Buona sera ragazzi, qualcuno conosce questo prodotto è magari l'ha già provato? Chi mi conferma la sua reale funzionalità?
cercare prima ?
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=39709.msg402642#msg402642
Da quanto letto qui
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=49852.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=49852.0)
non mi pare abbia funzionato a lungo termine... io personalmente ho chiamato l'azienda che lo produce e mi è stato detto che "7 volte su 10 funziona... " alla fine non l'ho preso ... magari se ti va bene dicasi nei 7 .. ;D
Quindi non vi è alternativa? Se non esiste prodotto che isoli il serbatoio, si può Resinare?
puoi trattarlo internamente con prodotti tipo tankerite, ma a volte anche quella si spella e fa un casino.
la cosa migliore è trovarne uno in ottimo stato e tenerselo caro. oppure ci sono i copriserbatoio in sky o crystal. ma se vai molto nel fango sono un pò un casino.
Grazie GPS max, Chi produce stiamo Copriserbatoio? Che ne pensi della resinatura come alternativa?
http://www.boliviaxport.com/ (http://www.boliviaxport.com/) ma li trovi su ebay con la stringa di ricerca "tank cover honda xr"
se la resinatura è esterna, prevedo un sacco di lavoro per prepararla alla verniciatura. con relativo aumento di peso.
Ok, vada per il Copriserbatoio
Guarda io il mio lo sto rivestendo di vetroresina (due strati con fibra di vetro leggera, non quella che si trova nei kit della brico), l'incremento di peso non è poi tanto ma, come giustamente dice gpsmax, è un lavoraccio prepararlo tra stuccatura e carta abrasiva e a dire la verità non sono neanche certo che i vapori della benzina non provochino comunque a lungo andare un distacco della vtr... ormai ho iniziato e finisco e vediamo come va...
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Tienici informati!!
Senz'altro ... anche se mi sa che c'è da pazientare un bel po' per capire se effettivamente la vetroresina è efficace oppure no ... comunque facendo una ricerca nel forum ho letto che alcuni lo hanno fatto con risultati positivi... speriamo bene
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Hai fatto foto della lavorazione? Perché io non ho mai lavorato la vetroresina
la fibra di vetro non fa "corpo" con il materiale del serbatoio, ma lo riveste. trattandosi di materiale non poroso, non viene influenzata dai vapori di benzina e se verniciata regge perfettamente.
ma si staccherà, prima o poi, dalla superficie del serbatoio, esattamente come succede con gli adesivi. se però il "cappuccio" di fibra di vetro è esteso ed avvolgente, allora dovrebbe restare attaccato, anche se "scollato".
anche l'utente Buz aveva fatto lo stesso lavoro, credo sia ancora tutto lì, perfetto...
Citazione di: lallo77 il Agosto 26, 2016, 12:12:57 PM
Hai fatto foto della lavorazione? Perché io non ho mai lavorato la vetroresina
Ho solo qualche foto del lavoro in stato già avanzato, di tutta la lavorazione no purtroppo... e comunque gpsmax conferma i mie sospetti di distacco...
Qui già resinato mentre stavo passando lo stucco in fibra per coprire il "grosso"
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160828/4918e2827829ca5b93e0788d7c3af8df.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160828/03aeca37f6947afd8af7c65387779ca1.jpg)
E qui una volta carteggiato e dato una mano leggera di fondo ( o anche vernice) per verificare le piccole imperfezioni da correggere con lo stucco metallico ...
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160828/28cac645ce88b198a68678333970adcc.jpg)
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160828/3e981e537328befcccb572ee8c903b57.jpg)
Cmq lallo77 la vetroresina non è particolarmente difficile da lavorare, quantomeno per piccoli lavori (io ho iniziato ad usarla per costruirmi i frame dei multirotori che mi piace farmi in casa, altra mia grande passione), il consiglio che ti do se vuoi avventurarti con la vtr è di non acquistare quella dei kit brico, costa un botto di più e il foglio di fibra che si trova all'interno è a mio avviso troppo pesante, ma piuttosto di prendere il tutto in un buon colorificio (pago 6 euro al kg la resina poliestere e i fogli in fibra pochi euro al mq).
Tieni conto comunque di un'ultima cosa, come già detto in qualche post precedente anche da gpsmax, una volta preparato il pezzo devi armarti di tanta pazienza ed olio di gomito a carteggiare per rendere decente la superficie del pezzo...
Mi fermo qua perché mi sa che siamo al limite dell'OT...
Ciaooooo
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk