XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: ema il Settembre 05, 2016, 17:38:07 PM

Titolo: QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 05, 2016, 17:38:07 PM
..si...forse ne avete parlato centinaio di volte..
Ma il mio dilemma è che dopo 10 anni di inattività e con l'esigenza di accompagnare mio figlio 14enne nei boschi col suo Beta 50, a 53 anni suonati, una toccatina alle sospensioni, e non la vedo male.
Ne avrei trovata una con pochi km in ottime condizioni...
Il temine di paragone è la mia ex 250r del '96, un vero mulo anche se la forcella non era il massimo. Altra opzione trovata è una easy 230.. ma sono quasi 1,90 e penso davvero che, al di là della non competitività della situazione, sarei ridicolo!
Ma 'sta 250 a.e. proprio non arrampica?  :-[
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: UOrsini il Settembre 05, 2016, 20:06:13 PM
Arrampica arrampica ... vai tranquillo il motore è , grosso modo , quello.

Ciclistica più stradale e una decina abbondante di kg in più.


Ciao Ugo

Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: gpsmax il Settembre 05, 2016, 22:00:22 PM
al limite ci va una corona con due denti in più...

se la batteria è da cambiare, approfittane e mettine una al litio. risparmi due chili secchi senza fare nulla.

e per le sospensioni a Terni c'è Romanelli... e un sacco di altri bravi preparatori che ti possono mettere al meglio il materiale originale.

poi, a cambiare c'è sempre tempo. oggi, una rovesciata ex KTM si trova a due soldi...  8)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 05, 2016, 23:23:17 PM
la corona già c'è...le sospensioni sono state già riviste (dichiarato, da verificare in che modo)...ottima idea x la batteria che di sicuro va cambiata!
Ma il bottoncino mi attizza troppo! Se vado bene tranquillo meglio, se invece mi riprende il pizzicorino sulla mano, una moto così la rivendo come voglio e mi faccio un 300 2t ..
Ma sono fiducioso ...la base è buona per eventualmente lavorarci! La precedente xr l'ho tenuta 10 anni....un record!
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 06, 2016, 22:26:14 PM
scusate...ho cercato tanto sul web...ma non riesco a trovare dati tecnici...
quanto è l'escursione delle sospensioni originali? che marca è l'anteriore rovesciata?
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: Webbo il Settembre 06, 2016, 23:42:14 PM
tieni conto che quel modello è il modello motard giapponese convertito in enduro in Italia..
e come motore avendo il carburatore a depressione, va abbastanza meno
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 07, 2016, 00:17:39 AM
..parte motore , è trascurabile!  devo solo stare dietro al pargolo col suo endurino.. il carburatore basta che non da noie!
Invece mi interessa molto la parte sospensioni, visto che sono altino (1,90) peso sui 90kg, e vorrei poterci fare qualche passaggio anche complicato...ma sempre in aderenza..senza spingere.
Un mio amico che usciva anni fa con me aveva la crf easy 230, molto piu' bassina e piccola, e saliva veramente ovunque...basterebbe che questa facesse lo stesso!
 
Direte..perchè ti sei fissato con questa? sostanzialmente...la moto sta bene, costa poco, ha l'avviamento elettrico ed è Honda...
:)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: Webbo il Settembre 07, 2016, 09:32:15 AM
a mio parere vai tranquillo, se chi l'aveva prima ci faceva fuoristrada magari un occhio alle sospensioni lo ha già buttato lui
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: uncleroby il Settembre 07, 2016, 11:30:51 AM
Quale è il modello?

Quello con serbatoio in ferro senza finti convogliatori? O quello con i convogliatori?

Credo che il primo sia meglio in quanto nasceva enduro mentre quello con i convogliatori era un motard trasformato da Dallara.

In generale ti consiglierei di anche guardare, date le tue dimensioni, un Drz400 E o S ...  ;)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: Webbo il Settembre 07, 2016, 12:40:20 PM
se non ricordo male quelle con il serbatoio in metallo senza convogliatori erano delle 250L arrivate nel 2002-03, ma avevano anche loro il carburatore a depressione..
ma non l'avviamento elettrico..
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: dvdjap il Settembre 07, 2016, 16:10:41 PM
Ne ho avuta una del 99 e una del 2004 AE(tenuta nemmeno un anno) e confermo che arrampicare arrampica(vestito sono 100kg...) basta mettere corona più grande come ti hanno detto però è molto più vuota in basso oltre al carb diverso a occhio anche i collettori di scarico di diametro più piccoli.
Le sospensioni sono troppo rigide e in off scarta parecchio la forcella e anche dietro non mi garbava tanto la "vecchia" 99 era molto cammellosa, ma copiava benone in off.
L'ho tenuta nemmeno un anno tempo di sistemarla un filino più racing con marmitta plastiche nuove kit trasmissione gommine adatte e via in tempo zero era venduta riprendendoci anche le spese caso più unico che raro nella mia carriera di "compratore di cancelli usati" hehehe
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: Pietro xr il Settembre 07, 2016, 16:31:40 PM
Webbo hai ragione tranne che avevano l' avviamento elettrico.sono sicuro perchè un 2003 con le forche tradizionali lo ha un amico
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 07, 2016, 20:12:48 PM
(http://i65.tinypic.com/2v0zyue.jpg)

(http://i64.tinypic.com/rswj92.jpg)

(http://i63.tinypic.com/rlby9h.jpg)



eccola qui...il serbatoio sembra di plastica... e le sospensioni riviste...
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: lelef il Settembre 07, 2016, 20:32:44 PM
carina ,sembra in ordine.
il serbatoio e' in ferraccio ,si vede il bordino della saldatura.
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: Webbo il Settembre 07, 2016, 20:51:30 PM
direi non malaccio
il carburatore in effetti è a depressione
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 07, 2016, 21:33:25 PM
il mio meccanico mi ha detto che il carburatore a depressione paga in termini di efficienza ma è piu' regolare specie alle alte quote...
la potenza è l'ultima cosa che cerco in questa moto...
domani sera sarà a casa mia...
:-*
riposerà insieme a un banale GS ADV, una splendida Guzzi Idroconvert v-1000 e un aitante Betino rr 50 del pargolo  ::)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: gpsmax il Settembre 07, 2016, 23:01:48 PM
col carburatore a depressione sul 250 farai i 30 al litro...

la forcella invece è originale, da verificare se han cambiato taratura e lavorato per farla scorrevole, che da originale impuntava abbastanza ed era tarata molto "stradal-comfort".

se ti prende la bizza di farla diventare 'na jena, fammi sapere.  8)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 07, 2016, 23:52:19 PM
se non costa uno sproposito...perchè no?   ;)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: Pietro xr il Settembre 08, 2016, 11:06:57 AM
quella delle foto è un 2004 o successiva.le poche importate 2002/2003 erano senza convogliatori con serbatoio in lamiera e forcella tradizionale ma il motore uguale con avv elettrico carburatore a depressione e un sistema di ricircolo dei gas di scarico che tutti toglievano.però attenzione che poi non rientra più nei parametri di omologazione e si fa  fatica a passare la revisione visto che il carburatore non praticamente nessuna regolazione esterna sul minimo
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: uncleroby il Settembre 08, 2016, 11:19:59 AM
Si quella in foto è l'ultima prodotta/importata, molto simile al 400AE.
Dovrebeb avere il serbatoio in ferro malgrado i convogliatori.
Il 400 era prodotto solo motard ed era Dallara a trasformarlo in enduro sostituendo cerchi e disco freno, cosa probabilmente fatta anche con questo 250.

Un amico ha il 400 e, per farci fuoristrada, ha sostituito la forcella in quanto deluso da quella originale.
Io l'ho provata ed è piacevole da usare anche se poco pronta, insomma è estremamente lineare, fin troppo (parlo del 400). Immagino che il 250 siam simile ma con meno birra.
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: lelef il Settembre 08, 2016, 11:47:00 AM
delle forche buone d'occasione , tra il materiale che c'e'in giro dei vecchi enduro racing ne trovi a iosa ,se prendi tutto l'avantreno fatichi meno, e un manubrio serio e dovrebbe essere perfetta.
Molto probabilmente va' su senza problemi anche il serbatoio in plastica della vecchia serie,piu' leggero e con piu' spazio per le gambe.
il monoammortizzatore con la capacita' di trazione del 250 e col carb a depressione potrebbe restare tranquillamente il suo
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: RobertCross il Settembre 08, 2016, 14:53:29 PM
a questo punto però ci scappa l'upgrade scarico+carburatore... ;)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: gpsmax il Settembre 10, 2016, 21:49:55 PM
Citazione di: ema il Settembre 07, 2016, 23:52:19 PM
se non costa uno sproposito...perchè no?   ;)

intendevo io consiglio - tu esegui...  ;D

per la spesa, ce n'è per tutti i gusti. paradossalmente, una delle cose che costa meno è mettere il 280... un pistone Wiseco o JE costa 180 euro, altri 70 di serie guarnizioni e una cinquantina di rettifica.

uno scarico usato, intorno ai 100 euro l'Arrow. un carburatore "bono", si trova qualche FCR 33 (prezzi vaiabili, da 200 fino a 350) o se hai pazienza per carburarlo anche un Dell'Orto PHF 34 (prezzo basso, anche 50 euro) che la fa diventare molto cattiva.

se poi vuoi esagerare, allora si mette il pistone da 78 con la canna nuova, si allargano i carter per farcela stare e ci vuole la biella più lunga. a voler giocare con questo motore, si possono fare un sacco di cose.

ma devi essere proprio incarognito forte, si spende parecchio ma il motore diventa 310 e sono caxxi anche per i KTM...

:)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 11, 2016, 10:35:32 AM
allora...prime impressioni dopo un breve giretto ieri sera!
A parte il solito momento del coglione...dopo scaricata dal furgone non ripartiva... smontata mezza moto, comprata candela nuova, ricaricata la batteria...poi mi accorgo che con la cinghia del furgone avevo staccato l'interruttore di sicurezza!!    :bravo: :sbocco:

rimonto tutto...qualche tentativo per sgolfarla (le reminiscenze di 15 anni fa)..eccola che sborbotta e parte!! 

E' tutta ordinatina e perfettina, sembra nuova, nessun rumorino anomalo, motore silenziosissimo.
Vado a fare un giro su qualche sterratino dietro casa.

Non mozzica, ma sembra elettrica, gustosa per quello che serve a me, per ricominciare.
La forcella mi stupisce per la sua fluidità...assolutamente tutto meno che rigida, non scarta per niente e digerisce tutto... ci hanno messo decisamente le mani...a memoria regolata meglio di quella della vecchia xr del 96 che avevo!
Mono troppo morbido, lo devo regolare...io peso 90 kg! Ma ho spinto un po' e nessun fondo corsa , ne davanti ne dietro!
Posizione di guida perfetta, superiore alla vecchia xr, sono alto ma non sto scomodo, soprattutto in piedi molto piu' comoda...un paio di riser e andro' perfetto!
Sensazione di pesantezza assolutamente non avvertita..a memoria pesa piu' o meno come il Beta rr 250 col motore Ktm avviamento elettrico che avevo, solo un pelo piu' del vecchio Xr, ma si sposta tranquillamente a mano prendendola sotto la sella.

Serbatoio di vil metallo...ma con i convogliatori neanche si nota...forse lo lascio finche non lo ammacco!
Faro anteriore decente per circolare in città di sera.

Unico vero problema..NON FRENA UNA MAZZA!!!
Dietro proprio niente niente!! Davanti appena sufficiente!!
Le pasticche ci sono quasi intere...
Devo controllare bene tutto l'impianto!!

Comunque ...perfetta per me...quello che cercavo..sono contento!! Ho di nuovo una XR (la moto che ho tenuto di piu' in vita mia)
:-*





Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: gpsmax il Settembre 11, 2016, 20:48:40 PM
foto...

8)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 11, 2016, 23:52:33 PM
qualcuna la trovi a pag 1 del topic...altre le sto facendo    8)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: uncleroby il Settembre 12, 2016, 10:27:55 AM
Bene, per quanto riguarda la frenata direi che è facile da migliorare: pastiglie nuove al post e un disco maggiorato ant.

Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: gpsmax il Settembre 12, 2016, 21:47:05 PM
tra l'altro, se ti salta il tic... credo proprio che il serbatoio di plastica ci vada praticamente senza modifiche...
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 12, 2016, 22:20:59 PM
interessante...ma devo togliere i convogliatori?  dove lo trovo?
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: gpsmax il Settembre 14, 2016, 23:07:50 PM
usato su subito.it o ebay, pagalo meno di 100 euro. il telaio dovrebbe essere identico, la sella pure, quindi rimane solo un dubbio sugli attacchi.

si, devi levare tutto, ovvio...

ma è un esperimento che non ho mai fatto. magari vedi se trovi qualcuno che te lo fa provare prima. poi se va bene lo prendi e via.
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: dvdjap il Settembre 15, 2016, 14:57:08 PM
Citazione di: gpsmax il Settembre 12, 2016, 21:47:05 PM
tra l'altro, se ti salta il tic... credo proprio che il serbatoio di plastica ci vada praticamente senza modifiche...

Putroppo ti confermo di no c'è da modificare anche a me era venuta voglia...però poi lasciai perdere, ma volendo si fa tutto
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: lelef il Settembre 15, 2016, 20:05:11 PM
o anche a trovarlo un kit a-loop
pero prima di cambiarlo vedi un po' quanto pesa quello in ferraccio perche' se non ci risparmi tanto di peso e la modifica non e' semplicissima puoi benissimo farne a meno
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 16, 2016, 21:34:26 PM
..oggi ho ragionato col mio meccanico, davanti alla belvetta...
facendo quattro conti sulle diverse opzioni (forcella, serbatoio, modifica motore...etc..etc..) siamo giunti alla conclusione che...conveniva farsi un KTM o un WR in buone condizioni!
La tengo originale, mi ci diverto fìnchè posso, poi se mi cresce il prurito gliela dò indietro e prendo un mezzo piu' performante!

Primo dilemma vero però sono le gomme...sia pur nuovissime...pirelli mt21...  non sono esperto (ai miei tempi non c'erano) ..ma mi sa che non "ruspano" molto (a giudicare dal confort su asfalto)! Che ci posso mettere?
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: gpsmax il Settembre 16, 2016, 22:40:00 PM
beh... divertire ti ci diverti sicuramente parecchio. anche così com'è, tranquillo.

per le gomme, se non vai sul fango con gli MT21 sali eccome, magari un pò sgonfie tanto hanno la carcassa dura. sulle pietre vanno discretamente, sullo sterrato molto bene. è quando è mollo che si riempiono e sei fermo. e appena sono al 50% le butti, vanno solo su asfalto (se non piove).

se poi vuoi attaccare seriamente, allora serve roba seria davvero e lì o un omologato o comunque una gomma vera.
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 16, 2016, 23:01:58 PM
tipo?
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: Webbo il Settembre 17, 2016, 08:53:58 AM
delle normalissime metzeler six days vanno bene, magari il modello hard all'anteriore

oppure ho sentito parlare molto bene per enduro estremo le goldentyre vhb (mi pare)
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 17, 2016, 10:12:25 AM
mi sembrava di capire che il mod. con avv. elettrico 2004, derivando dal motard, monta misure strane con poco assortimento.. si trovano le metzler?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: gpsmax il Settembre 17, 2016, 12:45:48 PM
le Six Days 110/80-120/90-130/90 e 140/80. occhio che sono gomme che su asfalto ci fai meno di 1000 km.

che misure monta da libretto il tuo 250?
Titolo: Re:QUANTO è sconsigliata l'xr 250 electric starter?
Inserito da: ema il Settembre 17, 2016, 17:22:14 PM
eh..appunto..la moto è dal meccanico a rifare i freni dietro..il libretto è dentro.. 😊

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk