XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: SledgeHammer il Ottobre 06, 2016, 20:19:41 PM

Titolo: cerchio posteriore excel con mozzo FABA? su 650
Inserito da: SledgeHammer il Ottobre 06, 2016, 20:19:41 PM
Avendo appena preso il cerchio in oggetto , mi accingo ad adattarlo al mio BRP.

Premetto che procederò con estrema calma causa tempo scarso  , quindi mi (vi) pongo una domanda per volta.

Avendo tolto il cerchio originale , la prima differenza che salta all'occhio è la differenza di diametro tra il mio perno e quello che c'era precedentemente nel EXCEL.
Perno da 15mm , foro da 20mm.
Se dovessi usare due boccole tipo queste
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/108530525/Boccola%20Posteriore.jpg)
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/108530525/Boccola%20Posteriore%20(2).jpg)

il perno risulterebbe a contatto con le boccole per 41 + 38mm , mentre la parte di perno tra le due boccole risulterebbe a contatto con nulla , in pratica i due pezzi fungerebbero sia da distanziali di centraggio nel forcellone , sia da supporto per il perno.
Così a naso l'idea non mi piace , preferisco mantenere lo schema originale , ossia il "cilindro" ( pezzo numero 7 di questo schema ) http://www.bikebandit.com/oem-parts/2004-honda-xr650r-rear-wheel/o/m3128sch303762 (http://www.bikebandit.com/oem-parts/2004-honda-xr650r-rear-wheel/o/m3128sch303762) ) interno al mozzo infilato nei cuscinetti e le due boccole di centraggio ( pezzo 6 ) tipo quelle originali.

Quindi il primo passo sarebbe realizzare il "cilindro" con lo stesso diametro esterno del mozzo ( fatte salve le tolleranze per l'accoppiamento coi cuscinetti) e con il diametro interno da 20mm ( per il perno XR).

Dico bene?

Poi parleremo di paraoli e misure boccole.

Spero di essermi spiegato
Grazie per ogni contributo
Titolo: Re:cerchio posteriore excel con mozzo FABA? su 650
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 06, 2016, 21:00:22 PM
in realtà non serve...

considera che quando stringi il perno si "impacca" tutto...
boccole e cuscinetti diventano un unico pezzo..
la parte tra i due cuscinetti serve solo per tenerli alla giusta distanza e farli lavorar in asse.
Titolo: Re:cerchio posteriore excel con mozzo FABA? su 650
Inserito da: SledgeHammer il Ottobre 07, 2016, 11:03:59 AM
Il mio dubbio rimane che , mentre nella situazione originale il perno è a contatto con il cilindro il quale a sua volta ruota nei cuscinetti , inserendo le boccole nel cilindro maggiorato sarebbero queste a ruotare e non sono a contatto con cuscinetti bensì con cilindro maggiorato  A meno che non renda le boccole solidali col cilindro , allora le boccole ruoterebbero tramite i cuscinetti del cilindro   
Titolo: Re:cerchio posteriore excel con mozzo FABA? su 650
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 07, 2016, 12:55:11 PM
no, aspetta...

non ruota proprio niente!!
ne perno, ne cilindro, ne boccole.

quando stringi il perno ruota si schiaccia tutto e rimane tutto ben fermo.
la parte interna dei cuscinetti DEVE essere solidale alle boccole/tubo/perno, altrimenti i cuscinetti non lavorano.
Titolo: Re:cerchio posteriore excel con mozzo FABA? su 650
Inserito da: SledgeHammer il Ottobre 07, 2016, 12:59:42 PM
:ehmops:  si poò cancellare tutto lo scritto precedente?  :P Giusto per eliminare le prove delle corbellerie che ho raccontato.   :ahh: :ahh: