Ciao a tutti,
Come da titolo l'xr che ho comprato 400 km fa sembrerebbe avere un consumo olio da 2t. Appena presa controllo l'olio e ne mancava parecchio (sotto il minimo). Allora ne approfitto per un cambio olio (bardhal xtc c60 10w40) e filtro. Dopo 200 km circa controllo e ne aggiungo un litro, arrivando alla tacca max. Altri 200 km altro litro, e arrivo un po' sotto il max. Decisamente non ci siamo. Pero' la cosa strana e' che sembrerebbe non faccia fumo, e lo scarico non sembra imbrattato. Dove va a finire tutto l'olio?
La portero' al piu' presto da un meccanico (a proposito, a Genova c'e' qualcuno pratico di xr e affidabile?) , ma intanto mi farebbe piacere sentire i pareri di chi mastica pane e xr :)
Davide
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
l'olio lo controlli sempre a caldo ?
quando hai fatto il primo cambio quanto ne hai messo in tutto prima di aggiungerne ?
Lo controllo di solito a freddo, sbaglio?
Dopo il cambio ne ho messo due litri mi pare, comunque ho fatto girare un po' il motore e poi messo fino al max.
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
Mi sa che stai viaggiando con 3 litri d'olio . Il livello lo devi controllare a caldo altrimenti nn ti segna giusto sull'astina.
Occhio che con troppo olio puoi fare danni.
Razzo
Ah non sapevo! Ma la differenza tra caldo e freddo puo' essere cosi' tanta?
Questo weekend faccio un giro e controllo a caldo, ma se fosse solo quello il problema starei girando con 4 litri (2 messi al cambio + 2 aggiunti) o.o
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
Scaricati il manuale di officina in italiano disponibile qui sul forum.
Leggi bene ciò che riguarda il cambio olio, filtro, filtro a rete nel telaio, controllo livello olio.
Parti da zero!
Scarica tutto l'olio da motore e telaio, se lo hai cambiato da poco, lo riutilizzi.
Se hai cambiato il filtro olio da poco puoi anche non sostituirlo.
Se non lo hai fatto al cambio olio, pulisci il filtro a rete nel telaio.
Metti l'olio e fai il livello, nel manuale trovi quantità e procedura.
A questo punto riuscirai a verificare il consumo.
Qui a Genova non saprei consigliarti 1 meccanico, io & compari, siamo completamente autonomi.
Ho anche il manuale cartaceo, non ho pensato a guardarci!
Provo a rifare il cambio appena posso, e seguo per filo e per segno la procedura. L'unica cosa che non ho fatto la scorsa volta e' il filtro a rete.
Beati voi che siete autonomi, sarebbe ideale ma non ho gli spazi per farlo :)
Quindi mi pare di capire che voi escludiate un consumo cosi' alto, ma piu' che altro e' un problema di misurazione?
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
Citazione di: gigisfan il Luglio 13, 2016, 14:41:42 PM
Quindi mi pare di capire che voi escludiate un consumo cosi' alto, ma piu' che altro e' un problema di misurazione?
Esattamaint. ;)
Razzo
se ti consuma 1 lt di olio per 200 km sarebbe come dire che vai a miscela al 13% circa, ipotizzando un consumo medio di 15 km/lt.
direi che dovresti fumare peggio di una vespa ingolfata. e direi che te ne saresti accorto... oppure qualcuno ti avrebbe sparato.
controlla bene il livello, e non circolare che davvero se hai dentro 4 lt di olio fai un casino.
;)
la differenza del livello olio tra fredda e calda può essere abissale, tenendo conto che l'olio contenuto nel telaio dove misuri può tranquillamente drenare tutto nel motore in poche ore, per tornare nel telaio in due minuti appena l'accendi.
Ok perfetto, allora temo proprio che il problema sia quello :) non appena riesco a trovare un minuto svuoti tutto e vi faccio sapere
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
Ieri ho svuotato l'olio e riempito di nuovo, mi sono avanzati due litri, quindi avevo messo effettivamente 4 litri! Adesso faro' le misurazioni solo a caldo. Grazie a tutti, ero gia' convinto mi avessero venduto una xr con dei problemi, invece il problema era il nuovo proprietario!
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
tranquillo, se questa è la tua prima moto con l'olio nel telaio, è normale. ora lo sai.
piuttosto, controlla il livello spesso nei primi tempi. così capisci se ne consuma e quanto ne consuma.
tienila accesa bella verticale per un minuto, a motore caldo, poi spegni e misura subito. questo è IL sistema da usare, se cerchi è ben descritto nella parte "sito" di XR-Italia.
Si in effetti e' la mia prima moto con questo sistema, ho imparato una cosa nuova :)
Mi sono anche letto il manuale come consigliatomi, cosi non sbaglio.
Ogni quanti km consigli di controllare? 1000?
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
Anche ogni 500 km .... per quel che costa.
Razzo
inizia a 100 km. se tutto ok poi fai a 300. se tutto ok poi fai a 500. se tutto ok poi fai a 700. se tutto ok poi fai a 1000, e sulla base del livello che trovi e dei rabbocchi che servono ti regoli per il futuro.
quando prendi una moto che non conosci, meglio sprecare qualche minuto a controllare l'olio qualche volta in più, che fottere un motore che andava bene ma consumava un pò di olio, per averlo controllato troppo tardi.
8)
Ok perfetto grazie :)
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk