La mia piccina ha il kit A-loop quindi serbatoINO da 7 litri e spicci, certo consuma poco, ma per i giri che ho in mente ci sono pochi distributori.
Volendo un pò più di autonomia c'è il serbatoio originale, ma poi ho pensato vale la pena spendere non pochissimo per avere 2 litri in più?
Quindi pensavo ad un maggiorato, ma quale scegliere per non sconvolgere la linea?
Mi piacerebbe l'IMS da 4galloni circa 15litri(andrebbero bene) che non appesantisce la linea però da comprare in america con tutti i costi del caso...
Altrimenti in casa abbiamo l'Acerbis da 22litri, ma sarà sproporzionato sulla 250??
Di foto sul 250 sinceramente ne ho trovate pochissime e da quelle poche non riesco a valutare bene avete esperienze in merito per consigliarmi?
Ho trovato questa non è il massimo, ma qualcosa si vede, be non mi sembra malaccio e magari farà comodo anche a qualcun'altro.
(https://s15.postimg.org/rh7bhlgq3/2016_10_19_0910.png)
conosco bene l'acerbis,montato per anni sul 600
mi sembra esagerato per la tua 250,è ingombrante,tra le gambe sembra di avere un boiler,limita gli spostamenti in sella,quando è pieno il peso si sente tutto
e poi la tua piccola 250 dovrebbe consumare davvero poco,che ti serve portarti in giro 22lt?
@Bluto: grazie del commento, io ci girello a spasso e non sarebbe tutto questo fastidio gli spostamenti sono limitati in ogni caso non lo riempirei certo tutto, il problema come scrivevo sopra è il prezzo dell'usato originale oltre al fatto che trovarlo rosso è molto ardua e quelli di capienza intermedia americani costano un botto, se avete suggerimenti sono tutt'orecchi.
PS la mia consuma davvero poco verificato alla pompa di benzina siamo vicinissimi ai 30km/lit reali
Io avevo l'acerbis da 22 sul mio 400 (che é uguale al 250).
Autonomia infinita (bergamo-Pisa), ingombro accettabile....ma in off il peso lo senti.
Fascino ha fascino....fa molto dakar
(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161019/5367b67e61fc348b4d1fdd0b842fb633.jpg)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
L'acerbis ancora si trova in giro entro i 200€.
Ciaoo 😉
Lho visto sulla baia a 250 nuovo e di un bel rosso 😆
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
l'ideale sarebbe un Clarke da 16 litri. a volte si trovano anche serbatoi artigianali in alluminio per il 400, che dovrebbero montare anche sul 250.
ma c'è da stare dietro a subito e ebay.
È si immagino ci vuole tanta pazienza è un mese che tengo sott'occhio ma c'è poco e nulla per ora.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
di acerbis ne avevo 3 e credo di averli venduti tutti..e' mastodontico gia' sul 600 sul 250 che sembra la versione anoressica sarà anche peggio. comunque il maggiorato per come lo vedo io non si monta per estetica ma per necessità
Trovata altra 250 con "tanicone" acerbis, ma...guardate questo da dove lo ha preso :o
http://www.xrv.org.uk/forums/xr/81296-british-army-xr250-3.html
questa baja è veramente bellina :-*
(https://s28.postimg.org/5p5fl5vot/DSC_0083_1600x1060.jpg)
(https://s29.postimg.org/81lzatot3/DSC_0112_1600x1060.jpg)
(https://s30.postimg.org/wwv0hz1dt/DSC_0118_1600x1060.jpg)
(https://s23.postimg.org/cuuxskw4b/DSC_0132_1600x1060.jpg)
quella è un 250, praticamente tutto originale, versione USA. serbatoio Acerbis, paramani Rally Brush e scarico Arrow, hanno fatto un buon lavoro con gli adesivi però, bisogna dirlo.
nono è proprio il baja... solo con serbatoio acerbis
(http://pirogum.com/images/honda-xr-250-baja-2016-3.jpg)
(http://pirogum.com/images/honda-xr-250-baja-foto-2012-1.jpg)
Anche a me pare il baja originale ha l'avviamento elettrico senza leva la corona piccola e la cruna catena piccola diversa dalla R
Poi non so magari mi sbaglio
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
... e io che ho detto?... serbatoio, scarico e paramani. il resto, tutto originale.
8)
ricordo che annunci di compravendita sono permessi solo nel mercatino o via messaggio privato, non tediate gli altri utenti con messaggi solo di vostro interesse, grazie
ma un 250 con 22 lt di benzina non si muove più e va contro il suo ideale fuoristradisctico...
ma più che altro non si muove più!
io non ho mai portato il 250 ,sarei curioso!
caioo ;)
Basta non riempirlo tutto 😁
Inviato col cignale dalla macchia...
Non ha torto tommino.
Considerando che le peculiarità del 250 sono leggerezza e agilità e che ha dei consumi ridicoli non ce lo vedo molto il serba maggiorato...
Certo capisco, ma come ho scritto è anche una scelta estetica a me piace la silouette dell'acerbisONE e cmq ho sempre il kit aloop ;)
Uno dei pregi del 250 è che bastano 5 eurini di benzina per divertirsi per qualche oretta in fuoristrada e per questo utilizzo i 7 litri dell'aloop o i 9 dell'originale sono più che sufficienti ;)
Altro discorso però se vogliamo fare una bella replica dakariana :-*
Ciao Ugo
Considera poi che faccio anche 400km a uscita e i rifornimenti si trovano tutti nei primi 130km circa poi mi tocca qualche deviazione e quindi anche qualche litro in più non guasta.
Sicuro è che se non mi fosse piaciuta l'estetica non avrebbe avuto senso sono d'accordo,ma considerando che mi piace e che un usato originale color rosso a prezzi ragionevoli non ho verso di trovarlo...Mi butterò su questo nuovo verso primavera.
Inviato col cignale dalla macchia...
400 Km ad uscita ???!!!
Cavolo ... complimenti David ... anche se credo ci sarà pure molto bitume
Noi nei nostri giri facciamo circa 25/30 km ogni ora e raramente perciò superiamo i 100 Km in una mattinata intera di off
Ciao Ugo
È già sui 400 un 80 buoni sono di bitume,ma sto lavorando alla riduzione.
Ovviamente una distanza così comprende molte strade bianche, ma a me piace anche contemplare il paesaggio è fare giri lunghi ogni tanto che dalla caotica Firenze mi riportano alla mia placida e verde Maremma 😍
Inviato col cignale dalla macchia...
ti cambia anche tanto la posizione delle gambe ,col pieno ma anche in riserva non ti sembrera piu la stessa moto ,comunque un serbatoio lo metti e lo togli in 2 minuti ,se vuoi piu autonomia non c e altra scelta a parte i laterali costosi e delicati