XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: ramon92 il Aprile 25, 2016, 00:33:53 AM

Titolo: Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Aprile 25, 2016, 00:33:53 AM
Ciao a tutti, mi sto accingendo
a rivedere l'impianto elettrico
della mia 650,
(modello kickstart senza batteria).
La mia idea è quella di convertire entrambe
le linee in continua, con cui
caricare una piccola batteria
da cui diramare i vari servizi.
Frecce e claxon non ci sono,
quindi devo alimentare solo
fanale post+stop, faro anteriore 35w alogeno
e pensavo a un bel faro tondo xeno
da usare solo fuoristrada; questo consumerebbe 35w
e lo userei col fanale principale spento.

Dovrei eliminare il condensatore,
ma ho un dubbio sul cablaggio:
dallo statore arrivano un filo rosa e uno giallo
che portano l'alternata,
mentre i fili verde e nero
suppongo portino la 12 v continua.
Dal momento che il verde su questa moto
è universalmente la massa, deduco che il
nero sia il +, il che però si scontra con il classico
"nero meno rosso più", sapete darmi delucidazioni?

Dovrei poi sostituire il regolatore della linea alternata
con un regolatore/raddrizzatore; cosa uso?
Qui abbiamo filo verde a massa e giallo/bianco
che regola la fase; per portarla a 12v continua
servirebbe un regola/raddrizzatore uguale a quello
dell'altra linea, giusto?

Ultima domanda, mi serve una batteria piccola e leggera
ma non so cosa cercare, consigli?

Grazie a tutti per i consigli
che mi darete e anche per tutto ciò
che è stato scritto in passato in questo
forum, una vera enciclopedia!

Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: gpsmax il Aprile 25, 2016, 09:36:08 AM
il giallo ed il rosa sono i fili dell'avvolgimento che gestisce i servizi (posizioni, stop, clacson e frecce) in CC tramite il regolatore dietro alla mascherina. il giallo/bianco invece è l'avvolgimento che gestisce solo il faro hi/low, ma in CA, tramite il regolatore alettato sotto al serbatoio.

per fare tutto in CC, la cosa migliore è cambiare l'alternatore ed il regolatore, ponticellare il connettore del regolatore dietro la mascherina ed eliminare quello sotto al serbatoio. se cerchi nei post, l'hanno fatto già in molti.

su Honda, per convenzione il nero è il filo di alimentazione del +12V per tutti i servizi, scelta strana ma è così. la massa invece hai ragione, è il verde.
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Aprile 25, 2016, 10:36:33 AM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45241.30

Qui trovi lo schema originale e quello con lo statore maggiorato da 300W.
Occhio che quello buono è solo l'ultimo.

Luca
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Maggio 05, 2016, 01:03:01 AM
Grazie mille, avete chiarito i miei dubbi :)
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Maggio 09, 2016, 04:08:32 AM
Mi son studiato meglio la situazione.
Da quanto ho capito con lo statore orginale
non posso convertire la linea AC in DC...
A MENO CHE
leggendo questo topic:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=47419.0
sembra che il modo ci sia; basterebbe prendere
l'altro capo della bobina della alternata, che originariamente
è a massa, e collegarlo a un nuovo filo,
da portare insieme al giallobianco a un nuovo raddrizza/regolatore.
In questo modo avrei due linee DC
con cui poter alimentare in parallelo batteria e un
bel faro potente.
Queste mie elucubrazioni son basate sul fatto che
gli statori del 400 e del 650 siano molto simili (uguali?).
Che dite, può funzionare?
Grazie  ;D
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: gpsmax il Maggio 09, 2016, 19:31:15 PM
no.
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Maggio 09, 2016, 23:16:41 PM
motivo?
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: gpsmax il Maggio 10, 2016, 22:16:52 PM
lo statore del 650 tira fuori 75 W. quindi non credo proprio un "faro potente"...

e poi l'avvolgimento deve avere uno dei due capi a massa, altrimenti non può funzionare.

guarda, ci hanno perso tempo in tanti...

serve un bel generatore trifase, un buon regolatore cazzuto, un condensatore grosso così (o una batteria) e l'impianto con i connettori dei regolatori ponticellati e qualche altra minima modifica.

e puoi anche mettere su i fari Carello diametro 200 mm della Lancia Stratos da rally...

;D
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Maggio 12, 2016, 03:23:16 AM
Ho un dubbio.
Abbiamo 75w per ogni linea
o in totale?
Alcuni qui sul forum affermano
di montare lampadine alogene da 55w
sulla linea alternata senza problemi,
il che mi fa supporre che magari siano
75 in alternata e 75 in continua, ma non
sono convinto...
Ma se sul bianco/giallo mettessi semplicemente un diodo?
Perderei metà della potenza però, sbaglio?
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: Webbo il Maggio 12, 2016, 08:20:14 AM
sul 650 io monto lampadina 55w su linea DC fornita da alternatore trifase da 300W

dubito che sul 650 ci sia chi riesce a pilotare 55W sulla AC riuscendo a fornire la corrente necessaria

ricordo che il 600 ha lo statore più potente
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: Mr Potato il Maggio 12, 2016, 12:17:07 PM
Il 650 originale eroga 40w in CA e poco più di 50w in CC.
Il montaggio della lampadina da 55/60w sull'impianto in CA (come da originale) ha infatti poco senso. Al minimo la lampadina non fa luce, alzando il numero di giri sembra che faccia luce ma in realtà non raggiunge mai il suo rendimento massimo.

Ricordo che la parte di impianto in CA alimenta solo il faro anteriore, la parte in CC tutto il resto.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Maggio 12, 2016, 13:26:06 PM
Della lampadina da 55w con lo statore orginale
me ne ha parlato un meccanico honda che da
anni guida un xr650 con mascherina ufo america in
vetro e dice che va molto bene e non gli ha mai dato
problemi.
A me però non piace troppo l'idea di sovraccaricare
l'alternatore più del dovuto.

Mr Potato, ma i 40w e 50w di cui parli son valori misurati?
In tal caso mettendo un diodo sul bianco/giallo
potrei avere 50w+40w/2=70w in continua
(ovvimente non al minimo), ma che messi a caricare
una batteria potrebbero alimentare dignitosamente
una alogena da 55w (o meglio ancora una HID da 35w)
Può funzionare? Non ho frecce e claxon,
stop e posizione li sostituirò con lampadine led,
e devo alimentare giusto una usb per ricaricare
telefono e gps.
può funzionare?
Il mio dubbio è se mettendo un diodo sul bianco/giallo
faccio casini...
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: gpsmax il Maggio 12, 2016, 22:37:44 PM
perdi tempo. o fai le cose a modino e cambi lo statore eccetera, oppure metti una lampadina HS1 alogena da 35W. che con un faro degno come quello dell'UFO america ultimo tipo fa una luce davvero più che discreta.
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Maggio 13, 2016, 09:18:41 AM
Capito, meglio non pasticciare  :D
alla fine penso lascerò il faro anteriore
con l'alternata, e metterò
una piccola batteria caricata
con l'impianto in continua, con cui
alimentare un faretto tondo hella che
ho in garage con ballast xeno 35w,
ho preso spunto da qua:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46943.0
mi sembra una buona soluzione per
avere una bella luce con l'impianto originale  :)
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Maggio 17, 2016, 01:55:27 AM
(http://imagizer.imageshack.us/a/img921/7710/uwfwae.jpg)

Montato, provato lo xeno con una batteria non collegata all'impianto
elettrico, FA GIORNO.
Prossimo passo, montare la batteria (una 2ah al piombo);
sono indeciso se mettere un diodo per impedire alla batteria
di scaricarsi, ma avrei una caduta di tensione,
oppure mettere un regolatore con cavo dedicato
alla ricarica della batteria, questo può andar bene?
http://www.amazon.it/RMS-Regolatore-Monofase-00131033-Regulator/dp/B00NLJUDY0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1463444601&sr=8-1&keywords=rms+monofase
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: Mr Potato il Maggio 17, 2016, 11:32:38 AM
Citazione di: ramon92 il Maggio 12, 2016, 13:26:06 PM
Della lampadina da 55w con lo statore orginale
me ne ha parlato un meccanico honda che da
anni guida un xr650 con mascherina ufo america in
vetro e dice che va molto bene e non gli ha mai dato
problemi.
A me però non piace troppo l'idea di sovraccaricare
l'alternatore più del dovuto.

Mr Potato, ma i 40w e 50w di cui parli son valori misurati?
In tal caso mettendo un diodo sul bianco/giallo
potrei avere 50w+40w/2=70w in continua
(ovvimente non al minimo), ma che messi a caricare
una batteria potrebbero alimentare dignitosamente
una alogena da 55w (o meglio ancora una HID da 35w)
Può funzionare? Non ho frecce e claxon,
stop e posizione li sostituirò con lampadine led,
e devo alimentare giusto una usb per ricaricare
telefono e gps.
può funzionare?
Il mio dubbio è se mettendo un diodo sul bianco/giallo
faccio casini...
Sono valori misurati, per l'esattezza:

(http://s32.postimg.org/jq4bpj66t/Cattura.png)

I valori in CC sono stati misurati all'uscita della posizione anteriore, i valori in CA sono stati misurati all'uscita del faro anteriore.

Io ho optato per lasciare la mascherina UFO, con la sua lampadina alogena da 30/35W, e montare un faretto a LED da 27W.

L'idea era quella di montare due faretti da 27W (27Wx2=54W, l'impianto al minimo ne eroga 50w e al massimo 59w), ma in realtà uno è più che sufficiente.

Il faretto a led è stato collegato agli stessi cavi della luce di posizione, ovviamente con interruttore nel mezzo.

(http://s32.postimg.org/v9fr1mb6d/IMG_20160321_203336644.jpg)

Per la presa usb per la ricarica del telefono, al massimo ti assorbirà 2A, quindi collega senza problemi. Io anche quella l'ho collegata diretta all'impianto in CC, assicurati che la presa usb abbia un fusibile al suo interno, eventualmente prevedine uno, non si sa mai!
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Maggio 17, 2016, 13:56:55 PM
Grazie mille per i valori di wattaggio e voltaggio  :D

Bella l'idea del faretto led, fa una bella luce?
Monti una batteria per stabilizzare la tensione?
Io per l'impianto xeno la devo usare, per dare abbastanza spunto,
ma voglio fare anche una prova con un condensatore più grosso.
Se l'impianto xeno non si rivelasse affidabile,
proverò a montare una philips xtreme vision
alogena da 55w,
collegata sempre alla continua, che a quanto pare
dispone di una decina di watt in più  :)
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: Mr Potato il Giugno 06, 2016, 11:48:15 AM
Un faretto da 27w è sufficiente secondo me, fa tutta la luce che serve vicino alla moto, mancherebbero dei faretti spot per vedere anche lontano, ma viste le velocità ridotte della guida in fuoristrada, uno va più che bene. Mi sta arrivando un faretto uguale ma da 48w, visto che ho 60w a disposizione, tanto vale usarli, più luce c'è, meglio è.

Non ho montato alcuna batteria, l'impianto è quello di serie, ho semplicemente collegato il faretto al posto della luce di posizione (che è in CC), con un interruttore nel mezzo.

Il "problema" dello xeno, a mio parere (oltre ai vari sbattimenti derivati dalla batteria e/o stabilizzatore di tensione), è che se non si ha una parabola di qualità, non si avrà l'effetto desiderato. Basti vedere la differenza (sulle automobili e a parità di wattaggio) fra un kit xeno montato su un'auto che nasce con le alogene, e un kit xeno originale sulla stessa auto.

Apro e chiudo una parentesi, la TrialTech, fa una serie di fanali (da 8" mi pare), con o senza xeno. Per le versioni con xeno, fa distinzione fra moto con batteria e moto senza, probabilmente per le moto senza batteria avrà condensatore, oppure una piccola batteria al litio, non saprei.
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: navigatorev il Giugno 11, 2016, 18:45:36 PM
Ciao Ramon ma che mascherina è  quella che monti? 
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: Webbo il Giugno 11, 2016, 19:51:01 PM
è una Acerbis DHH bianca omologata
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: navigatorev il Giugno 12, 2016, 17:45:40 PM
Hai dovuto fare modifiche cablaggio ecc
?
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Giugno 16, 2016, 17:10:15 PM
Ho fatto un pò di prove fino a giungere
alla configurazione attule:
Con l'alternata alimento
mascherina Acerbis DHH (con lampada d 35w),
posizione posteriore e stop.
Con la continua alimento il
faro tondo contenente una lampadina
Philips xtreme vision da 55w.
Alla fine non ho montato la batteria,
la luce al minimo si abbassa un poco
ma alzando il regime di poco fa già una
luce notevole  ;D
Non ho notato surriscaldamenti sui regolatori.
Claxon, frecce e luce di posizione anteriore
sono rimasti in uno scatolone

I cablaggi originali (treccia compresa) erano
stati massacrati, mi son procurato una treccia
sana, un devioluci universale, 3 portafusibili e usando i connettori originali
ho composto un impianto abbastanza diverso dall'originale;
penso che per montare questa mascherina al
posto dell'originale sia sufficiente smontare il telaietto
e se mai adattare i connettori (non ricordo bene, forse sono anche uguali).

(https://s31.postimg.org/5nwibvg1n/RAMN8614b.jpg)

Ah, un'altra piccola modifica è il porta attrezzi sul paramotore come si vede in foto  :)
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: RAZZO il Giugno 18, 2016, 00:06:35 AM
Non è un po' troppo esposto quel porta attrezzi ?

Razzo
Titolo: Re:Modifica impianto elettrico
Inserito da: ramon92 il Giugno 21, 2016, 17:49:36 PM
Anche a me le prime volte non convinceva, ma su altre
mie moto lo stesso sistema ha retto a 3 viaggi in Africa  ;)
anche in enduro mai nessun problema (ovviamente uso
una scatola di metallo che, in se, è a prova di bomba)