Salve vorrei cambiare il carburatore causa scalino che mi impedisce di andare "forte".
Sapete se quello presentato da bergos necessita altre "spese" o accessori?
Non e' che qualcuno ha una dritta per un buon usato o altra marca usata(non trovo molto di quelli citati nel forum)
Grazie ;)
Mi hanno risposto alla fine, tutto completo e usa i cavi originali ;)
a 299 euro, è poco. peccato sia "solo" un 40, ma dubito che sia così fondamentale alla fine.
Non so se Bergos si sia adeguato nel frattempo, però quando lo presi io 3-4 anni fa era un modello standard carburato per l' XR650 ma non ci andavano nè i cavi originali nè il manicotto dell' airbox, sicchè mi dovetti costruire dei nuovi cavi e una flangia di alluminio per l' airbox.
Topham al tempo lo vendeva tutto predisposto, però costava 100 euro in più di Bergos, ecco perchè lo presi lì.
La risposta che mi hanno dato:
Ottimizzazione Mikuni TM 40-6 per Honda Honda XR 650R (raffreddato ad acqua). Il carburatore viene fornito pronto per l'installazione.
Ciao, lo usiamo con i cavi originali cutted, ma se volete, vi inviamo il Mikunicables, ma sono molto costosi
Danke + Gruß
BERGOS RACING
Comunque non dovrei perdere potenza giusto? (mi pareva di aver capito cosi dai vari post qui sul forum)
Ecco il carburatore:
Sono un po a corto di nozioni di carburatore, e' completo e posso andare dal meccanico o devo comprare altro secondo voi?
(http://i67.tinypic.com/2pqtc2c.jpg)
Qualche getto (min e max) in più ce l'hai?
In caso negativo di conviene prenderne qualcuno per il lavoro di fino: sarà plug&play per quanto riguarda il montaggio, ma sicuramente non sarà già "perfettamente" carburato (anche perchè è impossibile trovare un setting che "va bene a tutti"). ;)
Si ho una bustina con due getti credo, beh per la carburazione ci pensera' il meccanico, non ho mai messo mano anche se mi piacerebbe decisamente!!
Grazie come al solito, ottimo forum :)
Ok che ci lavora il meccanico, ma se non hai i getti non è che può inventarsi la carburazione... ;D
Qualcuno in più l'avrei preso.
Quello lo hai preso da Bergos ? No perchè è nella scatola Topham, quindi vuol dire che non è uno standard che Bergos carbura, come quello che presi io, bensì è un kit Topham già predisposto di tutto, carburazione compresa !
Quindi io sarò un pò malfidente, ma siccome al 99% va bene così, al meccanico non far inventare nulla ! Se hai lo scarico e il filtro aria originali la carburazione di Topham va bene, dillo pure al meccanico. I carburatori Mikuni carburano con getti parecchio più piccoli dei Keihin, soprattutto quelli di minima, quindi se non è un meccanico erudito potrebbe trarsi in inganno...
Uhm... Tenendo conto che a Roma farà un po' più caldo rispetto a noi dubito che la carburazione sia già ok...
Comunque, basta montarlo e vedere come va. ;D
Io l'ho comprato da Bergos qualche mese fa: i cavi originali non ci vanno, ma basta usare dei cavi standard, li tagli a misura e metti i barilotti di fissaggio alla fine (smadonnando un pochino).
Confermo quanto detto da Teppo: nell'airbox è piccolo, quindi serve una boccola. Io l'ho fatta fare su mio disegno ad hoc, e l'ho fissata al carburatore con della pasta rossa (Bergos ti dirà che non serve e che basta stringerci l'airbox sopra: a te la scelta. Io ho preferito un boccolone).
Per quanto riguarda i getti, se non ricordo male, te lo forniscono col 20 e col 140.
Io ad oggi monto il 22.5 e 142.5 (ma passerò al 20 perchè se spalanco di botto affoga).
OCCHIO a comprare i getti su internet: quelli che vende EASYMOTOR di Milano non vanno bene, e sono dei ciappinari con un'assistenza pessima.
Io li avevo trovati in UK (leggi topic http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=29323.195 al messaggio #197) da un venditore MXDUDE! : velocissimo nella spedizione e molto disponibile nelle risposte (e manda anche le caramelle assieme ai getti! ;D ;D ).
Luca
Però quello che abbiamo comperato noi non era nella scatola di Topham, e Topham fa i kit in cui predispone tutto...... per saperlo basterebbe che zzmetalname misurasse col calibro il diametro dell' imbocco del manicotto dell' airbox: se è 60 è un Mikuni standard e si dovrà adattarlo; se è 63 allora quasi sicuramente è a posto di tutto !
EH infatti ho postato la foto proprio perche' c'era la scritta topham, Il carburatore e' stato preso da Bergos.. che confusione!! Ok stasera misuro la dimensione e vi dico e domani faccio chiamare mio fratello che parla tedesco per sapere se e' il kit di topham o no, grazie ragazzi siete grandi!
Vi aggiorno appena ho una delle due risposte.
Alcune foto se posso aiutare nel mentre
(http://i66.tinypic.com/1z5j81z.jpg)
(http://i64.tinypic.com/bzm0l.jpg)
(http://i68.tinypic.com/2hewo5j.jpg)
(http://i63.tinypic.com/oi89vt.jpg)
Dovrebbe essere (senza la boccola):
- Diametro interno entrata airbox (circa): 64.5 mm
- Diametro interno entrata del carburatore (circa): 53.3 mm
Diametro esterno entrata del carburatore (circa): 60.3 mm
Luca
uffff la parte esterna con le frecce rosse misura 59.5 mm :(
(http://i63.tinypic.com/9kugj9.jpg)
Bene, anzi male: è un TM40 standard carburato da Bergos, come il mio !
La carburazione non era proprio corretta, ci misi mano come puoi leggere qui:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=29323.0
E mi dovetti comperare a parte i getti da Topham !
Poi come detto mi costruii la flangia per l' airbox, perchè così com'é adesso il manicotto dell' airbox ci balla e a stringerlo si deforma troppo !
Ah, da Topham ordinai anche il comando dello starter remotato col cavo flessibile perchè così com'é è impossibile azionarlo.
Teppo io ho comprato dei getti dal tizio di ebay un 142,5 e un 145, vanno comunque bene giusto?
Mi consigli altro? Ora mi leggo il post
Altra domanda. la boccola come posso farla/trovarla? Sono in Spagna e non ho i contatti che potrei avere a Roma.
Farla non lo so, ma per il disegno non è un problema mandartelo, poi cerchi un tornitore e della pasta rossa li.
Luca
Citazione di: teppo il Aprile 22, 2016, 13:07:06 PM
Ah, da Topham ordinai anche il comando dello starter remotato col cavo flessibile perchè così com'é è impossibile azionarlo.
Perchè?
Ci si arriva... magari smadonni la prima volta a cercarlo ma non è impossibile!
Luca
Che palle :D ragazzi se un'anima pia mi manda il disegno gli offro tutto il mio bene!!
zzmetalname@hotmail.com
??? ??? ???
Te la mando, ma il bene te lo lascio :P !
Luca
Grazie mille!!! Speriamo di trovare un tornitore che non faccia un casino
Facci sapè! ;)
Luca
Ti dico la mia carburazione senza che tu ti leggi tutto il tread:
Minima 27.5
massima 145
vite carburazione 1 giro e 1/2 dal tutto chiuso
spillo conico così com' era (a metà)
pompa di ripresa ritardata al massimo (vite di regolazione svitata)
io ho il motore originale, il filtro aria pure, monto solo i collettori Leovince ma il terminale è originale col fondello aperto.
Grazie Teppo.
Mi stavo chiedendo: Ma topham crea anche lui una boccola o fa qualcosa di più estremo come modifica? Perchè nel primo caso comprerei la modifica da loro.
Se guardi anche il tuo Mikuni ha una boccola, ma da 60 invece che da 63: bisognerebbe chiedere a Topham se loro hanno da fornire la sola boccola da 63, però il difficile sarà togliere quella da 60 ora installata.....
Hai ragione, e pare anche mooolto ben ""saldata""... sono indeciso se giocarmi la carta paypale rinviarlo o cercare il tornitore, che palle!
Ieri primo giro in montagna: inguidabile, tra cuscinetti di sterzo duri, carburatore che quando apri in uscita curva sembra l'accensione di un razzo istantaneo e strappa come una frusta, gomme che pattinano... ahahah mado..
Io volendo ho una boccolina che si adatta perfettamente, ma alla fine avevo deciso di farne fare un'altra uguale a ma qualche mm più lunga perchè volevo entrasse bene nell'airbox (quella di cui hai il disegno).
Cioè, rispetto al carburatore senza boccola sicuramente la situazione migliora, perchè il diametro è quello giusto e la lunghezza verso l'airbox aumenta, però non è "perfetta" come quella di cui ti ho mandato il disegno.
Luca
Luke tu pensi possa andar bene senza creare problemi? Se si approfitterei ;)
si ma io lo volevo più lungo, e difatti l'avevo fatto rifare.. cmq ti scrivo e spiego a modo in pm cosi valuti tu, oppure mandami una mail a luca.bitelli@gmail.com, ti scrivo appena possibile.
Luca
Allora, la bestiolina e' tornata con i cuscinetti di sterzo cambiati e...... il carburatore nuovo nuovo e devo dire che e' tutta un'altra storia, ora quando do gas non ho l'impressione di essere tamponato da un tir e sale mooolto piu' progressiva.
Ho l'impressione che sia un po piu' spompata, non capisco se e' dovuto al fatto di salire di giri in modo piu' omogeneo o al carburatore stesso.
Un'altra cosa ad esempio e' che scoppietta molto di piu' in decelerazione, almeno 3 volte di piu'.
Vorrei ringraziare tutti per l'aiuto ed i consigli :)
Se scoppietta in rilascio vuol dire che sei magro di minimo. ;)
Prova ad aumentare di un paio di punti il getto del minimo.
Ho comprato anch'io il TM 40.
L'ho preso da Dell'Orto.
Il mio è arrivato con flangia lato air-box da 63,5 mm.
Getto del minimo 25
Getto del max 140
Spillo alla terza tacca.
Nel kit sono presenti i 3getti max maggiorati ed ho acquistato un 27,5 per il minimo.
Prima del montaggio ho controllato lo spruzzo della pompa di ripresa e lo'ho orientato contro lo spillo.
Venerdì l'ho montato senza nessun problema.
Sabato prima prova.
La moto è partita alla prima scalciata.
Minimo era un po alto e lo ho abbassato leggermente. E' comunque regolare.
Parto e la moto è davvero migliorata. Eliminato completamente il muro dell'apri/chiudi.
L'erogazione è molto regolare. Prende giri in forma quasi elettrica. Sembrava anche a me che da metà a tutto aperto la moto andasse forse meno ma è dovuto, almeno sulla mia, alla erogazione lineare. Infatti controllando velocità ed "impennate" la moto va molto forte, più di prima.
Mi sembra strano che con la configurazione originale serva un getto del minimo da 27,5 e scoppietti.
Anche la mia è originale e col getto da 25 non scoppietta mai. Anzi voglio provare a chiudere di 1/4 la vite aria/benzina perchè al minimo mi sebra leggermente grassa.
Comunque per chi ama viaggiare od andare a spasso in montagna è tutta un'altra cosa.
Sono molto soddisfatto.
Giulio
Soddisfatto anche io, e' un'altra moto!!
Io no so di preciso che getto di minimo abbia, o un 22,5 o un 25, purtroppo avevo comprato solo i getti di max e sta a 145 credo.
Grazie gratta per l'info, devo studiarmi meglio i carburatori..
Un saluto a tutti!