sulle 2p risolvo con un morsetto (previa pulizia), ma su una 4p non c'è spazio dove inserire il morsetto e col classico cacciavite è dura.
Devo aprirla?
Usa una pinza a scatto.
potresti precisare?
se la pinza funziona bene non vale la pena aprirla solo per rimandare indietro i pistoncini.
usare una pinza a pappagallo o una pinza a scatto (proteggendo l'esterno) è ok, ma bisogna stare attenti a fare rientrare i pistoncini perfettamente in asse, altrimenti si incastrano o rovini qualcosa.
(http://www.tuttovale.com/images/204734115702edb282cc542b8de0c1c6_large.jpg)
Ma anche una pinza a pappagallo
(http://www.usag.it/catalog/usag_images/l4_350x350/180an.jpg)
non so che pinze avete, ma nella mia non ci entra alcuna pinza, se no lo avrei già fatto
uso una pinza he, nè più nè meno quella della gilera sp01
anche se smonti le pastiglie e mandi dentro un pistoncino alla volta? ce la dovresti fare...
occhio che se uno entra, probabilmente gli altri tenderanno a uscire. prevedi degli spessori.
Siccome le pastiglie hanno una o due orecchie sporgenti forate, ove si infila il perno di ritegno, io solitamente faccio leva lì, infilando un piatto fra le due orecchie e torcendolo in modo che le pastiglie si allontanino..... cioè, capito ? O anche con la pinza a pappagallo prendendo sempre una di questa orecchie e l' esterno della pinza freno..... facendo così non ho mai patito nessuna difficoltà nel cambio pastiglie.
Esatto Teppo,così faccio anch'io; )