XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: fire fox il Aprile 27, 2016, 19:13:31 PM

Titolo: Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: fire fox il Aprile 27, 2016, 19:13:31 PM
Salve a tutti qualcuno sa se il radiatore olio di una XR 250 puo' essere montato su una XR 600?Saluti ;)
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: gerry.dp il Aprile 28, 2016, 00:40:25 AM
io ho quello del 400 acquistato e mai montato,dovrebbe essere lo stesso o sbaglio?
Cmq sono curioso di sapere se c'è qualcuno che lo monta sul 600 ::)
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: Derapone82 il Aprile 28, 2016, 07:59:33 AM
Mah....io sarò spartano ma per me vale il solito motto.....meno roba c'è meno roba si rompe....
Se hai l'impianto dell'olio ok, pompa, tubi, filtri tutto a posto il 600 riesce a fare un buon lavoro con quelle quantità d'olio, aggiungere ulteriore olio da far "spingere" alla pompa che di lavoro ne fa gia molto bhè....non sarei proprio così sereno.....
Pensiamo sempre che ste moto gareggiavano negli anni '90, senza radiatori senza nulla e di fare ste modifiche proprio non ci pensavano e se grippavano i motori non era certo per insufficienza di pressione dell'olio, l'insufficienza c'era quando la pompa aveva fatto di gran lunga il suo dovere.

Io al referendum voto NO  ;D
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: Gogo il Aprile 28, 2016, 09:46:05 AM
Ma a che pro....poi rischi che, sopratutto con temperature basse, l'olio non raggiunga la temperatura corretta.
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: gpsmax il Aprile 28, 2016, 10:54:28 AM
in realtà l'olio sul 600 raggiunge temperature molto alte, è la forma della camera di scoppio che genera molto calore. e un radiatore male non farebbe.

il problema è l'installazione, se fatta realmente a regola d'arte ci sto, altrimenti meglio lasciar perdere che se si rompe qualcosa, c'è la doccia d'olio assicurata e la grippata probabile. e il fermo moto garantito, comunque vada e dovunque siate. e se questo "dovunque" è lontano, non è bello...

e per installazione originale dico proprio staffe saldate al telaio, tubi fattapposta eccetera. un montaggio simile all'originale in tutto e per tutto.

il vantaggio del radiatore non è tanto nella maggiore quantità quanto piuttosto nell'abbassamento della temperatura, l'olio per lavorare bene deve essere caldo, diciamo 60-80° se supera i 120° inizia a degradarsi e fine.

c'è anche da dire che un radiatore ha il suo perché solo se la velocità media è alta, quando sei nel fangone a sfrizionare in prima col motore alle stelle non aiuta molto. mentre se fai sterratoni in quinta piena dalla mattina alla sera allora fa molto.

lo montavano infatti sia per la Dakar che per la Baja California, mentre per l'uso enduro nostrano mai visto. potrebbe aiutare per un motard, ma quello del 250 a quel punto lo vedo piccolo.
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: Derapone82 il Aprile 28, 2016, 15:20:45 PM
Concordo in pieno sul fatto di montarlo con certi requisiti elencati da Max, e anche sul fatto del fangone ma per il resto non mi riguarda l'uso con cui poter trarre vantaggi ergo...... :P
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: fire fox il Aprile 28, 2016, 18:54:44 PM
Ringrazio per le risposte volevo montarlo per la prossima solitaria in Albania dove ci sono anche lunghi sterratoni quindi ne varrebbe proprio la pena :P

Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: gpsmax il Aprile 28, 2016, 22:47:33 PM
all'epoca (anni '90) avevo ipotizzato lo stesso lavoro per un amico, mi pare di ricordare che avevamo pensato di collegarlo sul tubo di ritorno dal motore al telaio, quello lungo che arriva fino a sotto il trave.

si pensava di collegarci i tubi originali del 250 per poter sfruttare i banjo grossi ed i bulloni originali, che garantiscono un passaggio dell'olio senza eccessiva restrizione. avevamo pensato di fare un "mix" tra i tubi del 250 ed il tubo del 600, inserendo il radiatore in mezzo. poi alla fine lui vendette la moto e non ne facemmo più nulla.

si sarebbe comunque dovuto realizzare ex-novo gli attacchi sul cannotto di sterzo. a livello di sforzo aggiuntivo sulla pompa, non dovrebbe essere un problema, se la pompa è in forma. per l'aumento di capacità, invece, si deve sicuramente fare per via sperimentale, ma credo siano 200/300 grammi in più di olio.

se decidi di farlo, fai qualche foto!!

;)
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: EddioGaddy il Aprile 28, 2016, 23:39:36 PM
Mah...figuratevi che io l'ho tolto da parecchi anni dal mio 400 proprio perchè faccio solo percorsi lenti e tortuosi....problemi zero e non ci vado a passeggio...  ;D  ;D  ;D

Eddio
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: gerry.dp il Aprile 29, 2016, 01:33:25 AM
Una volta Rickyx scrisse che per la pompa non cambia nulla se in circolo c'è più o meno olio perchè il suo lavoro e il suo sforzo resta sempre uguale. Se trovo la discussione la posto ;)
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: fire fox il Aprile 29, 2016, 11:28:23 AM
Ok valutero' le vostre risposte e decidero' per l'installazione  ;)
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: Pietro xr il Aprile 29, 2016, 19:54:10 PM
quello del 400 sicuramente meglio in quanto più grosso e anche perchè dovrebbe essere più facile da installare visto che il 400 ha anche il serbatoio olio (carter secco) come il 600 mentre il 250 dopo il radiatore l' olio torna in coppa
Titolo: Re:Radiatore olio XR 250 su XR 600
Inserito da: marcomomma il Maggio 02, 2016, 13:27:30 PM
Io ho preso un radiatore della tenere 1vj. Lo montero' sicuro ma non so dove sono indeciso se montarlo sotto il faro(troppi tubi a vista ma ben protetto )  o laterale lato volano(pochi tubi di intralcio ma è troppo esposto in caso di caduta) . La mia temperatura è sempre sui 110/120 quindi secondo me serve. Appena fermo la moto per i vari lavoretti voglio trovare una soluzione soprattutto se avrò bisogno di saldare qualche staffa sul telaio.