Sono nero >:(.
Oggi e-bay mi scrive che ha registrato 3 controversie per oggetto non pagato sul mio account.
Qualche giorno fa mi aveva scritto che erano aperte 3 controversie per oggetto non pagato.
Subito avevo risposto che non solo l'oggetto era stato pagato ma che era stato pure ricevuto.
Nessuna risposta.
Mi invitano a contattare il servizio clienti,che non ha numero telefonico e che non ha mai risposto alle mie mail.
Se si fa una ricerca su internet c'è pieno di gente incazzata per motivi simili.
Ho contattato il venditore,del sud,gentilissimo e professionale e gli chiesto di sistemare lui la cosa.
E' la settima volta che mi capita e ho perso un sacco di tempo.
Il problema è lo stesso,sempre:io compro dal mio account e il mio socio riceve la spedizione.I nominativi sono 2,uno paga,l'altro riceve,semplicissimo.
Basta questa banalità per originare sprechi di tempo per me,per il venditore e ,forse,per qualche poveraccio che ha la sfiga di dover lavorare in un azienda così poco organizzata.
D'ora in avanti,acquisterò direttamente,scusate lo sfogo,buona serata :)
Io compro,ma principalmente vendo (ho un negozio non professionale) su ebay ormai da quasi 2 anni assiduamente!
Devo dire che non mi è mai capitata una cosa simile!
Forse i due nominativi non sono collegati?
A me anche oggi.... Solo che io non ho fatto nulla nessuna operazione ho solo osservato con la stellina... Sai che ho fatto? Ho cancellato la mail ;D
eBay è al tramonto...
io sono circa 6 anni che vendo come privato.. fino ad un annetto fa avevo costantemente 30/50 oggetti in vendita su due account..
sta diventando sempre piu difficile vendere..
ed infatti rispetto a qualche anno fa oggetti di privati se ne vedono sempre meno.
Personalmente da molti anni compro (soprattutto elettronica e componenti per moto) su ebay. Con l'accoppiata ebay + paypal non solo non ho mai avuto problemi, ma, o quando mi è arrivata merce non conforme o quando sono "caduto" in truffe online, con paypal ho sempre recuperato il credito (con rimborso anche della spedizione del reso).
Nel caso di indirizzo di acquisto diverso da quello di spedizione, anche in questo caso, nessun problema. Almeno una volta all'anno compro qualcosa per i miei familiari e/o amici e glielo faccio recapitare a casa (quindi indirizzo del "pagante" il mio, indirizzo di spedizione quello di una persona diversa).
Spero tu (Bluto) riesca a risolvere i problemi.
Ciao
addirittura se rilasci un feedback negativo a un venditore rischi che ti arrivi una lettera di un avvocato che ti intima di ritirarlo entro 7 gg altrimenti procederanno con querela per diffamazione. vero! è successo ad un mio amico e ho trovato molti riscontri.