Ciao a tutti,sto restaurando un xr 600 del '94,ho comprato il kit di guarnizioni e or dell' atena e volevo sapere dove vanno tutti sti or e ranelle e se vale la pena cambiarli tutte(il motore si accende).
Qundi capire che tipo di manutenzione va fatta a un motore fermo da anni.
Oltre a questo,sto cercando di farlo brillare un po,ma sul gruppo temico è piu diffiicile pulirlo bene,avete dei consigli su come fare?
Inoltre i due carter laterali son un po' rovinati.. Secondo voi vale la pena riverniciarli,e se si con che vernice in partclare?Perde valore se riverniciata?
Grazie mille in anticipo
(http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/633/HK6bVJ.jpg) (http://imageshack.com/f/hlHK6bVJj)
I 4 or in alto dovrebbero essere per i tappi della testa
beh, ormai li hai pagati. ovviamente non andrei a smontare mezzo motore per cambiarli tutti per forza, ma quello che hai a portata di mano lo monterei.
i due anelli grossi ramati sono le guarnizioni dei collettori di scarico, se non perdono tienili di scorta
le quattro rondelle da 8 di rame sono per i due bulloni del tubo che porta olio alla testata
uno degli o-r più grossi è quello del collettore aspirazione, l'altro è quello del filtro olio
poi dovresti avere i paraoli delle valvole, l'o-r del perno della catena di distribuzione, due o-r piccini e sottili per le due boccole del condotto della pompa olio eccetera.
occhio che Athena non è molto affidabile per le dimensioni degli o-ring, spesso mette dentro ai kit guarnizioni della roba a casaccio che non c'entra niente. non è detto che si possa montare tutto.
Ok,grazie mille,purtroppo non c'era neanche un foglio illustrativo.
E per quanto riguarda i carter?
Qualcuno ha gia avuto esperienze in merito?
non c'è mai il foglietto illustrativo nelle serie guarnizioni. si presume che chi le usa sia un professionista...
;)
per i carter, hai tre possibilità:
- a bomboletta - durano poco, ma costa poco farli e li puoi riverniciare quando vuoi in un attimo
- a pistola con smalto da carrozzeria catalizzato - durano leggermente di più, costa molto di più perché devi farlo fare da un carrozziere
- a polvere - dura un casino, costa un casino. e devi preparare perfettamente i carter (sgrassatura, protezione delle parti da non verniciare, soprattutto le filettature, e smontaggio dei particolari che danno fastidio) e quando te li ridanno devi lavorarci ancora perché sicuramente hanno verniciato dove non dovevano
io li faccio a bomboletta e me ne frego. li monto belli belli e li fotografo, poi li rovino con il fango e gli stivali.
;D
se non usi gli stivali e non vai nel fango, anche a bomboletta durano un sacco se prendi una bomboletta di qualità
Ok,grazie mille,mi sa che opto per l opzione della bomboletta :P
Se mi dai dire il codice del colore mi faciiteresti i tutto,grazie!
negativo, sono andato a fortuna. non ho un codice.
smonta il coperchio del filtro olio e portatelo dietro quando vai a comprare la bomboletta, e prendi quella più simile.