XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: trovereti il Settembre 20, 2016, 11:28:47 AM

Titolo: Motorex 10w60
Inserito da: trovereti il Settembre 20, 2016, 11:28:47 AM
È una buona idea usare olio motorex 10w60 pe4 un tagliando completo? O meglio restare su un 15w50? Camvio olio ogni 2000km circa.
Grazie

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Motorex 10w60
Inserito da: teppo il Settembre 20, 2016, 13:01:20 PM
Uso il 10W-60 da sempre sull' XR650: ha un pistone grandissimo, fa pochi giri, vibra..... se l' olio è denso gli fa giusto bene !
Prima usavo il Castrol RS 10W-60 automobilistico, ora il Bardahl XT-S 10W60, secondo me il tuo Motorex è un' ottima scelta.
Titolo: Re:Motorex 10w60
Inserito da: trovereti il Settembre 20, 2016, 13:46:16 PM
Grazie. Nei ktm ho sempre usato quello. Mai pentito!

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Motorex 10w60
Inserito da: Andrea_vg il Settembre 20, 2016, 19:32:00 PM
Quando ho preso la moto, aveva dentro il motul. Ho sostituito con Mobil 1 racing 4T 15w-50 e al momento dopo 3000km ê sempre bello. Il cambio e la rumorosità mi pare nella norma.
Titolo: Re:Motorex 10w60
Inserito da: Giulioturbo il Ottobre 14, 2016, 19:17:52 PM
quando ho comprato la moto il vecchio proprietario usava un Castrol, GP1 se ricordo bene.

leggendo i consigli qua sul forum, e data l'esperienza che ho avuto sulle automobili, al primo cambio olio le ho messo il bardahl 15w50.

rispetto al castrol la moto è migliorata sensibilmente in tutto, la differenza più grossa l'ho sentita sulla leva del cambio che è diventata molto morbida, mentre col castrol era più contrastata.

sarei curioso anche io di provare un 10w60. a livello consumo olio è meglio o peggio rispetto al 15w50?
Titolo: Re:Motorex 10w60
Inserito da: teppo il Ottobre 17, 2016, 12:59:10 PM
Beh, è questo il motivo per cui molti di noi si usa il 10W-60: 60 è l' indice di viscosità a caldo ed è quindi maggiore di 50, ossia l' olio è più denso e quindi il pistone ne lascia trafilare di meno.
Ciò significa che il consumo è inferiore.
Titolo: Re:Motorex 10w60
Inserito da: Giulioturbo il Ottobre 18, 2016, 19:37:08 PM
Ciao Teppo, e di quanto migliora il consumo col 10-60? grazie.
Titolo: Re:Motorex 10w60
Inserito da: teppo il Ottobre 18, 2016, 21:42:15 PM
Beh, ti dirò che tra un cambio e l' altro, che per me vale 1500-2000 km, non devo fare nessuna aggiunta. Ma io ho anche il motore in perfette condizioni, rifatto 5000 km fa, e quindi magari otterrei buoni risultati anche col gradazione 50...... ma non mi fido perchè il velo lubrificante del 60 è sicuramente più resistente e stabile e a fare certe tirate al limitatore mi sento più tranquillo, per non contare il fatto che organi tipo cuscinetto di biella e ingranaggi del cambio sono più tutelati.
Titolo: Re:Motorex 10w60
Inserito da: MRCXR il Febbraio 20, 2017, 17:48:23 PM
Scusate... mi ricollego a questo post...
Volendo provare anch'io il motorex 10w60... quale consigliate tra questi due e quali differenze ci sono?
http://www.crosshop.eu/olio-Motorex-Power-Cross-4-tempi-sintetico-1-litro_W0QQcodiceZ0200feeQQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
http://www.crosshop.eu/olio-sintetico-4-tempi-Motorex-Power-Synt-10w60-02_W0QQcodiceZ0201fQQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
Grazie a tutti!!
Titolo: Re:Motorex 10w60
Inserito da: Bracco il Marzo 30, 2017, 13:53:31 PM
Le specifiche sono identiche.

Secondo me sono identici ed è solo una questione di marketing fare un packaging con su scritto che uno è ottimo per il fuoristrada e l'altro è ottimo per la strada.

Si chiama falsa concorrenza.  ;)

Salut