XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: Walter_vr il Ottobre 06, 2003, 22:40:53 PM

Titolo: Vite carburatore XR250 (X Teppo ed altri)
Inserito da: Walter_vr il Ottobre 06, 2003, 22:40:53 PM
Ciao a tutti,
volevo chiedere (in particolare a Teppo  che del 250 sa tutto) quanto bisogna girare la vite della prima apertura del gas (quella sotto il carburatore) dal tutto chiuso.
Attualmente ce l'ho ad 1 e 1/4, ma mi sembra (non so se a causa della temperatura + fresca) troppo magra.

E' vero che d'inverno bisogna ingrassare un po'?


Titolo: Re:Vite carburatore XR250 (X Teppo ed altri)
Inserito da: teppo il Ottobre 07, 2003, 13:01:01 PM
Ma non te lo avevo detto qualche tempo fa ?
No, non è per non ridirtelo, è che un valore standard non c'è, ossia va cercato empiricamente: avvitandola tutta e svitandola di max 3 - 4 giri, si dovrebbe sentire, col motore caldo e acceso al minimo, che il regime del minimo cala al raggiungimento delle posizioni estreme (tutto avvitato e tutto svitato): il punto giusto è posizionare la vite a metà strada fra il calo di giri avvertibile avvitando e quello avvertibile svitando.
Esempio pratico: la mia XR cala di giri arrivando a 1 giro (dal tutto chiuso) in avvitamento e a 4 giri (dal tutto chiuso) in svitamento, cosicchè la mia vite è regolata a 2.5 giri dal tutto chiuso.
Però io ho un pò di modifiche al motore che mi hanno fatto variare la carburazione, perquesto ti dico che nel tuo caso i miei 2.5 giri non vanno bene, e comunque ogni motore, non essendo perfettamente uguale all' altro, abbisogna della sua regolazione personale.
Ciao mitico.

P.S. è vero, d' inverno bisognerebbe ingrassare, io però il primo anno che avevo la mia XR ho provato a regolare la vite ad ogni stagione, e il punto giusto risultava sempre a 2.5 giri, così ho smesso di preoccuparmene.
Titolo: Re:Vite carburatore XR250 (X Teppo ed altri)
Inserito da: teppo il Ottobre 07, 2003, 13:10:03 PM
Ah, non vorrei però che questi concetti venissero applicati da chi ha modificato il motore e sta cercando una carburazione: se il getto del minimo è troppo grande o troppo piccolo, la regolazione offerta dalla vite non ha nessuna influenza sul funzionamento del minimo: quando si azzeccherà il giusto getto, si riscontrerà l' influenza della regolazione della vite.
Titolo: Re:Vite carburatore XR250 (X Teppo ed altri)
Inserito da: Walter_vr il Ottobre 07, 2003, 13:42:42 PM

Hai ragione, adesso che me lo fai venire in mente, qualche mese fa mi avevi detto la stessa cosa......    [sgrat]

Il fatto è che sul libretto che fornisce Dall'Ara c'è scritto a 1 3/4 giri e che mi sembravano un po' pochi.

Ora farò come mi suggerisci.

Ciao
Walter

Titolo: Re:Vite carburatore XR250 (X Teppo ed altri)
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 07, 2003, 14:06:14 PM
La vite in questione,e' sempre da considerarsi come regolazione fine del sistema.
La necessita' di svitarla (ovvero aumentare l'apporto di benzina)oltre ad un certo numero di giri,implica la necessita' di adottare un getto di minima piu' grande.
In ogni caso tarature vicino ai tre giri pieni a svitare sono da ritenersi errate.....e necessitanti di altri interventi.
Titolo: Re:Vite carburatore XR250 (X Teppo ed altri)
Inserito da: teppo il Ottobre 07, 2003, 14:45:31 PM
Esatto, infatti non la ho svitata di 2.5 giri, bensì di 2 1/4 giri.
Comunque, Walter, il concetto è quello.Il difficile sarà arrivarci a quella cacchio di vite (un' altra posizione non c' era, vero giapponesi  >:( ?)
Titolo: Re:Vite carburatore XR250 (X Teppo ed altri)
Inserito da: Walter_vr il Ottobre 07, 2003, 15:07:16 PM

Personalmente ho ovviato alla difficoltà costruendomi un "cacciavite" infilando una punta piatta in una bussola. Di modo di arrivarci sotto comodamente tenendolo tra i polpastrelli.
Altrimenti anche con i cacciaviti corti è un casino.