Ciao! Tra le varie idee malate ho trovato un cilindro a poco che potrebbe essere proprio perfetto da allargare un po'!
Leggendo un post di Ricky guardavo le cose che aveva modificato lui, cioè tutto...mi domandavo cosa effettivamente fosse necessario.
La mia attenzione si è focalizzata su:
- catena di distribuzione: serve maggiorata?
- molle frizione: vanno più dure senza dubbio
- radiatori maggiorati: servono sicuramente ma forse non necessari. E' necessario un radiatore aggiuntivo dell'olio? Scalda così tanto di più?
- molle valvole: servono più rigide in prospettiva di un hotcam stage 2 o quelle originali fanno il loro lavoro?
Diciamo che come tutte le modifiche fatte fino ad ora vorrei ragionarci sopra a modo per non fare dei casini.
Se mi sapete segnalare quant'altro aggiungete pure!
Luca
Hai trovato il topic dei tre porcellini? lì è spiegato tutto per bene
Buona lettura :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=34924.0
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21155.0
Razzo
Ahahahah i tre porcellini!
Grazie!
Adesso lo leggo poi a dubbio chiedo =)
Luca
Ciao ragazzi, pian piano mi sto informando. Ho letto una buona parte dei tre porcellini ma purtroppo tutte le foto son saltate e molti post sono giustificatissimi complimenti al lavoro di questi pazzi più che informazioni tecniche!
Oggi sono andato in rettifica e mi han chiesto circa 250 euro per allargare in cilindro... Possibile? Avete soluzioni più economiche? Contatti?
Grazie in anticipo ai porcellini e non!!! 8)
Luca
250 euro..... si ma a far cosa ?
Cioè, la questione è un pò complicata: l' allargamento del cilindro passa dalla disponibilità di un pistone maggiorato che a cilindro alesato, cromato e rettificato deve dar 5 - 6 centesimi di gioco finale.
Se i 250 euro comprendono alesatura, cromatura, rettifica e fornitura pistone idoneo allora è un prezzaccio e lo faccio pure io domani !
personalmente un incremento di 30cc sul xr650 lo reputo un miglioramento molto marginale....
su altri motori invece (xr250,xr400,xr600 e persino sul crf450) ritengo che l'aumento di cilindrata porti dei vantaggi "percettibili"...
potendo, investirei la stessa somma della modifica su altre componenti della moto (non conosco la tua moto, parlo in generale...ad esempio scarico,forcelle, impianto frenante, mono post ect...)
nel caso tu procedessi nella modifica, sarei curioso comunque di sapere quanto e' l'aumento di potenza (magari tramite misurazione al banco) ::) :P :P
Quelli che l'han fatto li ho sempre visti mooooolto contenti!
Per le tue modifiche.... già fatte tutte! Mi manca solo da migliorare l'impianto frenante...
Citazione di: teppo il Agosto 30, 2016, 12:57:48 PM
250 euro..... si ma a far cosa ?
Cioè, la questione è un pò complicata: l' allargamento del cilindro passa dalla disponibilità di un pistone maggiorato che a cilindro alesato, cromato e rettificato deve dar 5 - 6 centesimi di gioco finale.
Se i 250 euro comprendono alesatura, cromatura, rettifica e fornitura pistone idoneo allora è un prezzaccio e lo faccio pure io domani !
Tutto tranne il pistone. Perchè mi ha detto che deve prendere il cilindro e togliere la cromatura, allargarlo e poi ricromarlo ed infine alesarlo in tolleranza (pistone+0.06). Solo che 250 euro mi sembrano un po' tanti.
Idee?
Ah, dimenticavo: mi han detto che andrebbe allargata anche la guarnizione metallica (non è già abbastanza larga vero? Non ricordo) e volendo anche un po' la testa (cosa che non avrei tutta sta voglia di fare).
Luca
solo la ricromatura del cilindro costa 250-270€
La guarnizione va allargata? La parete diventa troppo sottile ed è a rischio o vado via sereno con un 102.4?
Luca
Mi pare di ricordare che anche noi pagammo proprio quella cifra
qui c'è il vecchio topic del 680 che abbiamo fatto col Salvia, usando solo pezzi aftermarket e un pò di lavorazioni. il cilindro ce lo fece fare Rickyx direttamente dalla Gilardoni, non mi ricordo quanto si spese.
mi ricordo però quanto segue:
- cilindro 680 con pistone Wiseco 11:1
- biella Falicon by XRs Only
- testa con condotti lavorati e camera di scoppio rivista
- camme HotCams stage 2 con molle Kibblewhite e piattelli in titanio
- scarico Arrow completo (collettori + terminale inox)
- carburatore Keihin FCR downdraft da 41
più altre varie ed eventuali...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46307.msg478240#msg478240 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=46307.msg478240#msg478240)
buona lettura!
Inoltre tieni presente che il 680 necessita di uno scarico bello aperto, io inizialmente avevo il leovince omologato come quello che mi pare hai anche tu, poi con i collettori doma racing conici e simmetrici e terminale prima da 54mm akrapovic e poi da 57mm virex la resa è aumentata parecchio.
Il beppo ha i collettori akrapovic che sono belli grossi e daniele70 collettori virex dimensionati come gli akrapovic.
Quindi mi consigliate la modifica?! Il gioco mi pare di capire valga la candela... Entro il weekend provo a riassumere tutte le informazioni per capire il preventivo della modifica.. Per esempio lo scarico non lo avevo considerato accidenti..
Intanto grazie infinite delle dritte
Luca
off topic: svuota la casella dei messaggi ricevuti perchè non ti si riesce a inviare nessun messaggio privato.
Ciao Teppo,
casella svuotata!
Luca
Citazione di: Luke (ex burp1007) il Agosto 30, 2016, 23:35:58 PM
Quindi mi consigliate la modifica?! Il gioco mi pare di capire valga la candela... Entro il weekend provo a riassumere tutte le informazioni per capire il preventivo della modifica.. Per esempio lo scarico non lo avevo considerato accidenti..
Intanto grazie infinite delle dritte
Luca
Fare la modifica ?
Certo che si. Solo benefici sensibilmente evidenti.
Abbiamo tutti dovuto allungare la rapportatura per sfruttarla meglio, la schiena è impressionante, l'efficienza è migliorata (io ho verifcato una diminuzione della temperatura di esercizio del liquido refrigerante di quasi 10°C).
L'unico aspetto negativo, come ha già accennato qualcuno, è dato dallo scarico.
Non esistono mezze misure, lo scarico deve essere "aperto" ed la moto tuona. Non che la cosa non mi faccia piacere anzi, ma non è più il tempo dei bombardoni, neanche in pista.
Anche solo mettere un dbkiller "intermedio" ti stringe il cuore sapendo cosa potrebbe fare.
Salut
Così mi fate troppo venire la voglia!
Devo iniziare anche a risparmiare per prendere (IN AGGIUNTA, L'XR NON SI TOCCA) la ktm 990 adv R =)
Facevo un rapido conto a spanne della modifica:
- 100 euro cilindro usato
- 200 euro modifica cilindro
- 150 euro pistone nuovo
- modifica testa (per allargarla un po' e non lasciare lo scalino tra testa e cilindro piu largo...necessaria?) XXX euro
- guarnizione testa 35 (80 il kit completo)
- 20 euro se devi allargarla
- guarnizione cartone sotto: non la trovo su ebay
- molle "piu rigide" valvole (trovate solo in titanio) 180 da Stati uniti (e manca la spedizione e sdoganamento)
- molle "piu rigide" frizione (le ho)
- hotcam stage 2 (l'ho)
- scarico: ho il Leovince completo oppure originale aperto e collettori Arrow oppure dovrei comprarlo. Che dite di questi?
Oppure, se volessi fare le cose "a metà" potrei cambiare solo il cilindro (senza toccare la testa), pistone e guarnizioni (lasciando molle originali valvole e hotcam stage 1 sperando non sfarfalli ad alti regimi) e molle frizione.
Così però lo sfrutterei molto meno mi sembra di capire.
Luca
Se fai la modifica 680 "per intero" lo scarico deve essere apertissimo. ::) :P ;D
Razzo
e ci vuole anche un carburatore come cristo comanda, non ho capito se hai ancora l'originale...
ma col 680 per riaprire il gas dopo una staccata, mi sa che ci vuole un verricello attaccato al comando gas...
Ho il tm 40. Basta?
Ma le altre modiche tipo testa molle valvole e hotcam 2 sono tutte necessarie? Nel senso, non facendole lo stoppo troppo?
Luca
Lo vuoi un consiglio sincero da chi ha speso una follia per fare tutto come cristo comanda? (Anzi no perchè mi era rimasta la voglia di provare il tm 45

)
Tieni la tua xr così com'è, è già messa bene e realizza il tuo progetto di prenderti il ktm 990.
Poi in futuro ci ripensi e, nel caso, ti fai il 680
Riapro il topic perchè il cielo mi ha dato segnali che è tempo di iniziare a lavorarci su: il 990 è a casa (siii l'ho comprato!!) e la mia cara XR dopo 17000 km e oltre senza nessun problema inizia a gocciolare acqua dalla testa (che palle).
Vorrei avere risposte a queste domandone che mi sono rimaste aperte dall'ultima volta:
1) TM40 come carburatore ha senso coi getti giusti o è come se alimentassi un signor motore con un imbuto a monte?
2) molle valvole: in realtà se lascio l'hotstage 1 le molle rimangono sollecitate ugualmente ad ora, non dipende dall'aumento della cilindrata, ma dalla corsa imposta dalle camme.
In questo caso l'hotstage 1 rappresenterebbe un imbuto anche lui o secondo voi ha senso?
Nel caso ho trovato questo kit molle qui, che è il più "economico"
http://www.ebay.it/itm/HONDA-XR-650-XR650R-KIBBLEWHITE-VALVE-SPRING-KIT-00-08-30-30161/361987918925?hash=item5448294c4d:g:8SkAAOSw~AVYtz~1
3) Penultima domandona: ma se metto un rapporto 11:1 e aumento la cilindrata, non dovrei aumentare anche il precarico del serraggio dei prigionieri (che adesso non ricordo se è 64 o 68 Nm? Vorrei evitare altri trafilamenti in futuro)
4) Ultima domandona: ho letto che "scalda meno"...Possibile?! Io volevo prendere i radiatori maggiorati....
Le domande sono fatte nell'ottica di chi cerca buone prestazioni, ma senza compromettere troppo l'affidabilità.
Non voglio una cosa al limite, non è quello il mio obiettivo.
Grazie!
Luca
1) un 40 col 680 sarebbe un pò piccolino, meglio un 41 0 42 ma in ogni caso NON il Keihin originale. se non hai altro, allora meglio un TM40
2) dopo aver visto la durezza delle molle Kibblewhite direi che se non monti camme estreme con alzate della madonna, basta mettere dei piattelli in titanio con le molle originali. mangiano meno potenza. la camma stage 1 è molto "soft" e si usa generalmente col motore originale
3) la guarnizione testata è metallica, anche se la serri al doppio dei kgm non cambia niente. anzi, magari riesci a deformare la testa o peggio. vedrai che quando la tirerai giù troverai qualche principio di corrosione che giustifica la perdita. in quel caso, magari è meglio cambiare marca di refrigerante
riguardo alla camma stage 2, ha senso solo se la monti assieme al pistone più compresso. l'aumento di compressione dà tiro in basso ma strozza l'allungo, che viene ripristinato dalla fasatura ampia della camma stage 2.
se metti solo il pistone fai un trattore, se metti solo la stage 2 fai un motore che spinge bene solo in alto. insieme, fanno un motore della madonna.
occhio al RdC effettivo, va misurato bene con la buretta graduata e l'olio, a motore montato ma senza fasce (col pistone bello ingrassato). se esageri con la compressione, rischi di farlo detonare anche con carburazione grassa.
p.s. i prezzi dei ricambi che leggo qualche post fa sono piuttosto ottimistici...
1) TM 40. L'originale neanche sotto tortura e non esiste modifichi il serbatoio per l'FCR 41. Scarico Leovince completo oppure collettori Arrow: guardo quali sono i più grossi
2) Cosa intendi per "camme con alzate della madonna"? Al massimo ho l'hotstage 2. C'è di peggio?!
3) Ora che ci penso ho sempre messo un refrigerante e non ho mai avuto problemi. L'ho cambiato l'ultimo giro perchè non trovavo l'altro e....e maremma maiala... :D :D
Il pistone più compresso è ovvio: ce l'ho adesso col 650 normale ed è una figata atomica. Non capisco cosa intendi per RDC effettivo.
Una volta che ho comprato pistone compresso 11:1 e rimontato tutto, l'RDC è quello no? Che variabili ho? non abbasso certo la testa...
I prezzi erano reali: il cilindro ce l'ho già in casa, per la lavorazione mi ero informato l'anno scorso, il pistone Wossner lo vedi su ebay a 170 euro.. Mancherebbero i piattellini in titanio che temo abbia solo XR's only.
Radiatori maggiorati?
Luca
AGGIORNAMENTO
Max ma dove li trovi i soli piattelli? Io vedo solo piattelli + molle ovunque, e costano circa 160 dollari...
con l'FCR downdraft non serve modificare il serbatoio, se monti l'Acerbis. ma capisco che il tanicone sia comodo solo per alcune situazioni... :D
gli Arrow li ho visti molto ben fatti, ma credo che Leovince siano ancora più grandi come diametro. però non li ho mai montati.
lo stage 2 non è che sia poi proprio incazzatissimo, ha un incrocio maggiore (e questo va bene con l'aumento di compressione) e fasatura più ampia, ma non mi pare faccia anche alzate superiori di molto. volendo si può fare di più, ma credo che te lo devi fare da solo l'albero a camme. non che ce ne sia bisogno, in fondo... tra pistone compresso, 680 e stage 2 secondo me si viaggia mooolto bene...
potrebbe essere stato il cambio di refrigerante, ma potrebbe anche non essere colpevole. magari la guarnizione era lì lì e il cambio gli ha dato il colpo finale. lo vedrai solo smontando. certo... bella coincidenza, deh...
per l'RdC, guarda, misuralo con l'olio. generalmente i pistoni restano dentro al cilindro un millimetro buono, e le fusioni delle testate non sono certo tutte identiche. tu misura e fregatene. ho visto motori che dovevano essere 10:1 arrivare a malapena a 8,5. casomai, non piallare la testata ma il cilindro. se poi vuoi ripristinare l'altezza originale, fai una "guarnizione" con un lamierino di alluminio sotto e sei a posto. se pialli la testata, poi te la tieni così...
tra l'altro, la testata andrebbe allargata attorno alle sedi delle valvole di aspirazione, che sono molto vicine alla parete del cilindro originale che strozza leggermente. se monti un pistone più grande c'è lo spazio per allargare attorno alla sede senza interferire con la parete del cilindro. quando smonti ti renderai conto di quello che dico.
i piattelli li avevo visti tempo fa, ma non ricordo dove... al limite, compra molle e piattelli e metti solo i piattelli: sono loro che costano, le molle non costano niente. oh, mi raccomando, titanio non alluminio. e occhio a non graffiarli assolutamente quando li monti. quelli Kibblewhite sono ottimi, ma le molle sono durissime e secondo me anche troppo, mi sa che un mezzo cavallo te lo mangiano solo quelle.
i radiatori maggiorati aiutano, certo, ma se vai veloce non dovresti avere problemi. se invece pensi all'enduro lento, allora prendili e monta la ventola. ma secondo me col 680 farci enduro in mulattiera è da pazzi masochisti.
per i prezzi, se spendi meno mica mi dispiace... boh, farai i conti alla fine del gioco. tanto, non è che ci sono molte alternative...
Io ho avuto il 680 sia con stage 1 che con stage 2 e ti posso dire che secondo me la morte sua è lo stage 2. Ma soprattutto serve uno scarico molto aperto sia a livello di collettori che di terminale.
Ho provato sia il leovince completo che collettori doma racing e terminale artigianale, non c'è paragone con la seconda opzione.
Ti consiglio di cercare i collettori akrapovic o i doma racing.
Per quanto riguarda il carburatore fossi in te sceglierei fra fcr (aumenta le prestazioni e non fa dannare per la carburazione) oppure farei la pazzia di provare per primo il tm 45.
Sinceramente lo vedo un po' sprecato un 680 con stage 1 e carburatore 40 + scarico "piccolino"... A quel punto tanto vale lasciare il pistone 650 compresso.
Ah, ricordo che all'epoca rickyx ci parlava di una camma ancora più spinta dello stage 2 ma non ricordo il produttore. Eventualmente prova a contattarlo.
Guarda, per l'FCR potrei pensarci trovandolo usato: da nuovo costa uno sproposito.
E anche collettori etc... Il Leovince che ho su è completo ed è vuoto completamente: non voglio investire un botto in un altro scarico (per ora).
Nella tua la guarnizione della testa l'avevi allargata? Se sì dove e come?
Cmq capisco che forse sembrerà una cosa "stupida", ma parto passo passo: man mano magari comprerò le cose mancanti nel tempo!
Le camme super spinte non fanno per me: ripeto che non cerco il limite, ma un buon compromesso.
Perchè sconsigliate il 680 in off? Io lo userei come ho sempre fatto sia in on che in off...
Luca
MODIFICA:
Mi sapete dire la differenza tra i due kit molle?
E per quanto riguarda la guarnizione della testa l'ho trovata da 102, ma esiste anche da 103. Prenderla direttamente da 103 è una cazzata col pistone da 102? Quello che non vorrei è che, nella sfiga, fosse leggermente più stretta e potenzialmente avere problemi.
(http://i65.tinypic.com/30ur3i9.png)
Per quanto riguarda la guarnizione della testa sinceramente non ricordo bene cos' avevamo preso... Vediamo se si ricorda il beppo o daniele.
Per quanto riguarda la camma ti posso dire che lo stage 2 con il 680 non penalizza eccessivamente i bassi regimi. Ovvio che con lo stage 1 i bassi sono un po' più corposi ma stiamo parlando di un motorone che pistona comunque fortissimo in entrambi i casi, con lo stage 2 però permette anche un allungo portentoso.
Stiamo iniziando ad attrezzarci!
Pistone:
ma chi ha fatto il 680 dove ha trovato il Wiseco 102.40 mm 11:1? Preso dall'America? In Europa niente di niente?
In italia ho trovato solo il Wossner 101.94 a Reggio Emilia... ma di 102.40 nemmeno l'ombra più remota! :D
E la guarnizione della testa? Non ditemi da XR's only che per 30 dollari di guarnizione chiede 40 e passa euro di spedizione!
Crosshop già controllato e non ha una mazza....
Ebay tutta roba Americana che, oltre arrivare in 3 settimane, tra sdoganamento e trasporti costa un kiulo!
Luca
Noi avevamo preso tutto negli USA da ATVunlimited, pistoni compresi.
All'epoca bastava mettersi d'accordo, loro indicavano un basso valore... et voilà!
Citazione di: Luke (ex burp1007) il Novembre 30, 2017, 23:25:10 PM
Stiamo iniziando ad attrezzarci!
Prova a sentire www.waveracing.com che importa un sacco di roba dall'America. ;)
Razzo
Li proverò a sentire più avanti alla fine perche c'ho ragionato su e (momentaneamente) ha più senso aspettare fine Gennaio a fare la modifica.
Per ora mi conviene investire in 50 euro di guarnizioni della testa per tamponare la perdita e fare i lavori grossi al prossimo cambio d'olio.
La modifica 680 prevede tempi lunghi e spese alte e in particolare sotto Natale voglio evitare.
Keep connected che a Gennaio ricomincia il topic!!!
Luca
Io ho il 680 con Stage 1, Keihin 41 cosiddetto standard, ovvero quello con l'adattamento per XR, collettori Arrow e scarico Virex (praticamente quasi una copia del buon AJko).
La moto scalda un po' meno di prima, ho fatto la Transitalia Marathon e solo in un paio di occasioni ho rimpianto la ventola visto che, secondo me, con i radiatori maggiorati non avrei risolto nulla.
Secondo me sono da prendere se si va in giro in posti dalle temperature elevate per cui quei 5/10°C in meno nell'utilizzo normale potrebbero far comodo.
Qui in Italia anche d'estate fatico ad arrivare ad 85°C su asfalto.
Tutto quello che ti hanno già detto sugli alberi a cammes è corretto.
Io ho privilegiato in basso ed i medi ma in alto ho un pò di tappo. A me piace così.
Come ti ho già scritto, e come ti hanno detto tutti, purtroppo è una moto old style, per dare cavalli vuole cubatura e scarico aperto.
In off con il dbkiller intermedio si va bene, ma su asfalto una volta che provi uno scarico aperto con una carburazione decente non ce la fai più a tornare indietro. Passeresti dal perenne sorriso a 32 denti al perenne pensiero "che faccio, lo tolgo?".
E' chiaro che puoi fare fuoristrada, ma delle volte in basso è imbarazzante. Se poi come mai ci vai in giro con un comando gas motard stai sempre sul chi va la. :disperato: :disperato: :disperato: :disperato: :disperato:. Chiaramente quelli bravi se la godono.
Salut
Io metterei in conto una falicon ..come pure la catena distribuzione ...poi fai tu ma se lo fai ...fallo bene