Ciao a tutti volevo chiedervii avendo il kit HRC ,collettore arrow e terminale Procircuit t4 sulla mia 650 XRR quale é il miglior carburatore per un ulteriore step Mikuni TM40 o altro? dove acquistarlo ? é necessario cambiare i cavi accelleratore o quelli OM sono riutilizzabili?
grazie per il vostro aiuto
Ci sono molte discussioni sui carburatori per XR 650, le hai già lette ?
Razzo
Si gia lette ma sono un po datate e non rispondono alle mie domande......
Secondo me non hai letto abbastanza bene.
Che siano datate non importa, non ci sono state variazioni sulla moto e sui carburatori fino ad oggi.
Razzo
tra l'altro, se hai una XR600 col kit HRC devi guardare i post per questa moto, non per il 650, che è profondamente diverso.
diciamo che se prendi un kit è tutto pronto, spendi di più ma triboli meno.
i carburatori alla fine sono due: Keihin FCR downdraft da 39 o 41 e Mikuni TM 40. il Mik pare essere più sensibile a variazioni di temperatura e quota, il Keihin perdona di più. i getti Keihin li fa la Polini, una scatola da 10 getti scalati di 2 punti costa 15 euro.
con entrambi devi rivedere i cavi gas (le guaine sono ok), ma soprattutto vale la pena montare un comando gas rapido. si può modificate il materiale originale e va bene, ma meglio roba dedicata.
Grazie per la risposta, io ho la 650 non la 600.....detto cio ho riletto la più parte dei post sul forum e la sola cosa che non ho capito é se ci sono difficolta a montare un Mikuni 42 con il collettore Arrow....
Difficoltà di tipo meccanico non ce ne sono, una cosa è il carburatore e un' altra sono i collettori.....
Ovviamente intendevi difficoltà di taratura: quelle ci sarebbero se avessi i collettori originali che sono strozzati, coi collettori maggiorati è già un aiuto.
Guarda qui e leggi:
questo è relativo al TM40
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=29323.0
e questo al TM42
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36166.0
Se cerchi ne trovi anche altre....
p.s. comunque sul profilo hai scritto che hai una XR600.....
... anfatti...
anche io sul profilo ho letto XR 600 poi ho letto kit HRC...
... ma 'nsomma che moto è...?
:D
Scusate mi sono sbagliato sul profilo ho una XR650R con il Kit HRC montato da dall Ara direttamente e il mio dubbio non e sul come fare la carburazione, ho letto tutto o quasi su questo argomento, il mio dubbio é se c é spazio per montare il 42 con il collettore Arrow.
Mi sembra di aver letto che il 42 non si potesse montare con il collettore Arrow, se mi confermate che é possibile lo prendo con piu di tranquillita.....
Grazie ancora
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=50524.0
Ciao Mauro
se lo prendi,gentilmente ci comunichi dove e prezzo?....va bene qualsiasi rivenditore dell'orto?
no problem Mauro, capita.
io ho avuto esperienza con un FCR 41 coi collettori Arrow, ci stava ma la vaschetta in effetti era molto vicina al tubo.
parliamo di qualche millimetro, nulla di critico ma era molto vicina. credo però che il TM sia più piccolo del Keihin, quindi dovresti avere meno problemi. occhio che abbia i cavi gas sulla destra.
Grazie per l informmazione, ma il comando cavi gas deve essere a sinistra non a destra......
Io avevo collettori Arrow, quando presi il mikuni da tm42 non ci stava.. Le soluzioni erano:
1cambiare carburatore (lo avevo appena preso quindi scartata..)
2Montare il carburatore leggermente storto ma avrei dovuto cambiare il serbatoio..
3cambiare collettori (ed è ciò che feci).. prendendo dei Leovince non tocca, anche se ho notato la differenza, i Leovince sono più piccoli e "strozzati".. Probabilmente con l'akrapovic questi problemi non si hanno..
Questa è stata la mia esperienza e vale solo per il tm42, forse quello da 40 non ha questo problema e neanche l'FCR..
Volevo chiederti cosa tocca esattamente? é talmente piu grande del 40?
Grazie per il tuo intervento ml hai evitato di fare un acquisto sbagliato
Nel caso dell' fcr 41 mx con collettori arrow, tocca la vaschetta della pompa di ripresa per circa 2/3mm , ma si riesce a montarlo praticamente bello verticale lo stesso ...col serbatoio di alluminio,con quello in plastica non so se gli ingombri sono simili...
Ricapitolando, con serbatoio originale e collettore arrow non si puo montare niente di diverso dall'originale tranne il TM40 Mikuni
>:(
Mi sembra che esista anche un carburatore prodotto da Edelbrok che va bene per xr650, non so dirti molto mi spiace
Mauro, con serbatoio originale devi scaldarlo e sagomarlo ...io facendolo di corsa ai tempi lo bucai da li rimediai col bl in Al...pero' e' un lavoro fattibile , qui l' han fatto in parecchi ..ciao
Citazione di: Mauro 65 il Novembre 02, 2016, 22:54:41 PM
Ricapitolando, con serbatoio originale e collettore arrow non si puo montare niente di diverso dall'originale tranne il TM40 Mikuni
>:(
guarda che mica va tanto male, con quel carburatore. originale è 39, l'FCR 41. il Mikuni è solo un pò più sensibile alla temperatura, ma niente di drammatico.
e la moto cambia parecchio, eh... 8)
La moto con il kit HRC e il crburatore di serie va gia benissimo, niente vuoti in accellerazione voi dite che con il tm40 migliora e in cosa?
Potenza, erogazione?
entrambe...
;D
:D :D :D
Ciao, sto per ordinare il TM40 mi dite se devo ordinare qualche getto oltre quelli inseriti nel Kit cosi faccio un solo ordine.
Grazie
PS vi ricordo la mia configurazione Kit HRC collettore Arrows terminale pro circuit
mi pare che ti diano qualche getto col carburatore. poi altri li prendi anche su ebay a prezzi ridicoli, io pago 10 getti Keihin una quindicina di euro...
Trovare i getti giusti del Mikuni TM in rete è un casino, vedi chi lo ha fatto: il consiglio è di prenderli insieme al carburatore.
Se però lo prendi da Topham te li danno già loro, se lo prendi da Bergos non li ha e secondo me servono perchè di serie è carburato magro. Se lo prendi da Dellorto non so, dovrebbe essere quello di Topham e quindi completo. Comunque te ne servono un paio di massima e altrettanti di minima più grandi, mi sembra che gli originali siano 145 e 25.
Il mio era arrivato dalla Tedescolandia. Lo misi su e la moto non partiva, si spegneva, affogava e ingolfava...uno schifo!
Poi lo smontai e mi accorsi che aveva dei getti sballatissimi ( tipo 20 punti in più di quelli consigliati ) Allora ho messo su i più piccoli che avevo in dotazione e la moto era sempre andata senza particolari problemi... probabilmente, salvo gran colpo di c... quella carburazione era migliorabile, però avendo l'avviamento elettrico non mi sono accorto di certe anomalie che ci sarebbero se si avvia solo a pedale.
in effetti su ebay non si trovano facile i getti Mikuni, ma ho scoperto da qualche tempo AliExpress, l'ebay cinese, e lì si trova di tutto. a prezzi incredibili, ma con spedizioni abbastanza lunghe come tempistiche... spediscono in genere via posta ordinaria... dalla Cina, eh!
qualche link:
https://it.aliexpress.com/item/Mikuni-motorcycle-carburetor-main-jet-Bandit-FZR-BS26-EN125-main-injector-nozzle-12-main-jet-9/32243535818.html?scm=1007.13482.37805.0&pvid=e95c1f41-cf44-4e78-830d-b26a435faeae&tpp=1&detailNewVersion=&categoryId=200000251 (https://it.aliexpress.com/item/Mikuni-motorcycle-carburetor-main-jet-Bandit-FZR-BS26-EN125-main-injector-nozzle-12-main-jet-9/32243535818.html?scm=1007.13482.37805.0&pvid=e95c1f41-cf44-4e78-830d-b26a435faeae&tpp=1&detailNewVersion=&categoryId=200000251)
12 getti a scelta - 8,65 euro spedizione inclusa
https://it.aliexpress.com/item/20-pcs-pack-free-shipping-Mikuni-carburetor-N100-604-main-jet-for-VM22-24-26/32690048507.html?scm=1007.13438.37934.0&pvid=6a9ab847-7b37-4091-8d18-fe06a0cfe70b&tpp=1 (https://it.aliexpress.com/item/20-pcs-pack-free-shipping-Mikuni-carburetor-N100-604-main-jet-for-VM22-24-26/32690048507.html?scm=1007.13438.37934.0&pvid=6a9ab847-7b37-4091-8d18-fe06a0cfe70b&tpp=1)
20 getti a scelta - 13,47 euro spedizione inclusa
https://it.aliexpress.com/item/Mikuni-carb-N151-067-Pilot-Jet-Kawasaki-KZ1000-GS1000-GS1100-DR-350-XS1100-Universal-vice-injectors/32325533600.html?scm=1007.13339.60109.0&pvid=e503a190-76a4-401c-834b-11a8c865debe&tpp=1 (https://it.aliexpress.com/item/Mikuni-carb-N151-067-Pilot-Jet-Kawasaki-KZ1000-GS1000-GS1100-DR-350-XS1100-Universal-vice-injectors/32325533600.html?scm=1007.13339.60109.0&pvid=e503a190-76a4-401c-834b-11a8c865debe&tpp=1)
12 getti del minimo a scelta - 9,62 euro sempre spedizione inclusa
ora, magari non saranno proprio belli come gli originali (anche se oggi, con un macchinario a controllo numerico devi essere idiota per sbagliare) ma magari li si usa per fare i test e poi, se proprio non ti fidi, prendi i getti originali.
Spedizione ordinaria siamo nell' ordine dei 30 gg...dalla cina parlo per esperienza personale...
Confermo.
Compro tantissima roba da AliExpress: ottimi prezzi ma i tempi di consegna sono biblici... ;)
Però se l'articolo che ti mandano è sbagliato non ne fanno tante: te lo rimandano senza nemmeno chiederti il reso... ;D
Se uno non ha fretta...
Grazie a tutti per i vostri consigli, se lo prendo lo faccio tramite dell'orto , kit 4 aspetto risposta di prezzo
Ricevuto il preventivo di Tophan per il TM40
TM40-XR650 without KRS-013 - 354,52 EUR incl. tax
TM40-XR650 with KRS-013 - 455,32 EUR incl. tax
non é proprio economico... :o
Vai sereno che il Keihin FCR 41 costava più del doppio. ;) ;)
Razzo
considera che usato un carburatore devi essere proprio fortunato per pagarlo meno di 250, e chissà com'è tarato. e magari non ha i manicotti compatibili.
alla fine, a quel prezzo prendi una roba praticamente plug and play. un FCR meno di 300-350 (usato, ovvio) non te lo fanno manco vedere.
Al tempo da Bergos lo pagai 280 euro ma ci dovetti lavorare non poco perchè te lo danno con la flangia lato airbox sbagliata, nessun getto di scorta e pomello arricchitore irraggiungibile.
Quindi dovetti comperare poi da Topham quello che mi mancava....
Ciao ragazzi, finalmente ordinato e per evitare sbattimenti preso anche il kit cavi e manopola, sarà il regalo di natale per l XR.
Spero che porti reali vantaggi e pochi problemi per la taratura, per questo conto molto sulle vostre esperienze e il vostro aiuto. ;)
Ciao, il regalo di natale é arrivato in anticipo... ricevuto il tutto oggi compreso manopola e cavi dedicati , ho solo aperto la confezione per controllare se c era tutto.
domani controllo che getti monta, ma comunque ho una domanda per quelli più esperti di TM40 : considerando che la moto ha il kit HRC e che vivo vicino al mare con temperature che non scendono mai sotto i 6° in pieno inverno e sopra i 30° in estate, quel'é la configurazione migliore di getti, spillo e vite aria?
PS mi hanno mandato anche 4 getti rispettivamente da : 142,5 / 145 / 147,5 / 150
Come al solito un grazie in anticipo per il vostro aiuto ;) ;)
Ti hanno mandato getti del minimo?
No........... >:(
e inoltre ho provato a aprire per vedere che getti monta e non ci sono riuscito, le 4 viti sembrano incollate :angry2:
Vabbe dai per il minimo hai anche la vite di regolazione miscela quindi hai più margine. Nel senso che il getto del max o è quello giusto oppure no. Invece quello del minimo entro un certo range di regolazione vite miscela (mi pare che il TM abbia la vite miscela e non la vite aria) si sovrappone con altri getti del minimo. Dovresti carburarla al minimo con la vite miscela compresa fra 1 e 3 giri dal chiuso. Se devi chiuderla di più di 1 giro hai un getto del minimo troppo grande se invece devi aprirla più di 3 hai un getto troppo piccolo. Però quello che voglio dire è che con un getto puoi essere carburato bene con un giro solo e con invece un getto più piccolo puoi essere carburato bene con 3 giri. In tutti e due i casi va bene, anche se i getti sono appunto differenti. Perché c'è una vite di intervento. Sul getto del massimo non c'è nessuna regolazione. Quindi o è giusto o è sbagliato insomma.
Quando lo avrai montato sono molto curioso di sapere la tua opinione. La differenza sostanziale è che dovrebbe darti la possibilità di spalancare il gas velocemente senza che la moto affoghi d'aria (cosa che succede con il carb originale) grazie alla pompa di ripresa e probabilmente migliorare l'effetto scalino grazie alla valvola montata su cuscinetti (io sulla mia con carb originale non lo avverto molto devo dire, ma non avendo provato altri carb sull'XR non posso fare paragoni se non con altre moto anche se non mi sembra che lo scalino sia così evidente...forse perché il mio carb sta messo bene con pochi giochi).
Io quello che ti posso dire e che con la configurazione ,collettore Arrow e kit HRC carb si serie con regolazione fatta da dall'Ara, la moto non ha nessun scalino sale che é una meraviglia lineare e senza buchi; ma se si spalanca da fermo rapidamente non risponde.
Spero che con il TM40 la situazione migliori.....
PS ma la vite di registro é quella che si trova sotto color bronzo...?
Si solitamente si trova un po' sopra il livello della vaschetta ed è di ottone. Se è fra il collettore di aspirazione e la valvola del carburatore allora è una vite di miscela, se invece è fra il collettore che va alla cassa filtro e la valvola del carburatore allora è una vite dell'aria. Se è di miscela (vado a memoria mia pare sia così sul Mikuni) allora svitandola ingrassi e avvitandola smagrisci. Con quella ci si regola la carburazione al minimo. La posizione ottimale è quella per cui, se avviti di mezzo giro rispetto alla posizione ottimale i giri motore calano leggermente e anche se invece sviti di mezzo giro rispetto all'ottimale i giri motore scendono leggermente. Insomma è la posizione che garantisce il massimo numero di giri (la differenza è poca, ci vuole un pò di orecchio).
Sullo spalancare da fermo, sempre che la pompa di ripresa sia regolata correttamente, con il TM40 non dovresti avere problemi. E' uno dei principali motivi per cui si sostituisce il carb sulla XR 650. Anche se, ripeto, a mio avviso il Keihin PE da 40 originale è più che onesto.
Ciao ragazzi se volessi prendere un comando gas Domino quele consigliate tra questi due modelli per l XR650R :
http://www.domino-group.com/it/catalogue/throttleControls_Detail.aspx?idmaster=2605
http://www.domino-group.com/it/catalogue/throttleControls_Detail.aspx?idmaster=2588
Conoscete il prodotto, é di qualità?
Sinceramente non ho molto capito quale dei due é più idoneo.... ::)
Io ho montato il secondo... tutto perfetto.
m
Quello con la corsa più corta col rapporto 2.6°/mm?
ma allora la moto ti parte ;D
Ma l hai già provato guidando per un po, si riesce bene a dosare il gas, non é troppo cota la corsa?
Com é di qualita? Hai qquello con già le manopole? come sono morbide?
Oggi ho fatto due misure e se non mi sbaglio il rapporto del comandodo gas di serie é di 3°/mm qualcuno puo confermare? :-\
Questo significa che con uno comando con rapporto 26°/mm a parità di corsa del cavo si usano 20° di meno, che non sono pochi.
Il comando è completante in materiale sintetico , qualità nella media .
Le manopole ho usato le mie.
La corsa è molto corta, per L 'uso che faccio io non è un problema,
Si adesso la moto parte al primo colpo, con il Mikuni posso spalancare senza problemi , unica nota negativa, agli alti regimi sembra Che ci sia un taglio di corrente .
C
Mi fa piacere che hai risolto e che finalmente la puoi usare :) ma che Mikuni monti?
taglio di corrente tipo che "rattella" ? se si vuol dire che è troppo grassa come getto di massimo
o magari hai raggiunto il limitatore
Citazione di: Mandu il Febbraio 25, 2017, 20:10:18 PM
Il comando è completante in materiale sintetico , qualità nella media .
Le manopole ho usato le mie.
La corsa è molto corta, per L 'uso che faccio io non è un problema,
Si adesso la moto parte al primo colpo, con il Mikuni posso spalancare senza problemi , unica nota negativa, agli alti regimi sembra Che ci sia un taglio di corrente .
C
Rattella .. termine che non conoscevo ma da il senso del concetto.
La moto è rapidissima ad arrivare agli alti regimi , in terza e quarta ho l'impressione che ci sia un taglio di corrente.
Oggi rifaccio un giro e poi smonto la candela per vedere la carburazione.
Comunque mi piace molto
Ritirata oggi,mikuni Tm 40 con con getti 25/150 candela iridium collettori abt e higashi, comando fluido,ovviamente no scalino, davvero sembra un altra moto,consigliato.....da verificare i consumi....
rispolvero perchè vorrei fare la spesa, la moto va bene anche nel brutto e mi girano le pelotas per lo scalino.
che ne dite di questo?
http://www.ebay.it/itm/Mikuni-TM-40-Flachschieber-Vergaser-fur-Honda-XR-650-650R-NEU-UPGRADE-KIT-/191792600437?hash=item2ca7bad575:g:j6cAAOSwzgRWwJnn
mi sapete dire se si adattano bene i cavi originali, mi par di aver capito(le lingue non sono il mio forte) che restano lunghi...mi andrebbe pure bene perchè con il manubrio un po più alto restano precisi.
Se conoscete link alternativi aggiornati sono beneaccetti grazie
Quel venditore è super consigliato. ;) ;)
Razzo
Anche io te lo consiglio come venditore è molto preciso e disponibile! Se vuoi ordina direttamente dal suo sito:
http://www.frankmxparts.com/epages/62910900.sf/en_US/?ObjectPath=/Shops/62910900/Products/1553
Per i cavi a memoria non mi ricordo se sono lunghi o corti ma mi sembra (prendila con le pinze) che i registri al carburatore originali non siano del tutto compatibili.
Comunque se non hai furia di montare tutto subito con il suo kit dei cavi, prendere il carburatore e poi lo aggiusti li per li. Rifare 2 cavi del gas è un attimo e risparmi un po di euri!
Carburatore arrivato, nel pacco c'è anche un sacchettino con altri getti, cosa mi consigliate di fare:
-Monto così com'è e vedo come va?
-prima di montarlo controllo che getto ha sotto(nel caso cosa mi consigliate di mettere?)
La mia è tutta originale tranne collettore powerBomb e finale yoshimura, monta filtro UNI doppia spugna la scatola filtro è integra compreso il diaframma interno.
NB con il carb originale(non so se c'hanno messo le mani..) va bene e parte alla prima pedalata
Consumo sui 20km/lt ad andatura moderata su strade bianche
dvd sei incontenibile!!
@xrman: ci voglio fa trial non l'avevi capito? :rotfl:
allora il problema dei cavi è che si restano lunghi, ma le guaine restano corte...io pensavo che restassero solo più lunghi vabbè ora vedo se farli a misura(ci sono anche i bussolini compresi) ma l'idea di averli avvitati non mi garba per niente...visto che ho speso un botto(menomale che ho fatto 350euri dalla vendita della frizione heheh) faccio 31 e spendo anche questi 80euri di cavi+gas...
come dimensioni l'ho già montato e ci stà preciso preciso anche col serbatoio
Se qualche buon anima lo monta se mette cortesemente 2 foto così vedo dove far passare il tubetto della benzina e dove fissare il pomello dell'aria che è arrivato corredato da una staffetta che presumo forse vada fissata proprio ad una vite del corpo carburatore...ma non ci sono istruzioni non vorrei fare una cappellata.
ho trovato questa sembra simile:
(https://s2.postimg.org/iqtxkgmc9/DSCF2838-_L.jpg)
Questo è il mio
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171212/95aac6a5b0239481d7c71e42f8a02418.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171212/e60dc8ef2e8439b663eac516c3462caf.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171212/28e3b56663a1fa5329d773974e604811.jpg)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Citazione di: dvdjap il Dicembre 11, 2017, 16:02:33 PM
......
La mia è tutta originale tranne collettore powerBomb e finale yoshimura, monta filtro UNI doppia spugna la scatola filtro è integra compreso il diaframma interno.
.....
Il buon vecchio 650 ha necessità di due cose:
- scarico aperto;
- tanta aria.
Per il primo ti sei attrezzato abbastanza, ma per il secondo, secondo me, dovresti andare su qualcosa di meno "invasivo".
Salut
Il mio scopo non è aumentare le prestazioni, per me va benissimo così, ma solo togliere lo scalino del carburatore di serie per rendere più fluida l'erogazione alle piccole aperture del gas per affrontare meglio i tratti più impegnativi tipo le pietraie che affronto a velocità ridotta e sentire la botta di coppia alla minima apertura non è proprio il massimo.
Precisato ciò se ho capito bene dici che dovrei far respirare meglio l'airbox?
hai dei consigli sul come?non intendo dei buchi perchè in off non mi pare il caso, ma gari dici di rimuovere la paratia interna??
Ogni consiglio è bene accetto, intanto appena mi procuro i cavi la provo e vi faccio sapere :)
Ma per paratia interna intendi la griglia metallica rompifiamma? Io anche monto l'uni doppia spugna (quello rosso fuori e giallo dentro no?) ed ho il K&N pronto inscatolato da provare, ma l'UNI monta già una struttura di supporto di alluminio e si monta senza griglia rompifiamma. Quindi la paratia interna a cui ti riferisci tu qual'è?
No no anche io ho quel telaietto in allumnio che va montato dentro il filtro in spugna, io intendo una paratia all'interno proprio dell'airbox è proprio davanti all'imbocco che porta l'aria verso il carburatore
:-[ :-[ vedere please! Ma che monti il bat wing??
Trovata foto in rete è questa(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/63cdb470d154d1894eae2dbe08011ada.jpg)
Da quello che leggo serve a migliorare il flusso d'aria all'interno dell'airbox giusto?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
..mai visto!
la batwing, mai provata, non si capisce se sia veramente efficace o sia solo marketing
...anche per me probabilmente è solo una boiata e costa pure cara mi pare di aver letto un 60$...
se non fosse che mi fa fatica smontarla farei un test con e senza :)
Io ho l'adesivo K&N sul fianchetto destro vicino alla presa del carburatore che mi da mezzo cavallo in più ;D ;D ;D ;D
americanata inutile... in USA è pieno di stupidaggini del genere, che non fanno male ma non fanno nemmeno niente (nel migliore dei casi - in molti casi, fanno peggio).
se leggete le riviste tipo Dirt Bike o Motocross Action o simili, c'è pieno. ma quello che manda forte un motore, sono ben altre cose.
chiedetevi sempre: se l'oggetto in questione fosse davvero miracoloso come dicono, perché Honda non l'avrebbe montato di primo equipaggiamento? che si sono scordati? o non ci avevano pensato?
:D :D :D
Se non si fosse capito questa ce l'ho trovata già montata ... figurati pensavo fosse di serie e che forse era meglio levarla

Io chiedevo altro

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Citazione di: dvdjap il Dicembre 13, 2017, 11:09:04 AM
Il mio scopo non è aumentare le prestazioni, per me va benissimo così, ma solo togliere lo scalino del carburatore di serie per rendere più fluida l'erogazione alle piccole aperture del gas per affrontare meglio i tratti più impegnativi tipo le pietraie che affronto a velocità ridotta e sentire la botta di coppia alla minima apertura non è proprio il massimo.
se questa è la domanda a cui ti riferisci, la risposta è una sola: cambiare il carburatore. il Keihin di serie si ovalizza con l'uso e dopo circa 8-10.000 km fa scalino. si possono fare mille archibugi cercando di migliorare la cosa, ma si ottiene sempre poco.
il problema è derivato dalla grande depressione che si sviluppa a gas chiuso in rilascio, che "incolla" la valvola gas al corpo del carburatore. se il corpo è ovalizzato, serve più sforzo per riaprire il gas, e appena si riapre la valvola gas si "disincastra" e il gas torna morbido, col risultato che si dosa molto male.
serve un carburatore nuovo, originale (che durerà però al massimo altri 8-10.000 km), o un carburatore a valvola piatta, meglio se su cuscinetti come i vari FCR, Mikuni eccetra. non si scappa.
Grazie gpsmax, ma intendevo dei consigli sulla taratura del carburatore nuovo, quindi getti e/o modifiche alla cassa filtro
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
c'è un topic chiamato "database carburazione", l'hai già guardato?
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18343.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18343.0)
Grazie ne ho trovato un altro carburazione di fino ho cercato di registrare al meglio e adesso va benone.
Certo ha acquistato fluidità ma cazzarola adesso va molto di più...non c'è più lo scalino ma di botta c'è n'è davvero tanta
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
puoi descrivere la configurazione finale?
...ho cambiato solo il getto massimo, mi pare con il 142,5...se non sbaglio, ma non ricordo...
Sicuramente la misura subito sopra il 40(che era montato di serie) che era nel sacchetto dei getti fornito nel kit.
Ripeto che adesso lo scalino dovuto alla depressione è scomparso, ma è aumentata parecchio la "botta" di potenza devo stare attento che se apro di botto mi ribalto anche di 3°...
Durante le prove per settare la carburazione ho fatto circa una 15km...per adesso non registro aumenti significativi di consumo spero che almeno restino invariati prima ero sui 20km/l
PS leggendo nel 3d che ho trovato(carburazione di fino TM40) avevo capito che la pompa di rispresa si disattiva SVITANDO la vite di fondo corsa con la molletta...ma io se SVITO mi affoga sulle aperture, invece avvitando è migliorata, perchè anche la mia sulle piccole aperture con il getto di 40 mi affogava e non aveva un minimo regolare anche se partiva abbastanza bene
il ritardo della pompa si capisce bene come funziona anche solo guardandolo lavorare.. anche a moto spenta.
non si ha dubbio se si deve svitare o avvitare per ritardare l'intervento della pompa.
(http://www.mikunioz.com/wp-content/uploads/2015/09/Mikuni-TM40-6-Honda-XR650-carb.jpg)
avvitando si ritarda svitando diventa più immediata.
grazie webbo, col serbatoio montato non vedevo un granchè...poi mi è toccato fare le prove di buio dopo lavoro e la vista inizia a calare porcamiseria!
Sabato fatto 300km circa, di scorrevole tutte strade bianche(eroica) direi che la carburazione è buona anche se in effetti ad essere pignoli è un po sensibile al cambio di quota e temperatura (a volte resta un filo accellerato in rilascio, ma poca roba e parte qualche scoppietto da smagrimento nulla di esagerato)
Mi è sembrato un pò più difficoltoso il trovare il punto morto per accenderla, ma una volta trovato parte bene.
Adesso sembra sia molto meno impiccata nel tenere anche andature di 100km/h ed ovviamente ha un erogazione molto più elettrica, aprendo con decisione sembra avere più castagna della serie se non stai attento adesso ti ribalti, prima dovevo proprio andarmelo a cercare.
Ad andatura media tranquilla ho fatto 20km/litro
deh... te tu havvisto sì?
ora la potenza ce l'hai in mano realmente. e se ti vuoi cappottare lo decidi tu, non un carburatore con la valvola gas che si incastra... e che fa un on-off della madonna...
;)
è già anche se la mia si sentiva che era relativamente nuova e ne faceva poco di on-off,ma rompeva le scatole uguale.
Son soldi spesi bene adesso è nettamente MEGLIO!!! ;D
Appena montato.
Configurazione.
Scarico completo FMF powercore 4
Candela iridium
Filtro Unifilter a 3 strati
Cassa filtro originale con snorkel eliminati.
Getto massimo 150, minimo 27,50
La pompa di ripresa non l'ho toccata
Vite aria 2,5/3 giri
Si é avviata quasi immediatamente, alla prima scalcinata ha sparato una fucilata dallo scarico.
Si é spenta un paio di volte al semForo, con lecregolazioni siccessive sembra vada bene. Ora mi toccherá provarlo a fondo.
Ciao, mi stavo rileggendo il database cargurazioni, e mi sono soffermato sulla configurazione di Ciroix che dice di utilizzare un getto max da 162.
Premesso che da 162 non esiste in tabella, ma esiste il 162,5 é possibile ch abbia utilizzato questa misura? Forse a causa della fiancatina forata ?
Ciroix
dopo i vari lavori ecco la nuova carburazione col carburatore mikuni
Modello moto: XR650
Tipo di collettori: FMF
Modello scarico: Ajko
Filtro aria: spugna ma mooooooooolto aperto con modifica a rete frangifiamma
Fiancatine bucate: Si tre fori tondi da 52 mm diametro
Carburatore: mikuni tm 40
candela torquemaster
Getto Min: 27,5
Getto Max: 162
Spillo 4° tacca
Vite pilota: n° 1/4 giri da tutto chiuso
pistone je compressione 11:1
testata e cilindro spianati
Devo fare un ordine su Aliexpress di getti per in TM40 , sia quelli del minimo , che quelli del massimo.
Le confezioni sono da 12 e si puo scegliere la composizione in base alle misure.
Se qualcuno ha bisogno di qualche getto, mi puo dire la misura e lo inserisco..........
Ma è possibile che su AMAZON ci sia il TM40 + flange per adattarsi a airbox e collettore cilindro, il tutto a soli 215€ ?
So che dall'immagine non è lui, ma dalle descrizioni/recensioni si evince che è il TM40-6 e che con flange è perfettmente montabile su XR650 e anche già carburato.
(http://labestiafalco.altervista.org/Cattura.JPG)
https://www.amazon.com/Mikuni-Flat-Slide-Carburetor-TM40-6/dp/B003CJEESK/ref=pd_sim_263_2?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B003CJEESK&pd_rd_r=3Z403D3WMP750GGR9MAH&pd_rd_w=0A42V&pd_rd_wg=qhYtu&psc=1&refRID=3Z403D3WMP750GGR9MAH
Che dite?
è il TM 40 americano, monofilo e senza pompa di ripresa
Dici? &eppure se leggi nelle question and ansers dicono che ha sia accelerator pump che doppio cavo ...
(http://labestiafalco.altervista.org/shoot.JPG)
è da vedere se ad un cittadino italiano si aconsentito acquistare su amazon.com, se si, sempre tenere conto che al postino dovrai pagare un +30% sul totale comprese spese di spedizione
Si in effetti se si aggiungono i dazi non conviene più.
mikuni TM 40 con pompa ripresa e doppio cavo gas (specifico per motori 4T):
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180511/f7769efb5427bc511e72f2b090ec1ef4.jpg)
mikuni TM 40 "americano" senza pompa ripresa e monofilo (derivato da applicazioni per motori 2T):
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180511/2eb168d167556f05517bf697bbb1e37b.jpg)
Sono stra-sicuro perchè li ho avuti entrambi (adesso monto il TM40 con pompa e doppio filo)
Se vuoi maggiori dettagli cerca gli esplosi dei due caburatori in rete e vedrai le differenze
Per quanto riguarda l'inserzione, probabilmente hanno inserito l'immagine non corretta dell'oggetto in vendita
;)
Li ho entrambi, il doppio filo sul 650 e il monofilo detto flatslide sul 600, veniva venduto da white brothers nei suoi kit.
Dopo un po di km con il TM40 come avevo già scritto(non ricordo dove) che si è più lineare l'erogazione, ma di contro sembra aumentare la potenza e nel brutto gradirei poter salire più lentamente senza dover sempre andar su bello allegro.
Secondo voi può dipendere da una carburazione ancora da affinare? La moto parte sempre bene sia a freddo, ma soprattutto a caldo e consuma il giusto non ha vuoti.
O ci sono altri accorgimenti per smussare il carattere?
Ricordo che ho il collettore completo powerbomb FMF, silenziatore yoshimura e filtro spugna ONE, rapporti di serie(e non voglio accorciarli, magari con 2 denti in più di corona??)
per fare off tirare fuori più prestazioni possibili è a volte controproducente
forse una carburazione un pelo più grassa potrebbe aiutare.. e sopratutto uno scarico meno aperto..
Hai ragione io puntavo sul miglioramento di erogazione che tutti decantavano...,ma per l'enduro è ancora troppo poco anche se mi rendo conto che la colpa è come sempre del pilota non si può certo pretendere la luna da un mono 650 ;D
Certo nello scorrevole anche così nessun problema, ma è un peccato limitarsi perchè la moto va bene anche nel brutto.
Forse allora è il caso che provo se monta il silenziatore di serie e vedo un po
Faccio una domanda banale ma ho il dubbio che la mia xr cosumi un po troppo... Ora con il Mikuni con un pieno faccio all'incirca un 100 km mal-contati mentre con l'originale ne facevo 120 km. Da quanto avevo capito i consumi si sarebbero dovuti ridurre...
Sarà il caso di indagare?
se sei sempre a cannone non credo ;)
...Magari! :biker:
potrebbe anche essere la pompeta di ripresa...
se sei solito 'smanigliare parecchio', ad ogni apertura la pompetta di ripresa butta entro una secchiata di benzina..
(il carb di serie non cel'ha)
"Smagliare parecchio" non saprei... la moto è enduro. Certo è che a gas completamente aperto non ci sto quasi mai. Il getto del massimo non mi lavora tanto. In generale la carburazione non è per niente male ma onestamente mi meravigliano un po' i consumi. La pompa di ripresa è settata che apra quasi subito. Teoricamente dovrebbe essere corretto cosi? La posizione dello spillo potrebbe influire?
Consiglio spassionato: prova a disabilitare la pompa di ripresa così scopri subito se è lei la responsabile dei consumi alti. Anche senza pompa di ripresa vai uguale, solo non potrai spalancare tutto il gas quando sei con poco gas altrimenti affoghi d'aria però almeno capisci se sei grasso di carburazione oppure se è la pompa che apre troppo presto/troppo a lungo o che magari ha un getto troppo grande (quello della pompa di ripresa intendo).
Grazie, si posso fare una prova come dici.
Ma non mi torna una cosa: la pompa di ripresa ha un getto indipendente?
Di solito ci sono poche misure. Tipo 3: piccolo, medio, grande. La scelta dipende dalla cubatura del motore. Non conosco i dettagli del TM40 ma conosco il Mikuni HSR e ha 3 getti di diametro differente fra cui scegliere per la pompa di ripresa. Mi aspetto qualcosa di simile anche per il TM. Ma forse invece non è cambiabile nel TM. In ogni caso la pompa di ripresa ha un getto (e un circuito) separato.
Ho cercato in rete e mi sembra sia identico a quello del HSR, è fatto così:
https://www.google.com/search?client=firefox-b&biw=1920&bih=909&tbm=isch&sa=1&ei=zrj3W79GjNKABr33uJgP&q=mikuni+tm40+accelerator+pump&oq=mikuni+tm40+accelerator+pump&gs_l=img.3...152666.152808..153008...0.0..0.85.166.2......1....1..gws-wiz-img.gAwaV1EUM8I#imgrc=1g5oHXSFX9KURM:
e sul bordo c'è stampigliato un numero che indica la dimensione (mi pare ci sia da 50, 60 e 70 ma sto andando molto a memoria...)
mh... ok grazie per le dritte appena riesco di studio un po su!
Alla fine anch'io ho ordinato su FrankMX parts. Però, per i prossimi utenti che volessero fare questa conversione, c'è un rivenditore di Napoli che vende i TM40 ad un prezzo nettamente inferiore, solo che gli mancano le quote per le boccole e i dettagli dei vari getti. Con un po' d'aiuto da parte di chi conosce bene questo carburatore, sarebbe buona cosa fornirgli sia l'uno che l'altro in modo tale da avere un'alternativa italiana a un prezzo più umano. Secondo me si risparmierebbe una 50ina di euro almeno con spediz. inclusa.
P. S. Credo che piano piano molti utenti passeranno al TM dato che ormai i nostri keihin cominciano ad avere una certa età e i ricambi costano parecchio.
Ah, non so se serve, ma a chi ha scritto sopra: sì, ci sono 3 getti pompa diversi per il TM40: 45, 55, 70 (TM36/43-XX).
In ultimo, non so se è già stata citata questa lista carburazione di un sito tedesco:
http://www.braigasen.com/Mikuni_jetting_chart_four_stroke.htm
Altri link utili:
-PDF Dell'Orto con tutti i codici, dimensioni dei getti e degli oring, insomma la bibbia dei Mikuni: http://dellorto.it/wp-content/uploads/2015/10/MK_CAT_ITA_OLD3.pdf
- Guida carburazione Mikuni in inglese (2t): http://www.iwt.com.au/mikunicarb.htm
- Manuale carburazione TM(HS)40 4t ufficiale Mikuni in inglese: http://www.mikuni.com/pdf/hs40_manual.pdf
Alcune info utili estrapolate da vari siti, compresi xr-Italia, Topham etc. con codici parti (fa risparmiare molto tempo):
MJ Main Jet (Getto max.) = #137.5 - 150 N100604-var
diametro testa: 8,0mm
filettatura: M5 x 0,75
lunghezza tot.: 9,0mm
lunghezza filetto: 5,0mm
N.B. tipicamente 140 - 145
PJ Pilot Jet (Getto min.) = #20 - 30 VM28/486-var
diametro testa: 5,0mm
filettatura: M4
lunghezza tot.: 28,0mm
emulsionatore: 2,0mm
fori trasversali: 8
N.B. tipicamente 22.5 - 27.5
AJ Air Jet (Getto aria) = #1.0 - 1.4 BS30/97-var
diametro testa 4,0mm
filettatura: M4
lunghezza tot.: 7,5mm
fori trasversali: nessuno
N.B. tipicamente 1.1 - 1.2
JN Jet Needle (spillo/ugello) = (dal + magro) 9DJY4 9DJY01 9DJY03 9DJY02 (al + ricco)
N.B tipicamente 9DJY4 o 9DJY01
NJ Needle Jet (getto spillo/polverizz.)= Y-4 (+ magro) - Y-6 (+ ricco) - Y-8 (molto ricco) 784-13002-var (568 series)
N.B. tipicamente Y-4 o Y-6
AP nozzle Air Pump Nozzle (getto pompa) = #45 - 55 - 70 TM36/43-var
N.B. tipicamente 45
Needle Valve (Valvola spillo galleggiante)= 786-36011-3.8
Correggetemi se sbaglio, e magari aggiungete più info!