XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: lallo77 il Gennaio 28, 2016, 09:31:37 AM

Titolo: Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: lallo77 il Gennaio 28, 2016, 09:31:37 AM
Ho il Carter alternatore smontato, qualcuno sa se c'è un oring nella suddetta leva e come si sostituisce? 
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: gerry.dp il Gennaio 28, 2016, 10:32:18 AM
C'è un piccolo paraolio,sfili la levetta e lo sostituisci.
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: lallo77 il Gennaio 28, 2016, 16:43:59 PM
Ok ho tolto il vecchio paraoli messo il nuovo ma sta 1 mm fuori rispetto al vecchio. È necessario schiacciarlo  dentro con forza?
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: gerry.dp il Gennaio 28, 2016, 21:46:46 PM
il paraolio deve scendere a battuta e non sporgere ;)
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: lallo77 il Gennaio 28, 2016, 22:03:32 PM
Può essere che tirando su il braccetto ho sollevato di 1 mm il cuscinetto?

Ho trovato dentro anche un anellino  del diametro del solco interno del paraolio, tirandosi fuori ho notato che un lato è  liscio mentre l'altro ha un minuscolo gradino, sollevandolo mi è scivolato fuori ed ho perso il senso di montaggio,penso sia con il lato liscio verso il cuscinetto.
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: gpsmax il Gennaio 28, 2016, 22:44:07 PM
il 22 nell'immagine è il paraolio, il 20 è una rondella, ma va SOPRA il paraolio, non sotto. serve per evitare che la molla rovini il labbro di tenuta.

(http://images.cmsnl.com/img/partslists/honda-xr600r-1991-m-european-direct-sales-generator_bigeck2f21e__0901_a5b3.gif)

sotto al paraolio c'è solo il cuscinetto (pezzo 21 nell'immagine), non dovrebbe essere difficile controllare se sporge e interferisce con la cava dove va il paraolio. basta un'occhiata. probabilmente quello che hai trovato è un avanzo della carcassa metallica di un vecchio paraolio, rimasto lì chissà da quanto (e probabilmente responsabile della perdita attuale).

generalmente il cuscinetto ha molta interferenza e non sale da solo, a meno che tu non abbia dovuto forzare molto per sfilare l'alberino, che a volte si deforma nel punto di spinta e fatica a sfilarsi.
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: lallo77 il Gennaio 29, 2016, 06:57:31 AM
Grazie gpsmax, praticamente questo anellino non era altro che l'anima del vecchio paraolio che si è scollato dalla struttura in gomma tale che sembrava facesse parte del kit: paraolio, cuscinetto. Risolto l'enigma ma ora avrò rovinato il paraolio forzando con leggeri colpetti?
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: gpsmax il Gennaio 29, 2016, 09:46:07 AM
questo puoi controllarlo solo tu... con una lente d'ingrandimento, magari. se poi il paraolio l'hai già montato, allora solo il tempo lo dirà, se lo smonti per verificare poi lo butti comunque.

ti ho modificato il messaggio, è inutile quotare e ripetere tutto se si posta di seguito  ;)
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: lallo77 il Gennaio 29, 2016, 15:33:07 PM
Grazie gpsmax come sempre sei esaustivo, questo episodio mi ha fatto capire che guardare gli spaccati è importante lo terrò presente per il futuro. Oggi ho deciso di comprarne un'altro ho smontato l'alberino e sostituito nuovamente il paraolio è entrato perfettamente (non è stato necessario pressare fortissimo per entrare in sede) ed il paraolio è andato a filo con il Carter. Ps ma una volta inserito se uno volesse fare una modifica,,quindi estrarlo con cura, è necessario sostituirlo? Grazie max
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: gpsmax il Gennaio 29, 2016, 22:22:55 PM
questi paraoli piccolini in genere entrano anche solo pressandoli con le dita, se la sede è ben pulita.

purtroppo invece, se li vuoi rismontare, è molto difficile che vengano fuori senza danneggiarsi. il sistema di smontaggio infatti prevede che si faccia leva con un cacciavite, e inevitabilmente si va a toccare il labbro di tenuta.

oddio, non è sempre vero, ma non ci si può fare affidamento: meglio considerare il paraolio smontato come "da cambiare".

il costo del paraolio è minimo, rispetto alla rottura di balle di rismontare tutto se perde olio... !
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: lallo77 il Gennaio 29, 2016, 23:22:43 PM
 Perdona le domande banali ma è la prima volta che lo sostituisco. Grazie!
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: albes_xr600r il Marzo 03, 2017, 20:33:43 PM
salve, come si smontano i pezzi 20, 21 e 22 ? togliendo prima i pezzi 6 e 5 dall'esterno o bisogna smontare il carter dello statore ? mi perde olio da lì dopo aver fatto un cambio olio e aver girato quanche km con un eccesso di pressione (evidentemente se ci sono degli sfiati sono molto otturati e quello è stato il punto di minore resistenza). ho un xr 600 dell'88.
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: gpsmax il Marzo 04, 2017, 14:51:15 PM
devi smontare il carter, l'alberino è fissato dall'interno.
Titolo: Re:Perdita olio da levetta frizione carter
Inserito da: albes_xr600r il Marzo 04, 2017, 16:01:57 PM
grazie