XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Luke (ex burp1007) il Luglio 11, 2016, 20:06:47 PM

Titolo: Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Luglio 11, 2016, 20:06:47 PM
Ciao,
per la seconda volta su due che smonto il mono posteriore (perchè aveva gioco il forcellone) mi trovo il cuscinetto a rullini superiore (quello di rotazione attorno al telaio) coi rullini che si smontano e "cadono".
Mi confermate vero che dovrebbero rimanere in sede (in maniera forzata immagino) e non sono solo vincolati lateralmente dalla sede dell'anello esterno e tenuti in posizione dalla boccola interna?
Tutti gli altri cucinetti a rullini della moto (tipo quelli del forcellone) hanno i rullini al loro posto e non si muovono, quindi mi vien da dire che il cuscinetto è scassato...perchè diamine si scassa sempre?!

Altra domanda: il cucinetto inferiore (quello del mono sul leverismo) come si smonta? (domanda cretina, ma visto che di quelli dei leverismi è l'unico di cui non riesco a smontare la sede interna e vorrei sostituirlo, volevo sapere se faccio una cagata a "forzare" l'anello interno -l'unico che vedo, visto che l'altro è coperto dai due paraoli- a uscire, magari scaldando un po' la sede.

Grazie,
Luca
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: gpsmax il Luglio 11, 2016, 21:31:21 PM
il cuscinetto superiore del mono effettivamente ha dato problemi a più di qualcuno. sarebbe meglio cambiarlo con un uniball, ma non c'è spazio. mi pare che il Teppo ci avesse fatto una boccola in bronzo ed avesse risolto.

tutti i cuscinetti degli snodi sono "a pieno riempimento" ossia non hanno spazio tra i rullini, che sono tenuti in sede dal grasso. se li lavi con la benzina, i rullini escono da soli. non c'è la solita gabbia, perché così lo sforzo può essere distribuito su più rullini, con la gabbia sarebbero di meno e lavorerebbero di più. la gabbia si usa in genere quando la velocità di rotazione è elevata, mentre qui siamo molto lenti e la rotazione è meno di un giro.

per smontare e rimontare, dai un'occhiata al manuale di officina. è la cosa migliore, c'è la procedura passo-passo completa. si usa una pressa e dei battitoi appositi (ma che possono essere comodamente rimpiazzati da chiavi a bussola di adeguato diametro, e spessori vari)

8)
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: dorit il Luglio 12, 2016, 11:14:39 AM
Ciao, circa tre anni fa ho sostituito il cuscinetto a rulli superiore con una boccola in bronzo. Fino ad ora gioco non ne ha preso e problemi non ne ha dati. Questo è il post del Teppo
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44345.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=44345.0)
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: teppo il Luglio 12, 2016, 13:03:02 PM
Aggiungo che non erano tanto i rullini che si scassavano, bensì le piste che li contengono:
essendo infatti un cuscinetto praticamente fermo, quello che lavora è solo uno dei rullini, quindi costui ha il carico concentrato solo su di esso, scavando una sede nelle piste e quindi facendo prendere gioco al sistema. Con la boccola non succede, la superficie che lavora è molta di più...
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Luglio 12, 2016, 14:02:07 PM
Perfetto... Beh ora monto il cuscinetto nuovo poi nel caso metto la bronzina.
Leggendo il post ho capito cmq che la bronzina è la soluzione definitiva, però ormai l'ho già ordinato nuovo...

Ma quindi i rullini sono tenuti in sede solo dal grasso come temevo?

Luca
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: dorit il Luglio 13, 2016, 08:53:37 AM
Quando ho tolto il cuscinetto usurato tre anni fa è venuto via integro,i rullini erano nella loro sede.
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: Stefano80 il Luglio 13, 2016, 08:54:52 AM
CitazioneMa quindi i rullini sono tenuti in sede solo dal grasso come temevo?

no, c'è una gabbietta che li tiene..
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Luglio 15, 2016, 13:48:54 PM
Citazione di: gpsmax il Luglio 11, 2016, 21:31:21 PM
il cuscinetto superiore del mono effettivamente ha dato problemi a più di qualcuno. sarebbe meglio cambiarlo con un uniball, ma non c'è spazio. mi pare che il Teppo ci avesse fatto una boccola in bronzo ed avesse risolto.

tutti i cuscinetti degli snodi sono "a pieno riempimento" ossia non hanno spazio tra i rullini, che sono tenuti in sede dal grasso. se li lavi con la benzina, i rullini escono da soli. non c'è la solita gabbia, perché così lo sforzo può essere distribuito su più rullini, con la gabbia sarebbero di meno e lavorerebbero di più. la gabbia si usa in genere quando la velocità di rotazione è elevata, mentre qui siamo molto lenti e la rotazione è meno di un giro.

per smontare e rimontare, dai un'occhiata al manuale di officina. è la cosa migliore, c'è la procedura passo-passo completa. si usa una pressa e dei battitoi appositi (ma che possono essere comodamente rimpiazzati da chiavi a bussola di adeguato diametro, e spessori vari)

8)


Citazione di: Stefano80 il Luglio 13, 2016, 08:54:52 AM
no, c'è una gabbietta che li tiene..

Ieri armato di morsa, rondelle e boccoline in alluminio faidate ho sostituito entrambi i cuscinetti.
Confermo ciò che ha detto Max: sono tenuti insieme solo dal grasso (infatti quello nuovo ha perso un rullino subito -che poi ho pulito e rimesso dentro-), quindi la gabbietta NON c'è nè nel superiore nè nell'inferiore.
Io per evitare di perderli ho inserito un pezzo di straccio dentro durante le operazioni che me li tenesse in sede, poi dopo una bella manata di grasso nero, paraoli, boccole e via.

Domandone: visto che la rotazione di entrambi i cuscinetti è molto limitata, ha senso pensare a una bronzina anche nell'inferiore?

Luca
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: gpsmax il Luglio 16, 2016, 00:11:15 AM
sopra la rotazione è davvero solo qualche grado, mentre sotto fa oltre 90°, quindi la gabbietta è meglio.

poi mentre sopra il fango è limitato, sotto è molto più esposto. una boccola avrebbe vita più breve, credo.
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Luglio 16, 2016, 15:50:26 PM
Ma la boccola la monterei protetta dai paraoli originali (sacrificando qualche mm di battuta) e quindi dovrebbe rimanere abbastanza pulita.
Per la rotazione non pensavo a 90° sinceramente, ma meno.

Luca

Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: gpsmax il Luglio 16, 2016, 23:00:15 PM
boh, puoi provare... per certo la gabbietta superiore dà problemi, mentre quella inferiore se fai la manutenzione regolare non ho notizia di rogne strane.
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: Tomminoo il Luglio 18, 2016, 00:14:35 AM
ma anche sul 600 posso sostiuire il cuscinetto in testa del mono con una boccola di bronzo?
ciaoo ;)
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: gpsmax il Luglio 18, 2016, 20:21:46 PM
tutto si fa... resta da vedere quanto costa e se vale la pena.
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: teppo il Luglio 25, 2016, 12:59:56 PM
CitazioneDomandone: visto che la rotazione di entrambi i cuscinetti è molto limitata, ha senso pensare a una bronzina anche nell'inferiore?
Assolutamente no, sotto la rotazione è ampia e una boccola in quel caso si usurerebbe maggiormente di un cuscinetto a rullini.
Titolo: Re:Cuscinetti a rullini monoammortizzatore
Inserito da: gpsmax il Luglio 25, 2016, 22:47:08 PM
il Teppo è più estremista, io lascio il beneficio del dubbio. tanto poi se il risultato non funziona, si vede.

;D