XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: orcozzue il Ottobre 07, 2003, 16:42:48 PM

Titolo: Raddrizzare un manubrio
Inserito da: orcozzue il Ottobre 07, 2003, 16:42:48 PM
allora quando ci si ammucchia facendo gli sterrati, cosa normale ovvia e anche buona, il manubrio resta regolarmente storto
quale tecnica adottate voi per raddrizzarlo?
sull TT l'attacco del manubrio alla piastra è rivestito in gomma
(perdonate la mia terminologia) sull'xr è tutto granitico
per cui sull TT si riesce a riaddrizzarlo facilmente facendo pressione nella direzione opposta al verso della caduta
sull'XR è impossibile
svitando i bulloni che tengono le piastre alle forcelle si riesce più o meno a cavarsela
sono troppo sacrilego?
esistono metodi più scientifici?
Titolo: Re:quando ci si ammucchia sul fango...
Inserito da: Lancillotto il Ottobre 07, 2003, 16:53:00 PM
...(usa per cortesia, dei titoli più consoni... in modo tale da sapere di cosa si parla nella discussione... per esempio... raddrizzare il manubrio... grazie)

Se si è piegato il manubrio...difficile raddrizzarlo...smontalo, scaldalo con un cannello e raddrizzalo... se parli invece di un danno lieve... è probabile che si siano mosse le piastre-forcelle. A questo punto molla del 2 viti per lato che nella parte superiore bloccano la forcella, raddrizza il manubrio, e serra nuovamente le forcelle.
ciao Lanci  ;)
Titolo: Re:quando ci si ammucchia sul fango...
Inserito da: orcozzue il Ottobre 07, 2003, 17:00:22 PM
ciai ragione mi sono spiegato male
nel titolo e nel testo
con manubrio storto intendevo non piegato
ma storto rispetto alla perpendicolare del senso di marcia
comunque grazie del consiglio, è  la tecnica che uso anchio
ciao
Titolo: Re:Raddrizzare un manubrio
Inserito da: Giampi il Ottobre 07, 2003, 18:37:11 PM
Io sul mio XR 400 quando storgo tutto cerco un albero o un palo, ci appoggio la ruota ..... poi botte da orbi (che sono poi dei colpetti) per riallineare le piastre e il manubrio ........ se invece è il manubrio a essersi stortato ti conviene cambiarlo.

Se vuoi essere sicuro di avere le piastre allineate, una volta a casa, prova ad allentare gli steli uno alla volta dalle piastre ..... devono girare liberamente......


Ciao Giampi
Titolo: Re:Raddrizzare un manubrio
Inserito da: Sgarufone il Ottobre 07, 2003, 23:28:18 PM
Una raccomandazione per manubri in lega: non scaldateli mai per raddrizzarli!

Quando è soggetto a riscaldamento, le leghe usate per costruirei manubri (avional o ergal) subiscono un consistente indebolimento dovuto alla perdita del trattamento termico e possono rompersi di schianto durante l'uso.

Nessun problema invec se il manubrio è di volgare ferro...
Titolo: Re:Raddrizzare un manubrio
Inserito da: Mr_Brownstone il Ottobre 07, 2003, 23:52:13 PM
anch'io hoo usato il sisteme di giampi... palo e via, colpetti finche le forche non tornano parallele!!!
Titolo: Re:Raddrizzare un manubrio
Inserito da: ciak il Ottobre 08, 2003, 20:38:38 PM
per ri-allineare le forcelle l'unico modo sicuro è mollare le viti delle piastre e poi riavvitare (si mettono a posto da sole)

per raddrizzare un manubrio dopo la caduta non scaldatelo, prendete un tubo bello lungo e grosso, mettete il manubrio verso la sella del tutto (se la piega è da quella parte), mollate il traversino, togliete la manopola o il gas e infilate il tubo, chiedete a qualcuno di tenere la moto e alzate il tubo verso l'alto

è più facile a farsi che a spiegarlo

se il manubrio si raddrizza subito o dopo una caduta (magari da fermo) si piega è meglio cambiarlo

è più difficile con i manubri senza traversino (più rigidi)
Titolo: Re:Raddrizzare un manubrio
Inserito da: marco_ge il Ottobre 08, 2003, 21:30:31 PM
Poletti (non io) consoglia di svitare la pistra inferiore e la piastrina che tiene il perno ruota attaccato alla forcella. Dopodichè spigere la moto perpendicolarmente contro un ostacolo, tipicamente uno scalino stringere tutto e la forcella torna allineata. L'ho letto su un articolo di Motocross dove si sottolineava l'importanza di liberare il perno ruota.

Marco