio punterie post 88. Solo coperchio, la testa con due carburatori, viste anche le vostre approvazioni, vorrei mantenerla.
I pezzi (coperchio, bilanceri e albero) si trovano; nessun dubbio su questo punto.
Vorrei capire meglio il problema del decompressore: come certamente sapete sulla testa del mio motore '86 c'è la levetta dell'alza valvole manuale con il relativo cavetto di rinvio alla pedivella di accensione. Il cavo di rinvio è stato eliminato subito in quanto capitava spesso di beccarsi un rinculo da paura. In sostanza il rituale di accensione "in sicurezza" prevede prima un paio di pedalate e alzavalvole aperto per il "lavaggio" del cilindro; il calcio di avviamento avviene "solo ed esclusivamente" fatto il giro del PMS .... cose immagino note. La domanda è la seguente: (scusate l'ignoranza... conosco bene solo il mio motore) se monto un coperchio post 88 il comando manuale dell'alzavalvole lo perdo o è comunque previsto?
Sapete bene cosa succede quando si ingolfa e senza avere la possibilità di "lavare" il cilindro sono rogne!
l'unico aftermarket mai costruita a mia memoria ,a patto di trovarlo oggi, é il Megacycle 148X9 e si monta senza modifiche
il cammes dei pre 88 lo montava oltre ad alcune xl anche l'xr500
La questione decompressore per te non è un problema. Per farti capire,sugli alberi post 88 è montato un meccanismo di decompressore automatico più la levetta al manubrio che hai tu. On questo caso montando l'hotcams perderesti quello automatico ma tanto tu già non ce l'hai,quindi non ti cambia nulla,ti rimarrà sempre la levetta al manubrio. ;)
Quindi quell' Hotcam 1004-1 poteva essere una valida alternativa.
Il prezzo non era male, a 125 euro arrivava a casa.
se monti il coperchio XR post-88 con la testa pre-88 l'unico problema sarà la guarnizione, che sono diverse perché all'epoca si montava quella dell'XL600 (che aveva la quinta valvolina che apriva la camera di decompressione)
(http://www.crosshop.eu/img_catalogo/GU84218T.jpg)
XL a sinistra, XR a destra. ma non cambia altro, mi pare. come levetta decompressore puoi anche montare la tua doppia sul coperchio post-88, mi pare che il diametro dell'alberino non cambia.
ma come giustamente dici, ci si fa tibia e perone con quel sistema, anche se registrato bene, non è come quello Yamaha degli stessi anni (XT550 - XT600 ecc.) che invece va alla grande...
comunque se cerchi, con calma, un HotCams 1004-1 nuovo lo trovi intorno ai 100 euro su ebay.
A queste cifre mi sembra un po improbabile trovare un hotcam.
Il più basso su ebay si trova a 120 più dogana visto che arriva dagli usa,quindi si arriva a non meno di 150€
sono colpi di fortuna. se ti serve ti serve allora compri quello col prezzo migliore che trovi (e comunque 150 a casa non è male) sennò cerchi finché non capita l'occasione.
ne ho visti prendere due a 100 euro + spedizione dall'Europa, mi pare UK, probabilmente avanzi di magazzino di qualcuno che doveva monetizzare rapidamente...
botte di c*lo...
In rete si trova quindi Hotcams 1004-1 per una spesa media di circa 150 euro su eBay.
Si trova anche Megacycle 148x9 ... Sito web molto deludente e descrizione stringatissima su catalogo... anche qui per il prezzo vale la regola che serve un colpo di q su ebay
Si trova anche Webcam 59-471 al costo di 239 + 132 dollari .... Il prezzo sul sito mi sembra decisamente fuori mercato....trovarlo su eBay penso sia un sogno. In sostanza ripristinare il motore del'86 con le camme usurate, considerando anche di recuperare coperchio bilanceri post 88 e guarnizioni -oltre ad un albero a camme d'occasione - costa a spanne 250 - 300 euri. Non considero spese per il lavoro in quanto si fa tutto con le nostre manine. Quanto sopra non è oro colato ma il risultato di un esercizio di ricerca più o meno sensata che porterebbe ad avere sicuramente un buon motore revisionato abbastanza vicino all'originale quindi con due carburatori.
Resterebbe l'alternativa dell'albero riciclato da un vecchio XL .... Difficile anche questo ma indago lo stesso perché il vantaggio di sostituire solo un pezzo è evidente. Per lo stesso motivo faccio una telefonata in Honda per sapere che cifra iperbolica vogliono per un albero originale e se il ricambio è disponibile. Fortunatamente si tratta del motore di scorta quindi non ho fretta.
Se ho buone nuove vi informo.
guarda che il Megacycle é l'unico specifico per la tua moto, l'unico che non ti costringe a cambiare coperchio e bilancieri ;)
Ti confermo che l' albero a cammes dell' xl 600 lm anno 86-87 e' uguale ( quello con l' avviamento elettrico)
mentre il modello recedente xl 600 r anni 83-84-85 e' diverso perche' ha al centro un millerighe per il comando del contagiri meccanico.
Altrimenti come dice Webbo devi usare qualsiasi asse a cammes xr o dominator con relativo coperchio punterie e bilanceri.
Saluti
aha, tutto giusto, Luca. se però poi gli dici anche dove trovarlo, un albero a camme dell'86 in condizioni perfette...
;D
stiamo parlando di roba che ha trent'anni, la vedo dura che ne siano rimasti molti. come dice Lelef, per avere una camma nuova devi mettere un Megacycle.
alternativa: cambiare il coperchio e i bilanceri e mettere una camma HotCams recente. non è una soluzione da disprezzare, da fuori si nota solo se sei un vero conoscitore di XR. e non si perde l'alzavalvola manuale.
In effetti è un colpo di fortuna, in Germania c' è questo dell' xr all' asta, ma poi bisogna trovare il coperchio punterie.
Saluti a tutti.
http://www.ebay.de/itm/Nockenwelle-Steuerkette-Steuerkettenspanner-und-Kleinteile-fur-Honda-XR-600-R-/351631916296?hash=item51dee53d08:g:hokAAOSwqYBWm0Qh
quell'albero è post-88, e francamente quella roba sembra uscita dal mio bidone dei rottami... ;) quello dove butto la roba prima di portarla a smaltire.
l'albero pre-88 ha i bulloncini che si inseriscono da sinistra, quelli post-88 da destra.
l'albero pre-88 ha anche la zona tra la corona della catena di distribuzione e le camme che non è lavorata, è grezza di forgia.
solo l'albero HotCams ha quella zona lavorata, ma la camma nell'asta di ebay che segnali non è una HotCams: su quelle camme, la flangia di fissaggio della coroncina è di pezzo con l'albero e non si sfila.
http://motoautoricambi.jimdo.com/honda-xl-600-lm/
Forse l'albero è buono. Sono stato da lui e non è una persona che tira pacchi.
È un falegname che nell'interrato ha stivato un po di xl lm o rm
Circa 130 euro più spedizione da questo sito polacco
http://sklepswiatek.pl/honda-xl600r-xr600-650-gt-p-2242.html
Inviato dal mio M-MP1050S2 utilizzando Tapatalk
il polacco è un post-88 senza decompressore automatico, i bulloncini della corona della distribuzione si inseriscono da destra invece che da sinistra. lo danno anche per XL600 ma non monterebbe, manca la vite senza fine centrale per l'attacco del contagiri.
interessante però... sembra un pezzo nuovo, rifatto. ma non è un HotCams o comunque americano... che rifacciano 'sti ricambi anche in Polonia?...
Mamma Honda offre l'albero a camme nuovo alla sconfortante cifra di 330 €, pezzo originale spedito dal Belgio e disponibile in 10 giorni.
Sempre in Belgio ho trovato lo stesso albero originale a 220 €, bisogna iscriversi e mettersi in lista d'attesa; appena il materiale è disponibile inviano una mail e si può procedere con l'acquisto. Piccolo particolare: non si sa quanto bisogna aspettare.
La ricerca continua... non ho fretta
Scusate la domanda: come faccio ad allegare una foto al messaggio? vorrei mostrarvi l'albero a camme usurato che ho trovato sul motore...credo non sia XR, ma provenga da una XL.
Citazione di: Luca67 il Gennaio 21, 2016, 22:11:23 PM
Ti confermo che l' albero a cammes dell' xl 600 lm anno 86-87 e' uguale ( quello con l' avviamento elettrico)
mentre il modello recedente xl 600 r anni 83-84-85 e' diverso perche' ha al centro un millerighe per il comando del contagiri meccanico.
Altrimenti come dice Webbo devi usare qualsiasi asse a cammes xr o dominator con relativo coperchio punterie e bilanceri.
Saluti
riesumo...
uguale intendi identico? Intercambiabile? 8)
Citazione di: michele gas firing il Febbraio 03, 2016, 09:50:40 AM
Mamma Honda offre l'albero a camme nuovo alla sconfortante cifra di 330 €, pezzo originale spedito dal Belgio e disponibile in 10 giorni.
Sempre in Belgio ho trovato lo stesso albero originale a 220 €, bisogna iscriversi e mettersi in lista d'attesa; appena il materiale è disponibile inviano una mail e si può procedere con l'acquisto. Piccolo particolare: non si sa quanto bisogna aspettare.
Metteresti i link de fornitore belga per favore?
Grazie