XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Presentazione nuovi arrivati => Discussione aperta da: LUCLUI il Settembre 05, 2016, 17:23:32 PM

Titolo: LUCLUI
Inserito da: LUCLUI il Settembre 05, 2016, 17:23:32 PM
Buonpomeriggio a tutti, mi chiamo Luigi ed entro anche io nel circolo alcol...anonimi ohps ho sbagliato forum ;D Intendevo sono felice possessore di una XR400R del 1998. Dopo 30 anni passato in sella a naked, e stradali varie, comincio a 46 anni a praticare enduro. Mi sto divertendo da matti, per il momento non mi son rotto nulla ed ho scoperto un mondo di amici con cui passare qualche ora durante il fine settimana a dar gasssss!
Allegherò foto della mia moto (non ho mica capito come fare ed ora sono a lavoro) ed anticipo che chiederò supporto per .... analisi usura cilindro/pistone, rettifica, modifica sedi valvole. attualmente consuma 500g di olio ogni due uscite (totale tra 100 e 120 km) ed altri 50 km di uso "stradale". Olio impiegato e migliore risultato ottenuto il Bardhal XTC C60 10W50.
Titolo: Re:LUCLUI
Inserito da: Merlo2 il Settembre 06, 2016, 11:58:14 AM
 :)
Ciao e benvenuto!
Quindi va ad olio ...non a benzina... :(
Titolo: Re:LUCLUI
Inserito da: LUCLUI il Settembre 06, 2016, 18:33:57 PM
Praticamente....si!!!
Tra le opzioni:
Faccio fare il lavoro al meccanico,
Lo faccio io con amico e vostri consigli
Acquisto cilindro pistone e guarnizioni 440 cc a 300$
Cosa mi consigliate?
PS seppur mai aperto un motore 4T non sono del tutto incapace di fare il lavoro autonomamente. Del resto il tempo è poco e non la voglio tener ferma più di 1 settimana. Ultimo dato: sono il settimo proprietario: non so cosa troverò ......
Titolo: Re:LUCLUI
Inserito da: SteKen il Settembre 06, 2016, 20:13:24 PM
Magari ci trovi i documenti del 1° proprietario se la apri  :P

Cmq benvenuto e buona riparazione! Se hai la possibilità di comprare un blocco motore nuovo a sto punto puoi pensare di lavorarlo o farlo lavorare prima di montarlo