Ciao a tutti,
nei miei mille progetti mi chiedevo: ma sarà mai possibile dover pagare 160 euro per un paramotore in alluminio?
E quindi ho iniziato a darci un'occhiata e a buttare giù un disegno al volo... nel frattempo un amico mi ha detto che lui sarebbe disponibile a recuperare lamiera, tagliarla e saldarla.
L'idea (molto approssimativa, perchè le misure son tutte da prendere ancora) sarebbe questa qui di sotto... Che ne dite?
Se qualcuno fosse interessato per davvero inizio a fare due conti sul serio per definire la fattibilità e il "prezzo decente".
Chiaramente si accettano suggerimenti sulla realizzazione!
(http://i66.tinypic.com/11c4eu9.png)
(http://i68.tinypic.com/2j17xax.png)
(http://i66.tinypic.com/2qdy645.png)
Ciao,
Luca
Mi piace il tuo spirito d'iniziativa. Ed anche il risultato finale dei tuoi lavori. :ok:
Quindi se il prezzo è buono io aderisco al progetto.
Consiglierei di infilarci qualche foro nel paramotore per farlo sembrare meno "pesante".
Anche a me interessa....
Se ci sarà il prezzo interessa anche a me. Concordo con qualche foro nella parte inferiore anche per far scolare eventuale acqua o fanghiglia.
se serve copiare un XR's only lo posso mettere a disposizione.
occhio che alcune cose come gli attacchi non si possono improvvisare
e attenzione, l'alluminio deve essere buono
Citazione di: gratta il Febbraio 22, 2016, 08:56:10 AM
Mi piace il tuo spirito d'iniziativa. Ed anche il risultato finale dei tuoi lavori. :ok:
Quindi se il prezzo è buono io aderisco al progetto.
Consiglierei di infilarci qualche foro nel paramotore per farlo sembrare meno "pesante".
Sono molto contento venga apprezzato! Io mi ci diverto e vedere che piace e serve anche ad altri non può che farmi molto piacere.
Per il prezzo dipende sicuramente da:
- quanti ne faccio
- quanto materiale mi serve
- quanto mi chiede il mio amico per saldature e piega
- quanto costa la spedizione (non so cosa si possa spendere a spedire un cancherone del genere!)
Il mio target è scendere sotto i 100, spero sotto gli 80, poi meno costa meglio è, ma sicuramente NON 160 euro!
Per il consiglio di "alleggerirlo" avevo già intenzione di farlo: infatti questa è proprio la primissima versione fatta in mezz'ora al cad....
Keep connected!
Luca
Citazione di: Webbo il Febbraio 22, 2016, 10:57:31 AM
se serve copiare un XR's only lo posso mettere a disposizione.
occhio che alcune cose come gli attacchi non si possono improvvisare
e attenzione, l'alluminio deve essere buono
Cosa vuoi dire con "gli attacchi non si possono improvvisare"?
Io pensavo a 4 silent block tra paramotore e telaio, chiaramente conservando i punti di fissaggio originali (che li ricavo dal paramotore in plastica).
Lo spessore dell'alluminio lo pensavo di 4 mm, 5 max.
Luca
Anche a me potrebbe interessare!
Mi aggiungo anch'io alla lista dei futuri acquirenti. Non vorrei essere bacchetato da Webbo per aver risposto qui ma è l'unico post per ora. ;)
MA NOOOOOOOOO HO APPENA SGANCIATO 150EURO!!!
Citazione di: randagio il Febbraio 22, 2016, 17:09:37 PM
MA NOOOOOOOOO HO APPENA SGANCIATO 150EURO!!!
::) ::) ::)
Ho i miei tempi! ;)
Luca
Aggiornamento: questo è quello che ho prodotto in un'altra mezz'oretta (forse sembra un po' troppo suola da scarpe :) )
Chiaramente se iniziamo a farci finestrelle qua e là il costo aumenta rispetto a una lamiera tagliata, piegata e saldata: bisogna farci i fori interni.
Cmq, proviamoci, poi una volta che sarà decente mi informerò.
Domanda: magari è una tamarrata, ma visto che di taglio laser si è parlato pensavo di inserirci la scritta XR nel formato che vedete nell'immagine, direttamente col taglio laser, nella zona 1 o 2 (sostanzialmente tagliare proprio del materiale di modo che salti fuori la scritta, come avevo già proposto qui, ma era troppo piccola http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=38679.15)
Visto che il taglio laser ha un minimo di raggio di 1 mm, la scritta verrebbe benissimo sotto, al posto della suola da scarpe, e sarebbe enorme... ma sai che figata scaricare la fanghiglia da li?! ;)
Oppure se impenni che si legge la scritta XR sotto! ;D
(http://i67.tinypic.com/1rouus.png)
Aspetto pareri!
Luca
Premetto, se il paramotore deve essere utilizzato in fuoristrada e non per estetica, a parer mio bisogna tener conto:
il paramotore sotto, a parte un foro per eventuale drenaggio olio, deve essere liscio, con quelle asole se lo usi in fuoristrada ogni spanciata sulle rocce ti sbrega via tutto, specialmente se lo fissi con i silent block
come tipologia di fissaggio, tutti i paramotori in commercio si fissano con i due fori davanti e 4 cavallotti che lo fissano alla culla sotto.
per lo stesso motivo di cui sopra.
poi davanti e le orecchie potete forarle o meno, migliora solo l'aerazione del basamento.
Sono d'accordo su tutto, e non vi avevo sinceramente pensato... ero accecato dalla tamarrata! XD
Webbo, se hai tempo, mi posti una foto degli attacchi del tuo XR's only?
Gracias,
Luca
(http://asset.lemansnet.com/edge/m/4/3/M434X.png?x=350&y=350&t=image/jpg)
a proposito di tamarrate..
(http://www.sss-racing.co.za/media/logos/1912015483.jpg)
Citazione di: Webbo il Febbraio 23, 2016, 10:53:43 AM
a proposito di tamarrate..
(http://www.sss-racing.co.za/media/logos/1912015483.jpg)
La mia idea era più figa!!
Adesso provo a guardarci, ci aggiorniamo più avanti!
Grazie Webbo.
Luca
se posso dire la mia. Lo farei bello pulito con i suoi fori di areazione, Le scritte, scintille e altre cianfrusaglie lo rovinano.
Bravo Luke!
i paramotore sempre ben fissi, no silentblock.
magari con una striscia di neoprene adesivo sotto ai tubi della culla per evitare che il fango ci si infili.
se lo monti coi silentblock, o lo lasci a due cm dal telaio (e a quel punto servirebbe a poco, la prima volta che tocchi sotto forte... strappi via tutto) oppure le vibrazioni ti fanno fare più casino dal paracoppa che dallo scarico
;D
Prendo nota! Grazie Max!
Adesso pian piano provo a lavorarci, ma tra lavoro, mille modifiche alla mia con pezzi che (chiaramente) non arrivano, organizzazione Caponord e ca**i e mazzi ci lavoro giusto qualche minuto al giorno!
Ci sentiamo sooooooon, e grazie delle dritte ;D
Luca
Io mi accodo ai possibili acquirenti luke.
Fai sapere quando sei pronto.
Anche io concordo con il fatto di farlo più semplice possibile.
Copiando quello della xronly o della moose.
Okappa, appena ho un secondo ci lavoro, ma non prima di almeno 1/2 settimane.
Ho la moto ampiamente sotto modifica, e chiaramente do la precedenza a lei!
Keep connected!
Luca