XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: rodMY2001SS il Ottobre 06, 2003, 18:13:59 PM

Titolo: Info CATENA
Inserito da: rodMY2001SS il Ottobre 06, 2003, 18:13:59 PM
Ho comprato la mia XR usata e andando ieri a fare manutenzione sulla catena (DID con OR) ho visto che è stata montata senza falsa maglia (BOHH!?!).
Ora, per pulirla bene vorrei smontarla, come fare?
Se spiano le teste di un paio di perni e tiro via una maglia posso poi applicare tranquillamente una falsa maglia al posto di quella eliminata?
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: De Burz il Ottobre 06, 2003, 18:18:21 PM
Per tutte le mie "gite" nel deserto da sempre utilizzo DID con
O-ring.
L'ho sempre usata con falsa maglia meno quest'ultimo anno dove, avendo nel kit corona-pignone-catena, solo la maglia da ribattere, l'ho ribattuta.
In nessuno dei 2 casi ho mai avuto problemi.

ciao
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: rodMY2001SS il Ottobre 06, 2003, 18:40:20 PM
Citazione di: De Burz il Ottobre 06, 2003, 18:18:21 PMPer tutte le mie "gite" nel deserto da sempre utilizzo DID con
O-ring.
L'ho sempre usata con falsa maglia meno quest'ultimo anno dove, avendo nel kit corona-pignone-catena, solo la maglia da ribattere, l'ho ribattuta.
In nessuno dei 2 casi ho mai avuto problemi.

ciao

Grazie per le info. Chiedo ancora una cosa: può essere pulita con gasolio spruzzandolo con una pistola per verniciare o gli or ne patirebbero??
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 06, 2003, 18:50:03 PM
Citazionepuò essere pulita con gasolio spruzzandolo con una pistola per verniciare o gli or ne patirebbero??

si, ma non esagerare con la pressione..
Ciao..
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 06, 2003, 23:41:44 PM
Allora...........una volta per tutte abbattiamo alcune leggende sulla catena di trasmissione e dintorni..........
1) Se e' serrata con maglia a ribattere,puoi eliminarla sostituendola con il modello apribile con il fermaglio.
2) Nn vedo la necessita' di smontare la catena per operare un buon lavaggio.............basta armarsi di una bella bacinella e via.........pulitura in opera !
3)La catena puo' essere sgrassata anche con BENZINA....NN SI ROVINANO GLI O RING,se cosi' fosse,il carburatore perderebbe di continuo,come qualsiasi altra parte in contatto con la benzina utilizzante gomma.
4) L'unico pericolo utilizzando della benzina e' lasciarvela immersa............SCIOGLIE IL GRASSO CONTENUTO nei cilindretti..........
5) La catena senza O RING puo' essere lasciata immersa in benzina & Co anche per un mese............
6) E' inutile affannarsi nella ricerca di gasolii rosa,petrolii bianchi,keroseni lilla..........alla catena nn glie ne fraga nulla !
7)Una pistola a spruzzo nn puo' alterare gli O RING,a meno di nn usare una lancia da idroabrasione.
8) Il migliore sistema e' quello antico,ricco di mistica,moto su cavalletto off,sgabellino filosofico,bacinella bassa e larga contenente benzina o petrolii birulo' un bel pennello a manico lungo e pazianza.............
9)Dopo una bella asciugata con panni di lino del NILO....cospargere un velo di grasso specifico o grasso bianco idrorepellente per alte pressioni...........
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: Pablo il Ottobre 07, 2003, 00:08:40 AM
E io che mi preoccupavo tanto per aver usato una volta la trielina...
con la spazzola...   [ahh]

Tante notti perse a pensare inutilmente...

Pablo.

 
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 07, 2003, 00:13:23 AM
Time out man.......la triellina e' troppo volatile,sconsiglio di usare triellina diluenti e acetone..........quelli DANNEGGIANO GLI O RING............
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: Pablo il Ottobre 07, 2003, 00:53:43 AM
Ecco lo sapevo... l'unica cagata la dovevo fare io!!!

Porca vacca!!!
Cmq diciamo che l'ho usata pochissimo... e non accadrà mai più certamente!!!

Grazie CALAMARONE!!!
Pablo
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: rodMY2001SS il Ottobre 07, 2003, 11:59:52 AM
Citazione di: GIANT SQUID il Ottobre 06, 2003, 23:41:44 PMAllora...........una volta per tutte abbattiamo alcune leggende sulla catena di trasmissione e dintorni..........
1) Se e' serrata con maglia a ribattere,puoi eliminarla sostituendola con il modello apribile con il fermaglio.
2) Nn vedo la necessita' di smontare la catena per operare un buon lavaggio.............basta armarsi di una bella bacinella e via.........pulitura in opera !
3)La catena puo' essere sgrassata anche con BENZINA....NN SI ROVINANO GLI O RING,se cosi' fosse,il carburatore perderebbe di continuo,come qualsiasi altra parte in contatto con la benzina utilizzante gomma.
4) L'unico pericolo utilizzando della benzina e' lasciarvela immersa............SCIOGLIE IL GRASSO CONTENUTO nei cilindretti..........
5) La catena senza O RING puo' essere lasciata immersa in benzina & Co anche per un mese............
6) E' inutile affannarsi nella ricerca di gasolii rosa,petrolii bianchi,keroseni lilla..........alla catena nn glie ne fraga nulla !
7)Una pistola a spruzzo nn puo' alterare gli O RING,a meno di nn usare una lancia da idroabrasione.
8) Il migliore sistema e' quello antico,ricco di mistica,moto su cavalletto off,sgabellino filosofico,bacinella bassa e larga contenente benzina o petrolii birulo' un bel pennello a manico lungo e pazianza.............
9)Dopo una bella asciugata con panni di lino del NILO....cospargere un velo di grasso specifico o grasso bianco idrorepellente per alte pressioni...........

Grazie per la esuriente e chiara risposta.
Pongo solo alcune precisazioni:
Il fatto di voler smontare la catena per pulirla meglio deriva dal fatto che uilizzando (come facevo solitamente con le altre catenee senza OR) la pistola da verniciatura piena di benza e uno spazzolino con setole in nylon preferivo non allagare il pavimento del garage sotto la moto (cola ovunque parecchia morchia perchè la pistola spara molto liquido). Preferivo per questo fare tutta l'operazione a catena smontata dentro il fondo di una tanica tagliata: ero abituato così, that's that.
Il fatto di utilizzare il gasolio (banale naftazza da autotrazione) al posto della benza deriva dal fatto che leggendo e vedendo in giro questi maledetti OR sembrano fatti di un materiale segreto, non resistente ad alcun tipo di solvente. Finalmente un pò di chiarezza! Grazie!
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: Giampi il Ottobre 07, 2003, 12:23:53 PM
Avete mai provato a spennellare la catena con dell'olio esausto il giorno prima di pulirla ?

Quando torno a casa dalle mie uscite domenicali, bagno la catena con olio vecchio, poi quando ho tempo la pulisco col petrolio e la ingrasso dopo averla soffiata un po'.

La cosa che la pulisce meglio di tutte per me è il WD 40 ... provato quando stai fuori due giornate .... però costicchia....

La cosa su cui invece mi permetto di dissentire è il fatto di lavarla con la benzina. Alla mia prima moto da cross montai una DID nuova con OR e l'ho lavata con la benzina (perchè nessuno mi aveva avvisato) ....... dopo 6 mesi (max 15 usicte) la catena non stava più dritta .... pareva un metro da falegname.....................

Ciao Giampi.
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 07, 2003, 14:14:46 PM
Nn penso vi sia correlazione col fatto di utilizzare la benzina....
Lo avrebbe fatto anche utilizzando i tanti amati prodotti esotici.
Nella mia modesta esistenza motociclistica ho posseduto una quindicina di moto da strada ed una decina tra off e motard...
Sempre utilizzato la benzina ed usura catena notevolmente al di sotto della media............
Altre cose nuociono alla trasmissione, accorciandone la vita,e,guradacaso,anche quelle legate a leggende metropolitane.........
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: Webbo il Ottobre 07, 2003, 15:12:53 PM
Scusa Giant, ma perchè il materiale degli o-ring della catena dovrebbe essere lo stesso usato per le tenute del carburatore ?

altra cosa... un solvente spruzzato a pressione sulla catena non è affatto salutare, se la pressione è tale da far entrare il solvente all'interno del cilindretto questo asporterà il grasso sostituendosi ad esso...

concordo con Stefano nel dire che si può fare solo a bassissima pressione, giusto per cospargerlo... ma non usatelo come una lancia...
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: rodMY2001SS il Ottobre 07, 2003, 15:40:11 PM
Citazione di: Webmaster il Ottobre 07, 2003, 15:12:53 PMScusa Giant, ma perchè il materiale degli o-ring della catena dovrebbe essere lo stesso usato per le tenute del carburatore ?

altra cosa... un solvente spruzzato a pressione sulla catena non è affatto salutare, se la pressione è tale da far entrare il solvente all'interno del cilindretto questo asporterà il grasso sostituendosi ad esso...

concordo con Stefano nel dire che si può fare solo a bassissima pressione, giusto per cospargerlo... ma non usatelo come una lancia...

La pistola per verniciare è un diffusore, lavora (credo) con l'effetto venturi creato dall'uscita di aria in pressione generata da un compressore che lavora ad una pressione ridicola.
Imho è meglio del solo pennello perche il "getto" (lo chiamo così impropriamente, vista la pressione) pulisce meglio del semplice liquido versato e spennellato facendo colare ogni residuo di polvere/morchia.
Io infatti uso in combinata spazzolino in nylon e pistola. Non credo che con questo sistema il liquido usato sia in grado di superare la tenuta degli or e di andare a inquinare il grasso contenuto nei cilindretti.
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: orcozzue il Ottobre 07, 2003, 16:06:44 PM
mi associo
lavo la catena con benzina da anni su le diverse  moto che ho avuto, ed è sempre andato tutto liscio
pure lo smontaggio è assurdo, si pulisce benissimo con pennello straccio bacinella e benzina, nonchè olio di gomito
il matto che mi ha venduto la moto smontava tutto quanto ogni lunedì....
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 07, 2003, 22:38:07 PM
Citazione di: Webmaster il Ottobre 07, 2003, 15:12:53 PMun solvente spruzzato a pressione sulla catena non è affatto salutare, se la pressione è tale da far entrare il solvente all'interno del cilindretto questo asporterà il grasso sostituendosi ad esso

..........penso che tu nn abbia compreso il senso del mio post,io NN ho consigliato ila lavaggio a pressione............
Al max con una pistola a spruzzo che e' bassissima pressione o con un diffusore da giardinaggio..........
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: Sgarufone il Ottobre 07, 2003, 22:59:52 PM
Mi permetto di dire la mia sul tema O-Ring; la benzina non rovina gli OR, semplicemente ne provoca una temporanea deformazione (sparisce una volta evaporata la benzina) che però permette alla benza di entrare nel rullo contaminando/sciogliendo il grasso.

Per applicazioni in presenza di solventi tipo benzina si usano infatti materiali tipo Viton (lo riconoscete perchè ha un colore verde), che però sono parecchio costosi e che i Jap si guardano bene di utilizzare sulle catene...
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 07, 2003, 23:04:07 PM
CitazioneLa pistola per verniciare è un diffusore, lavora (credo) con l'effetto venturi creato dall'uscita di aria in pressione generata da un compressore che lavora ad una pressione ridicola.

direi che il funzionamento è quello, mediamente si usano a 2/3 bar .. quindi il liquido in uscita non ha molta pressione.. però mettendo un getto "concentrato" si può già cominciare ad avere pressioni "localizzate" consistenti... (magari mettendo al massimo il compressore  ;D .. )

Per gli OR sono abbastanza convinto che siano più o meno tutti simili..  in campo motoristico gli unici di cui sono sicuro che fanno eccezione sono quelli delle pompe e pinze freno, questi sono studiati per sopportare l'azione corrosiva del liquido da freni e solitamente mal sopportano altri tipi di liquido, in caso di contatto prolungato tendono a "gonfiare" (pinza con pistoncini bloccati e pompa che non ritorna!!)

Ciao...
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: Oliver il Ottobre 07, 2003, 23:06:21 PM
Ricordo di aver letto anche in passato i suggerimenti per la pulizia e manutenzione della catena.
Periodicamente sono problematiche che tutti debbono affrontare...
Direi che, data la loro utilità, meriterebbero di essere ritrascritti e messi in un articolo di facile consultazione sul forum, tipo "Manutenzione - cambio olio motore".
E' possibile?
Mi pare che il ragionamento che fa Giant su benzina e o-ring non faccia una piega, per cui a meno di esperienze negative sull'uso della benzina, penso si possa fare. Mi pare comunque di ricordare (mio padre aveva il Galletto) che il potere pulente del gasolio sia più elevato e forse per questo dovrebbe essere piu' facile pulire la catena col gasolio o kerosene.  Giusto?

Ciao,

Oliver 8)
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 08, 2003, 01:26:44 AM
Ad esempio,tanto per citare il kerosene,ho amici crossisti che,estirpate le sovrastrutture,lavano tutta la moto con lo stesso seguito,ovviamente,da dello shampoo.
Risultato ?...........incredibile ! Hanno i mezzi che appaiono appena usciti dalle concessionarie.
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: rodMY2001SS il Ottobre 08, 2003, 18:41:50 PM
Citazione di: Stefano80 il Ottobre 07, 2003, 23:04:07 PM
CitazioneLa pistola per verniciare è un diffusore, lavora (credo) con l'effetto venturi creato dall'uscita di aria in pressione generata da un compressore che lavora ad una pressione ridicola.

direi che il funzionamento è quello, mediamente si usano a 2/3 bar .. quindi il liquido in uscita non ha molta pressione.. però mettendo un getto "concentrato" si può già cominciare ad avere pressioni "localizzate" consistenti... (magari mettendo al massimo il compressore  ;D .. )



Ciao...

Giusto per puntualizzare:
- Il mio compressore non è regolabile e se fa 1 bar si può già accendere un cero
- La pistola è una vecchia pistola per verniciatore, quindi è un diffusore che non credo sia in grado di erogare una pressione di alcun rilievo
- Sarei più preoccupato che creino infiltrazioni nei cilindretti le setole in nylon dello spazzolino muovendo gli or che il sistema della pistola a nafta in se.

Ciò detto vedrò di passare anch'io al metodo "filosofico" armandomi di sgabellino, pennello morbido e olio di gomito!
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: Canaia il Ottobre 10, 2003, 02:31:39 AM
La benzina tende a sformare gli o-ring,lavala con kerosene o petrolio bianco che non da problemi.
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 10, 2003, 08:00:47 AM
Diciamo ,per comcludere,che ognuno scelga liberamente lo sgrassante dhe piu' gli aggrada....................e' semplicemente una questione di gusti personali..........  ;)
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: giovanni il Ottobre 24, 2003, 14:36:16 PM
credetemi xristi, NON USATE ASSOLUTAMENTE LA BENZINA PER PULIRE LA CATENA SE DOTATA DI O.RING: gonfia gli o-rig che poi si spezzano e staccano perdendo lubrificante.
Io l'ho fatto nel 1990 e dopo pochi Km la catena aveva un'oscillazione laterale tale da segare il parapneumatico e da consumare irrimediabilmente il parapignone (a mezzaluna).
Titolo: Re:Info CATENA
Inserito da: giovanni il Ottobre 24, 2003, 14:40:41 PM
avevo dimenticato: io per pulire la catena, ma anche le guarnizioni metalliche o i giunti imbrattati di silicone, li lascio a bagno di olio esausto per uno (o più) giorni.
Successivamente basta una semplice pennellata con gasolio o una lavata con acqua e sapone sgassante (tipo shampoo per auto)-