XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: pimpko il Maggio 01, 2016, 20:14:39 PM

Titolo: Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: pimpko il Maggio 01, 2016, 20:14:39 PM
Ciao a tutti.

Oggi ho tirato fuori questa testa che avevo da parte. Ma ha due cose da rivedere.
La sede centrale dove gira il cammes che è  rovinata e si vede ...


(http://s32.postimg.org/i850x8g9t/SAM_0317.jpg) (http://postimg.org/image/i850x8g9t/)  (http://s32.postimg.org/wkbn3euw1/SAM_0318.jpg) (http://postimg.org/image/wkbn3euw1/)   (http://s32.postimg.org/pcpbn8q8x/SAM_0319.jpg) (http://postimg.org/image/pcpbn8q8x/)    (http://s32.postimg.org/n4xp6rxlt/SAM_0327.jpg) (http://postimg.org/image/n4xp6rxlt/)


(http://s32.postimg.org/te1g6v17l/SAM_0328.jpg) (http://postimg.org/image/te1g6v17l/)  (http://s32.postimg.org/b8d0cga8x/SAM_0330.jpg) (http://postimg.org/image/b8d0cga8x/)   (http://s32.postimg.org/9nghbwli9/SAM_0326.jpg) (http://postimg.org/image/9nghbwli9/)   


...Poi c' è la sede della valvola che è  mangiata  dalla ruggine.
Sapevo che l' aderenza tra valvola e sede (cosi a memoria) doveva essere 1 mm. A parte che domani smonto le valvole cosi mi rendo conto...
Ma vista cosi mi sa che è da cambiare la sede...o andranno cambiate tutte. Oppure  rettificare solo quelle due  per portale al solito diametro . Che dite?
Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: gpsmax il Maggio 01, 2016, 22:56:19 PM
dico che la sede centrale è un vero casino da ripristinare. mai visti dei lavori fatti bene, sempre delle porcate più o meno riuscite.

invece la sede certo che si può cambiare, ma se sommi uno e due, mi sa che spendi meno a trovare una testata in condizioni migliori, o almeno con la sede camme integra.

tanto, la rettifica delle sedi andrebbe fatta comunque, con una sede in quelle condizioni anche le altre non saranno sicuramente perfette.

due conti: la sede camme te la tieni così, sostituire la sede valvola rovinata ti costerà un 50-80 euro, rettificare le altre circa altrettanto. spendi 100-150 euro ed hai una testa così così.

invece, trova una testata in buone condizioni, la paghi un cento euro, e poi gli fai fare la rettifica delle sedi. ed hai una testata ottima.
Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: pimpko il Maggio 02, 2016, 21:04:02 PM
Peccato per la sede del cammes..me lo immaginavo.

Ma volendo, Max, si può smontare una sede di un altra testa e infilarla in questa ?
Ma mi  sa che non conviene...l' ho sparata grossa.

Ah, poi ti volevo chiedere una cosa:
Avrei unì altra testa ma c' è una crepetta tra il foro candela  ed una sede valvola..si può riparare o si butta via la testa?
Perchè avevo visto in una tua  foto, qui nel forum, della camera di combustione di una xr400 mentre la preparavi, proprio questa crepa. poi non ricordo se avevi ovviato al problema....
Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: gpsmax il Maggio 02, 2016, 22:16:50 PM
fare si fa tutto, ma non vale la pena, in genere. costa meno trovare un'altra testata messa meglio.
Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: akret il Maggio 03, 2016, 09:09:01 AM
Io farei sicuramente come dice max. E come del resto ho dovuto fare anche io, e mj permetto di aggiungere che la testata la devi trovare completa di coperchio punterie xke le sedi dove lavora l'albero provengono da una stessa lavorazione, quindi accoppiarne due diverse potrebbe quasi certamente non andare bene...
Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: pimpko il Maggio 03, 2016, 21:59:46 PM
Vero. La soluzione migliore sarebbe l' accoppiata...

Ma a casa oltre due teste rovinate ho anche 2 coperchi puntinerie.
Non volevo buttarli via...

Mmmmm.....se non mi sbaglio nella testa che ho sotto del1988 e raccordata con il 102,4  ho un coperchio 1993....
Per adesso sembra vada bene.

Ora dato la mia grave malattia della SUPERXR volevo mettergli una testata originale senza raccordo pistone
e raggiungere un RdC intorno 11.5 o più....

Ma alla fine mi sa che mi arrenderò sennò la vecchietta esplode..
Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: gpsmax il Maggio 03, 2016, 22:12:17 PM
negativo Akret, non sono la stessa lavorazione. sarebbe impossibile lavorare testa e coperchio accoppiati, chiusi. testata e coperchio sono due pezzi separati e distinti, lavorati separatamente.

è il problema per cui se una testata è rovinata sul supporto centrale dell'albero a cammes va buttata: non esiste un macchinario di rettifica che sia in grado di effettuare una lavorazione su un semicerchio, in uno spazio così ristretto e "a sbalzo".

se ci fate caso, i quattro cilindri in genere hanno le sedi lavorate sull'intera bancata, e sul lato esterno hanno delle mezzelune di gomma che chiudono. questa lavorazione è possibile senza grossi problemi con una "normale" fresa. su XR e molti altri mono, non è così. la sede centrale è ricavata metà nella testata e l'altra metà nel coperchio, separatamente, usando macchine utensili appositamente progettate.

un pò come fa la Brembo con le pinze monoblocco, hanno una fresa con braccio allungato e a sbalzo, che riesce ad entrare in quello spazio.
Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: pimpko il Maggio 03, 2016, 22:42:18 PM
Citazione di: gpsmax il Maggio 03, 2016, 22:12:17 PM
la sede centrale è ricavata metà nella testata e l'altra metà nel coperchio, separatamente, usando macchine utensili appositamente progettate.
Giusto...

Gli sforzi dell' albero sono trasmessi su entrambe le parti dai cuscinetti, coerentemente.
Due parti diverse magari hanno lavorato in modo diverso e non accopiano bene....

Quasi quasi provo con il DAS..se lo vendono ancora :) e l' accoppio...
Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: gpsmax il Maggio 03, 2016, 23:13:40 PM
serve il plastigauge per controllare la tolleranza su quegli accoppiamenti. anche se comunque Honda non dà la misura... quindi si va a senso.

comunque questo accoppiamento non è molto critico, l'importante è che non sia troppo lasco sennò la pressione dell'olio sfiata tutta da lì. quindi se un motore ha girato senza olio e c'è stato ingranamento di materiale con l'albero a camme, no.

ma se c'è solo un pò di usura... beh, se la testa la vuoi nuova te la compri. mi pare stia intorno agli ottocento eurini.

economica...  ;D
Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: pimpko il Maggio 03, 2016, 23:40:57 PM
Avrei trovato questa ,è del 1989..

(http://s32.postimg.org/4irwhox29/usata.jpg) (http://postimg.org/image/4irwhox29/)  (http://s32.postimg.org/czwgpq82p/uasta2.jpg) (http://postimg.org/image/czwgpq82p/)

la sede centrale è in ottime condizioni. La camera combustione, a parte le incrostazioni notevoli, sembra buona.
Al confronto sembra uguale a quella del '93 quindi compatibile con il coperchio che ho.

Io la prendo quasi quasi..

Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: akret il Maggio 04, 2016, 07:58:38 AM
Max io pensavo che le due sedi fossero frutto di un unica lavorazione di barenatura. Effettivamente non saprei come... certamente lavorando le parti separate da sempre adito ad un grossolano accoppiamento che determina uno scarto notevole...
Titolo: Re:Sedi Valvole e rettifica/cambio
Inserito da: gpsmax il Maggio 04, 2016, 22:00:45 PM
dipende da chi fa le lavorazioni...  ;D

se le fa Honda in fabbrica, tranquillo che fanno diecimila testate e diecimila coperchi tutti uguali e tutti intercambiabili. di fatto, vendono come ricambio i due pezzi separati. se ci fosse una criticità di accoppiamento, li venderebbero insieme. non ci scordiamo che i jap sono quelli che ti vendono le plastiche solo già verniciate, perché hanno paura che gli sbagli la verniciatura.

(e, incidentalmente, ci si sgargarozzano su un monte di soldi...)