ciao ragazzi.. :) ho un problema con la mia XR650.. leggendo qua e la sul forum non sono riuscito a trovare risposte.. da una decina di giorni a questa parte ho il cambio che stà "cambiando".. nel senso che non cambia più come prima.. innesto della prima marcia con il classico STANK che è aumentato notevolmente... non lo faceva cosi forte.. il passaggio alle altre marce è notevolmente più duro e legnoso e i problemi maggiori sono in scalata, dove le marce entrano dure e ho difficoltà nel trovare la folle... avevo pensato ai dischi frizione andati o alle molle, la moto ha ora 19000 km e l'ho presa usata e non so cosa abbiano combinato prima.. poi però ho pensato anche a problemi al selettore o magari ai denti degli ingranaggi ormai andati.. non so'.. premetto che la moto la uso con i guanti, tensione catena, gioco leva e company sono apposto.. naturalmente prima di spendere soldi, inutilmente, volevo chiedere consiglio a voi esperti visto che del meccanico non mi fido granchè.. e come al solito ogni consiglio è ben accetto.. grazie ;)
Potrebbe essere ora di cambiare l'olio motore.
Quando è stato cambiato l'ultima volta ?
Razzo
cambiato olio e filtro neanche 600 km fà.. bardahl xc60 10/50..
Ahia .... allora potrebbe essere qualcosa di più serio ....
Razzo
Forse la frizione trascina e non stacca il cambio dal motore.
Quando ti fermi,a frizione tirata, la moto tende comunque ad avanzare e fai fatica a mettere la folle?
È l'olio metti motul v 300 10w40 e sentirai la differenza
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io l'xtc60 l'ho tenuto per 1000km e poi basta, il cambio diventava duro in pochissimo tempo.
Se è la prima volta che metti il Bardahl la colpa è sua. Quell'olio va bene ma ha bisogno che ci sia solo lui in circolo. Se lo metti quando prima c'era un olio diverso, non funziona a dovere, dovresti fare un cambio d'olio di "lavaggio".
Io dopo averlo provato, ho fatto come il Webbo, dopo 1000km sono tornato al Castrol.
grazie per le risposte ragazzi.. mi state facendo venire l'ansia.. :)
allora come olio è stato sempre messo il bardahl..anche dai due proprietari prima di me.. maniaci anche loro nella manutenzione della moto.. . il fatto è che il cambio è sempre andato benissimo.. come detto saranno una decina di giorni (400km piu o meno) che presenta questi problemi... non sono arrivati tutti ad un tratto, ma pian piano mi accorgevo del problema...
dite che quasi 20000km possano bastare a portare alla frutta una frizione..?? esiste un modo per verificare lo stato della frizione senza aprire il carterino e relativa frizione.?
@ ale_sarvaego.. sia quando metto in folle, che quando c'è la prima, a frizione tirata la moto rimane ferma..
La mia frizione si era "gonfiata" presumo x olio non adatto e anni di inutilizzo e anche levando tutto il gioco sulla leva (in modo che si aprisse di +) non staccava a dovere.
Avevo il bardahl xtc e ho messo il motul v300, è migliorata moltissimo, ma il difetto non è sparito.
Ho cambiato solo i dischi guarniti, circa 90€ originali honda.
Smontare la frizione è semplicissimo e non devi nemmeno scaricare l'olio, scaricati il manuale di officina!
L'xr 650 ha 1 frizione particolare montata in modo particolare, se lo hai già fatto su altre moto e ti studi il manuale non avrai difficoltà.
sapevo che l'olio influisse sulla durezza del cambio ma non fino a questo punto... comunque mi avevano già parlato bene del motul..anche del 7100 per quanto riguarda la fluidità del cambio.. mio fratello lo mette alla sua.. drz 400.. ma li, il cambio sembra di burro già di suo.. basta sfiorare che entra la marcia..
comunque dici che cambiando i dischi guarniti risolverei il problema quindi..?? stavo pensando anche alle molle.. :-[ non è che il problema è un connubio tra le varie parti consumate..??
la paura mia è quella di comprare i dischi e poi il problema sono le molle e viceversa... di sicuro però meno scioccante di qualche problema più serio al cambio... :-X
Se hai il problema uguale al mio si, ma sei TU che devi stabilirlo.
inoltre ti leggo confuso.......molle, paure etc. Mi fanno presupporre che hai poca dimestichezza con la meccanica.
no diciamo che nel mio piccolo non faccio schifo.. ;D l'unica cosa mi piacerebbe spendere una volta sola e no prendere qualcosa che poi non mi risolve il problema..
Procurati il manuale di officina,
scusa se mi intrometto
ti faccio un piccolo esempio
se la moto non parte
come prima cosa guardo se c'e' la benzina nel serbatoio , che poi e' la meno costosa
non smonto la testa per guardare il pistone ;D
questo per dire che devi prima cambiare olio .... 8)
e se lo ha detto SUA MAESTA' IL WEBBO :-*
io se fossi in te lo farei senza pensarci 2 volte
poi se i problemi non si risolvono penserai al cavo , alla frizione , agli ingranaggi del cambio , al motore completo :P
col barthal ho resistito 150 km
poi l'ho tolto e l'ho messo nello scooter
sono genovese
Pur riconfermando la notevole differenza tra i due olii x quanto riguarda il cambio, sulla prima XR ho fatto 30mila km usando sempre il bardhal, non sò darmi 1 spiegazione........
Ma ho 1 zappa al posto del piede!
Secondo me:
- l' olio magari non è, ho fatto 8 anni col Castrol formula RS 10W-60 automobilistico e dall' anno scorso sono passato al Bardahl XTS 10W-60 perchè motocilcistico e quindi con additivi adatti al cambio e alla frizione...... non è cambiato nulla, nè in meglio ma neppure in peggio.
- finchè avevo la frizione originale il cambio marcia, soprattutto da freddo, era sempre un pò ostico, poi dopo aver montato la Surflex senza molla a tazza il cambio è diventato semplicemente perfetto.
Io mi concentrerei sulla frizione, il cambio dell' XR650 è molto robusto e non penso che abbi selettori e gigiate varie rovinate....
Belin teppo io il castrol rs lo uso per il 130 tc
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io sono qui per accettare consigli naturalmente.. :)
proverò allora a cambiare olio e dischi e vedere come va.. mi consigliate i dischi della Surflex quindi..?? ho letto che quelli prodotti dalla EBC non vanno granchè.. oppure gli originali..? come olio penso di mettere il motul 7100..
Mah, frizioni ce ne sono tante: io ho montato la Surflex del tipo non come l' originale ma con i dischi realizzati per non montare la molla a tazza originale, che toglie sensibilità al comando, e va benissimo; poi vedi tu cosa trovi e a che prezzo....
ho letto un po di post sulla Surflex e alcuni utenti hanno avuto problemi.. mi sa che mi orientero' sugli originali.. anche se allo stesso prezzo prendo il kit completto ma amen... le molle vedo quando smonto il tutto.. se hanno lunghezze diverse le cambio se no lascio quelle..
grazie intanto per i preziosi consigli..
vi farò' sapere come è andata.. ;)