XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: roccop il Marzo 29, 2016, 20:58:43 PM

Titolo: Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Marzo 29, 2016, 20:58:43 PM
Salve a tutti, mi sono già presentato quindi arrivo subito al dunque : voglio trasformarla come il modello del 90 con qualche piccola modifica sui colori.Non in questo ordine,  ho intenzione di fare i seguenti lavori
Riverniciatura telaio (fondo epossidico bic.+vernice catalizz...etc..).Pulzia serbatoio olio.Sost. pignone catena corona. Sostituzione cuscinetti ruote + sterzo (qui anche le sedi)Revisione ammortizzatori e ovviamente sostituzione pneumatici. Poi quello che trovo marcio, lo cambio. .Ma veniamo al motore....Causa scarsa compressione (ma cmq è meglio aprirlo, almeno cilindro pistone testata, quest'ultima va revisionata x bene) vorrei cambiare fasce e pistone. .. wiseco è quello +ambito. Ho visto su un sito (posso fare il nome? ) che ce ne sono diversi,  in base al r.di c. e alla cilindrata desiderate.credo che siano tutti validi, dipende cosa vogliamo ottenere dalle nostre xr... voi che potete dirmi? Che pistoni avete provato?  Ho letto diversi post sull'argomento , compreso quello del gruppo termico dominator per il quale avrei da fare una domanda: ma xche ' ostinarsi con un cilindro domi che andrebbe cmq rettificato e quindi un pistone nuovo ci vuole lo stesso,  quando possiamo rettificare il nostro?  Spero di non aver fatto confusione. . Grazie assai.... a presto. . Ciao:
Titolo: Re:ripristino xr 93
Inserito da: gpsmax il Marzo 29, 2016, 21:30:49 PM
dopo aver fatto telai a ciclo di carrozzeria come dici (fondo + smalto) ed a polvere, ti dico alla stragrande di andare a polvere. sabbiatura (tappa bene il serbatoio olio con tappi di metallo) e poi verniciatura a polvere. viene perfetto. ricorda solo di mascherare bene i numeri sennò spariscono.

riguardo al cilindro: quello originale XR è da 97 mm, ed ha la canna dimensionata di conseguenza. se vuoi montare un pistone da 102,4 per arrivare a 660, ti rimarrebbe una canna talmente sottile che la spezzi con le dita.

il cilindro Dominator invece è da 100 mm, ed anche se lo rettifichi a 102,4 (o anche qualcosa in più) rimane abbastanza materiale per stare tranquilli.

;)

per i pistoni, oggi si mastica soprattutto Wiseco, JE e Wossner. tutti forgiati, li fanno fino alla misura di 102,4 ma stavo vedendo che si trovano di nuovo i 103 mm. tanta robba, vuol dire quasi 670 cc...

quando smonti il cilindro, controlla bene dal buco dei carter il cambio. è uno dei punti deboli del 600, e gli ingranaggi spesso perdono la cementazione.
Titolo: Re:ripristino xr 93
Inserito da: roccop il Marzo 29, 2016, 23:59:42 PM
 :) grazie gpsmax,ora ho capito perchè amano così tanto i cilindri del domi,c'è più materiale asportabile.....quasi quasi mi metto anch'io alla ricerca...
ma supponendo volessi rimanere col mio cilindro,fino a che misura mi potrei allargare?ho trovato questi vari diametri:97/97.5/98/100.Oltre non credo sia....
d'obbligo.....E cmq bisogna aspettare di avere il cilindro in mano,potrebbero esserci delle sorprese :o :o :o  Non manchero' di controllare gli ingranaggi del cambio.
Per la verniciatura a polvere mi informero' x il prezzo....prezzo  alto= il fai da me.Grazie per la pazienza(di tutti),saranno almeno 100 volte che ripeti questi concetti..
...... vi tengo informati.... ciao.
Titolo: Re:ripristino xr 93
Inserito da: roccop il Marzo 30, 2016, 03:22:21 AM
Chiedo venia....ma se gli ingranaggi del cambio sono un punto debole,perchè sollecitarli con pressioni + alte?ad esempio con cilindro domi rettificato?e poi un carburatore domi( senza cilindro domi ma cmq con rettifica + o - lieve del mio + pistone wiseco)me lo consigliereste?ho letto pareri contrastanti sul carb/domi,,, grazie
rocco
Titolo: Re:ripristino xr 93
Inserito da: gpsmax il Marzo 30, 2016, 20:58:59 PM
no pain - no gain

mettilo su google...  ;D

le maggiorazioni standard Honda sono +0,25 e +0,50. poi, secondo loro il cilindro si butta o si rincamicia. usando un pistone PROX o simili si arriva a 98 (+1,0), oltre si va col cilindro Dominator altrimenti la canna si assottiglia troppo.

i cilindri Dominator si trovano a basso costo, non dovresti pagarlo più di 50 euro. compralo anche grippato, tanto lo dovrai rettificare. il pistone lo prendi dopo per non sbagliare.

occhio che il pistone XR è più alto di quello Dominator, se ti sbagli avrai poca compressione.
Titolo: Re:ripristino xr 93
Inserito da: roccop il Marzo 30, 2016, 21:38:17 PM
 ???...........Se avete mantenuto l'alesaggio originale basterà lucidare a specchio la camera di combustione (con appositi prodotti e tanta pazienza), altrimenti dovrete raccordarla. Per fare ciò utilizzate la guarnizione di testa (non l'originale, ma quella del diametro uguale al nuovo alesaggio), .......... ???   e dove la trovo? me la devo rifare io? di rame come ha fatto stefano 80? non si puo' ritagliare quella originale,la nuova?grazie...mentre scrivo mi ha gia' risposto gps max......grazie assai,,, a dopo.
Rocco
Titolo: Re:ripristino xr 93
Inserito da: roccop il Marzo 31, 2016, 04:36:57 AM
da "termica dominator....cerchiamo di sv"....premetto che non ho mai visto un pistone xr 600 in vita mia tranne che su google(che poi è una foto vostra)(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/12400994_252707141739986_1292493513119216649_n.jpg?oh=96b7a9a3a42806fae3cf36441534f4dc&oe=57BF86FF)   ..... mamma mia ......
- a pag. 2 gianfry da delle misure del pistone che ovviamente non capisco pero' da l'idea,con quei 45 mm, che dal cielo pistone a bordo sup. spinotto , la distanza sia uguale  per domi e xr(pur avendo misurata un'altezza tot. diversa tra i 2 pistoni,63 xr e 62 domi) e di fatti, quando a pag.5  justfe gli dice che l'xr ha il pistone +alto , lui(gianfry)gli risponde: che stai a di'? poi lo stesso gianfry a pag.7 si smentisce,confermando la teoria di justfe,asserendo che le misurazioni tra cielo pistone e bordo sup. spinotto sono diverse tra domi e xr 17 domi e 18 xr.E queste forse sono giuste.E cmq justfe poi fa confusione con le misure corsa xr/domi e bielle.
- poi a pag. 9 scoppia il caos con le bielle.... mattia 610 win.....   

(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/12919643_252735958403771_1518141728913298063_n.jpg?oh=831e62d49e808c6bcdde7740a968a6e3&oe=578513F1)

questo è un pistone dominator?   premetto che non riesco a vedere una foto su questo post....  sembro un cac....zo , ma in realta mi sto solo informando,,,non ve la prendete...   

(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/12932616_252738605070173_8163557942342212540_n.jpg?oh=8a66113487c601044cfbda4ea664c2bd&oe=577DB63A)

buona notte...oppure buon giorno   
Titolo: Re:ripristino xr 93
Inserito da: gpsmax il Marzo 31, 2016, 22:41:33 PM
è molto più semplice di quello che sembra:
- motore Dominator - pistone Dominator
- motore XR - pistone XR

e per "motore" intendo l'insieme albero motore - biella - cuscinetti di banco - carter. se fai così, non sbagli.

p.s. il disegno è sbagliato, la biella XR è lunga 133, quella Dominator 132 (centro fori)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Marzo 31, 2016, 23:58:52 PM
 ;D ;D ;D ;D ;D cosa farei senza gpsmax ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D   134mm l'ho preso a pag. 9 del post "termica dominator cerchiamo di sviscer...."......cmq ora cambio il cambio  ??? ??? ??? ??? così avremo ingranaggi più robusti.Credo sia obbligatorio cambiare anche la campana.Mi  metto alla ricerca dei pezzi necessari,cilindro compreso,nel frattempo studierò le possibili combinazioni(sempre motore xr-pistone xr) e ripeto,cilindro domi.... Grazie a tutti...  :D :D :D
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Aprile 01, 2016, 17:03:11 PM
Honda faceva un kit HRC che usava cilindro Dominator e pistone alta compressione, all'epoca lo faceva "in casa" anche Dall'Ara, e ci aggiungeva un sacco di roba che completavano il "mostro".

una volta fatta la modifica, dovevi essere veramente uno cazzuto per riportarla in mulattiera.

tutta la storia qui: http://postimg.org/gallery/29xbrw1w/?_ga=1.120577608.131434798.1454188551 (http://postimg.org/gallery/29xbrw1w/?_ga=1.120577608.131434798.1454188551) in una serie di scansioni di un Motociclismo dell'epoca postate dal buon Maru

8)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 01, 2016, 22:57:38 PM
Molto interessante..........grazie :rimbalza: :rimbalza: :cimplimenti:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 05, 2016, 02:48:43 AM
Eccomi qua,partiamo subito con cio' che fa piu' male....il cambio.....
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpl1/v/t1.0-9/12801553_255972308080136_4682514924776818431_n.jpg?oh=2a41c67650c96325f118bd7a2f926c87&oe=5779C39B)
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/12931072_255972248080142_6917734700742596235_n.jpg?oh=26edb1a8d417b5141ff33632a0f7de41&oe=5772473C)
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-9/12512333_255972141413486_7856070480550762020_n.jpg?oh=098ff6b285f6038db3249db4784af1a5&oe=57720E55)
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12963697_255972101413490_2121500341310599883_n.jpg?oh=65bfda80d3b4f2af854638ca88aa6992&oe=57B9E872)
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlp1/v/t1.0-9/12919630_255971828080184_2444275576965569151_n.jpg?oh=a49bf9fba508f2a3a64ddb56986744f0&oe=57BC4BD5)
ho trovato un cambio dominator su subito.it....speriamo bene.....il proprietario deve mandarmi le foto....
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 05, 2016, 02:55:44 AM
E questa poco mi piace
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p526x296/12321712_255981508079216_1334275703232173846_n.jpg?oh=48d15634537c6de93d011ced981d2271&oe=58DF2802)
poi,poi............ :viky:,poi vi dico......
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 05, 2016, 03:07:14 AM
Bene,,,,passiamo ora alle buone notizie:  :birra: cilindro e pistone,che gia' intendevo sostituire,si presentavano così

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-9/12923323_255967294747304_8646458334946872003_n.jpg?oh=479261e21b5f1c30f1d8fdf65ba8501f&oe=57885053)



;D

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/12920517_255972571413443_2404382283765695925_n.jpg?oh=19e4e371f739397e63413a8b93b78408&oe=577F87CC)


(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-9/12924557_255972681413432_8605212858561725157_n.jpg?oh=a2e4b4770fc03b1327410ecd70ce19a8&oe=57BCF75A)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/12321712_255981508079216_1334275703232173846_n.jpg?oh=f0747d808cdc7fb2302902351b5d72df&oe=578EC8AA)
e non finisce,,,,,
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 05, 2016, 03:43:15 AM
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13645215_304859049858128_3097697491785645419_n.jpg?oh=d8671522bc1f7abe46a46dbf99ce6a71&oe=5922B446)


Tutte le ciambelle escono col buco.......
Questa moto,questa povera moto,ha subito molti maltrattamenti....... potrei anche risalire all'artefice del misfatto(famoso mecca del capoluogo :soldato:) ma..... :sticazzi:
-hanno smontato la testa, per fare cosa non saprei e non lo voglio nemmeno sapere, e l'hanno rimontata con la vecchia guarnizione aggiungendo "solo un po' " di sigillante nero... idem per il coperchio della testata(a proposito,la guarn.cop.testata è di lamierino)
-hanno toccato qualcosa nel carter di destra(prob . cambio dischi frizione) e hanno rimontato il coperchio con la guarn. vecchia e "un po' " di sigillante......
poi.....
:unghie: :unghie: :unghie:  come fa il pistone ad avere quelle tre "tacchette" ? sembrano troppo fresche.....quindi sono stato io..... e cmq  :sticazzi: ...... tanto finisce nel rusco......
siamo appena all'inizio.....
p.s. ho letto che fra di voi avete un manuale officina xr 600 r... sui download del sito c'è quello in inglese,ma non si apre...  :aiuto: :aiuto:
grazie ,ciao,rocco.
P.S 2..... ma come si fa a stringere così la testa?  ho spaccato tutte le bussole.....  poi , in rete, ho visto un "avvitatore ad impulsi" 220 volt(ho sia la pistola pn. e sia il compressore ma quest'ultimo è troppo piccolo x la pistola quindi avevo pensato ad una cosa di cui sopra.... se lo conoscete,come va?.. grazie a tutti.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Aprile 05, 2016, 21:54:10 PM
la tua testa è ok, è passata per le mani di un rettificatore con pochi scrupoli e molta fretta nel togliere i residui di guarnizione. ma non è un problema più di tanto, non dovrebbe perdere olio comunque.

la canna ha le tipiche rigature da pezzi di acciaio usciti dal cambio. quel pistone mi raccomando, non riutilizzarlo, facci un soprammobile: avrà dei micro pezzi di acciaio incastrati nel mantello, se lo rimonti graffia tutto il cilindro.

lo smontaggio della testata, probabilmente, l'hanno fatto per cambiare i paraoli cercando di arginare il consumo d'olio.

invece è normale che ci voglia una forza bruta per smontare i bulloni di testa e cilindro, si incastrano e poi serve forza. un paio di bussole le ho rotte, nel tempo, per smontare soprattutto i cilindri XR 600.

per le guarnizioni nuove, ti consiglio il kit di Motocross Marketing, ha le guarnizioni di ottima qualità e comprende anche tutti gli o-ring, molto importanti.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 06, 2016, 03:51:35 AM
Grazie Max,sempre presente!  :applausi: Scusa l'ignoranza,quindi questa testa è stata rettificata!La sede dei cuscinetti?insieme al coperchio?quindi dovrei avere dei cuscinetti  con un D esterno + grande?Ho scritto una c.....a gigante?Di certo è che gli consumava olio.E questo lo risolviamo con il kit (grazie x la dritta motocross mark,). ......, i paraoli dei cuscinetti dell'albero a camme hanno una funzione molto importante, mi sembra di aver letto....    Cosa si fa?

Poi... la campana l'ho tolta col sistema GOLIATH
(https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtf1/v/l/t1.0-9/12417570_256547398022627_6808503793748792148_n.jpg?oh=5a8e21ffa2a40683932a5448493bb688&oe=57725838)


Andiamo avanti.... Il bullone sul volano l'ho svitato con 3 colpi di martello sulla  chiave 17 ,,troppo facile,non vi (ti ) pare?Forse al rimontaggio ci vorrà un pò di frena filetti...
Il volano l'ho sfilato col sistema you tube/goliath
(https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12417526_256547491355951_2410445512329350066_n.jpg?oh=bfa8e6e03f301693e6a70b127acc18b4&oe=57BAE143)

però c'è un però......

(https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xal1/v/t1.0-9/12670503_256548924689141_2537604908257457615_n.jpg?oh=dc9df7cc373a80fb9c0f6783b0cbfced&oe=577DFC86)

come mai l'interno coppa laterale e lo statore erano unti abbondantemente di olio?forse , è successo mentre me lo giravo e rigiravo fra le mani?mah!!!
ora bisogna separare i carter x accedere al gruppo cambio....
vi (ti) tengo aggiornati....grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Aprile 06, 2016, 21:31:11 PM
anche l'alternatore è a bagno d'olio, se non ce lo trovavi avevi un problema...

;D

i cuscinetti dell'albero a camme lavali con la benzina, soffiali bene e poi lubrificali leggermente e senti se hanno gioco. secondo me, no. se invece ne hanno troppo, cambiali con degli schermati da un solo lato, come l'originale. ocio che sono C3 a gioco radiale maggiore, quindi appena appena di gioco ne hanno comunque.

mai messo il frenafiletti sui volani, se stringi bene poi quando il motore si scalda il bullone tira anche di più e tranquillo non si svita.

ma l'hai scaricato il manuale? anche se in inglese, ha le figure che sono internazionali...  :P
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 07, 2016, 02:12:07 AM
.......inutile dirti quanto sei gradito in questo post......  :love01:
andiamo per ordine:
-  grazie
-  farò ciò che mi hai detto ai cuscinetti albero a camme e poi ti faccio sapere
- kappa ricevuto:alternatore+bullone volano
-  è stato difficilissimo separare i carter motore(è finita a colpi di mazzetta, su legno) secondo me a causa delle boccole ossidate,visto che i cuscinetti rimasti sul carter destro , sono usciti con facilità(tranne quello piccolino perchè non ancora lo caccio in quanto mi ci vuole un estrattore ad espansione)... e forse farei bene a cambiarli tutti e 4,,,,ma ho visto che ce ne sono altri...

(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12670665_257113511299349_1643266542081484831_n.jpg?oh=b07a9e6a8bbc8a5863df7e0f5d79828c&oe=577EC321)

(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12963741_257114041299296_5911751736928033004_n.jpg?oh=17d0e53454f7d87a761f9519921e3ab9&oe=57864639)



(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-0/p526x296/12928372_257113634632670_878761368636729157_n.jpg?oh=0b72467007901962623e167d2a8a74dd&oe=5782B21E)
- è normale una molletta(quella sotto ,molto sottile) montata così?
-purtroppo il manuale non me lo fa scaricare,forse perchè io non uso windows.Però,qualche anima buona, può anche mandarmelo in allegato via mail a   
roccopagliaccio@alice.it
p.s. ma devo estrarre anche l'albero motore?  ::)  ::)  ::)  ora che ci penso bene , ... chi ha ricevuto tutti i colpi è stato proprio il cuscinetto albero motore lato sx....e come si fa per togliere l'albero?
:cancan:  sono all'impasse......
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 07, 2016, 18:49:34 PM
Sto leggendo + post possibili......per quanto riguarda i cuscinetti(motore),se ho capito bene,posso prendere tutto su crosshop,TRANNE quelli di banco.Tutti asserite che i cuscinetti di banco devono essere originali honda...ho letto che li avete trovati facilmente.... dove? janua service? wave racing? ad es. il destro(albero motore)             " japan th  tm-sc 0736  ntn , misurato 80/35/18" lo trovero' identico?di chi mi devo fidare?grazie,grazie , grazie....
.........crosshop.eu , per il motore xr 600 r , ha solo i cuscinetti albero motore........strano....
rocco
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Aprile 07, 2016, 22:10:03 PM
i cuscinetti Crosshop sono disponibili solo da qualche tempo, prima non c'erano. comunque sono ok come qualità. e visto il numero di mazzate che hanno preso, meglio se li cambi.

è normale che il motore rimanga tutto sul carter sx, il destro fa da coperchio. è anche normale che il cuscinetto sx sia bloccato sul carter. ed è infine normale che le boccole di centraggio si siano arrugginite... purtroppo. capita spesso.

la molletta è giusta, è solo un archetto di filo d'acciaio ma non si rompe mai, serve solo a far rientrare la forchetta della leva spostamarce.

il cuscinetto destro dell'albero motore comunque dovrebbe rimanere sul carter, quello sinistro si dovrebbe sfilare solo scaldando i carter... ed a mazzate e con un estrattore per toglierlo dall'albero. leggi il topic mio dell'officina, c'è tutta la descrizione.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Aprile 07, 2016, 22:38:14 PM
per il manuale, io uso Linux e Firefox e non ho problemi.

prova anche da questo sito http://www.carlsalter.com/motorcycle-manuals.asp (http://www.carlsalter.com/motorcycle-manuals.asp)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 08, 2016, 00:28:00 AM
 :batti: :batti: :batti: Supermax  :batti: :batti: :batti:       finalmente!!!! il link che mi hai dato(carlsalter etc) funziona.... adesso anch'io non ho più scuse per eventuali e probabili e/orrori......    :birra2: :birra2:       ma torniamo a noi,cioè a lei.....
-i cuscinetti di banco,in particolar modo il sx in quanto reduce da una mattanza,vanno controllati per bene,,,,,e cmq li ho trovati,su un sito tedesco(ollis motorradteile),tramite ebay.....poi vediamo.
- mi sto preoccupando dell'albero motore.....anche lui(anzi lui per primo)ha partecipato alla "fiera delle mazzulate",,(tu pensa che, a distanza di 24 h,mi fanno ancora male Entrambe le mani),,,,cosa si può fare per verificarne l'integrità( equilibratura? ),,,lo porto in rettifica per sicurezza?ovviamente dopo averlo smontato previa lettura topic max officina...   :applausi:...
- il tutto condito in salsa domi...cioè: mi devono spedire un basamento dominator , legg.cannibalizzato.... mi pare senza avv.  a pedale.....poi vediamo....
adesso vado  a studiarmi il manuale.....un grande regalo... grazie Max e grazie a tutti..... :mano: :mano: :mano:
rocco
p.s. devo controllare i cuscinetti asse a camme,non mi sono dimenticato,,,oggi ho servito il padrone,non sono entrato in garage :messicano: :messicano:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 11, 2016, 23:11:52 PM
Salve a tutti.....i lavori vanno avanti..... questo piede di bielle in che condizioni vi sembra?
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-0/p296x100/8370_259718711038829_8050487435749493529_n.jpg?oh=b2a622f23e41363d7c502046c6448d30&oe=57C01E96)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/13000352_259718554372178_3930750881621060938_n.jpg?oh=41efb12ce8386d1d93846396ae9047ad&oe=57B6153B)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/12994377_259718357705531_3300759014011136179_n.jpg?oh=f64afdc5aa7e66d95b2c48d7a0684e42&oe=577AECAB)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/13012745_259717667705600_3390952218404000595_n.jpg?oh=8f05653b541b3ffb060ea5f2b3dc9aa4&oe=57BDE9DA)

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/13001263_259717541038946_4671928030291675535_n.jpg?oh=87af67a53b2194a39d21621c9cdb1cdc&oe=577931F8 (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/13001263_259717541038946_4671928030291675535_n.jpg?oh=87af67a53b2194a39d21621c9cdb1cdc&oe=577931F8)

fatta prova spinotto...non sembra grave....leggermente si muove solo al centro spinotto...ovviamente all'estremità spinotto balla quasi per niente....
speriamo bene.... Grazie
rocco
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 12, 2016, 14:22:48 PM
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/12991084_259970464346987_2018870554259460730_n.jpg?oh=8c73dfc7435a190018a78b1567751c0a&oe=57B75B69)
e questa gabbietta? sembrerebbe buona ma a questo punto è meglio sostituirla.....voi che ne dite?voi che avete fatto quando  eravate nei miei panni?

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/12985516_259970551013645_8541072566473300699_n.jpg?oh=ab525e4e2529c7797fde594f3657c62c&oe=5781EA4D)

qui dentro ci va il primario,,,,alla base di questa sede c'è un piattello(guida puntalino) smangiucchiato....è meglio cambiarlo?!.In predetta sede c'era anche una gabbia a rulli inserita,e quest'ultima,mi sembra,viene fornita insieme alla cassa esterna,ovvero quell'anello che tiene bloccato il puntalino.....estrattore interno?
dai dai.............                 Grazie
Rocco
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Aprile 12, 2016, 22:42:05 PM
il cuscinetto a rulli piccolo è inutile cambiarlo, fa un giro al minuto, è quello del preselettore, ruota solo quando cambi marcia e di una frazione di giro ogni cambiata. lavalo bene, soffialo bene e resta lì.

il piattello dentro la gabbia a rulli del primario invece è proprio fatto così, non è rovinato. non te ne preoccupare. controlla l'alberino dove lavora la gabbia a rulli: solo se è molto segnato, allora pensa di cambiare il cuscinetto. il problema è che dovresti cambiare, ovviamente, pure l'alberino primario del cambio...

invece la biella non è bellissima. ma tra il ricambio e la manodopera della rettifica ci ballano oltre duecento euro, quindi vedi tu bilanciando spesa e resa.

Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 13, 2016, 06:34:57 AM
Max , alla fine, questa moto, la facciamo in 2........ :birra2: :birra2:
Grazie.....
Rocco
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 19, 2016, 04:01:45 AM
Chiedo scusa ma c'è qualcosa che non ho capito su questa biella......ho letto , ho letto....
_Sulla biella originale,intorno allo spinotto,che materiale ci sta'?
_Per "ricambio e manodopera della rettifica" si intende che il lavoro consiste nel mettere una bronzina?
_Ho letto che è preferibile usare una biella senza gabbia a rulli sullo spinotto.Cercando in rete ho capito che la biella prox (la hot rods invece si)non porta la gabbia a rulli nel piede,(di fatti quest'ultimo misura 24 mm come lo spinotto) ma la porta nella testa.....pure la biella originale porta una gabbia a rulli nella testa?
,,,,,,Cmq devo cambiarla,,,,,, e dalle mie parti le rettifiche sono allo stesso livello dei meccanici, e.......meglio sorvolare.....meno ci vado meglio è......
,,,,,,,,,,vorrei "completare" il discorso biella cosi' posso richiudere i carter ,visto che ho preso un cambio xl completo e molto meglio del mio, e passare alla questione "termica"..........
Thanks      :)
P.S. la hot rods c'ha pure quel forellino in piu' che non a tutti puo' essere d'aiuto.....
P.S.2 tratto da gpsmax: "oggi ho spaccato una biella di un albero motore sbiellato proprio per vedere di che colore era la gabbia rulli. orbene, la gabbia è argentata. ma i due rasamenti laterali sono di bronzo, quindi color oro... o simile".... l'ho letto dopo...
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Aprile 19, 2016, 22:45:21 PM
oh, occhio alla nomenclatura...

nella biella, si sta "sottosopra": la testa è sull'albero motore, il piede sullo spinotto. la HotRod ha una boccola in bronzo sottilissima sul piede, mentre la testa ha la solita gabbia a rulli.

la biella originale ha un riporto galvanico di rame nella testa, niente bronzina. funziona benissimo, ma appena manca olio o è sporco di detriti, si rovina in un attimo.

il kit della biella comprende la biella, il cuscinetto a rulli della testa, l'asse di accoppiamento dell'albero motore e le due rondelle di spallamento. la manodopera della rettifica è per la sostituzione: apertura albero, sostituzione biella, e centraggio ed equilibratura. un bel lavoretto, deve essere fatto da qualcuno con esperienza, basta che ti lasciano un decimo di disallineamento e la moto quando la riaccendi sarà un martello pneumatico per le vibrazioni.

non si può mettere una bronzina nel piede di biella, se togli materiale per mettere la bronzina (lo spinotto deve rimanere dello stesso diametro) poi la biella si rompe miseramente. e tu butti il motore, perché spacchi tutto ma proprio tutto.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 20, 2016, 03:48:43 AM
Grazie Max , sempre dettagliato ed esaustivo...mi hai dato proprio le risposte che volevo.... per quanto riguarda la nomenclatura,mi dispiace se ho dato l'idea di uno che non conosce una biella,,,,sicuramente ho formulato male la frase,,,,,il mio errore parte dal fatto che nel valutare un pezzo meccanico,in questo caso la biella,mi devo avvalere delle foto offerte dal sito venditore del ricambio,,,,,e dalle foto ,quasi tutte, si evince che le bielle prox e hot rods portano una gabbia a rulli nel piede...mentre sul sito,questo sito,ho letto appunto,che si è discusso sulla differenza fra spinotto con gabbia a rulli e spinotto senza,preferendo l'opzione senza.............La mia domanda,nel caso in cui la mia intuizione di un ricambio senza gabbia sullo spinotto fosse giusta, era:come mai (quelli della honda)hanno scartato la gabbia a rulli sullo spinotto mentre l'hanno accettata sull'albero ?Ma a questa domanda mi  posso rispondere anche da solo,l'importante è che tu abbia centrato il mio problema.
Si Max,io personalmente non ho mai smontato il motore di una moto(tranne la mia vecchia xl 125 nel lontano 92) , ho maturato la mia esperienza su navi e centrale a motori,...di motociclette non ci capisco quasi niente .Però cerco di non dare nulla per scontato....cerco di fare un lavoro come vuole il manuale,Mai a testa propria!!!
Ma dalle mie parti, trovare su un bancone una biella per xr da visionare prima dell'acquisto,è impossibile!!!!quindi mi devo avvalere delle immagini e delle descrizioni dei siti di ricambi,,,ad esempio: motocrossmar. e motorac. illustrano una biella con doppia gabbia a rulli(prox e hot rods), sia nel piede che nella testa...mentre crossh. illustra una biella con una sola gabbia,nella testa,come nell'assemblaggio originale...io, così,vado in tilt,perchè non  capisco dove e cosa comprare,,,                              Vado avanti grazie alla tua pazienza...........
E fin qui ho risolto,,,,oggi ordino una biella prox,dopo aver parlato bene col venditore.
MA C'E' UN ALTRO PROBLEMA:
La canna del mio cilindro è spessa 3mm(pistone misurato 97mm  hf2) , mentre ho letto che si rettifica fino a non scendere sotto i 4mm...anche se ciò che ho letto fosse riferito ad un cilidro domi , cmq non mi trovo,,,,,,chissa' dove sbaglio,,,,,,,,, 
e cmq i lavori vanno avanti,,,oggi è toccato al telaio.... fondo epossidico bicomp. ,, ,,, fra 24 h spruzzo il bianco autoluc.....

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtl1/v/t1.0-9/13062445_263805027296864_5662458870070675388_n.jpg?oh=97758dd7991aef122e811811a89bf58e&oe=577B540F)

.....sempre debitore......
rocco
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Aprile 20, 2016, 21:17:53 PM
uh che figata i motori marini... avevo un amico che lavorava a La Spezia in un bacino, mi raccontava che per guidare la gru che infilava i pistoni nelle canne ci montavano sopra in due... sul cielo del pistone, intendo...

non ti preoccupare, si chiacchiera...

comunque per capire come sono fatti realmente i ricambi, conviene guardare gli esplosi delle tavole ricambi. un sito molto valido sotto questo punto di vista è cmsnl.com. poi, una volta visto di che si tratta, vai a cercare il ricambio commerciale meno costoso e più reperibile.

sui 4T comunque i jap praticamente sempre non usano la gabbia a rulli, ma lo spinotto lavora direttamente sull'occhio della biella. il catalogo PROX si scarica dal sito, ed è una valida fonte di informazioni perché abbastanza preciso. invece, le foto dei venditori di ebay sono quasi sempre generiche e non esatte.

la biella Prox è ottima, stessa qualità dell'originale, costa un pò di più delle HotRods.

per il pistone, 97 è la misura del pistone originale, quindi anche il cilindro è originale, puoi arrivare al massimo a 98 poi serve un cilindro Dominator sennò la canna diventa davvero troppo sottile.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Aprile 21, 2016, 04:11:51 AM
 ;D Sulle navi che ho fatto(tr.su cui sono stato imbarcato) non avevamo pistoni  così grandi, quelli di cui parlava il tuo amico probabilmente appartenevano a motori 2 tempi diesel a corsa extra lunga,  con valvola di scarico in testa,generalmente prodotti dalla Sulzer o Man/Burmeister,,,,,,dei veri mostri..... a terra invece ho lavorato su motori ulstein  bergen( rolls royce marine) , che avevano dei pistoni "normali", n°16 a V di 60°,di cui precisamente non ricordo il diametro,diciamo 250 mm,,,,,, basta senno' vi/ti  annoio e poi vado fuori tema......
Tornando a noi,,,,, ho attuato tutti i tuoi consigli e alla fine,dopo aver parlato col ricambista di crosshop,gli ho commissionato biella prox e catena distr, Morse,,,  per il pistone e relativo  cilindro voglio aspettare un po'...devo ancora trovare una buona rettifica per l'imbiellaggio....grazie Max,,, a presto
saluti
rocco
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Maggio 05, 2016, 04:30:34 AM
 :aiuto: :aiuto: :aiuto: Salve a tutti!Chiedo scusa,ma un pistone per xr600 r maggiorato,101 mm in su,scartando athena,lo posso comprare solo negli stati  uniti? Ovviamente ho gia' fatto le mie ricerche....qualcuno ha montato pistoni je per il sopra citato alesaggio ,anche la wossner ho visto che li fa ,ma li compro solo negli usa?
Grazie  :-X
rocco
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: rainbowsix il Maggio 09, 2016, 20:54:32 PM
Anche in Italia Wave srl
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Maggio 15, 2016, 17:19:04 PM
 ;D ;D ;D grazie rainbowsix , ho visitato il sito... non ci sarei mai arrivato se non me lo dicevi....  li contattero' al piu' presto per chiedere info sui nostri pistoni over 100mm.... grazie ancora , vi faro' sapere,,,ciao  :ok:
rocco
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: rainbowsix il Maggio 15, 2016, 20:46:05 PM
Se non ricordo male dovremmo avere anche un trattamento di favore
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Maggio 16, 2016, 00:12:41 AM
 8)  ,,,,, visto che non ancora li contatto,non manchero' di farglielo presente....... se ho ben capito , la compravendita si svolge tutta via email.....  vi terrò aggiornati.....  :ok:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 15, 2016, 13:27:12 PM
(https://scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13645215_304859049858128_3097697491785645419_n.jpg?oh=fc79bac468ce63e72bd322c243618c46&oe=58356646)
Eccomi qua.... dopo tante circostanze che mi hanno portato via tempo e denaro , sono riuscito a mettere le mani sugli ingranaggi del mio cambio, e questo è quello che ho trovato......  un animale,colui che ha rimontato sto motore..........
cmq.... , manuale alla mano,ho riallineato quel passaggio dell'olio,ho ricontrollato(dopo aver sostituito l'ingranaggio della terza) tutta la componentistica e sequenza degli ingranaggi con relativi alberi,spessori e fermi.Ho sostituito una forchetta perchè era fuori tolleranza,ho cambiato alcuni cuscinetti(compreso quelli dell'albero motore e sono uno koyo  e uno prox,va bene lo stesso,si?),la gabbia a rulli completa.Ho lasciato i cuscinetti del bilanciere che sembrano buoni... e non li trovo!!!!tranne in honda...
Ovviamente per ora non posso chiudere i carter perchè devo far fare ancora l'imbiellaggio.Domandone!!!!! : durante l'inserimento delle marce,è normale che la forchetta centrale si muova con tutto il suo asse?se ho formulato male la domanda , rimedierò.....ora fuggo...arrivederci....grazie.
rocco
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Luglio 16, 2016, 00:14:33 AM
si, è normale. se ci fai caso, la forchetta centrale ha un bulloncino di fissaggio all'alberino, con tanto di piastrino di sicurezza.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 16, 2016, 01:27:43 AM
 Si Max , intendevo dire con il bulloncino inserito,e come da manuale serrato a 15Nm. grazie ,sempre disponibile......
rocco
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Luglio 16, 2016, 23:09:22 PM
nelle primissime serie, quello era fonte di problemi: l'alberino spostamarce scorreva male nei carter, tendeva a bloccarsi, e la forchetta relativa rimaneva a spinta sulla gola dell'ingranaggio del cambio e si "bruciava" per l'attrito. il problema fu risolto nell'87 o nell'88, non ricordo bene.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 17, 2016, 02:22:21 AM
 :good: :good: inteso........
grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 19, 2016, 02:59:26 AM
Chiedo scusa, .... lo so che per richiudere i 2 carter principali del basamento ci vanno solo 3 perni allaccianti,vedi specifiche pezzi originali honda e vedi manuali(dowel pins),ma sul carter destro (sul sinistro no e quindi si chiude con soli 3 perni) ci sono gli alloggiamenti per 4 perni allaccianti.Possibile che non ci vada nulla?Io cmq non c'ho trovato nulla,ma siccome il motore è stato già canninalizzato.....così,per scrupolo.........
GRAZIE
rocco


(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14330006_337519189925447_6580519487519061676_n.jpg?oh=d9951688b33dc45242380c64b0b26a32&oe=5868C4B2)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Settembre 19, 2016, 22:35:15 PM
le bussole di accoppiamento dei carter sono tre, gli altri fori sono lavorati parzialmente per comodità di lavorazione in catena di montaggio, probabilmente.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 20, 2016, 02:06:14 AM
 :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: LUNGA VITA A MAX :applausi: :applausi: :applausi:
grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Settembre 20, 2016, 22:14:47 PM
scusate ma serve breve OT:

... eh, speriamo...

sgrat sgrat...

;D

fine OT
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 20, 2016, 22:35:36 PM
fai pure,,,, devo fare qualcosa?    :)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2016, 00:08:32 AM
 :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:
Salve a tutti... PROBLEMA......: Prima di richiudere i carter centrali , ho fatto diverse prove senza guarnizione, ma  senza girare con velocità l'albero motore.I carter si chiudono perfettamente senza sforzi e senza ostacolare la rotazione di nessun ingranaggio.Dopo aver richiuso i carter  con manuale alla mano( cuscinetti nuovi + biella nuova+olio dappertutto) e serrato i perni a 12 N/m,ho fatto girare l'albero motore con velocità,facendo su e giù la biella, e ho sentito un rumore di ferraglia....Bestemmioni!!!!!!!   Rismonto tutto e faccio girare albero e bilanciere senza carter destro e noto che il rumore proviene dagli ingranaggi bilanciere/albero.E fanno rumore quando determinati denti si incontrano.E in 2 punti.Cioè 2 rumori ogni giro d'albero.
Mi concentro sugli ingranaggi della coroncina sull'albero e noto che in prossimità di quei 2 punti,da dove proviene il rumore,ci sono delle micro lesioni sulla parte bassa dei denti,sicuramente causate dall'estrattore, usato per togliere la coroncina.Ma in quel punto i denti non si toccano in quanto l'ingranaggio del bilanciere lavora un po' + su della spalla dell'albero.Il precitato ingranaggio è posizionato legg. + in basso rispetto a quello dell'albero,è normale? allego foto
(https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14590256_347728905571142_3348925463332987470_n.jpg?oh=c555d076ca92d3350c6fb467747e6487&oe=586E2B24)
-Secondo me , albero e cuscinetto/i sono posizionati bene altrimenti non si sarebbero richiusi i carter.....
cosa puo' essere?????????
:aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 09, 2016, 10:23:22 AM
se hai fatto cambiare la biella, controlla che il perno di accoppiamento dei due semialberi sia al paro esterno delle mannaie dell'albero (sembra uno scioglilingua...)

altrimenti potrebbe essere il cuscinetto sx che non entra a fondo. bisogna scaldare il carter a 150-180° in forno, poi mettere la rondellona sagomata (con la parte bombata verso l'esterno) e quindi, a carter freddi, usare il bullone del volano e spessori via via più spessi per "succhiarsi" il perno di banco dentro al cuscinetto.

l'albero va a battuta sul cuscinetto sx, ed è libero di seguire le dilatazioni sul lato destro, infatti il cuscinetto entra liscio senza forzatura.

controlla anche che l'ingranaggio di trascinamento del contralbero sia a battuta sulla mannaia dell'albero, ma dalle foto mi pare ok.

comunque, un minimo di rumore, soprattutto senza lubrificazione, è ammissibile. controlla tutto, poi se va tutto bene rimonta e lubrifica bene con olio motore. vedrai che sparisce o almeno si attenua molto.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2016, 18:12:55 PM
Grazie Max.OK vado a ricontrollare tutto.....
L'ingranaggio di trascinamento del contralbero NON è a battuta sulla mannaia dell'albero,ad occhio c'è un mezzo millimetro....
PERO' se qualcuno si ricordasse se è normale quella differenza di altezza(vedi foto) io potrei capire meglio il problema....ovvero,se qualcuno mi dicesse che,ad albero assemblato correttamente , i due ingranaggi devono risultare alla stessa altezza,potrei concentrarmi solo su 2 cause:
1 cuscinetto,o albero su cuscinetto , non perfettamente in sede.
2 perno dei semialberi non a paro del bordo mannaia
Alla prima c'è soluzione , ma alla 2°?
Se , viceversa , avessi la certezza che quella differenza di altezze è normale,oltre a risparmiarmi un bel po' di lavoro , mi concentrerei su altro....
ora vado.....
grazie ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 09, 2016, 21:51:25 PM
quello è il contralbero senza ingranaggio con recupero del gioco, quindi un pò di rumore  se fai girare velocemente è normale.

controlla bene che l'albero vada a battuta sul cuscinetto sinistro.

se il perno di accoppiamento dell'albero non arriva al paro delle mannaie, controlla quanto gioco laterale ha la biella, dovrebbe essere minore di 0,6 mm.

mi pare che l'ingranaggio sull'albero motore debba andare a battuta... ma mica mi ricordo... ho un albero rotto ma originale, guardo come sta montato l'ingranaggio e ti dico.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2016, 21:52:48 PM
 :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
Dopo aver ricontrollato ancora (usare il bullone del volano e spessori via via più spessi per "succhiarsi" il perno di banco dentro al cuscinetto) ha oliato e richiuso e serrato a 12 N/m.
Per Max:il perno dei semialberi non è proprio al paro del bordo mannaia,,,ci manca pochissimo....
Cmq il risultato è sempre lo  stesso....rumoracci.....
Ho notato che il bilanciere ha un gioco di circa mezzo millimetro.....Poi fatta prova: se , mentre giro l'albero a mano e velocemente, lo tengo premuto/spinto verso il carter destro, il rumore si attenua di moltissimo. ::) ::) ::) ::) ::) ::)
....  e se devo dirla tutta.... il gioco del bilanciere , mi sembra, non è solo assiale...........  ribadisco che ci sono i  cuscinetti nuovi originali honda italia ...
Devo riprovare coi vecchi?,,,, ma non ha senso.....
Devo controllare il gioco "sul banco" ?....
:disperato: :disperato: :disperato:   
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2016, 22:04:15 PM
Si si , l'ingranaggio è a battuta sulla spalla dell'albero motore.

.....quanto gioco laterale ha la biella, dovrebbe essere minore di 0,6 mm...
- la biella è nuova e l'imbiellaggio è stato fatto da poco( SRS Pescara) , non penso che non abbiano tenuto conto della giusta tolleranza , cmq controllero'....
.....ho un albero rotto ma originale,.....
- mica è possibile prendere la misura dell'insieme mannaie / biella (ovviamente comprensivo di spessore "rasamenti "laterali della biella)?così da compararla con quella che ho io... la misura,,,,
;) ;) ;) ;)
grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 10, 2016, 21:18:10 PM
65,5 mm circa la larghezza dell'albero all'altezza dell'asse di accoppiamento. il mio ingranaggio della primaria ha qualche decimo di distanza dalla mannaia.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 11, 2016, 00:54:54 AM
 :ok:
immancabile.....grazie...
domani controllo bene tutto..
Da un controllo sommario serale , ho potuto constatare che a carter chiusi , il bilanciere ha un bel gioco assiale , ad occhio circa un millimetro... domani sarò+ preciso.... ma cmq mi sembra troppo :-[
:bang01: :bang01: :bang01: la sparo..........
-ma se fossi in tolleranza con tutto il resto delle misurazioni , sarebbe possibile inserire un rasamento di appropriate dimensioni ( misura int/est , + spessore )tra il cuscinetto e la battuta del bilanciere ? Così da eliminare il rumore. .......    :diavolo2: :diavolo2: :diavolo2:
vi saluto......
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 11, 2016, 21:46:08 PM
Dunque...... per Max ,  ecco la situazione : larghezza albero motore

(https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/q82/p296x100/14641999_349294552081244_971810387213175120_n.jpg?oh=493b13dbd9d94d63a1bde17fdbe3ff60&oe=589F477A)

Spero tu abbia preso la misura sul punto 1 , altrimenti ho l'albero + largo di un millimetro......anche se non mi sembra , in quanto , a carter chiusi , l'albero gira libero senza nessuna resistenza.....

Andiamo avanti :
-Distanza tra mannaia e ingranaggio/albero =0.3 mm
-Tolleranza biella =0.45 mm
Poi , a carter chiusi , ho misurato lo spostamento assiale del bilanciere: 0.55mm .
Risultato : col bilanciere tutto a sinistra , la sua posizione è perfettamente al centro delle spalle albero( 1.75 mm a destra e sinistra ) , però fa rumore.....
               col bilancire tutto a destra , ho una misura di 2.3mm a sx ( da qui ho dedotto che lo spostamento assiale del bilanciere è di 0.55mm ) Ma non fa rumore.
Deduzioni : Credo che il bilanciere debba avere il suo gioco , ora non so di quanto (sul manuale non ho trovato niente a proposito) , ma ci deve essere , visto che col calore si dilata... quindi escludo l'aggiunta di un rasamento/spessore e OPTEREI ( sempre se non mi consigliate il contrario )  per tornire di 0.55mm o piu' , la faccia interna dell'ingranaggio del bilanciere.... l'ho sparata grossa?
saluti
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 12, 2016, 18:34:41 PM
 :santo: :santo: :santo: :santo: :santo: :santo:
Forse sarebbe meglio far ricostruire l'ingranaggio sull'albero e buonanotte.......
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 12, 2016, 22:20:45 PM
chiudi i carter, fallo girare a mano e fai un filmato (con l'audio) col cell.

secondo me è tutto giusto, o hai i cuscinetti sbagliati (... ma di 0,50?...)oppure si è consumato il contralbero. oppure è tutto ok e puoi chiudere senza problemi...

;)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 13, 2016, 12:26:10 PM
Avrei dovuto farlo prima.il video ... Adesso ho rismontato tutto e ho intenzione di far ricostruire l'ingranaggio..  pomeriggio passo in rettifica e vediamo che dicono. ... grazie Max
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 13, 2016, 21:21:58 PM
Dunque.... Effettuata chiusura carter , e serrati , solo con bilanciere...ho infilato facilmente le mani quindi ho potuto misurare per bene lo spostamento assiale del  bil.  e cioè 0.55mm......
Questo vuol dire che non solo i miei calcoli erano giusti ,ma anche che l'albero motore non fa "spessore" e quindi è stato imbiellato bene , tranne per quel povero ingranaggio..........
Per ricostruire  quell'ingranaggio mi hanno prospettato un iter da panico.....
Mi serve una buona idea....
Ma quell' ingr. potrebbe andare a battuta?Visto che c'ho l'albero  in mano,,,,,,
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 16, 2016, 15:22:10 PM
(http://www.xr-italia.com/home/rocco/Scrivania/20161016_145027.mp4)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 16, 2016, 16:29:20 PM
imageshack non riconosce il formato del mio video e non me lo fa caricare,,,,,, :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
L'ho caricato  sulla pagina FB di xr italia , ma poi non lo visualizzo.... mah...... :disperato: :disperato: :disperato: :disperato:
provo a mettere uno spessore(solo sulla fascia esterna,quella dove sono segnati i codici) fra il cuscinetto e il carter.....
Non fara' rumore ma ,  spostando il bilanciere di qualche decimo , poi non si troverà al centro perfetto delle spalle dell'albero motore.....
Cosa potrebbe comportare?
:-X  :-X  :-X
saluti
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 16, 2016, 20:55:56 PM
 :-\ :-\ :-\ :-\  niente da fare......anche spessorando,fino quasi ad annullare il gioco asse bilanciere,si sente rumore, molto meno ,ma si sente,,,,
   :martello2: :lol2: :lol2:
bisogna rifare l'ingranaggio....
altra via crucis per rettifiche........
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 17, 2016, 14:48:10 PM
(https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14650733_352885231722176_1354092870651692234_n.jpg?oh=34b265e10fb811d218f4125d919902fe&oe=58A08BFA)
......Ecco fatto.... un' impresa..... ora devo cercare chi me lo ricostruisce......
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 17, 2016, 23:06:49 PM
fai mooolto prima a prenderti un albero motore sbiellato, smontare l'ingranaggio e rimontarlo sull'altro albero.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 18, 2016, 13:51:05 PM
    :)  :) :) :) la ditta "M.....o" (posso fare il nome?)  a Termoli è in grado di ricostruirmi l'ingranaggio in quanto ha il "creatore".... ci vogliono 3 settimane e poco più di 100 euro. ...  con molta probabilità l'ingranaggio è stato eccessivamente riscaldato (sul retro si notano 2 macchie scure a 180° ) e nel rimuoverlo  si è deformato.Hanno usato il termine (ovalizzato)... io avrei detto svergolato..... cmq ringraziamo l'SRS di Pescara che NON ha controllato ma se lo dovevano aspettere e dovevano avvisarmi così l'avrei fatto ricostruire tempo fa, prima di rimontarmelo. . Giusto?  Ciao Max , grazie. .
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 18, 2016, 22:10:25 PM
mah, io preferisco il materiale originale per queste applicazioni.

comunque in genere non serve togliere l'ingranaggio, si usa un battitoio di piccolo diametro per spingere fuori il perno con la pressa, e si lascia l'ingranaggio al suo posto. strano che l'abbiano tolto...

e occhio alla fase quando lo rimonti, sennò la moto ti diventa un martello pneumatico dalle vibrazioni.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 19, 2016, 13:15:06 PM
Parole sante. .... :) :) :) :) ;D :) ;D ;D
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Novembre 02, 2016, 19:54:34 PM
Salve , in attesa dell 'ingranaggio , mi sono cimentato con gli ammortizzatori.Il mono l'ho portato dall' "ammortizzatorista" e le forcelle le sto revisionando io.Ho ordinato tutte e 6 le boccole , paraoli e parapolvere , e gli o-ring li cerchero' in zona.Ovviamente mi sono fatto aiutare dal manuale e dalla guida del nostro sito. :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio:
,,,,,, ho trovato solo una molla per canna(oltre la "rebound spring" )..!!!!!!!!!! della misura di 577 mm (la mia xr è immatricolata 93 , portando dicitura " honda pe 04 trasf. dall'ara r 91").............91 che????
:brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio:
mi sono reso conto subito che c'era qualcosa che non andava , infatti , per separare il tappo dallo stelo , non è stato necessario abbassare la molla , in quanto non era a battuta sotto il tappo...... ho inserito la ch 14  , e c'era tanto/troppo spazio............
A conti fatti mi mancherebbero 2 molle da 62.4 mm + rondelloni..........
... :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ ma perchè????????  ma cosa è successo a sta forcella!?   hanno tolto le molle!!!!!!!   
.... janua service e cms.nl non ce l'hanno!!!!!!!!!!!!
pur se fosse un 91 , portano sempre 2 molle x canna dal 91 al 98 (fonte sito xr italia)....
:aiuto:   
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Novembre 02, 2016, 22:39:23 PM
"r 91" significa solo che la fiche di omologazione a cui Dall'Ara fa riferimento per l'omologazione delle XR è del 1991. se la tua è una XR 600 RP è in effetti una '93, devi vedere la lettera dopo la R per capire di che anno è.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Novembre 03, 2016, 17:56:40 PM
 21/01/1993 data 1° immatricolazione...........
  [sos] [sos]
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: rainbowsix il Novembre 03, 2016, 19:16:21 PM
Quella forcella porta una molla
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Novembre 03, 2016, 20:04:19 PM
 :ok: grazie rainbowsix .... io mi tranquillizzo , pero' bisogna capirmi in quanto ci sono delle incongruenze...
saluti
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Novembre 09, 2016, 23:21:14 PM
 :arreso: :arreso: :arreso: :arreso: :arreso: scusate ma proprio non capisco come si tolgono i paraoli della pompa olio......
,,,,non si riesce di afferrarli , ,,, troppo grande il rischio di rovinare e buttare il corpo pompa,,,,,
aiuto!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Novembre 10, 2016, 19:43:23 PM
 :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio: :brucio:
......... ho portato i 2 carterini pompa olio in rettifica per farmi togliere 2 paraoli..........
:botte:
..che vergogna.........
.......... vado dietro la lavagna da solo...........
:sniff: :sniff: :sniff:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Novembre 15, 2016, 21:59:35 PM
...Aspettando l'ingranaggio e la pompa olio , mi sono dedicato alle forcelle.Come da manuale e "articolo xr" rimonto tutto , con boccole , paraoli e parapolvere nuovi.Come da procedura , dopo il riempimento , ho incominciato a muovere su e giù lo stelo , lentamente , aspettando la fuoriuscita d'olio dal foro .Ma purtroppo , solo dopo vigorose "pompata"  , si è innescato il pompante , per poi disinnescarsi dopo pochi secondi.Ho fatto  varie prove con il registro sotto il fodero ma niente.Ho tolto e rimesso l'olio , per muovere e sentire il pompante a secco , ma niente , stesso problema.E' strano in quanto l'altra forcella è andata benissimo , come da procedura/articolo. :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:
Intuisco che devo rismontarla daccapo....... domanda : non si rovina la boccola durante lo smontaggio?cioè , quando bisogna dare quei colpi per togliere il paraolio .
Che puo' essere?
grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Novembre 16, 2016, 22:33:29 PM
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15094936_370771646600201_1840394322961826115_n.jpg?oh=8be29f2d7e48c58dc3d61eaaae3758c2&oe=588E0898)
... secondo un modesto ragionamento , il problema potrebbe essere lui........
.... il problema è che costa 129 euro , in quanto venduto con tutto lo stelo.......
Che alternativa conoscete?Si puo' revisionare? :aiuto: :aiuto: :aiuto:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Novembre 16, 2016, 22:36:18 PM
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15094459_370772466600119_8633596399253746295_n.jpg?oh=f2c61733d4d0d40a977b200bdee1da7b&oe=58BE33CA)
La boccola guida si è leggermente rovinata dopo i colpi.........14 euro si possono cacciare....
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Novembre 18, 2016, 23:03:26 PM
Dunque , con calma , sono andato ad approfondire l'argomento...... ho studiato...... e ho risolto il problema.........La foto che segue non rispecchia al100% le nostre forcelle , ma rende l'idea.
Il mio problema era il piattello(quello forato , attaccato alla molla)  , che era rimasto incastrato dentro la sua guida ( quella "forchetta" a tre rebbi che contiene e permette al piattello e ai lamierini/spessori di muoversi) , e quindi ,rimanendo aperto , faceva passare  piu' olio , e sempre.Naturalmente ho dato una sistemata alla guida (piccoli ritocchi con la pinza piccola) e poi ho fatto qualche prova ,  facendo scorrere su e giu' ,piu' volte, piattello  e lamierini.
Risultato : dopo aver rimontato il tutto , alla quarta pompatina , lo stelo ha eruttato.........
:win: :win: :win: :win: :win:
(https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15078631_371769206500445_7114005577379543302_n.jpg?oh=d6a234167c30c2ea632ebffc55b46df0&oe=58BA47F4)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Dicembre 25, 2016, 20:28:53 PM
Innanzitutto Buon Natale  a tutti... a me non tanto buono perchè babbo natale mi ha portato un albero maledetto..........maledetto albero motore(che poi l'albero non ha  colpa , casomai chi ci ha messo le mani)..... :-X
...ma veniamo a noi .... Finalmente ingranaggio (veramente me ne ha costruiti 2) ritirato e montato , facendo attenzione alla posizione.Richiudo tutto e.......
.....IL FILM E' SEMPRE LO STESSO  !!!!!!!!!!
......ANCORA LO STESSO RUMORE   !!!!!!!!!!  e sempre su 180 ° di rotazione , sull'altra no.
Ditemi voi se non è palesemente fuori equilibratura!!! Cmq martedì lo portero' in rettifica qui a Termoli e lo farò controllare(come da manuale capitolo 10).
Se risultasse fuori equilibratura , si dovrà disaccoppiarlo e poi riembiellare di nuovo (biella nuova prox).Ma quante volte si puo' riembiellare un albero?Non sono sicuro che questa sia la prima volta ....... cmq la biella era quella originale.....
Pur prendendo un albero usato , sarebbe preferibile montare la biella nuova che ho, e stiamo punto e a capo.....
Ditemi voi.......
..... mi consolo aggiungendo una foto dell'avanzamento lavori.....

(https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p526x296/15697673_391255321218500_8981802251026757488_n.jpg?oh=9e99b5662df8b2ab09c0f77cc0d9eb32&oe=58DDB5D1)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Dicembre 27, 2016, 19:00:15 PM
 :cucita: :cucita: :cucita: :cucita: :cucita:
Responso della rettifica: L'albero è fuori equilibratura di 2 decimi.
Prima di ri/risbiellare , vorrebbero provare a riequilibrarlo manualmente , col martello  , interponendoci uno " scalpello" di alluminio per non scalfire l'albero.
Che mi potete dire di questa procedura?
Grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Dicembre 27, 2016, 19:40:18 PM
in genere si usa un martello di rame o di piombo, metalli teneri che non intaccano il materiale dell'albero motore.

se questi ragazzi sanno cosa fare allora vai, altrimenti saluta educatamente e vai da qualcuno che sappia bene come fare.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Dicembre 27, 2016, 20:23:44 PM
Ciao Max , bentornato!! Quindi la tecnica è nota , ci vuole l'esperienza e la mano giusta però.E nello stesso tempo , la spalla "mazziata" , non si muoverà mai più , dicono .......cmq ho ordinato su ebay un comparatore+ braccio , e alla fine lo controllerò come vuole mamma honda( almeno ci provo) , capitolo 10 pag. 13......
Ancora grazie ,Max , e auguro a tutti ottime abbuffate e festeggiamenti.......
Ciao
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Gennaio 01, 2017, 14:37:26 PM
 :lol2: :lol2: :lol2:    l'albero è stato mazzulato e rimontato....
:lol2: :lol2: :lol2:   fa lo stesso rumore!!!!!!
E allora mi sono armato di " Dante Giacosa " , comparatore + braccio , cavalletto autocostruito e martello di rame(in realtà ho usato un tacco di radica di pino come scalpello,e la vecchia cara mazzetta).....ovviamente ho fatto prima le misurazioni e poi ho incominciato a mazzulare.
PRIMA : 0.25 mm lato ingranaggio ; 0.04 mm lato mezzaluna

(https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15781783_394197254257640_8946830107696664458_n.jpg?oh=16c4bae3d707a548560dca193b560cdf&oe=58E4332E)

(https://scontent-lhr3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15822967_394197350924297_5201954401166300682_n.jpg?oh=e483566e04011621638fd65a014250a0&oe=58F06714)

DOPO : 0.02 mm lato ingranaggio ; 0.06 mm lato mezzaluna
Ho rimontato solo albero e contralbero,senza neanche la guarnizione, e il rumore lo fa molto meno , quasi non si sente,,,,, si sente solo un  rumore abbastanza fluido di "rotolamento ingranaggi".....gli ingranaggi si cambiano in coppia , lo so,,,quello che non so è quando chiudero' sto motore....
Mi è stato consigliato , da chi ne sa più di me , di fare un ultimo test , cioè di usare il " blu di prussia" su quei due ingranaggi e poi controllare e poi decidere.
Che posso fare secondo voi?
grazie
:biker:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Gennaio 01, 2017, 21:02:10 PM
L'ingranaggio non è perfettamente a battuta , è leggermente (0.15mm) storto..........domani ci vado di pressa......
:bang01:   
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Gennaio 02, 2017, 20:32:57 PM
............ L'ingranaggio non c'entra.................... :cucita: :cucita: :cucita: :cucita: :cucita: :diavolo2: :diavolo2:
Max scusa , appena posso carico una foto della biella , vorrei farti vedere la "scottata" che gli hanno dato , a tal punto che ha cambiato colore.Secondo te , con una scottata del genere , non sono stati pregiudicati i trattamenti termici originali?....
:piagnone: :piagnone: forse butto l'albero......
grazie....
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Gennaio 02, 2017, 20:59:56 PM
occhio che le due spalle dell'albero e il fusto della biella sono quasi sempre colorati di un bel blu. è lavorazione originale e va benissimo.

non avrebbe senso scaldare una biella per infilarla. al più, si dovrebbe scaldare l'albero motore...
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Gennaio 02, 2017, 21:59:38 PM
Meno male che me lo confermi anche tu....... hanno fatto un pasticcio.... secondo me hanno sbagliato qualcosa e poi hanno tentato di rimediare......  l'albero è pregiudicato ormai,,,, e la biella ,che nuova era di un colore solo adesso ne ha due, se mi confermi pure tu che è compromessa , allora butto tutto.....
Grazie Max

Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Gennaio 02, 2017, 22:27:44 PM
che mi dici della ditta  Frigerio di Vimercate MI ?
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Gennaio 03, 2017, 21:28:14 PM
se vuoi una rettifica ti mando in PM l'indirizzo di dove vado io a Pavia, ma dovresti riuscire a trovarne una meno fuori mano... no? e mica che in Basilicata non cambiano mai le bielle... eh!

questa è comunque una biella che ho montato io, e che funziona benissimo:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/lavori/Flappy/chiusura%20motore%20e%20carter/IMG-20150926-WA0003.jpeg)

ed è bicolore anche questa. normalissimo...
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Gennaio 03, 2017, 21:32:55 PM
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15894636_395588680785164_2315038423374317832_n.jpg?oh=f6458362050a53790d864df713b24e82&oe=58EA840C)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15873320_395588560785176_5225299311159018450_n.jpg?oh=842fc3134b711452a386c7576670c43c&oe=58DFF3EB)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Gennaio 04, 2017, 19:55:56 PM
MONTALO...!!!

se non riesci a fare di meglio con la centratura dell'albero, non ti preoccupare e monta.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Gennaio 04, 2017, 20:27:04 PM
Perchè non lo chiamiamo xr Max il sito? ;) ;) ;) ;) ;D ;D ;D ;D ;D
Scherzi a parte........
Ho troppe incognite su  questo albero ,.......... come hai potuto ben capire , non sono un esperto............   e devo procedere solo quando ho certezze pure,,,,,,,,  al minimo dubbio , butto tutto.................
-A che temperatura la biella perde le sue caratteristiche?e la mia a che temperatura è arrivata?Mi hanno suggerito di non farci molto affidamento , visto l'eccessivo cambio di colore , cioè l'eccessiva  "scaldata"......... e poi visto che dovro' montare un je maggiorato , non voglio problemi/dubbi.......  convincimi del contrario per piacere.......
-Ma come è possibile che dopo averlo riequilibrato(la notte di capodanno!!!!!!!!!) , a martellate purtroppo ,si sia "mosso da solo" ?(non ci credo nemmeno io) Ma sta di fatto che è ritornato a 0.25mm lato ingranaggio.......troppi dubbi.......   
  :riunione: :riunione: :riunione:
dove sto sbagliando?
grazie   
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Gennaio 04, 2017, 23:02:59 PM
il colore delle bielle e delle spalle dell'albero è normale.

per quanto riguarda il fatto che prima avevi una misura e ora ne hai un'altra... o sbagli ora, o sbagliavi prima. non si scappa...

i blocchetti a V devono essere ben lisci e piuttosto stretti, altrimenti si rischia di variare il punto di appoggio dell'albero e avere appunto risultati "strani"
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Gennaio 04, 2017, 23:19:26 PM
.....Stavo facendo una ricerca sugli acciai C 30 Ni Cr Mo 12 UNI 7845...........cercavo i punti critici di T °C.... non so che fare ,,,,,ci dormo su , poi vediamo......
Ma in extremis , gli alberi usati di xr's only , sono validi?
Grazie Max,,,,,,,,,,,,,,,, ti sto facendo sclerare lo so,,,,,, , ,,,allora grazie*2
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Gennaio 05, 2017, 19:33:32 PM
stai calmo


respira


chiudi quel c... di motore e vai a giro a impennare.

8)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 05, 2018, 22:43:17 PM
(https://imageshack.com/a/img923/3311/T0LUIl.jpg)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 05, 2018, 23:17:41 PM
..... Max, ho chiuso i carter centrali!!!  :cancan:  solo dopo aver fatto lavorare l'albero ad una officina lombarda. Ma continuava a fare rumore e ad andare duro....... Era l'ingranaggio imbarcato ( svergolato).... Fatto lavorare al tornio: tolto svergolamento + 2 centesimi; va come un orologio    ;D
Poi mi leggo tutti i post  sul kick starter e non ti capisco quando dici :" il punto di bulino va allineato al meccanismo di disinnesto interno perchè poi, all'esterno dell'ingranaggio, ci va la camma che aziona il cavo del decompressore automatico. se lo metti fuori fase, sai che scalciate... "
Ho allineato i 2 punti posti rispettivamente sul nottolino d'arresto e sull'alberino pedale, ma per il resto non ho capito...... all'esterno dove? verso il carter dx o sx?  dove sta  questa camma che aziona il cavo?
Senza campana e senza ingranaggio idler ( ozioso citazione manuale) l'ho montato in 3 secondi senza segnarmi nessun quarto di giro ed è entrato facilmente, ovviamente la molla è nuova.
Dove sbaglio? allego foto
è bello essere tonato!!!!
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 05, 2018, 23:18:29 PM
(https://imageshack.com/a/img922/1333/oy4wTx.jpg)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Settembre 05, 2018, 23:57:45 PM
occhio: mi sa che stavi guardando qualcosa di correlato al 250 (che ha il cavetto alzavalvola) e non del 600 (che non ha il cavetto, la camma ecc.)

prova a buttare su il carter senza guarnizione e senza campana, e guarda se la leva di avviamento torna su bene o è moscia. se è moscia hai sbagliato qualcosa, altrimenti sei a posto.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 08, 2018, 21:16:55 PM
 ;D ;D ;D si Max, torna su bene, grazie mille!!!!!!!!
aspetto ancora qualche ricambio poi monto tutto......
:ok: :ok:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 11, 2018, 23:13:16 PM
 :tristino: :tristino: :tristino:
chiedo scusa, ma è successa una cosa strana!!!!! Dopo aver rimontato kickstarter, campana e ingranaggio trasmissione primaria (serrato i 2 dadi a 110 N/m), ho provato a far girare l'albero muovendolo dalla biella e ho udito il rumore del " cricchetto" del kickstarter, ininterrotto...... :'( :'( :'(
ho letto parecchi post in proposito, ma non trovo nulla di simile......   cerco male? 
Ma è normale sto rumore di cricchetto?
cmq gli ingranaggi sono tutti collegati tra di loro.... se gira l'albero, gira anche l'ingranaggio ( pignone) d'avviamento.........
:-[ :-[ :-[ cosa accade a quel nottolino quando aumentano i giri motore? Si sposta vincendo la forza della molla? non mi credo......
:arreso: :arreso: :arreso:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Settembre 12, 2018, 22:30:12 PM
mi sembrava strano che avessi montato bene l'alberino... controlla meglio. non hai fatto agganciare la protuberanza del meccanismo di innesto (l'ingranaggio coi denti di sega frontali) con lo stopper che sta sul carter, cioè la piastra di acciaio sagomata.

solo così l'ingranaggio si stacca spostandosi e non fa rumore a motore acceso. se non lo sistemi, farà sempre rumore... mica va bene...
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 12, 2018, 22:37:44 PM
a mazzate mi dovete prendere.........  :lol2: :lol2: :lol2: ......
provvedo subito!!!!!!    ovviamente Grazie assai
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 12, 2018, 23:20:11 PM
Fatto!... Era necessario ruotare di oltre 180° il pedale avviamento, prima di spingere il tutto.....  Il tutto non è + tornato nella posizione di partenza, e la molla è + dura di prima. Fatto girare motore e niente cricchetti.........
Sembra tutto ok......
E ancora, e chissà quante volte ancora, grazie Max
:batti: :batti: :batti:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Settembre 13, 2018, 22:13:02 PM
 :D :D :D

credo che metterò una tariffa... tipo: una birra ogni consiglio. ma forse è meglio di no... sarei sempre ubriaco...

:P
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 14, 2018, 08:43:22 AM
 ;D ;D ;D ..... no Max, devi rimanere lucido..... E sennò a noi chi ci guida! :marina: :marina: :marina:
Certo è  che  un piccoli consiglio per te , è  un grande aiuto  per noi.... 
Oltrepò  è  alquanto  lontanuccio,  ti porterei volentieri  qualche birra....  ma forse è  meglio così , sennò stavo tutti i giorni nella tua officina a darti fastidio, e anche una mano ........
Vaaai  Max!!!!!!   ;D ;D ;D
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 08, 2018, 21:22:42 PM
 :limort:
Volevo mettere qualche foto ma Image Shack vuole i soldi :hmmm:
..... ho richiuso i carter e montato pistone e cilindro, manuali alla mano......
Arrivo al dunque, nel kit termica ho trovato 4 o-ring piccoli verdi, li ho misurati e sembrano proprio quelli delle guide valvole...  guide che io non ho toccato e quindi gli o-ring me li tengo come ricordo, giusto?
Sempre nel kit, noto che la guarnizione della testata è leggermente diversa;  aderisce perfettamente ma ha dei micro cilindretti agli angoli, solo 2. La guarnizione vecchia in quel punto non ha nulla.... serviranno mica a calibrare il passaggio di qualcosa? ... sul manuale la foto non è nitida......
Max preparati che quando arrivo al decompressore automatico sai le risate..... :D :D
buona serata a tutti
grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 08, 2018, 23:51:18 PM
ha ha ha...  ;D ;D ;D

non ti preoccupare, ci divertiamo in due! o anzi facciamo ridere tutto il forum!

comunque: la guarnizione è normale che abbia i "tubetti" di ottone, servono a tenere insieme i tre fogli di cui è composta. ed è normale che siano fuori dalla battuta tra testa e cilindro. se ci fai caso, la vecchia aveva un bordino risvoltato in due punti: la stessa cosa, realizzata in modi diversi.

i 4 o-ring verdi ci puoi fare una collana, hai ragione sono delle guide valvola. da non confondersi con i due o-ring a sezione quadrata dei tubi olio.

io con Imageshack alla fine gli dò 20 euro l'anno e dormo felice (forse...) e le foto le metto. bah, viva le nuove professioni del web, tipo il ricattatore digitale...
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2018, 09:12:22 AM
 ;D ;D ;D  sto procedendo bene ma senza i tuoi preziosi consigli erano  c.....  ora mi devo cimentare con la costruzione dell'attrezzo necessario per il rimontaggio del decompressore automatico......  al prossimo spettacolo  :P
Grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2018, 10:09:23 AM
Mi correggo da solo...... l'attrezzo  è  per il tendi catena, c'è scritto che serve in quanto la molla è dura....  però ho vesto che viene rimontato anche con un lamierino..... vedremo 8) 8) 8)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2018, 19:27:29 PM

.... Miracolo!!!!!!!!    Google foto.....
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2018, 23:23:15 PM
..... ma che diavoleria c'hanno messo nel tendicatena? un cuscinetto frizionato?!!!! per non farlo ballare?!!? :cancan:
.... cmq è entrato facilmente con questo sistema.....  poi ho  sfilato il fil di ferro........
Il perno di blocco lo dovrò togliere per le operazioni successive...
(https://i.imgur.com/RSW6k1P.jpg)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2018, 23:24:24 PM
[imghttps://i.imgur.com/JDb2Dbc.jpg][/img]
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2018, 23:45:35 PM
......Ma veniamo al dramma della serata/nottata:
Questo seeger in foto l'ho trovato, come ultimo superstite, nella scatoletta del tendicatena ( avevo diviso tutti i settori in scatolette diverse)...
E' identico a quello dello spinotto pistone, ho controllato sul pistone vecchio e non mi manca, ci sono entrambi.....
Non è che proviene dal gruppo tendicatena? Ho controllato, come sempre, sia gli esplosi di dall'ara che il manuale, e la guida di Krueger. Ma non c'è questo anello......  :tepoz: :tepoz: [sgneksgnek] [sgneksgnek]   :aiuto: :aiuto: :aiuto:
(https://i.imgur.com/AtVw8Na.jpg)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2018, 23:46:06 PM
errore
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 09, 2018, 23:46:32 PM
Grazie, buona notte.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 11, 2018, 22:06:08 PM
probabilmente hai la privacy di Google foto che non fa vedere niente. le foto le vedi solo tu, io sicuramente no...

:(
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 11, 2018, 22:17:42 PM
...... non ne azzecco una.....  :( :( cerco  di mettere a posto google foto....
Ma lo devo dire che  mi sono dimenticato di montare  le " rondelle" sotto le molle delle valvole e che adesso devo rismontare la  testa? E che te lo dico a fare!!!
:( :( :(
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 11, 2018, 22:27:47 PM
errore
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 11, 2018, 22:29:00 PM
se nemmeno adesso si vede ......  mah! domani vediamo.....
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 12, 2018, 11:17:28 AM
(https://i.imgur.com/u3VcEPL.jpg)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 12, 2018, 22:52:46 PM
... ummm... qualcosa si vede, ma mi sa che le foto sono andate fuori sincrono con i testi. nel post dove bestemmi contro il tendicatena c'è la foto (sfocata e mossa) del cilindro senza testata. mentre dove c'è la foto del tendicatena c'è il testo del seeger fantasma.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 13, 2018, 02:16:04 AM
....mi hai risposto mentre ero fuori a rimontare la testa sennò minimo ti ringraziavo in diretta....
- le foto le ho inserite con IMGUR ( la guida sul forum) e ho pasticciato io mentre modificavo il post, potrei rimediare....
-l'uso del fil di ferro è INUTILE in quanto bisogna inserire prima l'albero a camme e poi il tendicatena. Se si monta prima il tendicatena, non solo ci saranno problemi nell'alloggiare l'albero a camme, ma poi sarà impossibile togliere il fil di ferro.
-la presenza di quel seeger si spiega col fatto che non sono stato poi così ordinato come auspicavo.
-albero a camme in fase e con cuscinetti nuovi e grasso al bdm, + frenafiletti sui 2 bulloncini della corona.
-catena distribuzione nuova, valvole nuove 8) 8)
Domani, cioè oggi pomeriggio, farò il resto.....  solo perchè ho fatto i compiti sul decompressore automatico centrifugo...... valvole lente, motore potente  :riunione:
,,,,, notte.... ;)
P.S. la scritta " out" sulla corona è capitata di sotto, rispetto alla tua guida,  :P ,,,, credo non comporti nulla :-X
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 13, 2018, 12:51:43 PM
la scritta sulla corona basta che sia fuori, se la ruoti di 180° è perfettamente indifferente. no problem.

invece... valvole lente motore potente, sì vabbè... ma c'è un limite, oh... non esagerare...  :P
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 13, 2018, 16:33:57 PM
 ::) ::) ho citato il detto per farti capire che ho letto......   ;D ;D
-0,10 asp :  0,12 sca   ######  farò del mio meglio     :boia: :boia: :boia:
thank
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 14, 2018, 00:23:03 AM
......  revisione generale coperchio.......
(https://i.imgur.com/9sf1UZJ.jpg)
[imghttps://i.imgur.com/P0bGQHX.jpg]http://[/img]
(https://i.imgur.com/Q2saxkJ.jpg)
(https://i.imgur.com/hJ15VCU.jpg)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 14, 2018, 00:35:32 AM
..... cmq per rimontare il tendicatena ho leggermente travagliato  :limort: :limort: :limort:  ,,,  è stato necessario l'aiuto del fil di ferro e dell'attrezzo speciale Zonda ...
Per rimontare il coperchio, che guarnizione mi consigli? Quella in foto ( mezz'ora per pulirla, 2 lati), che è quella che c'ho trovato, oppure quella di carta del kit?
Thank's
:shh: :shh:
(https://i.imgur.com/Otoia9O.jpg)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 14, 2018, 13:59:43 PM
Monta questa ma con un po di pasta,altrimenti se non è perfetta sicuro trasuderà dalla parte anteriore zona scarico ;)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 14, 2018, 14:31:04 PM
Ciao Gerry, grazie e benvenuto in questo "stereopost".... ci avviamo verso il surround, bene così....  ;D ;D ;D
... e difatti , ho trovato pasta su tutti e due i lati della guarnizione. Anche se il motorsil mi sta poco simpatico, farò così perchè è sempre meglio di mettere quella di carta.
... e difatti la testa non perdeva, tranne che da 2 tappi sul coperchio, ma provvederò con gli o-ring del kit.
.., thank.
:yezz:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 14, 2018, 17:40:42 PM
Però ti consiglerei la pasta griagia che almeno a richiusura avvenuta non si nota ;)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 14, 2018, 19:29:46 PM
in effetti, la migliore è della 3M e la trovi nei concessionari Ducati o Yamaha col nome di Threebond 1215. grigia, non si vede ed ha il vantaggio di polimerizzare in circa 12 ore, quindi hai tutto il tempo di spalmarla bene con calma (un velo, oh, mi raccomando) invece del motorsil generico che in 10 minuti è già "vecchio".

la guarnizione di carta... certo, costa di meno, ma si controlla meno bene lo schiacciamento. e qui, lo schiacciamento determina come girerà l'albero a camme, quindi ci scherzerei poco. meglio materiale originale, anche se col silicone...

;)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 15, 2018, 10:32:17 AM
Osservando meglio la guarnizione mi accorgo che non è  proprio carta straccia, come quella dei Carter per intenderci. È  leggermente + spessa e somiglia molto a quella usata da Max in uno dei suoi mille post( mi serviva uno scooter  .... etc.). Alla fine ho montato quella di carta senza pasta..... Per quanto riguarda lo schiacciamento: schiaccia anche sui cuscinetti però,  oltre che sull'albero a camme.... Spero non sia grave quello che ho fatto.........
Cmq...... dopo aver serrato il coperchio, ho registrato le 2 valvole asp. + una scarico, quella sinistra. Premetto che sono partito con i registri bilancieri tutti mollati, li ho svitati io durante la revisione generale coperchio testata. Anche il mio spessimetro non porta lo 0.02mm, così,  per le valvole di scarico: 0.10 si, 0.15 no.
SBLOCCO del decompressore automatico: eseguita procedura come da guida Max. Ripetuta 2 volte.... la seconda volta il clock si è sentito ben forte...... e ricontrollando il lasco, quest'ultimo non era variato. Quindi tutto ok, almeno credo....
Non trovo le coppie di settaggio dei tappi.....  uno lo chiudo alla fine, dopo che ci ho versato un litro d'olio..... 
A presto
Grazie mille
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 18, 2018, 23:21:28 PM
 Buonasera, mentre rovistavo tra i ricambi, che cosa ho trovato?
(https://i.imgur.com/6ZJ1pmm.jpg)
.... Perno allacciante 12x20, sembra che in tutto il motore ce ne siano 4, due sotto il cilindro e 2 sotto la testata,,,,   :lol2: :lol2: :lol2:
E come non ho  rismontato tutto   :disperato: :disperato: :disperato:.... i perni allaccianti c'erano tutti e 4. Allora questo da dove viene? Ho controllato tutti gli esplosi di honda e ne ho trovati solo 4 in tutto il motore  .   :aiuto: :aiuto: :aiuto:
P.S. ho ordinato via internet ( purtroppo a termoli non si trova, come sempre non si trova nulla.... ) la threebond 1215 e rimonterò la guarnizione coperchio testata di metallo
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 18, 2018, 23:24:36 PM
E questo è l'attrezzo che mi sono costruito per quel m......... tendicatena.... Ciao
(https://i.imgur.com/zB7eIAd.jpg)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 20, 2018, 00:07:08 AM
errore, di boccole ce ne sono sei: due sul cilindro, due sulla testata e due sui carter. sarà mica una di quelle?...
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 20, 2018, 12:42:36 PM
..... si Max, ci sono anche nei carter ( 3 ), ma sono 14 x 20... e ci sono tutti e 3 , sono sicurissimo.
Quindi mi confermi la presenza di solo 4 boccole 12x20, in tutto il motore.,,,,  il mistero s'infittisce....
A questo punto, non posso non continuare il rimontaggio.
Grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: lelef il Ottobre 20, 2018, 13:14:48 PM
ce ne sono 2 anche al coperchio punterie ma non ho una minima idea della misura
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 20, 2018, 13:52:19 PM
Ciao Ielef, misurano 8x20 , e ci sono. Spero che  vadano montate su qualcosa che devo ancora assemblare,,,,,,,,
Grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 20, 2018, 15:17:19 PM
nella pagina di prodotto di CMSNL (https://www.cmsnl.com/honda-xr600r-1991-m-european-direct-sales_model6882/dowel-pin-122_9430112200/ (https://www.cmsnl.com/honda-xr600r-1991-m-european-direct-sales_model6882/dowel-pin-122_9430112200/)) in basso trovi il link "where used" che elenca quanti ne servono in questa moto (XR600 '91, l'ho presa a caso ma è lo stesso in tutte).

di questo particolare (boccola 12x20) ce ne sono appunto quattro: due per il cilindro e due per la testata. giustamente come dici quelle dei carter sono da 14, mentre quelle del coperchio testata sono da 8 e molto lunghe.

poi ci sono quelle dei carter, che sono sempre da 8 ma più corte.

... ma non è che hai cambiato qualcosa tipo testata o cilindro, e c'era attaccata questa boccola?...
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 21, 2018, 17:44:22 PM
 :ahh: :ahh: :ahh: :sbang:   ..... si Max, questo è quello che succede quando l'arteriosclerosi bussa alla porta e sopratutto quando rimonti una moto dopo 2 anni e passa.
Dimenticavo che monto un JE da 100,99 mm e un cilindro dominator rettificato, quindi la boccola non può che provenire da lì....   :vergognati: , si.... però "abbiamo" risolto il mistero!!!!!
Ma veniamo alla registrazione valvole, visto che è arrivata la TB1215 e ho rimontato il coperchio con la guarnizione metallica.
Procediamo con ordine (  :hahaa: )
....Prima della registrazione valvole ( voglio ricordare che le avevo già registrate precedentemente con la guarnizione di carta, ma ovviamente dopo aver smontato e ririmontato cilindro e testata per controllare la presenza delle boccole, dovrei trovare una misurazione laschi valvole totalmente diversa e di fatti le ho trovate leggermente puntate), c'era la seguente situazione:
- faccio girare, piano, nel suo senso di  rotazione, l'albero , e sto bene attento ai rumori/suoni....
-ogni volta che  si trova al PMS e in fase di scoppio  , si sente un piccolo tac.....
Passo alla registazione valvole:
-posizione in fase di scoppio ( T sul volano )
-registro le 2 valvole di aspirazione a 0,10 mmm + scarico sinistro a 0,12 mm
-faccio girare, velocemente, avanti e indietro, l'albero, fino a sentire un grande tac
-ruoto pianissimo fino a riportarmi in fase di scoppio, nessun rumore avvertito, e registro lo scarico destro a 012 mm
-continuo a girare pianissimo e nessun rumore
-ma basta girare leggermente + veloce, che ritorno alla situazione iniziale, cioè: ogni volta che l'albero , ruotandolo nel suo senso di marcia, passa per il PMS e in fase di scoppio contemporaneamente , si sente un piccolo tac
E' tutto regolare?
-Il grande tac è l'avvertimento dello sblocco del deco, ovvero si sono superati gli 800 rpm e centrifugamente si è richiuso il deco.
-Il piccolo tac è l'avvertimento dell'inserimento del deco
Se fosse giusto il mio ragionamento, nella situazione del piccolo tac, dovrei trovare lo scarico destro puntato in quanto leggermente aperto...   
Invece non  è così, lo trovo più stretto si, ma lo 0,10 mm forzando, ce lo faccio passare......
Che cosa sta succedendo?  :aiuto:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 21, 2018, 22:05:02 PM
monta la candela e prova la compressione, col kick o con la chiave sul volano. se c'è compressione, allora ok.

il TAK forte non è in realtà solo il decompressore, ma tutto il sistema antiscalcio/decompressore che si esclude.

il rumore che tu senti dovrebbe essere il decompressore automatico che scatta, ma non sentendolo è dura fare diagnosi...
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 21, 2018, 22:13:23 PM
... prova che farò al + presto..... ci rincontreremo....   :ok: :ok: :ok:
grazie Max ;D ;D
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 25, 2018, 22:56:21 PM
 ;D ;D  ...  Max, Max, quante ne sai...... e quante non ne so.........
Il sistema antiscalcio si inserisce quando l'albero motore gira al contrario(contraccolpo).... essendo collegato con una levetta al decompressore automatico, eviterà la "scalciata", visto che il deco, come tutti ben sappiamo, apre leggermente la valvola di scarico destra...... giusto?
Ma veniamo a noi...... per mettere la candela ci vuole un puffo, ma di quelli blu......... chiave a tubo da 18mm, tutti i caccia candela che ho sono inutili.....
Ma torniamo a noi: La compressione c'è (usato kick + palmo), proprio in concomitanza con quel piccolo tac. Mettendo + forza si riesce a far girare bene tutto.
Sto piccolo tac non mi piace........ è un tac cupo, come se sbattesse qualcosa sotto il coperchio valvole....
Confesso che, quando avevo l'albero a camme fra le mani, mi sono messo a cipollare vicino a quei due meccanismi di cui ignoravo le funzionalità, e ho sbadatamente mosso la camma piccolina, che dovrebbe essere quella del deco...... ho fatto una c......a?
P.S. dopo che ho messo il grasso al perno ruota, sono andato a leggere la tua guida :ahh: :ahh: :ahh:   
Grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 25, 2018, 23:28:45 PM
accendi e vedi che succede, 90 su 100 andrà bene. l'altro 10% potrebbe succedere che senti TAK TAK TAK... e allora hai registrato la valvola di scarico destra col decompressore azionato.

invece per il perno ruota non è complicato, basta togliere il cavallotto coi quattro dadi (anche senza svitare il perno ruota), pulire bene col diluente e rimontare.

8)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Ottobre 26, 2018, 13:45:41 PM
Ok Max, ..... un litro nel serbatoio olio e uno nel tappo aspirazione sinistra, poi  faccio verifica innesco pompa olio.
Sul carburatore, che non ancora riceve le mie attenzioni, c'è  qualcosa di specifico a cui devo stare particolarmente attento?
Vado a leggermi i post nel frattempo.....
Buona giornata,  grazie.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Ottobre 26, 2018, 23:36:53 PM
beh... che sia per lo meno pulito...

;D
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 19, 2021, 00:30:47 AM
[img]https://storage.photofinale.com/storage/8.0/photo.aspx?photo=698659402&size=1024&m=132711123141466195&x=CkZIigibblAEqRPG1RwPYQ3YUbns5sS0[/im
Signori, salve e benvenuti al "restauro" +lungo di tutti i tempi. In assenza di grandi successi, ho preferito non postare niente , ma di lavori e passi avanti ne sono stati fatti, tant'è vero che oggi è partita.....ma andiamo con ordine, eravamo rimasti a quel rumorino che secondo noi proveniva dal malfunzionamento del sistema decompresoore centrifugo/meccanismo antiscalcio e al carburatore da pulire.
Operazioni svolte successivamente:
Pulizia e ripristino carburatore grazie al doppio kit guarnizioni + membrana e sopratutto grazie alla vostra guida.
Montaggio nuovo albero a camme hot cams stage 1, così da eliminare deco e aggiungere coppia. vedi foto.
Registrazione valvole ( facilitata dall'assenza del deco) 0.1mm asp, 0.12mm ( con lo spessimetro  :P) scarico.
Rimontaggio collettore scarico( guarnizioni di rame perse e non ve lo dico che c'ho messo in sostituzione) scartavetrato e riverniciato + terminale.
Rimontaggio carburatore con sostituzione collettore asp. ( 80 euro originale  :o ) Perchè mi si è rotto mentre tentavo, a membro di segugio, di infilarci il carburatore  :angry2:
Nel frattempo, folgorato da una xr ( AEROSTYLE ) che ho trovato su questo sito, ho comprato il serbatoio del 650, in metallo, in america (125 dollari + dazi doganali) e ho incominciato a modificarlo perchè non si trova con gli attacchi. Così potrò verniciarlo a piacere  ;D
Montaggio serbatoio ( l'anno scorso comprai su internet uno rosso perchè il mio , bianco, era ed è ancora di +, ORRENDO ) e patatrac  :angry2: , perde dal rubinetto....  smontaggio rubinetto impossibile, per ora, a causa di uno dei 2 bulloncini che si è incancrenato insieme alla " ghiera " di ottone e gira tutto insieme nella propria sede.
Controllo livello olio , ok, è a metà fra max e min.
Ho svitato i tappi sulla testata ( tutti e 4 ) e ho iniettato olio con una siringa. Ho mollato ( svitato quasi completamente il bullone forato per passaggio olio ) la cannetta dell'olio lato carter.
Montaggio  vecchio serbatoio, l'orribile mostro, precedentemente testato.
Seguendo la procedura, quella del sito, alla 3° criccata è partita .
Eureka!!!
Ma anche dopo un minuto ( vedi procedura manuale officina mamma honda) di avviamento al minimo e con qualche piccolo colpetto di gas, dalla cannetta non usciva olio.
Rilubrifico ( smont. tappi etc...) e ripeto l'operazione, 2 volte, ma niente olio.
Deduco che bisogna ripetere ( scrivo ripetere perchè il riempimento della pompa olio, prima di chiudere il motore, l'ho giò fatto, ma sono passati + di due anni......) l'operazione di " ripartenza dopo lo smemramento totale" e quindi riempire manualmente la pompa dell'olio, ovvero rismontare tutto, campana/frizione compresi.
Che dite? Vado bene? Avete consigli?
Vi ringrazio di tutto perchè senza questo " operativo ed efficiente" sito non sarei mai arrivato a questo punto.
Chiudo per ora così perchè sono stanco. Stanco ma, grazie a voi, soddisfatto.... in parte......
Ciao
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 19, 2021, 00:31:52 AM
(https://storage.photofinale.com/storage/8.0/photo.aspx?photo=698659402&size=1024&m=132711123141466195&x=CkZIigibblAEqRPG1RwPYQ3YUbns5sS0)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 19, 2021, 23:26:08 PM
Chiedo scusa, ma per effettuare il riempimento, sarà sufficiente inserire l'olio dalla boccoletta d'alluminio sul corpo della pompa ?
Grazie
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: RobertCross il Luglio 20, 2021, 08:33:42 AM
Questo è quello che mi dissero gli esperti quando accesi il motore nuovo:

"Accendi e lascia al minimo. Verifica che esca olio dal tubo, non deve schizzare ma uscire.
Se entro 30 secondi non esce olio spegni.
A questo punto bisogna smontare la pompa e riempirla d'olio nei buchetti dove aspira.
Uno è quello dove si vede il petalo girare e poi c'è l'altro che lo trovi per esclusione perchè 2 sono delle boccole di centraggio."


Così ho fatto e l'olio ha cominciato ad uscire  ;)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 20, 2021, 11:07:37 AM
Grazie RobertCross della risposta.  In effetti,  andando a rileggere il manuale,  si evince che sono 2 i punti di riempimento,  uno per corpo. Il corpo B ha il  foro proprio dietro la pompa,  da qui la necessità di rimuoverla. Bisogna sempre eseguire questi lavori come vuole  mamma Honda.  Però,  anche se adesso le mie considerazioni servono a poco, vorrei comunque esprimere qualche perplessità: visto che il corpo A ( lato destro della pompa) è  collegato direttamente al serbatoio olio  la pompa non dovrebbe riempirsi da sola per caduta?  Pare di no..... mistero.... e poi.... Considerando che il corpo B aspira dal carter e manda nel serbatoio,  e che ci sarà un certo ritardo nel riempirsi il carter, è probabile che il corpo B  si svuoti prima del ritorno dell'olio al carter. ? ! Ma non è un problema perché le pompe dell'olio,  in linea di massima,  sono pompe volumetriche,  da definizione annullano e creano volumi. Quindi dovrebbe innescarsi da sola.... Ma allora perché anche il corpo A non si auto innesca? Altro mistero....e poi..... ho letto che qualcuno,  in fase di riavviamento motore dopo uno smontaggio  totale, sempre per problemi legati all'innesco  della pompa olio,  ha versato un litro d'olio direttamente nella testata.  E come lo togli quell'olio in più visto che le 2 pompe  sono coassiali ? E lo si deve togliere in quanto sono motori a lubrificazione carter a secco.  I misteri aumentano...   io procederò come da manuale officina.  Grazie a tutti.
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: Stefano80 il Luglio 20, 2021, 12:29:14 PM
CitazioneE come lo togli quell'olio in più visto che le 2 pompe  sono coassiali ?

così a naso hanno portate diverse, ora non ho presente quella dell'XR600, ma ne ho viste di altri motori a carter secco e lo spessore delle due pompe l'ho sempre visto diverso, quindi muovono volumi differenti.

Credo che la pompa che 'toglie' l'olio dal motore e lo butta nel telaio sia più grossa.

E un altra differenza è che quella che porta olio al motore lavora su condotti 'parzializzati', quella che lo toglie tu un tubo libero. Quindi cambiano le pressioni in gioco e probabilmente questo influisce sulle portate
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 20, 2021, 12:45:54 PM
Grazie Stefano per la risposta.  Mi sembra un'ottima  spiegazione.  Cmq  per curiosità,  stasera andrò a misurare  i 2  rotori pompa  vecchi ( visto che nella mia pompa ho inserito  tutti componenti nuovi originali)  e cercheremo di penetrare fin nel grembo dell'impervia natura che ci circonda.......  cit Frank J
;D ;D  ;D
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: LucaMO il Luglio 20, 2021, 22:34:10 PM
Riporto di seguito quanto mi scrisse un "vero esperto" per caricare la pompa senza aprire il carter ....

Sviti l'asta di controllo sul telaio, avvolgi la pistola del compressore  con un panno e spruzzi nel telaio 2-3 volte l'aria.
Col panno eviti di schizzare tutto e mantieni la pressione.
E come per magia la pompa va in pressione.
Poi controlli dal tubicino in testa una volta avviato il motore.

Credo che ci vogliano i 30 sec indicati da Robert.

Io non ho mai provato, ma credo che ne valga la pena....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 21, 2021, 01:16:10 AM
Grazie Luca per l'ottima idea :yezz: Non potevi scrivere prima!  ah aaaaah, scherzo. Scherzo perchè sono contento in quanto ho risolto il problema :yahoo: :yahoo:    Ma andiamo per ordine........ Stefano ha fatto Bingo.....Sono andato a controllare i 2 rotori vecchi, uno misura 8 mm e l'altro 6.   Ma questo l'aveva già scritto Max in un suo vecchio post....  :lol2: :lol2: :lol2: :ahh: :ahh: :ahh:    meglio sorvolare....... vi spiego che è successo.....  dopo circa 5/6 secondi dall'aver tolto la pompa, progressivamente,  ha cominciato a fuoriuscire un buon flusso d'olio ( bolla d'aria?) , che ho bloccato col dito. :idea: ..... cmq dalla pompa sgocciolava non poco olio.  Quindi rimonto la pompa dopo massima attenzione a tutti gli oring, la faccio girare a mano e dopo poco ho visto fuoriuscire olio da entrambi i fori.  Rimonto tutto lasciando svitata la parte bassa della cannetta che porta l'olio sulla testa. La moto parte al terzo colpo ,e dal perno svitato è uscita una valanga d'olio. Spengo subito e serro il perno. Pompa innescata  :banana:  Ma la gioia dura poco perche vedo benzina a terra, viene dal tubicino all'altezza della vaschetta. Lo spillo è nuovo e 3 giorni fa, quando è partita per la prima volta, non ha manifestato questo problema. Si è bloccato il galleggiante ? Quale demone si vuole impossessare della mia neonata?    è tardi......  vado via.... a domani.... grazie a tutti....
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: RobertCross il Luglio 21, 2021, 09:12:51 AM
Giusto....mi ero dimenticato la prova da fare col compressore prima di aprire la pompa...

Sul carburatore originale succede che si blocchi il galleggiante...
Prova a darci qualche colpetto...
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: Stefano80 il Luglio 21, 2021, 11:37:03 AM
i galleggianti avolte s puntano, dai due colpetti alla vaschetta col manico del cacciavite, disolito risolve
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 21, 2021, 23:04:16 PM
Grazie ragazzi, il galleggiante non mi preoccupa + di tanto, è bastato svotare completamente la vaschetta tramite apposita vite, e si è sbloccato. Dopo il primo avviamento la moto riposa su cavalletto laterale, prima no....... :sgrat:      ..... ma non è grave..... Quello che mi preoccupa è un rumorino che sento appena sale di giri. E' un rumorino fluido e veloce, ..... non gratta, non batte, non ticchetta, è solo un forte stridio che segue  ( secondo me) i giri dell'albero motore. Sparo una c......a :  a me ricorda il  rumore dell'africa twin.....  :bira: Ho fatto anche un video, per registrare il sound! Che da vere c'è poco, così è un mezzo scandalo!! Ma no saprei proprio come postarvelo.....  per mettere le foto è stata un'odissea, figuriamoci il video....Oserei dire che il termine onomatpeico del rumore potrebbe essere : " FRIIUU"          potete ridere, rido pure io...... :walkegypt: :fisa:    P.S. prima di fare tutto ciò , mi sono assicurato di avere una lubrificazione al 100 % ; ho risvitato la cannetta e ho fatto uscire olio
Attendo istruzioni :work: :sdra:
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: Stefano80 il Luglio 22, 2021, 09:14:52 AM
potrebbe essere il rumore dell'olio nuovo che passa nella pompa.

A me succedeva con il 650 quando mettevo olii tipo il 20W60, lo faceva a freddo, poi a caldo spariva
dopo qualche centinaio di km smetteva di farlo anche a freddo. ora non ricordo bene le 'tempistiche' son passati troppi anni.

Era succeso anche ad altri, sen'era parlato
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Luglio 23, 2021, 00:18:52 AM
Ottimo, ,,,,,, Credo proprio che tu abbia fatto centro, tant'è che durante i primi 2 avviamenti quel rumore non lo faceva,,,,  sono quasi certo....   Il tempo ci darà torto o ragione. Io, per ora non smonto niente, voglio farmi prima un giretto di prova....... Ma ancora prima, voglio montare sto benedetto serbatoio americano che mi sta creando problemi,,,,,,, devo fare modifiche....  Grazie a tutti, ma sopratutto ( senza offesa x nessuno) a Max (gpsmax), che mi ha seguito passo passo dall'inizio alla fine  con grande professionalità e pazienza.
buona notte
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: gpsmax il Settembre 20, 2021, 00:17:44 AM
grazie Rocco, latito un pò ma ora vedrò di essere più presente

;)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 21, 2021, 22:43:08 PM
(https://i.imgur.com/i3kE8vF.jpg)
Sono soddisfatto, molto...... So io chi devo ringraziare.......
Fatto giro di prova....Urla e corre come ....... non riesco a domarla......  va su di giri che è una meraviglia, una potenza che non avevo mai provato ( e grazie, non sono mai andato oltre il TT 600 RE ). Quel rumorino, quel brusio scompare quando sale di giri..... la frizione stacca solo all'ultimo, nel senso di troppo alla fine, per quello che ci capisco... M va bene, non slitta affatto... e poi dentro e tutto nuovo...... non vuol dire, però......  il resto è una bomba....
Carrozzeria: linea e colori, un pò rubati, un pò inventati, ,,,, sono indeciso su che adesivo mettere sul serbatoio......
Ditemi pure
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 21, 2021, 22:44:15 PM
(https://i.imgur.com/NHs5zXw.jpg)
Titolo: Re:Ripristino XR '93
Inserito da: roccop il Settembre 21, 2021, 22:47:05 PM
(https://i.imgur.com/4sunOsR.jpg)
Titolo: Ripristino XR '93
Inserito da: LucaMO il Settembre 21, 2021, 23:09:02 PM
Ma....hai il serbatoio in metallo! Come mai?

Ahn. Visto (e riletto ) ora. Mi era sfuggito.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk