XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Mandu il Ottobre 18, 2016, 22:13:50 PM

Titolo: Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 18, 2016, 22:13:50 PM
Buondì a tutti, io mio figlio siamo entrati in possesso di una XR molto particolare , la versione 200 del 1983.
Di questa particolare  versione ne avevo viste un paio nel 1983 in Grecia ed ne ero rimasto colpito.
Ho avuto una bellissima XR 250 del 1988 , ma la 200 sembra un altro moto per le sue dimensioni basiche.
Chi può darmi una mano a recuperare un po ' di documentazione, dovrò sistemare sicuramente il carburatore.. Ed ho bisogno di più informazioni possibili.
C'è qualcuno che la conosce ?
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: lelef il Ottobre 19, 2016, 10:40:10 AM
se e' il 4 valvole ossia il 200r puo' anche valer la pena di metterci mano, se e' il 2 valvole mmmm...ti sverniciano anche le vecchie in bici e le mamme col passeggino
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Bluto il Ottobre 19, 2016, 12:32:52 PM
per curiosità era quella in vendita a varese?
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 19, 2016, 14:22:31 PM
Si non credo chi in Italia c'è ne siano altre


Citazione di: lelef il Ottobre 19, 2016, 10:40:10 AM
se e' il 4 valvole ossia il 200r puo' anche valer la pena di metterci mano, se e' il 2 valvole mmmm...ti sverniciano anche le vecchie in bici e le mamme col passeggino
Odio e' la versione giapponese, non è' un L trasformata, non è assolutamente una moto ferma... Rispetto al 250 che avevo non ho visto grosse differenze .
Chi la aveva prima la aveva ben preparata....


Sulla carta, 100 kg per 19 cavalli, sospensioni a lunga escursione.
Provata brevemente non è' un fulmine ma non va assolutamente piano... La linea mi dispiace ma come la XR 500 sono le più belle ( ovvio per me)



Io intendo questa

(http://i63.tinypic.com/2sb8tp3.jpg).....
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Bluto il Ottobre 19, 2016, 14:23:59 PM
è stata la prima xr che ho conosciuto attraverso un articolo sulla sei giorni su motocross dell'epoca
secondo me è un modello 1981 dovresti trovarlo scritto sulla targhetta nera sul cannotto di sterzo
immagino non abbia targa,vero?
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 19, 2016, 16:22:20 PM
1983....c'è ancora la targhetta originale .

Ho bisogno di conoscere qualcuno che la conosca meglio di me , c'è qualcuno che ha qualcosa del genere qui dentro?
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Bluto il Ottobre 19, 2016, 16:49:23 PM
di xr 200 r qui dentro dubito se ne siano viste
su csml il tuo modello non c'è,peccato...
la moto che hai preso è rimasta invenduta per molto tempo,dalle foto pubblicate sull'annuncio sembrava piuttosto usata ma completa(mascherina rovesciata rarissima e contakm originale compresi),cosa ti manca?
è un bel frullino ,con impianto elettrico a 6v se non ricordo male,bel mezzo,complimenti :)
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 19, 2016, 17:15:47 PM
La moto è' completa, trip ( spettacolare ) mascherina , parafanghi, sospensioni.

Mancano solo i soffietti delle forcelle ,le tabelle porta numero adesive ( non ho ancora capito il colore della versione 83)oltre al db killer dello scarico.

La sella e' l'unica cosa che è' rifatta , infatti mancavano le scritte XR , ma devo dire che è stata rifatta veramente molto bene .

La moto è' stata usata in fuoristrada ma non è messa male,
Ho bisogno di informazioni tecniche per fare un tagliando come si deve.
Il carburatore lo smonto in settimana per farlo revisionare , alla Orma ricambi di Napoli che distribuisce i Keinlhin ( monta un 26 non male per essere un 200).
Vorrei trovare un esperto di Showa per una revisione del mono posteriore.
Al momento non credo di sistemare altro, perché vorrei incominciare a farla usare a mio figlio ( per un principiante non c'è niente di meglio .
Non so quanto ci abbia messo a venderla, io l' ho vista per caso ed lo comprata subito.
Molti la confondono con la versione italiana , che è la versione scrambler .
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 19, 2016, 19:43:46 PM
Mi avete ripescato in zona XR ...
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Ottobre 19, 2016, 21:26:26 PM
... una incomprensione tra moderatori... ha ha ha...  ;D

comunque dovrebbe essere il motore 2 valvole, almeno fino all'85 erano così.

occhio che non ha il filtro dell'olio a cartuccia, ma dovrebbe essere centrifugo sull'albero motore. vista l'età una guardata la darei, bisogna aprire il carter destro.

il motore deriva da quello dell'XL 125/200.
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 19, 2016, 21:33:31 PM
Vero, è' un due valvole.
Hanno introdotto il 4 valvole due anni dopo, ma a leggere sui siti Yankee a grande rixhiesta hanno rintrodotto il due valvole che è' più facile da usare.

Grazie per la info sul filtro olio...
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Ottobre 19, 2016, 22:33:46 PM
ti ho trovato il libretto uso e manutenzione, all'epoca erano praticamente dei manuali d'officina. è del modello '89 ma la ciccia è la stessa. se mi mandi in PM la tua mail te lo giro, è leggero.
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 20, 2016, 08:15:03 AM
Wouuuuuuwwww ti devo una birra .... Per il meeting di ottobre non sono pronto ,ma per il 2017 rimedierò .
Thank
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Bluto il Ottobre 20, 2016, 10:50:41 AM
tra la tua moto e l'xl 200 c'è poco o nulla in comune
una era una moto da competizione prodotta in Giappone l'altra era costruita da honda italia ad atessa
per il mono non dovresti avere problemi a revisionarlo,a Bologna c'è uno specialista di vecchi ammortizzatori ma non ricordo il nome
verifica lo stato delle ganasce freni,soprattutto anteriori,io avevo un xr 500 r ,in pratica la mamma della tua,e una volta ,frenando secco ,il materiale abrasivo delle ganasce si è staccato bloccando la ruota
Max credo che il modello 89 sia abbastanza diverso,magari sbaglio...
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 20, 2016, 13:11:40 PM
I freni quasi non esistono , appena ho tempo smonto e rifaccio fare i ceppi .
Per le indicazioni tecniche ho bisogno di sapere la manutenzione minima del motore , olio , quantità e registrazione valvole.
Per il mono grazie per la dritta penso che parli di Poletti?
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 20, 2016, 21:22:49 PM
Incominciamo....
Oggi abbiamo smontato il carburatore , la cassetta del filtro, e tutte le plastiche per incominciare a sistemare la moto.
Il carburatore è' un Keilhin PB 28. Stranissimo il sistema dell'aria abbassando u
La leva in basso , si spalanca la saracinesca dell'aria , posizione intermedia saracinesca a metà , levetta tirata in su saracinesca completamente chiusa.

La moto è' integra, completa di tutti i pezzi originali , ma la vernice del telaio è' nelle zone più esposte rovinata .
Non so ' come procedere , pulisco tutto, ritocco o smonto tutto e vernicio, soluzione drastica che oltre a richiedere tempo e costi maggiori , renderebbe la moto imperfetta se non sistemi il resto.
Ho visto che c'è la sezione altre XR ... Forse questo thread andrebbe spostato.
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Bluto il Ottobre 20, 2016, 21:50:19 PM
perchè non metti qualche foto fatta benino  :) così vediamo bene il mezzo e il suo stato?
per le sospensioni prova a telefonare ai Ravetta di Max suspension torino loro sanno il nome del tipo di bologna
cerca le ganasce originali,dovrebbero essere comuni ad altri modelli honda non importati da noi,NON far rifare le ganasce,o meglio ricoprire di materiale abrasivo le ganasce originali,io lo feci su un xl 250 e,anche lì  :o,il materiale si staccò e bloccò la ruota e io mi cacai  ;D ;D addosso
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 20, 2016, 22:07:24 PM
Adesso ne faccio qualcuna, la moto come scritto e' senz alcuni pezzi.
Sto seriamente valutando cosa fare , restauro completo o  conservativo.
Si trovano ancora le plastiche originali o delle copie?
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Ottobre 20, 2016, 22:09:01 PM
Citazione di: Mandu il Ottobre 20, 2016, 21:22:49 PM
Stranissimo il sistema dell'aria abbassando u
La leva in basso , si spalanca la saracinesca dell'aria , posizione intermedia saracinesca a metà , levetta tirata in su saracinesca completamente chiusa.

no problem, è uguale a tutti i Keihin originali di tutte le XR monocarburatore. occhio che la saracinesca sia integra e ben fissata. sul 200 non dovrebbe dare problemi perché è piccolina di cilindrata, ma se si spacca il motore se la ingoia... capita a volte sui 600/650. ma tu un'occhiata dagliela bene...

;)

p.s. manuale spedito!
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 20, 2016, 22:48:27 PM
Grazie per il manuale , molto utile, la moto a parte grafiche e colori e' rimasta uguale .
(http://i65.tinypic.com/ngsl7k.jpg)
(http://i68.tinypic.com/hti6bt.jpg)
(http://i64.tinypic.com/16k5esj.jpg)
(http://i63.tinypic.com/2i7q07.jpg)

Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 20, 2016, 23:05:50 PM
Non è la prima volta che smonto una moto, ma la qualità costruttiva che ha questa è' sorprendente .
Nonostante gli anni e l'uso ( fuoristrada ) i materiali sono ancora ottimi, non c'è una guaina spelata e i bulloni sono quasi tutti originali.
Le plastiche sono tutte sbiadite ma ancora integre.
Domani parlo con il carrozziere per vedere se si può verniciare il telaio solo nelle parti consumate .
Le decals  del forcellone le ho viste su ebay .fr.
Sul telaio ci sono solo due adesivi oltre alla targhetta Metallica del canotto .

Mi dispiace per le foto capovolte... uso tinpic e lo fa spesso , ma dal mio PC non lo vedo
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Ottobre 21, 2016, 21:50:31 PM
incredibile quanto è simile all'XL200R fatta da Honda Italia...

cambiano le sospensioni, ovvio, ma è tutto molto simile. che bella...

guarda, con una mezza giornata di lavoro smonti tutto, poi fai verniciare il telaio e il forcellone... e cambia aspetto.

ricordati di togliere la targhetta sul cannotto di sterzo. è storica.  8)
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 21, 2016, 22:43:59 PM
Sono molto tentato di riverniciare , ho visto che le decal del forcellone si trovano su ebay .fr, sul telaio ne sono attaccate un paio che credo posso far riprodurre .
La paura sono le plastiche che stonerebbero.
La XL 200 non la conosco,le prime che uscirono ad inizio anni 80 avevano il forcellone in tubi e il doppio ammortizzatori ...
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Bluto il Ottobre 22, 2016, 08:00:51 AM
fossi in te smonterei tutto e farei un restauro completo
le plastiche sbiadite possono tornare quasi nuove,basta scaldarle con phon"indistriale",fai una prova su plastiche da buttare o fai fare il lavoro ad uno pratico
la prima xl 125 s,sempre prodotta ad Atessa,era effettivamente a 2 ammortizzatori essendo copia in miniatura della xl 500 s(quella con cerchio anteriore da 23 per intenderci)successivamente uscirono la xl 125 r e la xl 200 r,figlie della xl 500 r
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 22, 2016, 15:24:37 PM
Ci sto pensando , è' una moto nata per il fuoristrada ed io vorrei utilizzarla in fuoristrada ...
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 23, 2016, 14:50:57 PM
(http://i64.tinypic.com/2e1u0t3.jpg)

Punto di non ritorno....
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 23, 2016, 14:57:40 PM
Smontata completamente ... Senza grossi problemi quasi un meccano per la facilità .

Il motore gira bene, quindi mi limiterò al registro valvole , revisione carburatore e la frizione, se siete a conoscenza di eventuali difetti cronici sono graditi ogni tipo di consiglio.
Intanto domando se qualcuno ha provato a rivericiare il motore senza aprirlo?
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Ottobre 23, 2016, 21:22:26 PM
vah che bel setter...  :)

praticamente tutti verniciano il motore da chiuso. non sabbiarlo, lavalo solo mooolto bene, sgrassalo, tappa i collettori eccetera e poi via di bomboletta o pistola. il nero viene comunque bene, basta che non coli la vernice...

;)
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 23, 2016, 21:56:17 PM
Smonterò i due carter  per farli sabbiare e verniciare a polvere ( ho un amico che ha un impianto di verniciature a polvere ) .
Il resto di bomboletta ....,.
il Cane che vedi è' Thisgo ... Un cocker ..
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Ottobre 24, 2016, 21:24:09 PM
mi sembrava in effetti un pò massiccio per essere un setter, ma poi il mantello... in effetti ci sono anche i cocker B/W.

comunque... occhio a sabbiare i carter, devi lavarlo molto bene sennò i residui di olio ti escono, si spandono e ti rovinano la verniciatura. e devi comunque smontare tutti i paraoli, sennò quando li cuociono in forno comunque si fottono.

non so quanta esperienza hai di verniciature a polvere, ma il trucco sta nel preparare perfettamente il pezzo prima. se non è perfetto, con tutti i tappi giusti eccetera, quando lo tiri fuori dal forno ci devi lavorare ancora un sacco di tempo, per togliere la vernice di troppo.
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 25, 2016, 00:05:38 AM
i due carter sono belli consumati dagli stilla da cross, ma il motore gira molto bene e non ho intenzione di aprirlo , tra l'altro hanno montato la termica del 230 e nonostante i pochi HP la moto è' grintosa.
Mio figlio usa normalmente una Suzuki Van Van ... Va il doppio !
Chi conosce il modo per staccare i fili delll'impianto elettrico ?

I Cocker hanno vari colori , credo più di 10 , Thiago e' un Blu Roano... Il Setter è' molto più alto, il cane da caccia per eccellenza .


Qualcuno conosce il Ral esatto del colore arancio per il telaio?
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 29, 2016, 12:13:49 PM
Buongiorno , stamattina  ho iniziato a preparare i vari pezzi da portare a sabbiare:
Telaio
Supporto motore
Cavalletto laterale
Marmitta
Leva freno posteriore
Forcellone
Para catena in metallo
Tamburi ( appena riesco a smontare gomme e raggi)

I pezzi che verranno zincati non sono tantissimi
Pedane con relativi perni e molle
Perni motore
Perni ruote
Supporti vari

I pezzi da lucidare
Foderi forcelle
Piastra motore
Cerchioni ( devo smontare i raggi)

Il lavoro procede


Ecco il motore, cosa consigliate di fare?

(http://i66.tinypic.com/mtnp0g.jpg)


Forcellone ( in acciaio purtroppo) anche lui pronto per essere sabbiato, gli adesivi li ho trovati in Us ( red flash .com ) , come si estraggono i cuscinetti ?

(http://i64.tinypic.com/2heknlu.jpg)

Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Ottobre 29, 2016, 22:50:38 PM
il forcellone in acciaio non è sintomo di scarsezza, molto spesso sulle moto piccole conviene l'acciaio perché lo sforzo è minore visto il peso inferiore. e a farlo di alluminio costerebbe molto di più e sarebbe anche bello massiccio.

per i cuscinetti, metti un perno lungo (barra filettata) con due rondelloni uno per lato e via dal sabbiatore. se hanno gioco, compra un kit di revisione in USA su ebay.

poi per smontare i vecchi lo scaldi a 80-100° col phon da carrozziere, stando attento alla vernice (che ti conviene farlo verniciare prima di cambiare i cuscinetti) e poi li batti dal lato opposto con un punzone lungo. per rimontarli, aspetti che si freddi e usi una pressa. piglia bene la misura di quanto sono piantati dall'imbocco sul forcellone... prima di smontarli...

:)
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 30, 2016, 14:37:23 PM
Ciao Gpsmax, perché non smontarli prima della verniciatura?
Non hanno giochi importanti il precedente proprietario ha sempre ingrassato tutto compreso i leveraggi del Pro Link , ma visto il costo irrisorio sono tentato di cambiare insieme al cuscinetti del canotto ( le ruote hanno i cuscinetti nuovi).

Per i ricambi chi consigliate ? In Olanda mi sembrano fornitissimi , in Us ho trovato questo Flashredbile che dispone anche di ricambi dell' epoca ma con prezzi inavvicinabili (tranne le repliche delle decals).
Per il motore procedo a pulirlo in giornata per poi provarlo a schermare e verniciare matt black.



(http://i64.tinypic.com/fep5l4.jpg)

Smontato completamente il carburatore ( monta un 26 della giapponese Keylin ) le condizioni sembravano buone , in realtà tutti gli OR a differenza dei Dell'orto che si induriscono, qui rimangano morbidi ma incominciano a sfagliarsi ....come il silicone .
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Ottobre 30, 2016, 21:52:03 PM
se le gabbie a rulli le smonti, poi le butti. se non hanno gioco, tienile, alla fine tra una roba e l'altra se cambi tutto saranno oltre cento euro...
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Ottobre 31, 2016, 08:48:45 AM
Messaggio ricevuto .. Ho provato a fare qualche preventivo in Olanda ed è  un attimo arrivare a spendere cifre importanti.

Devo valutare cosa fare con il motore, verniciarlo così a bomboletta credo che duri veramente poco.
Le alternative sono due :
Smontarlo e verniciarlo come si deve
Pulirlo nel miglior modo possibile e provarlo a verniciare da un carrozziere .
Lasciarlo così

Vediamo
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Ottobre 31, 2016, 22:06:36 PM
la seconda che hai detto...

con vernice bicomponente, se trovi un carrozziere disponibile, viene un bel lavoro.

consiglio: non togliere la vernice che c'è sotto, è la base migliore per fare aggrappare bene la vernice che ci spruzzerai.
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Novembre 01, 2016, 17:48:51 PM
Domani sentiamo i professionisti .
Devo chiamare Poletti di Imola per fare un preventivo sulle sospensioni .
Ho smontato tutto lo smontabile tranne la vite dello snodo del cavo conta km che purtroppo è' rovinata e non viene , aspetto di trovare un cacciavite a percussione
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Dicembre 01, 2016, 22:47:22 PM
I lavori vanno avanti a rilento per mancanza di tempo.
sto aspettando il telaio che verrà verniciate a polvere ( Ral 2002), del motore ho già verniciato i due carter Matt Black, spero di trovare il carrozziere che riesca a farmi bene il motore senza smontarlo.
..
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Dicembre 15, 2016, 19:16:46 PM
Si ricomincia

http://a63.tinypic.com/mrb6o6.jpg

Verniciato a polvere, non ho usato il colore originale ma il Ral 2002

(http://i65.tinypic.com/1z2qct3.jpg)

Ecco il forcellone

(http://i67.tinypic.com/v3nhxt.jpg)

Sempre vernice a polvere.
Adesso manca il motore ( verniciato solo i carter) poi si riparte
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Marzo 05, 2017, 21:23:38 PM
Siamo a metà ' del cammino ,ho dovuto riverniciare il forcellone perché in alcuni punti la vernice si è sollevata e sto aspettando la revisione del mono che dopo quasi 40 anni aveva bisogno di essere rinvigorito.
Ho bisogno di alcuni consigli per la lista dei ricambi da ordinare :

Cuscinetti sterzo

Filo freno posteriore

Protezioni in plastica da applicare sul forcellone 

Gli adesivi originali  da mettere sul forcellone e sul serbatoio

Soffietti in gomma della forcella

Dove, posso trovare le quotazioni migliori ( only XR sul 200 ha proprio poco)?

Molti particolari hanno una zincatura scura  ( pedane, pedali freno cambio e freno ) qualcuno di voi ha già provato a replicarla ?

Conviene ordinare anche i bulloni o la cifra lieviterebbe assai ?


Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Webbo il Marzo 05, 2017, 22:10:10 PM
butta un occhio su partzilla.com, io ho risparmiato
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Marzo 05, 2017, 22:26:37 PM
ecco i consigli:

Cuscinetti sterzo
prendi il kit modifica con cuscinetti a rulli della All Balls americana, li trovi su ebay anche qui in Italia

Filo freno posteriore
... ma non ha una bacchetta rigida... oddio, la conosco poco l'XR200...

Protezioni in plastica da applicare sul forcellone
se intendi quelle per la catena, solo originali. se intendi quelle che fanno adesso per proteggere il forcellone, o ne adatti qualcuna di KTM/BETA/ECCETERA oppure puoi anche metterci una pietra sopra che non le troverai mai

Gli adesivi originali  da mettere sul forcellone e sul serbatoio
senti il Webbo te li fa replica identici

Soffietti in gomma della forcella
prendi solo i ProGrip, gli altri fanno tutti più o meno schifo. li ha Wemoto che vende anche on-line, li compri con diametro steli e lunghezza

Dove, posso trovare le quotazioni migliori ( only XR sul 200 ha proprio poco)?
per la roba originale, CMSNL ha buoni prezzi, altrimenti ATVUNLIMITED ma tra spese di spedizione e dazi vari non conviene più tanto

Molti particolari hanno una zincatura scura  ( pedane, pedali freno cambio e freno ) qualcuno di voi ha già provato a replicarla ?
quel trattamento era una zincatura fatta col cromo esavalente, tossico e cancerogeno, oggi non si usa più ma la zincatura nera si fa lo stesso con altri procedimenti, viene benissimo

Conviene ordinare anche i bulloni o la cifra lieviterebbe assai ?
se non sono rovinati, spanati o piegati, puoi farli rizincare. uno zincatore, per un completo di una moto, dovrebbe prendere qualche decina di euro, incluso perni ruota, perni motore e tutti i pezzetti vari. glieli porti già sgrassati (lavali con la benzina per togliere il grasso) e sverniciati e lui pensa a decapparli (levare ruggine e la vecchia zincatura con un bagno acido) e a rifare il trattamento. vengono come nuovi. gli puoi far fare anche la zincatura nera dei pezzi di cui sopra...

va che roba:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/pezzi%20zincati/20150830_190109.jpg)

e questo è un set di raggi:

(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/officina%20tavernetta/pezzi%20zincati/20150830_190220.jpg)
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Marzo 05, 2017, 22:58:59 PM
Il freno posteriore è a cavo ( anche il 500 xr monta lo stesso sistema ) e purtroppo non è disponibile
Come ricambio ( sto cercando da CMSNL).
Gli adesivi avevo già chiesto a Webbo ...senza successo ma ho trovato qualcosa su Red Flash Honda
Le plastiche per il forcellone ci sono ma costano un occhio ....
Per la zincatura sono molto tentato, qui a Reggio mi chiedono di portare i pezzi legati con il
Filo di ferro , il tuo zincatore e' meno esigente ?
Non ho problemi a muovermi .

Per le plastiche originali ho trovato un artigiano di Prato che dovrebbe lucidarle al meglio .
Grazie ancora per i consigli .
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Webbo il Marzo 05, 2017, 23:06:32 PM
per adesivi vedi anche s www.xr250.co.uk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Marzo 06, 2017, 07:18:14 AM
Grazie ancora , spero di finirla a breve
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Bluto il Marzo 06, 2017, 07:22:49 AM
per il freno post. perchè non usi una guaina e un cavo universali  tagliati a misura?
ho trovato su una vecchia rivista inglese la pubblicità della xr 200 ,quando ho un'attimo la metto
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: ale_sarvaego il Marzo 06, 2017, 07:36:54 AM
Se ti serve cavo e guaina + grossi di quelli frizione, prova alla piaggio, se non sbaglio l'ape li monta.
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Marzo 06, 2017, 08:18:59 AM
Informazioni utilissime , in realtà il filo freno posteriore è abbastanza complesso , mi dispiacerebbe tagliarlo per recuperare gli accessori vari.
E' ancora in discreto stato ma molto usato.
A breve pubblico una foto.
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: lelef il Marzo 06, 2017, 09:35:24 AM
cavi frizione e freno stazionamento da auto,vai da un vecchio autoricambista  e ti tira fuori una fascina piena tra cui sceglie e gli paghi un caffe
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Marzo 06, 2017, 21:39:27 PM
oppure cavo freno posteriore del vespone. il PX aveva un occhiello, mentre quelle più vecchie (TS, Sprint ecc.) avevano un cavo senza morsetti che puoi adattare come vuoi.
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Marzo 08, 2017, 09:56:37 AM
Appena posso scatto un paio di foto.

Qualcuno ha trovato repliche delle plastiche dei primi Xr.
Le mie sono ancora in ottimo stato e vorrei preservarle .
La Maier ha un sito inguaribile

Come i soffietti...


(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170308/40e40982481ac50ff5c9394600fe5aeb.jpg)



Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 01, 2017, 12:12:15 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170401/ad0834ebc323f04ee940f6525e89acf5.jpg)
Prossima settimana ritiriamo l ammortizzatore posteriore e procediamo con il montaggio del forcellone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 01, 2017, 17:10:22 PM
Ecco l avantreno


(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170401/9e13d2fa1f009a55d8b1f107bcaeb3dd.jpg)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: UOrsini il Aprile 03, 2017, 18:30:11 PM
Che spettacolo di BMW 


Ciao Ugo
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 05, 2017, 09:54:48 AM
È vero!

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 07, 2017, 12:31:32 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170407/c67603bfed1e65632c1e94ec822fffcf.jpg)


Montato ammortizzatore ( rigenerato da Pedro moto di Orio va da Dio ), trovato soffietti originali Honda .... direi che ci siamo ..ancora 15gg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 07, 2017, 21:27:10 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170407/c11055899e50aa622c5fd0469e0bfdf2.jpg)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 07, 2017, 21:27:25 PM
Ci siamo ormai


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 18, 2017, 16:15:07 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/e5ba369a27fd1a6466041f6f0ed8bf3a.jpg)

Particolari


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 18, 2017, 16:18:25 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/c3454ec601924bbfae8376b9accd1309.jpg)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Aprile 18, 2017, 23:33:28 PM
accidenti Mandu, l'ho visto solo ora... le coppette in gomma e acciaio non vanno all'esterno del telaio ma all'interno, sul forcellone. servono a tenere dentro il grasso e fuori lo sporco, se le monti così non servono a nulla.

devi rismontarle e metterle sui due lati del forcellone, all'interno del telaio (come erano montate prima, correttamente).
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 18, 2017, 23:40:27 PM
Caspitina..... hai ragione , doppiamente pirla perché lo avevo anche fotografato ....
Grazie barra pagata.


Ps : mi mancava solo il carburatore e le plastiche ...
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 21, 2017, 18:59:21 PM
Il lavoro lo ha fatto Nicolò di Prato....Restauratore di Vecchie Cagiva(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/a39527597e834f0d675baacbdf67d8bf.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/fd175950fb266c31585b226a3ee7c97e.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/272a01e1e9a6d69fa18b18789bd69613.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/9f3c2fbc1d234c5e111caee67cec1ad5.jpg)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: navigatorev il Aprile 25, 2017, 12:26:29 PM
...ma come ha fatto a far tornar nuovo quel serbatoio?! ...ha usato il phon?


Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 25, 2017, 13:46:11 PM
Lo fa ' come mestiere ... non basta il phon


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Karim il Aprile 25, 2017, 15:17:20 PM
Caspita, che lavoro!!!
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 26, 2017, 20:21:57 PM
Spero in settimana di recuperare le plastiche.  Incredibile come tornano nuove dopo 35 anni di uso.
Bravissimo Nicolò e brava Honda che ai tempi ha usato materiale di qualità (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/f9162c54e07634e34a4e2ad79941df0c.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/4cc81199e0b4f56d7bc11b6e2cf95751.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/40ca130b5ad55ab55297b634d7bead24.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/528f1de5bb85a597d63babf570f09aef.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/5e1278d5445ea70a68f8fb427cfd0318.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/c7ee7abf1afc786ffc437f66d3629b4d.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/1ff3d4f0ec6c21f809f3cd207ef1e94d.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/4ffc2022e5f2bd5b824d56366d4f012a.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/61a662eb1ad30fecbc47d43883f839e6.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/ff5d31fd4147d9cc08c0100a85d912ca.jpg)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Aprile 26, 2017, 23:32:58 PM
ottimo lavoro. serve pazienza e manualità, ma poi il risultato si vede eccome.

mantienile bene usando spesso un polish adatto... !
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Aprile 26, 2017, 23:50:43 PM
Questo ragazzo  di Prato ha fatto un ottimo lavoro.
la moto verrà usata per fare fuoristrada ( soft) vediamo se sia il caso di ordinare delle plastiche After market... costicchiano ( 150$)
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Maggio 10, 2017, 23:28:12 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/a99c90d36c29aee48992b16e38586548.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/0f1631d0f1010094eba32b92ecbc18a4.jpg)


Sabato spero finirla....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Maggio 13, 2017, 01:37:30 AM
che figata vedere 'ste piccole motine rimesse tutte a posto...

8)
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Maggio 13, 2017, 18:33:50 PM
Per il prossimo anno vorrei provare a far correre mio figlio nel campionato regolarità d epoca, nonostante la fama di fermona la versione XR spinge parecchio ed ha un rapporto peso potenza interessante, 100 kg per 19 ho.. ( veri).
Chiunque la utilizzi resta molto sorpreso dalle prestazioni.
Ripsettto ad un 50 o 125 dell epoca sulla carta prende paga, ma l erogazione e la facilità di guida aiutano parecchio.
Io non ho intenzione di modificare nulla, un vecchio biker bergamasco che ne ha una uguale , sta provando a rifare alcuni pezzi in ergal ( canotto, tubi forcelle e forse i leveraggi del mono ).
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Maggio 13, 2017, 21:05:56 PM
beh, se ci vuoi correre una forcella un pò più cicciotta delle esili canne dell'acqua originali ci starebbe tutta. a Novegro trovi delle belle Marzocchi da 40 che sarebbero perfette (regolamento permettendo...)
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Maggio 13, 2017, 23:01:33 PM
Moto originale.... e ' il bello di queste gare , le forcelle sono da 36 :(((,  l escursione  non è male.
Stesse forcelle anche per il 500
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Maggio 14, 2017, 11:34:32 AM
immaginavo... allora niente, tarale al meglio possibile con olio e spessori molla e via.

comunque hai ragione sul brio di queste motine, è notevole e ci si diverte un sacco. d'altronde non avrebbero così tanto successo in USA, se fossero dei cadaveri lenti e bolsi.

vanno lasciate correre sia sul dritto che in curva, dimenticandosi dei freni quanto più possibile. tanto sono leggere, ed hanno una ciclistica molto agile e alla fine vieni fuori dalle curve a pallottola. per fare le stesse cose con un 125 dell'epoca devi avere tutto un altro manico.
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Maggio 14, 2017, 12:39:49 PM
Il mono posteriore è stato rifatto, a detta di chi ci ha messo le mani è un ottimo ammortizzatore , costruito con  ottimi materiali e ancora attuale.
Le forcelle le guardiamo quando la moto è finita .
Le uniche modifiche che vorrei fare sono:
sostituire le plastiche con le Meyer.
Eventualmente un mikuni a valvola piatta ( con gli scooter se ne trovano usati a prezzi accessibili).
Il manubrio è un Renthal in alluminio con i suoi Riser.
Il motore era già stato preparato dal vecchio proprietario


(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170514/8ea4d960997a9da7da02434b27d8ec8a.jpg)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 04, 2017, 18:51:11 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170604/bd7a4590b4d888541a0f1205837c62a4.jpg)

La moto è ripartita, meccanicamente siamo a posto tranne un paio di cosa da sistemare ( freni e catena).
Aspetto dalla Thailandia la copertura della sella e la borsa attrezzi nel colore originale ( blu) e le decal per il forcellone e le fiancatine gialle.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Giugno 04, 2017, 23:18:45 PM
come al solito, si parte con un "faccio l'indispensabile" e poi si finisce così...

ottimo risultato, comunque. metti altre foto coi particolari, che così sbaviamo sul monitor. e sempre in tema di foto, sembra che hai la leva frizione montata troppo esterna sul manubrio: occhio alla prima appoggiata, se sporge si spezza di sicuro. le estremità delle leve devono restare qualche cm all'interno della larghezza del manubrio.

ma magari lo sai già ed è solo un effetto della foto...
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 04, 2017, 23:57:08 PM

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170604/fedd51101ed8ab4ccc433b489289119f.jpg)

Sono ancora lontano dalla fine del montaggio , sono indeciso se verniciare i mozzi e i due carter motore ( il lavoro del carrozziere sul motore è stato indecente ) a polvere.
Devo rismontare il carburatore per una perdita , ho problemi con un paio di filetti da recuperare e per finire stasera non parte più.
Sarà un piacere presentarla finita .
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170604/93228e600b5852edc289d44f1efa05b9.jpg)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: menico il Giugno 05, 2017, 22:26:38 PM
Bel lavoro,è una moto che ispira simpatia;  il contakm  rotondo lo metterei volentieri sul 600. ;)
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 05, 2017, 22:30:35 PM
prova a fare una ricerca su ebay ....costano come i Rolex

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 08, 2017, 21:36:00 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170608/020091bbd653b3222e23ba2fba0a6c89.jpg)
Manca solo la sella e il tool bag blu...poi abbiamo finito


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 08, 2017, 22:18:43 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170608/07c43bb7a99a1c144e34595bd5b6fb6d.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170608/34eebfe25a51a91e108c217f5a0ccb74.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170608/ce5407913e0fe47784cdd8102592e6c1.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170608/cc20d7eab6c11e3c7bb0d16b4c057a4a.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170608/6b889b4dcb25098ec5a32af4e527ac63.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170608/ccd34d1bafa627dd0e31cf5d86e59e93.jpg)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Giugno 08, 2017, 22:32:32 PM
splendida. veramente una bella motina, quasi quasi dispiace usarla...  ;D

una sola domanda: ma pedane, leva del freno posteriore e cavalletto non erano neri, in origine? mi fa strano vederli grigio metallizzato...
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 08, 2017, 22:49:46 PM
Occhio fine, le pedane erano nere e torneranno nere ( zincate ) il resto è originale è bastato solo pulirlo e lucidarlo
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 08, 2017, 22:52:13 PM
Per Il cavaletto credo che hai Ragione
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: RobertCross il Giugno 09, 2017, 09:11:49 AM
Bellissima...e complimenti per come l'hai riportata a nuovo! :o
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 09, 2017, 09:12:39 AM
Grazie

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 09, 2017, 16:35:31 PM
In attesa che arrivino le coperture sella devo sistemare alcune cose.
La moto è partita al primo colpo , ma evidentemente i tubi t oppio vecchi della benzina provocano qualche perdita che neanche le mollette blocccsno.
Devo regolare le due aste dei freni per diminuire la corsa senza usare il registro
Passare la filettatura del perno ruota anteriore e del fodero.
Oggi ho riprovato a metterla in moto ma non arriva più corrente alla candela.
Qualche esperto mi puoi dire da che parte incominciare per capire dove è il problema?
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: gpsmax il Giugno 09, 2017, 19:51:36 PM
stacca il bottone dell'engine stop, come prima cosa. e poi controlla le connessioni, facile che sia un connettore staccato
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 09, 2017, 20:07:24 PM
Grazi
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Giugno 12, 2017, 16:50:17 PM
Risolto, si erano staccati i fili sotto al serbatoio.
Adesso ho solo due cose da sistemare , carburatore (perde) e stelo forcella ( perno duro)
Spero che sabato sia finita...sempre in attesa della copertura sella


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Luglio 12, 2017, 15:59:42 PM
Oggi sono arrivate la copertura sella ( blu) e la borsa porta attrezzi sempre blu.
Purtroppo sono fuori per lavoro e non riesco a fare nessuna foto, ma mi dicono che sono ben fatte.
A questo punto sono quasi pronto per la presentazione ufficiale .
La moto è già stata provata , va molto bene.....anche se ci ha lasciato a piedi.
Manca corrente alla candela, credo che non sia solo un problema di fili ...urge professionista.
Ho provato con lo schema elettrico e sembra tutto a posto
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Luglio 14, 2017, 15:42:39 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/bcf1942dfd7e501703a44c8dc3aa32f0.png)

Da così....
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/f8b324e55310b5060f14ec95cef752d5.jpg)

..a così...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: RobertCross il Luglio 14, 2017, 16:37:42 PM
Bellissima!  :o

Caxxo quel portafaro è di un'ignoranza bestiale... 8)
Titolo: Re:Honda XR200
Inserito da: Mandu il Luglio 14, 2017, 21:15:46 PM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/af83122cf0931583f129c247f380ac20.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/d0e51063ab14fb9127092070526c1741.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/0ee45ee6c9b509882eda8e3e53caaf8f.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/f8a17b6e599b034117ea97d764013699.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/8252ec12a0efcd62160f0e936dad1f0f.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/b9575bc9b4102985f94c935a75e2546c.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/3e8b93d2930a98c055f58cf69525755c.jpg)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk