Ciao a tutti, questa e' la mia xr 86 che ho appena acquistato e che tentero' di renderla almeno accettabile.
Attualmente non va neppure in moto, per cui non so neppure come vada.
:-[ :-[ :-[
(http://s18.postimg.org/ime09bac5/2015_11_03_18_32_04.jpg) (http://postimg.org/image/ime09bac5/)
Ciao Luca bella presa ti auguro un buon lavoro 😆😆😆
rimettila originale... le 86 erano "le rosse"...
sarà dura trovare i ricambi, ma con un pò di pazienza tutto si fa. erano bellissime...
(http://www.xr-italia.com/sites/default/files/immagini/foto%20modelli/600/th500XR600R_86_USA.jpg)
Grazie. Lo so che i ricambi sono introvabili, specialmente le plastiche e purtroppo mancano parecchi pezzi, ma ci provo a renderla almeno somigliante al modello originale.
(http://s29.postimg.org/6i0uv7okz/2015_11_03_18_31_33.jpg) (http://postimg.org/image/6i0uv7okz/)
quando l' ho presa non funzionante era così
(http://s29.postimg.org/6scysaskz/2015_11_11_18_41_39.jpg) (http://postimg.org/image/6scysaskz/)
eseguito smontaggio per verniciatura telaio e revisione motore parziale della termica
(http://s9.postimg.org/k6b5ua3or/2015_11_12_18_04_09.jpg) (http://postimg.org/image/k6b5ua3or/)
Purtroppo dopo aver tolto il motore e aperto il carter laterale ho trovato la sorpresa della limatura sul pikup, per cui sapendo i problemi congeniti del cambio ho dovuto aprire i carter completamente....ulteriori spese che speravo di non sostenere :-\ :-\
Continua lo smontaggio del telaio
(http://s30.postimg.org/tr6s43dz1/2015_11_21_11_50_23.jpg) (http://postimg.org/image/tr6s43dz1/)
Altro problema! Telaio criccato sui travi discendenti con perdita di olio dal serbatoio del telaio....... :angry2: :angry2: :angry2:
Qualcuno ha avuto problemi simili? Comunque ho dovuto farlo riparare a TIG riprendendo le saldature, non capisco però come mai l' olio riesca ad arrivare fino a lì... inoltre fuoriusciva anche dal buco sempre sul telaio del traliccio reggisella che si vede in foto.
(http://s9.postimg.org/xedpl1i0b/2015_11_29_12_08_25.jpg) (http://postimg.org/image/xedpl1i0b/)
Saldature riprese, non da me naturalmente.
(http://s29.postimg.org/71e10pm5v/2015_12_05_10_42_45.jpg) (http://postimg.org/image/71e10pm5v/)
Ecco il telaio finalmente verniciato nel colore RAL 2002 ( arancio sanguigno ) molto simile all' originale flsh red R119, così è piu' facile trovare la vernice per un eventuale ritocco..
Che bello il telaio di questo colore! Complimenti....hanno ragione Max e gli altri l'86 è l'annata più bella di tutte bella ruspante e vero simbolo dell'enduro vintage :o
Bella la "roscia" in versione originale 86
Visto il telaio appena rifatto hai delle ottime intenzioni.....
Buon lavoro
Alla fine dopo varie peripezie sono arrivato a questo risultato!
Naturalmente sò già che non è tra le migliori, ma trovare i pezzi delle sovrastrutture è quasi impossibile per cui la mascherina con il faro è una replica dell' XL versione parigi dakar che aveva lo stesso colore, il fianchetto lato scarico è di un modello post- 88 tagliato e modificato, la marmitta è sempre del modello piu' recente ma almeno è omologata.
Le ruote erano di 2 colori, anteriore dorata, dietro ormai talmente scolorita da essere color alluminio, per cui ho messo davanti quella di un XL almeno sono simili.
(http://s32.postimg.org/bbbpume2p/2016_04_26_11_55_21.jpg) (http://postimg.org/image/bbbpume2p/)
(http://s32.postimg.org/82owm5arl/2016_04_26_11_57_02.jpg) (http://postimg.org/image/82owm5arl/)
Bravo,ci mancano gli adesivi sul serbatoio e sei a posto. :)
Bravo!
Rispetto a come la avevano conciata non c'è paragone! :ok: :ok: :ok:
Non male...si vede che certe cose non sono originali ma per come stava messa non male davvero.
Però dai...fai l'ultimo sforzo e metti adesivi e cerchi dorati forza!!
Fatto 30 fai 31! 8)
Bhe..
Ti faccio i miei complimenti per l'inventiva nel risolvere i problemi incontrati!
Quel fianchetto tagliato e' un capolavoro d'ingegno, io non ci sarei mai arrivato... BRAVO!
Con la buona volonta' e la fantasia si puo' fare molto, anche senza molti fondi.
Goditela e usala!
Max
Luca ho visto il tuo post adesso..... :)
Ottimo lavoro, anche te non eri messo bene!!
Abbiamo la stessa corona, quei forellini di avanzo andranno tappati, ma chissene...
Detto ciò ho trovato un sitone veramente molto attrezato di roba vintage offroad, ho appena acquistato il faro completo che a detta loro è originale per xr600 dell'86.
Ho chiesto un prezzo del cerchio anteriore perchè mi iaceva averne un'altro, se ti interessa ti faccio sapere il prezzo.
Poi se ti va bene li potrai sentire per il posteriore e per la marmitta che sicuramente hanno.
Un mezzo così deve essere portato al TOP
BRAVO !!
Ringrazio tutti per i complimenti che mi danno sempre una gran soddisfazione, chi si diletta in queste cose li apprezza molto.
A breve metterò gli adesivi che mi ha spedito Andrea, che devo ringraziare per la serietà e la fattura degli stessi.
Per Puccio grazie dei complimenti e l' interessamento, il tuo è un capolavoro, ma per me troppo impegnativo.
Comunque se non ti spiace mandami pure il link che guardo.
Per i cerchi per fortuna ne ho trovati una coppia, ma il posteriore è un po' malconcio e ben ossidato con sfogliatura di materiale sul punto dove va la valvola. Comunque li monterò ugualmente in seguito dopo una leggera revisionata.
Saluti.
(http://s32.postimg.org/xxaf1uidd/2016_01_04_12_58_42.jpg) (http://postimg.org/image/xxaf1uidd/)
Ok l estetica ma il motore come va ? cosa gli hai fatto ?
Bravo! So che vuol dire sistemare questa moto. Continua sempre nella ricerca....si sa mai che trovi ciò che manca....
E concordo la tua opinione su quella di Puccio.....inarrivabile!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ti ho mandato il link in pvt vedrai quanta robetta interessante....
ciao
Citazione di: endrius74 il Maggio 19, 2016, 21:22:35 PM
Ok l estetica ma il motore come va ? cosa gli hai fatto ?
Il motore è stato smontato completamente perchè ho trovato un po' di limatura sul pic-up, in ordine è stato fatto:
sostituzione ingranaggio 2° marcia
sostituzione fasce elastiche su pistone originale in tolleranza
cuscinetti di banco, dell' equilibratore e del cambio
frizione
catena distribuzione
statore completo
smerigliatura valvole
or vari e kit guarnizioni athena
Attualmente la sto ancora provando per pochi KM.
Ho dovuto subito sostituire l' or del filtro della trave del telaio perchè perdeva, inoltre piscia un po' dagli sfiati dei carburatori.
La scocciatura è che fatica ad accendersi a freddo, dai la pedalata, accenna ad accendersi salendo di giri e si spegne immediatamente.
Va avanti così per una decina di volte, se tento di accelerare sbuffa e si spegne.
Appena il motore gira per 10 secondi posso anche togliere l' aria che tiene il minimo regolarmente.
Mentre a caldo parte subito. Sembra quasi che lo starter non abbia effetto. :-[ :-[ :-[
Hai gia' provato a svitare la vite pilota per ingrassare un po il minimo ? a quanti giri e' adesso ?
Gia' provato! Attualmente è 1 giro da tutto chiuso.