Ciao,
dove è possibile ordinare la mascherina americana con parabola in vetro?
Ho guardato in giro ma non sapendo esattamente come chiamarla non sono riuscito a trovarla e ad avere un'idea di prezzo...
Ad oggi ho la racetech, molto carina ma che non fa una mazza di luce se non con una lampada da 60W, che però rischia di fondere la parabola.
O trovo il modo di raffreddarla (ma non è così banale), o monto il bixeno (che implica l'avere la batteria e altri mille ciappini che portano ad avere 300 euro di multa facili facili visto che è illegale) oppure monto una lampada a led di pari potenza, che però fa meno luce, non è legale, e costa un sacco di soldi.
Insomma, credo che la mascherina americana sia ciò che fa per me, a meno di altri consigli utili sulle soluzioni precedenti =)
Luca
Potrebbe essere questa?
http://www.crosshop.eu/mascherina-portafaro-con-faro-alogeno-Ufo-xr-03615_W0QQcodiceZxr+03615QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
Indipendentemente dalla compatibilità moto (credo che con 4 elastici tu possa metterla ovunque anche se non c'è l'XR 650), è specificato che la lampadina è 35/35, e non viene specificata la parabola in vetro.
Sapete aiutarmi?
Grazie,
Luca
nella descrizione è specificato "faro in plastica",quindi no vetro,quindi poca luce
anche il fatto che monti lampada 35 w lo conferma,l'alogena scalda di più e fonderebbe la plastica
valuterei anche questa http://www.trailtech.net/lighting/hid/x2-headlight-hid
quest'ultima è una mascherina fatta molto meglio della ufo e illumina alla grande
Il faro X2 ce l' avevo anch' io sul KTM 690. Illumina alla grande, ma funzionerebbe su un xr? Chiedo in quanto potrei prenderlo in considerazione per la mia xr 600
cerca in recensione prodotti,trovi tutte le informazioni che vuoi
Citazione di: Bluto il Aprile 16, 2016, 12:07:00 PM
cerca in recensione prodotti,trovi tutte le informazioni che vuoi
Ottimo!!!! Grazie
Citazione di: Bluto il Aprile 16, 2016, 07:28:39 AM
nella descrizione è specificato "faro in plastica",quindi no vetro,quindi poca luce
anche il fatto che monti lampada 35 w lo conferma,l'alogena scalda di più e fonderebbe la plastica
valuterei anche questa http://www.trailtech.net/lighting/hid/x2-headlight-hid
quest'ultima è una mascherina fatta molto meglio della ufo e illumina alla grande
Sinceramente non mi piace granchè...
Ma quindi la UFO americana in vetro da 60W dove la trovo? Ho provato da crosshop ma non la trovo.
Chi l'ha presa può linkarmi la pagina? Grazie mille!
Luca
La UFO, e la Honda America sono simili ma non sono la stessa cosa!
io ho la UFO, con parabola in vetro omologata e lampadina h4 55/60w presa da extremeriders €95.
Se fa luce o no, non saprei risponderti, la parabola è comunque piccola....
Beh, la parabola sarà anche piccola ma di sicuro più grande della Vface, che con la h4 fa una bella luce.. quindi direi che andrebbe benissimo!
Io la Honda America non la trovo.
Però ho trovato la UFO... che differenza c'è tra le due?
Luca
Cerca su google immagini, su xr-only la Honda America c'è!
Vado a memoria ma secondo me non è + grande della v face.
Un po' di tempo fa avevo comprato un'altra XR, e magicamente ho trovato la mascherina!
Apro e controllo: lampadina 55/60W.
Ho solo qualche dubbio: come faccio ad essere certo sia quella con parabola in vetro?
La V face ha scritto sul fanale HS1, quindi si sa bene che le H4 non puoi montarle, qui ci sono gran codici ma niente di esplicativo (tranne la scritta XR400 dietro la mascherina)
In più ci sono gli elastici dell'ACERBIS (che però potrebbero essere trati aggiunti in un secondo momento)...
Insomma, non vorrei che il vecchio proprietario abbia messo su la H4 anzichè la HS1 alla leggera (notare che a SX la parabola è bella nera, ma sinceramente non sembra cotta).
L'interno della parabola sembra vetro, ed è completamente liscio (di più del faro originale) e non ha gli squadri della V face.
Il "vetro" anteriore sembra davvero vetro, anche se immagino sia plastica, e sembra uguale all'originale.
Qui le foto: qualcuno potrebbe controllare il suo fanale e mi dice se corrisponde cortesemente?
O semplicemente mi spiega come riconoscere il faro?
Ah dimenticavo i codici (per quanto stupido non si sa mai!)
HC/R 02 E3 7790
W5W E3 50R-0055183 (da E3 in poi so che è omologazione Italia, ma l'omologazione non credo definisca l'intensità delle lampadine)
7R0147791 (altra omologazione direi)
SAE M 93 DOT (altra omologazione)
CEV 394
(http://i65.tinypic.com/33lpamu.jpg)
(http://i65.tinypic.com/1zcnvbt.jpg)
(http://i64.tinypic.com/2s822ib.jpg)
(http://i64.tinypic.com/24e75nk.jpg)
(http://i67.tinypic.com/2rrudqd.jpg)
(http://i66.tinypic.com/33li3k3.jpg)
Grazie,
Luca
Ufo!
La mascherina è identica alla mia e se non ricordo male c'è xr 400 anche sulla mia.
X la parabola fai 1 piccola prova con il cutter o cacciavite piccolo, se è vetro non si segna.
L'attacco lampadina non lo ricordo.
Decisamente non è vetro, maremma ma**la!
Sapete se c'è la possibilità di ordinare solo la parabola?
Gracias!
Luca
Guardate un po' cosa mi hanno girato gli XRisti americani su FB:
http://www.cyclopsadventuresports.com/3800-Lumen-H4-LED-Headlight-bulb-_p_83.html
Ma è legale?
Ne parlano molto bene.. e risolverebbe tutti i problemi: potenza da H4, ma temperatura da LED (quindi zero problemi di parabola), e potrei tenere la Vface!
Che ve ne pare?
(Ne esistono di cinesi più economiche, che funzionano ugualmente bene)
Luca
La parte posteriore alettata è il dissipatore della lampadina led.
Se quella parte viene a contatto con qualcosa, scalda e scioglie tutto. ::)
Razzo
Quindi dici che meglio puntare sulla UFO in vetro?
Il LED mi sembrava una bella soluzione.. ma lo spazio è poco, i cavi son tanti, e non vorrei fondere il mondo.
Luca
UFO non fa più i fari in vetro la mascherina america, adesso sono in plastica speciale che resiste al calore. inoltre il "vetro" è liscio, e invece la parabola è poliellittica e sfaccettata, di fatto fanno una luce della madonna sia con l'HS1 che con l'H4.
per montarla, però, dovrai prendere i distanziali, altrimenti ti batterà il portalampada sul bloccasterzo a fine corsa sinistra, e dai e dai lo spacchi.
ulteriore motivo che impedisce di montare lampadine che sporgono posteriormente, si dovrebbe spostare troppo avanti la mascherina... e viene una schifezza di lavoro.
Ho preso due misure e la parte posteriore del led non sporge più di tanto rispetto a una normale H4
http://www.ebay.it/itm/SHO-ME-COB-LED-H4-Hi-Lo-Headlight-Bombillas-Kit-Conversion-2x40W-6000K-7200lm-/172148789890?hash=item2814de1282:g:UrQAAOSwa-dWm~uh
Nella parte posteriore la mia H4 a filamento è 28, quindi ci starebbe.
Chiaramente, come diceva Razzo, bisognerebbe cercare di tenere lontano il malloppo di cavi, quindi, in linea ipotetica, potrebbe essere una valida soluzione.
L'altra domanda che mi faccio è come riconoscere quale dei due fanali UFO ho, cioè se quello per le HS1 o se quello per H4.
La parte anteriore esterna ("il vetro") non è liscia, ma zigrinata (ha le righe) come l'originale, mentre la parabola interna è completamente liscia (quella originale invece è leggermente zigrinata).
Sai aiutarmi Max?
Grazie,
Luca
PS: avevo trovato un post (credo tuo) dove veniva spiegato come fare i distanziali. Ad oggi con la Racetech non ne ho avuto bisogno.
Onestamente quelli originali non saprei nemmeno dove trovarli. Rettifico:
http://www.em-globalstore.it/racetech-v-face/1341-set-4-elastici-per-mascherina-faro-racetech.html
Ripeto .... occhi che le lampadine alogene sparano il calore davanti,
quelle a led sparano il calore tutto dietro !! ;) ;)
Razzo
Eh ma questo l''ho capito a modo!
Il vantaggio è che bene o male hai spazio "aperto" a differenza della parabola, quindi potenzialmente potrebbe raffreddare un po' meglio, però effettivamente hai i cavi, regolatori, relè etc che non so quanto ne possano godere!
Sul gruppo di FB dell'XR ho visto che dei led ne parlavano bene...
Sono un po' indeciso: con quel che costa la lampadina a led potrei comprarci la mascherina UFO. (Però la Vface è molto più bellina :banana: ).
Luca
Oggi sono andato a vedere le lampadine LED abbagliante/anabbagliante e sono davvero sorprendenti! Fanno una luce spettacolare!
Ce ne sono di 3 categorie:
- con la ventolina interna
- con il dissipatore alettato
- con delle strisce in rame per la dissipazione del calore
Note positive:
Per tutte: luce spettacolare
VENTOLINA: occupa spazio ma evita che ciò che c'è intorno venga fuso (l'esterno è in plastica), inoltre non è molto più lunga della lampadina + connettore: con dei distanziali sulla mascherina sicuramente non ci sarebbero problemi.
STRISCE: occupano poco spazio
Note negative:
Per tutte: il prezzo sicuramente e poi che c'è una centralina tipo ballast da fissare da qualche parte. Non è enorme, ma è da fissare.
VENTOLINA: la ventolina parte subito e fa rumore (con l'XR non si sentirebbe), ed serve un minimo di sbattimento per incastrare il fermo della lampadina normale tra la luce e la ventolina, perchè è più larga, ma si fa
ALETTE: il dissipatore scalda e rischia scaldare (non credo fondere) ciò che ha intorno
STRISCE: son a penzoloni e scaldano, quindi occupano poco ma devi mettere le strisce da qualche parte
CONCLUSIONE:
Ottima alternativa agli Xenon con meno menate. Per l'XR prenderei (e prenderò) quella con la ventolina.
PS: la tipologia che ho visto io è questa qui, con 4 led disposti a 90°
http://www.ebay.it/itm/1-Pair-New-40W-4000LM-6000K-H4-Hi-Lo-LED-Car-Headlight-Kit-Fog-Lamp-Bulb-12V-24V-/251616207873?hash=item3a957ea401:g:OdUAAOSwZG9WhM1L
Luca
Sono alquanto scettico sulle lampadine con dissipazione attiva, ovvero con la ventolina.
Credo che con le vibrazioni dell'XR la ventolina avrà vita breve e se la ventolina non
gira vuol dire che non raffredda i led e quindi la lampadina morirà prima del previsto.
Noto inoltre che la posizione dei led non è simmetrica quindi presumo usciranno dalla
parabola degli strani aloni più o meno luminosi.
Ripeto, le mie sono tutte considerazioni personalissime. ;)
Razzo
UFO per la mascherina america ha fatto tre gruppi faro:
- tutto in plastica, vetro zigrinato verticale e parabola liscia, per lampade BA20 a baionetta, tipo vespone, massimo 40/45W ma fanno comunque una luce bassa
- vetro di vetro zigrinato verticale e parabola in plastica liscia, per attacco P43 o PX43, indifferentemente H4 o HS1, sono praticamente identiche. questo faro è stato prodotto fino ad un paio d'anni fa, poi hanno fatto il terzo tipo:
- vetro di plastica liscio (solo due righine orizzontali) e parabola "zigrinata" in plastica, per attacco P43 o PX43, indifferentemente H4 o HS1. questo è il faro attualmente in vendita, hanno anche cambiato il materiale degli elastici che prima duravano 'na settimana e poi si rompevano. col faro generalmente ci trovi dentro una HS1 direttamente.
occhio con i LED, se non hai la separazione del fascio anabbagliante, rischi che se abbagli le guardie torni a casa a piedi. si tengono la moto e ti danno in cambio un mucchio di fogli di carta, si chiamano "verbali" e sono molto costosi...
:D :D :D
questa non l'ho capita... " la separazione del fascio anabbagliante" cosa intendi Max? ci sono lampadine a led che si accendono sopra e sotto contemporaneamente?? come si fa a capire sta cosa? per esempio quelle postate sopra come sono??
Citazione di: gpsmax il Aprile 18, 2016, 20:58:50 PM
- vetro di vetro zigrinato verticale e parabola in plastica liscia, per attacco P43 o PX43, indifferentemente H4 o HS1, sono praticamente identiche. questo faro è stato prodotto fino ad un paio d'anni fa, poi hanno fatto il terzo tipo:
- vetro di plastica liscio (solo due righine orizzontali) e parabola "zigrinata" in plastica, per attacco P43 o PX43, indifferentemente H4 o HS1. questo è il faro attualmente in vendita, hanno anche cambiato il materiale degli elastici che prima duravano 'na settimana e poi si rompevano. col faro generalmente ci trovi dentro una HS1 direttamente.
Quindi stesso faro per HS1 e H4? Ma non credo che la sola differenza di lampadina (e non di materiale del faro) giustificherebbe la differenza di prezzo, o sbaglio?
Citazione di: gpsmax il Aprile 18, 2016, 20:58:50 PM
occhio con i LED, se non hai la separazione del fascio anabbagliante, rischi che se abbagli le guardie torni a casa a piedi. si tengono la moto e ti danno in cambio un mucchio di fogli di carta, si chiamano "verbali" e sono molto costosi...
Cosa intendi? Le lampade che ho visto io hanno 3 led che fanno da anabbagliante (se non ricordo male) e una sotto che completa i 360 gradi e fa da abbagliante.
Citazione di: RAZZO il Aprile 18, 2016, 20:54:03 PM
Sono alquanto scettico sulle lampadine con dissipazione attiva, ovvero con la ventolina.
Credo che con le vibrazioni dell'XR la ventolina avrà vita breve e se la ventolina non
gira vuol dire che non raffredda i led e quindi la lampadina morirà prima del previsto.
Noto inoltre che la posizione dei led non è simmetrica quindi presumo usciranno dalla
parabola degli strani aloni più o meno luminosi.
Ripeto, le mie sono tutte considerazioni personalissime. ;)
Razzo
In parte son d'accordo, nel senso che sicuramente la polvere non gli farebbe bene, però, ripeto, ho sentito diverse persone americane che ne han parlato bene (non so quale modello avessero però).
Tra i tre modelli credo avrebbe più senso quello a ventola rispetto a quello alettato, o sbaglio?
Le posizioni dei led sono simmetriche invece: 4 a 90°.
Per l'anabbagliante (credo) le 3 superiori, per l' abbagliante tutte e 4; direi che il fascio luminoso sia abbastanza equilibrato.
Inoltre credo 4 led sian migliori di 2 soltanto (son quelli che hanno il led sopra dedicato all'anabbagliante ed entrambi per l'abbagliante).
Luca
PS: a 4 led le ho trovate solo con la ventola, mentre esistono anche a 2 e addirittura a 3 led con dissipatore alettato dietro.
per il prezzo il discorso è chiuso: oggi, le mascherine america le trovi solo di nuovo tipo, e secondo me sono anche molto superiori come gruppo ottico.
salve, due giorni fa ho comperato la mascherina americana Honda originale per XR650R quella famosa col faro in plastica e connettore/cuffia con cavo a due fili
come a copione la mascherina è senza lampadina.
Che lampadina devo comperare per riattivarla e montarla sulla moto? (ovvio senza fondere tutto)
In passato ho letto del discorso di montare sulla mascherina USA originale la cuffia della CRF450 che ha TRE FILI e questo permette di montare sulla mascherina USA una lampadina a due filamenti.
Questa storia è ancora valida? Ci sono aggiornamenti?